
Martina
Members-
Numero contenuti
1068 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Martina
-
uh per un cavallo bisogna guardare 800000 cose. Prima di tutto se è sano:visita accuratissima del vet DI FIDUCIA. Poi: il carattere e qui consiglio sempre di PORTARSELO A CASA per un mese di prova (massimo lusso direi,oramai quasi nessuno acconsente ma se non si ha nulla da nascondere non vedo perchè no,sempre se il possibile aquirente non è pessimo,ma questa ipotesi non la prendo nemmeno in considerazione) Bisognerebbe quindi montarlo montarlo e montarlo in situazioni diverse:passeggiata,arena magari con qualche cavaliere in più rispetto al solito (per simulare un campo prova),vedere com'è con gli altri cavalli,se lo si può lasciare a paddock ad esempio... E poi ovviamente per valutare il prezzo dipende la razza,il sesso,la morfologia e i documenti... A mio parere razza,morfologia e documenti possono essere lasciati da parte...ma tutto dipende da quello che si vuole fare...
-
secondo me deve essere paziente,equilibrato e ubbidiente(non per forza nei confronti di chi lo monta ma assolutamente nei confronti dell'istruttore) per questo direi che deve ascoltare molto i comandi vocali in modo che l'istruttore possa aiutare gli allievi con l'uso della voce,e quindi,anche da terra. E poi secondo me ci sta che sia anche un po' furbetto..
-
ciao a tutte!! Sottomissione...secondo me bisogna prima vedere come la si legge,anche in italiano può essere una parola un po' equivoca... Se si intende un rapporto di subordinazione nel senso che lui si deve senitre ed è uno scalino sotto l'uomo. Mi spiego: intendo che deve essere consapevole che "il capo" "il capobranco" è l'uomo,non lui. E direi che questo è fondamentale con tutti gli animali... Anche un cane può prendere la mano e diventare pericoloso,figuriamoci un cavallo,vista la sua potenza! In questo caso dunque la parola sottomissione è assolutamente positiva ed essenziale. Se invece sottomissione è distruzione dell'orgoglio,è prevalicare il cavallo con la forza sono assolutamente contraria.
-
Ultimimamente vado avanti a "piccoli" sogni quelli che ti auto convinci che prima o poi riuscirai a realizzare... Io sogno di prendere la Lilly e andare qualche mese in Toscana,in un bell'agriturismo immerso nel verde.Niente di più...(e già non è poco,visti i prezzi...) Poi va beh andare magari in America, magari da un ottimo T.....r, sarebbe il top ma senza Lilly non sarebbe la stessa cosa...
-
Concordo con voi forse il ragionamento fatto è che visto il problema e l'inesperienza di chi monta si usa un filetto che sia il più delicato possibile,mentre il cavaliere cerca di imparare. Così che nell'imparare ad usare le mani nel modo giusto sia il meno nocivo possibile al cavallo.
-
Io uso cose che non metto più per andare in giro... Due paia di jeans elasticizzati che uso solo per montare,felpe d'inverno e canottiere o magliette d'estate... Metto quasi sempre gli stivali che da mesi mi prometto di pulire ed ingrassare ed invece rimangono sempre sporchi (aimè) altre volte metto le scarpe da tennis vecchie... Insomma non sono il tipo che bada molto all'abbigliamento quando monto anche se un paio di pantaloni da equitazione non mi dispiacerebbero,solo che non si sposano bene con gli stivali da mw...dovrei comprare anche stivaletti e ghette e non mi sembra il caso..
-
Le ultime parole famose... Oggi sono uscita in passeggiata,avevo pensate di fare un piccolo giretto al passo... Solo che era molto nervosa e si spaventava spesso,sarà che ultimamente sto uscendo poco e quindi si doveva riassestare,sarà che c'era un po' di vento e che anche io non ero molto rilassata per vari problemi...sta di fatto che aveva paura di tutto... Ho fatto tutto il tempo a trattenerla al passo mentre lei cercava di partire al trotto... Arrivate davanti al solito fiumiciattolo è partita per saltarlo (sull'acqua non mi fa mai ricredere!!) ma sono riuscita ad anticiparla e rimetterla al passo... Insomma molto molto tesa,non rilassata è proprio vero:le giornate no capitano anche a loro e mi dispiace di aver incrementato la sua tensione con il mio nervosismo. Comunque è stato abbastanza piacevole vedere che con due carezze rassicuranti un po' si calmava, e anche le coccole in box lo sono state...
-
oh Eris mi spiace molto per il tuo ginocchio anche se ammetto che un sorrisetto mi è scappato..ihih Comunque la mia strega le pozzanghere ha anche provato a saltarle pur di non bagnare i suoi piedini regali... Oggi me la sono coccolata e mi soddisfa sempre,con il tempo sta diventando calmissima,a volte mi stupisce:penso che stia diventando vecchia e pure ha solo 8 anni...
-
ciao a tutte... Arrivo solo ora a leggere questa discussione,sfortunatamente ultimamente sono un po' presa,comunque... Trovo che questa discuossione richiami un po' come tipologie di risposte la famosa discussione di parecchio tempo fa che riguardava l'uso di speroni e frustino... Credo che la discussione possa essere utile e possa far ragionare a me,per lo meno,confrontarmi con voi è sempre servito molto. Comunque trovo che spesso e volentieri l'idea di poter arrivare subito,velocemente attraverso qualche piccola scorciatoia attiri subito l'attenzione,mi spiego: frustino e speroni non sono mica terribili paragonati a molte agonie che i cavalli sono costretti a subire, se usati bene non provocano questi grandissimi problemi sul cavallo eccetera eccetera. Trovo tuttavia che spesso la strada più lunga,magari in salita,sia la più giusta da percorrere. In fin dei conti non è così iportante arrivare a fare le gare in un mese o un anno. Un po' come educare un bambino difficile: lo si può fare tirandogli qualche sculacciata o facendogli capire dove come e quando sbaglia; certo la sculacciata è puù immediata e non ha mai ucciso nessuno:molti bambini ne prendono...però forse è diverso vedere un bambino timoroso da uno sereno. (non fraintendete io non voglio dire che le punizioni non sono giuste,certo lo sono ma vorrei sottolineare che la cosa facile e immediata il più delle volte non è quella corretta). Aggiungerei che secondo me TUTTI i cavalli possono essere domati attraverso la doma etologica ovviamente con alcuni soggetti sarà più facile e naturale(intendo l'approccio) e con altri più difficoltoso. Per quanto riguarda l'idea che nella monta western la doma etologica abbia preso maggiormente piedo rispetto la monta inglese trovo che non sia necessariamente vero: per lo meno da quello che mi capita di vedere nell'ambiente della mw... Spesso e volentieri anche lì abusi e scorciatoie sono all'ordine del giorno. Credo che la doma etologica abbia faticato fino ad ora a prendere piede per due motivi principali:per la speculazione eccessiva (a mio avviso) che si è fatta su essa e perchè a qualcuno conviene ironizzare su coloro che "sussurrano ai cavalli" facendo vedere che "un frustino non uccide mica" e che "in un mese hai un cavallo da gara fatto e finito" Detto questo concordo sull'estrema difficoltà di trovare istruttori seri e qualificati che non mandano i prinicpianti in passeggiata dopo 10 minuti di spiegazione in arena (per girare fai così e per fermarti TIRA LE REDINI) parlando con qualcuno di questi mi sono sentita rispondere: non a tutti interessano davvero i cavalli:vogliono solo fare un'esperienza diversa e io devo mangiare. Questo è tutto,scusate se mi sono dilungata ma volevo argomentare un po' tutti i punti che avete toccato,spero di essere stata esaustiva!comunque se avete domande...sono qui...
-
oioioi che cavalla particolare...si vede che aveva caldo!! A me sicuramente non sarebbe capitato: la mia strega ODIA l'acqua e si tiene ben lontana...
-
Eris,Eris...oggi volevo uscire in passeggiata con la mia streghetta...(anche qui c'è un bel sole...) ma dopo aver letto il tuo racconto credo che di cambiare programma... :bigemo_harabe_net-163:
-
daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii dicciiiiiiiiiiiii dicciiiiiiiiiiiiiii...
-
sono molto dispiaciuta...spero che litroviate al più presto...!!
-
I primissimi cavalli che ho montato, anche se non ricordo in quale ordine, sono Yankee,Karma e Raja... Pensate voi una bambina di 9 anni che aspetta di poter andare a cavallo da quando ne aveva 3... Una rompi scatole infinita, forse anche un po' maldestra... C'è da dire che mai e poi mai avrei strattonato in bocca nè tirato sgambate:troppa paura di fargli male!! Poi ci sono stati altri cavalli, ma sicuramente hanno patito meno...Keyesse e Biancaneve... Oh poveri,credo siano quasi tutti morti...che triste... Però sono stati fantastici compagni e pazientissimi...grazie di tutto!
-
Uvetta che piacere rileggere di te... Mi dispiace molto per quello che è successo,ma sono felice che minù ti dia da pensare ad altro!! Sono felice che il tuo moroso abbia detto di no,come dice Eris in questo ambiente l'istinto di sopravvivenza si sviluppa prestissimo e fortissimo,per forza direi,visti certi individui che vi circolano!!! Il discorso galoppo è solo rimandato ma tieniti pronta per quando ri incomincerai!!!
-
A me davvero non era venuto in mente... Sarà a causa del fatto che non amo particolarmente il carnevale,anzi se posso evito cortei e manifestazioni... Però l'idea di trvestire la Lilly mi piace...ihih... Idee...??
-
Il cavallo perfetto... Non so ma forse io non lo vorrei un cavallo perfetto... Sarebbe come avere un marito perfetto... Cosa che mette ancora più in evidenza le mie imperfezioni,il mio non arrivare sempre ovunque... Forse esistono i binomi perfetti di cui parlate,ma è una magia ed è perfezione solo perchè si conoscono i difetti dell'altro e si finisce per amarli...(parlo di difetti,non di vizi)
-
ciao!!Benvenuto!! Dai raccontaci un po' di te... Da quanto monti?Hai un cavallo tuo?se si da quanto,come si chiama,com'è,cosa fai con lui?? Siamo tutti molto curiosi qui...
-
Ciao!Benvente a tutte e due!! Che bello avere questa grande passione in comune madre e figlia!Credo che la maggior parte di noi sia un po' invidiosa..eheh... Ad ogni modo io sono tendenzialmente un po' contraria all'aquisto del cavallo prima di essere mooolto pratici,noto con piacere che siete molto ragionevoli e disposte ad aspettare. Il consiglio della fida o della mezza fida è ottimo:così avrete la possibilità entrambe di capire cosa comporta avere un proprio cavallo,le cure che gli vanno date e tutte le attenzioni di cui ha bisogno,avrete la possibilità di conoscere maniscalco e veterinario di fiducia,di studiare l'alimentazione e le varie malattie che aimè potrebbero venirgli... In bocca al lupo!!
-
ciao!!ma dove siete sparite tutte?? Come procede la vita dei vostri equini?? Lilly sta bene,solo che tra freddo,pioggia,neve montare è un'impresa... Il tempo mi è avverso... E senza coperto montare tra neve e pozzanghere con meno 4 gradi è da folli... Cosa mi raccontate?????
-
che belline...sia la Duma sia la Fuga..
-
Se si è in grado di gestire certi comportamenti forse stallone... Io ho una femmina con un bel caratterino,peperina e grintosa,direi anche coccolosa,paziente se la si sa prendere e lunatica... Credo che sia assolutamente perfetta per me...E forse una femmina è più alla portata di tutti...(poi ci sono stalloni patatosissimi,dipende dal soggetto)
-
CIAO E BENVENUTA!! Anche la mia Lilly ogni tanto tira le musate ma è dopo il lavoro,pre grattarsi inquanto il sudore le crea prurito... Quando lo fa viene sgridata e infatti la cosa è molto rara. Ad ogni modo le musate,in via generale,non sono segni di affetto ma di mancanza di rispetto. Magari vuole tenere per se il "suo spazio" ovvero il box. Anche perchè la maggior parte dei cavalli argentini ne ha passate di cotte e di crude prima di arrivare fino a qui... Cerca di rispondere alle varie domande così saremo in grado di risponderti più precisamente..
-
ciao... A Natale da quando ho 9 anni mi faccio regalare cose per il cavallo...idem dicasi per i compleanni... Mai come il Natale del 2004 quando la mia mamma mi ha regalato la mia LILLY...(era il 5 settembre 2004 ma era un regalo natalizio anticipato!!) E quest'anno arriverà una longe nuova e chissà che altro...ihih a dire il vero non mi serve nulla...però qualcosuccia salta sempre fuori..!! A proposito dei giochi antistress...credo che se il cavallo non sta molto nel box non servono molto... E comunque meglio mettere il cavallo a paddock piuttosto che nel box con la palla...
-
cavoli se leggevo prima potevo informarmi un po' io... mi spiace...