Vai al contenuto

Martina

Members
  • Numero contenuti

    1068
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Martina

  1. Niente di più vero ela... ci danno tutto loro stessi..la parte bella e quella brutta.. Le marachelle,le soddisfazioni... Ci danno tanto e anche quando ci fanno arrabbiare ci lasciano qualcosa di forte e grande... Non voglio nemmeno pensare quando capiterà alla mia streghetta questa cosa!!
  2. Nooo la Karma è una delle prime cavalle che ho montatoooo!!! La prima cavalla con cui ho saltato...una cavallona speciale... Sono molto triste... Mi spiace molto anche per romanello...
  3. che genio chi l'ha messo a paddock in quelle condizioni!! come sta??dacci notizie...
  4. Uvetta cerca di far capire al cavallo quali sono i tuoi spazi e quali i suoi:infatti è segno di poco rispetto l'invadenza del cavallo e gli strusciamenti... In alcuni casi anche quando un cavallo ti pesta un piedi vuol dire che non ti tiene in considerzione un gran che...(in altri casi è un errore,beninteso!) La lilly è formidabile l'ho montata ieri,finalmente! dopo una settimana di pioggia che l'ha costretta a rinunciare alle mattinate passate a paddock e al lavoro in piano. Insomma mi aspettavo fosse allegrotta... Ma in realtà si è limitata a due sgroppatine e poi...un angelo..!! Questa cavalla è una meravigliosa sorpresa quando è in luna buona...! E poi adesso ha già il pelo da orsacchiotta...troppo carina!
  5. my lady facendo pressione battendo la sella si segue il ritmo del cavallo dunque la pressione viene data all'incirca ad ogni falcata. Comunque può essere che il cavallo sia stanco ed annoiato...non è una vita facile quella del cavallo da scuola! Secondo me,ripeto, la convinzione fa moltissimo così come la costanza e la DETERMINAZIONE. Può essere che dai l'impulso nella parte sbagliata,magari sul sottopancia,chiedi al tuo istruttore di fare caso alla tua posizione quando dai l'umpulso:magari è solo quello il problema!
  6. Allora... Intanto devi imparare a capire quando il cavallo cerca di rallentare per poi fermarsi in quei momenti subito pronta:voce e pressione delle gambe! Di solito poi i cavalli cercano di fermarsi sempre in uno stesso punto ed è lì che devi prestare la massima attenzione. Ad esempio se la prima volta prova a fermarsi in un posto e ci riesce in linea di massima ci proverà tutte le volte che passa di lì... Per aumentare la velocità del trotto sempre voce e piccola pressione delle gambe...
  7. anche la lilly era elettrica...arrivata sui 6 anni si è calmata... Anche a me non piacciono i cavalli bradipo ma nemmeno quelli con cui non si può mai star tranquilli...una buona via di mezzo insomma è la cosa migliore,secondo me...e meno male che la mia strega è diventata quasi tranquilla!
  8. in farmacia vendono shampoo "anti micotico" per persone che puoi usare sul cavallo senza problemi!
  9. Martina

    In Partenza?

    mi spiace molto per questo distacco non dev'essere facile,ma se sei sicura che il tuo gigante andrà a star bene non abbatterti!! Sarà difficile per tutti e due la separazione ma sono sicura che tutti e due riscirete ad essere felici e sereni! E poi puoi sempre andarlo a trovare...!! Per la situazione con tua mamma ti capisco anche io e la mia abbiamo un rapporto simile:passiamo dal vivere in simbiosi al non poterci guardare senza litigare...sono quelle situazioni che fanno stare molto male...ma poi passano... Forza!
  10. non ho ben capito ... Ma se batti la sella dovrebbe bastare fare un piccola pressione ogni volta che ti "siedi" in modo da mantenere il ritmo...infatti non serve a nulla dare gamba ogni 3 secondi si finisce solo per infastidire il cavallo... Ad ogni modo guarda il punto preciso dove vuoi andare e convinciti ad andarci al trotto..io facevo così!
  11. la morte è difficile da affrontare e purtroppo non ci sono mezzi per stare meno male... Bisogna essere forti e ricordare ma nello stesso tempo guardare avanti,sempre... Lalli mi dispiace tanto per questa perdita..
  12. rowena secondo me devi fare le cose per gradi:sistemi bene l'assetto,guardi il punto esatto dove vuoi andare e ti convinci che ci devi andare al trotto e poi voce-bacino e gambe. In alcuni casi può bastare la nostra convinzione... Spesso se affrontiamo le cose pensando "tantpo poi non parte" diamo l'impulso nella maniera sbagliata... E poi decisamente devi chiedere come fare al tuo istruttore,intendo come fare senza frustino!
  13. oggi lilly era di buon umore... LE ho fatto lo shampoo anti micotico approfittando della bella giornata e poi tante tante foto...ihih sono riuscita a scattarne alcune mentre sbadiglia...
  14. Martina

    Rubis...

    che belle notizie ci porti... dai che una settimana passa presto presto..e poi...sarà tutto tuo..come-quanto-quando vuoi...
  15. Io avevo inteso la domanda di ela in un altro modo però,Lady... Duqneu chiedo,parliamo del cavallo insieme all'uomo o del cavallo e basta?? Perchè se la domanda è,ad esempio: se un cavallo si fa male in paddock da solo per un qualsiasi motivo,la volta dopo starà attento a non fare la stessa cosa?? Io avevo capito una cosa del genere...
  16. Io credo che imparano fino ad un certo punto... Lilly ad esempio una volta si è fatta un po' male ad un zampa con un trattore... La tenevo alla longhina mi sono distratta un secondo e lei si è fatta male,nulla di che,un piccolo graffio... Da quel giorno quando vedeva il trattore rosso si spaventava molto...poi con molta calma la facevo annusare,e pian piano la paura le è passata. In questo caso la paura associata ad una cose che le ha fatto male si può dire che ha "capito"... Però se un cavallo dovesse farsi male che so io in una sgroppata o altro non credo capirebbe... Fortunatamente Lilly ed io non abbiamo mai avuto brutte esperienze e quindi non posso dirvi con precisione...
  17. quoto ela...ma è anche vero che perchè le cose vadano bene non è la cosa giusta...
  18. Eris forse se era così carica sarebbe bastato farla girare alla corda... Io una volta per un'impennata della Lilly me la sono vista brutta... Avevo spostato il peso un po' in avanti per farla tornare su 4 zampe...il suo collo è finito sul mio naso ed ho iniziato a perdere litri di sangue...povera me... Fortunatamente non si sono rotti gli occhiali...poteva essere molto più pericoloso di come è stato...
  19. di sicuro... C'è da dire che lilly non è una cavalla da principianti e già mi ha piacevolmente stupita la sua mezz'ora di estrema pazienza...quella bestiolina non finirà mai di stupirmi... Domenica invece giornata no...che caratteraccio...lunatica:ecco la parola giusta...tale e quale a me...
  20. che incute timore... In conclusione...pochi istruttori seri e troppe volte aiuti dati in mano a principianti sia per scorciatoia sia per non comlicarsi la vita...mi verrebbe voglia di fare il corso fise per diventare istruttrice e trovarmi con pochissimi allievi...ma seri...
  21. quoto ela... Anche il corso della fise a poco serve se poi si fa come si vuole... Certo che,però,se uno impara cose giuste ed interessanti sarebbe anche intelligente applicarle...
  22. ciao a tutte... Ieri pomeriggio mi sono cimentata a dare lezioni al mio povero moroso... Si è deciso ad imparare perchè quest'estate in Corsica non ci è stato possibile fare il bagno a cavallo perchè è una passeggiata solo per i più esperti...e l'anno prossimo lui la vuole fare... Beh insomma come prima lezione seria è andato molto bene... Già era salito su Lilly,anche a pelo,ma ieri abbiamo provato il trotto... L'ho seguito per mezz'ora e tutto andava bene...poi gli dico "io mi siedo..tu falla camminare.." Dopo poco noto che era disperato vado l' è mi dice.."volevo provare a partire da solo al trotto.." Lo seguo con lo sguardo da lontano...appena lui dava l'impulso lei si spostava in mezzo alla pista e lui non sapeva più come fare...praticamente quella furbona è riuscita a fregarlo.. Sono andati lì e gli ho spiegato nuovamente come fare ma ormai il mio allievo era nervoso e un po' distratto...così ho preferito rimandare e lasciar perdere... Bello però sono contenta anche che la mia streghetta sia stata così disponibile...(non mi aspettavo fosse così paziente...a resistito addirittura mezz'ora facendo la bravissima!! ) E poi...è entrata nel lavaggio...da mangiare per quanto è stata brava...mi stupisce con effetti speciali...
  23. ma che ben venga la selezione naturale... Io credo che andare a cavallo è impegno,costanza,sacrificio e passione... Non dico che l'equitazione debba essere per pochi eletti che hanno vera passione...dico che i cavalli non sono oggetti su cui sali,fai un giretto col tuo bel frustino in mano e arrivederci e grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...