
Martina
Members-
Numero contenuti
1068 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Martina
-
è vera è vera... Infatti cani-gatto e cavallo hanno ognuno una delle brutte caratteristiche del mio carattere... Uno è lunatico,l'alto fifone,l'altra ACIDA e l'altra ancora permalosa... Però sono tutti coccoloni...
-
..ok..domani proverò a fare così... Magari la sello nello stesso punto in cui le farò la doccia dopo il lavoro così non associa quel punto alla doccia. Poi faccio qualche foto al lavaggio in questione... Gazie a tutti...
-
Secondo me è utile,male di certo non può fare,o sbaglio?? Comunque io ho smesso di usarlo per un periodo e ora ha lo zoccolo molto secco,sarà un caso?? Ma la mia domanda era specifica sui vari tipi di grasso che ci sono... Ci sarà un motivo se sono diversi...?
-
oh scusa..non ci avevo proprio pensato...!!! Parlo del grasso per gli zoccoli...
-
allora... La cavalla fa cos' da un mesetto... Prima entrava tranquillamente e comunque bastava tirarla un po'... Il lavaggio è chiuso su due alti e la paviemntazione è in cemento... Anche quando andiamo in passeggiata e incontriamo pozzanghere o fiumicciatoli c'è il problema infatti lei cerca di evitarli in tutti i modi...e se ci sono dei diumi raramente passa...infatti mi è capitato di scendere da sella perchè con me a fianco li attraversa... Ho paura ad entrare in groppa perchè è molto basso il tetto e poi se scivola è un disastro... Magari la prossima volta faccio una foto al lavaggio e la posto. Lavarla fuori potrebbe essere un'idea...solo che la canna dell'acqua arriva solo nei pressi del lavaggio e ho paura che diventi proprio zona off limits... Un'altra cosa..difianco al lavaggio c'è il pollaio...possibile che abbia paura delle galline?? (che non le hanno mai fatto nulla,ovviamente..!) Grazie a tutti...
-
ciao a tutti... Ci sono molti tipi di grasso e sarebbe bello fare una "lista" dei vari tipi e dei vari benefici che portano al cavallo... Quale è meglio utilizzare e perchè...
-
ciao a tutti vi espongo un mio problema... La mia lilly non vuole assolutamente entrare nel lavaggio perchè ODIA l'acqua... Io ho provato in vari modi...ma non saprei quale sia veramente il più efficace... L'ho fatta entrare in back...lei lo fa molto bene e la cosa non ha mai creao problemi ma mi hanno detto che non va bene. Se qualcuno sta dietro la cavalla intanto che l'altro la tira rischia di prendersi un calcio. Ho provato ad "accarezzare la longhina" come faccio quando lavoro al tondino e voglio che vanga verso di me,ma non c'è verso... Ovviamente quando sale la premio,e faccio di tutto perchè non si spaventi ma la volta dopo è uguale... Mi hanno detto di utilizzare la fine della longhina per "frustarla" sul sedere in modo che avanzi ma non vorrei traumatizzarla ancora di più in queso modo..che ne dite??
-
meglio così eris...almeno avete tutto il tempo x prepararvi...
-
no...olivia proprio non mi piace...
-
stai tranquilla eris..sono sicura che farete un figurone...tu a la tua Juanita...
-
io invece ho la cavalla in un maneggio a conduzione familiare. Non faccio agonismo da un anno e mezzo-due e mi trovo benissimo così... Ho passato più di un mese a lavorare solo da terra,nel tondini,facendo i giochi di pat-parelli e altro per ristabilire il rapporto con la mia cavalla,per renderla più tranquilla e fiduciosa,per guadagnarmi il suo RISPETTO e la sua FIDUCIA. Una volta ottenuto il mio scopo ho iniziato a lavorare da sella,in un modo completamente diverso... Con un fietto anzichè un corretional,senza speroni... All'inizio non era facile per nessuna delle due ma poi siamo riuscite a trovare un buon equilibrio. Adesso andiamo in passeggiata,lavoriamo in piano (giusto per non dimenticare le cose di reining che sa fare,magari un giorno faremo qualche garetta a livello amatoriale,chi sa...) e lavoriamo sempre alla longhina. Una buona abitudine nel mio maneggio è di portare i cavalli nei paddock quando puliscono i box (in paglia), a rotazione (perchè non hanno così tanti paddock!) Mangia moltissim fieno,prodotto proprio dai proprietari del maneggio,e solo una paletta scarsa di mangime (giusto perchè le piace...) Ultimamente stiamo affrontando una sua grande paura...IL LAVAGGIO nel quale lei assolutamente non vuole entrare... Per cui dopo il lavoro proviamo ad entrare... Per ora entra solo in retromarcia...(è il metodo che ho utilizzato per farla entrare,non volevo certo picchiarla nè spaventarla ancora di più,così ho pensato di metterla in una situazione di scomodità fosse la cosa migliore) ma sono sicura che un giorno riusciremo ad entrare "di muso"...
-
ciao e benvenuto!! Ragazze mi avete tirato su un po' il morale... Avevo quasi perso la speranza di trovare qualcuno di serio (agonisticamente parlando) Mi dispiace per l'anno che la mia cavalla ha passato annoiandosi...però dai..nulla è irrecuperabile...!
-
quindi secondo te,indipendentemente dalla disciplina,anche i più "grandi" vanno in passeggiata?? O comunque cercano di distrarre i cavalli in qualche modo...
-
anche la mia quando è libera viaggia con la coda altissima...e fa un sacco di scene...ma quello anche quando è da sola..mah...
-
ma i T.....r che si preparano per la gare nazionali..secondo voi,ci vanno in passeggiata??
-
ah..si vede che è un nome comune,allora... Odessa...mi piace..e poi suona bene...
-
eh..non posso che,ancora una volta,quotare in tutto e per tutto eris... Un discorso simile è saltato forui anche nel topic di ciotto e la mia posizione è rimasta tale. Io credo che se trovi un cane per strada e non sai nemmeno da dove iniziare sia bene portarlo da chi sa averne cura...quanta gente si è trovata sfiguarata per morsi di cani?(non ci sono cani cattivi,ma padroni incapaci) Quanta gente,anche esperta,si è fatta male coi cavalli a causa dell'importanza delle cose troppe volte sottovalutata. Coi cavalli bisogna saperci fare punto e basta.serve TECNICA non istinto,serve fermezza,polso(non cattiveria nè crudeltà) serve dolcezza ma rispetto. E dopo 7 anni di SACRIFICI per andare a cavallo per favore non venitemi a dire che per stare coi cavalli basta un'estate,perchè queste cose mi mandano in bestia. Detto questo... Jerusalems mi piace il tuo spirito e le cose che scrivi,datti da fare per inseguire il tuo sogno,non perderlo mai di vista,non darti mai per vinto,continua a chiedere...non stancarti mai e non pensare mai di essere "arrivato" perchè coi cavalli non si finirà mai di apprendere.
-
Allora...grazie sara per aver aprto questo topic... Io monto da 7 anni e faccio reining da circa 4 anni... All'inizio montavo con un T.....r israeliano,l'uomo di cavalli migliore che io abbia mai avuto il piacere di conoscere. Con lui montavo ogni tipo di cavallo. Ero alle prime armi (nell'ambiente del reining)però mi responsabilizzava molto... Ci allenavamo facendo sempre esercizi diversi... Una volta cambi di galoppo,una volta stop,una volta cerchi... E sempre ci approcciavamo ai vari esercizi in modi diversi... E poi andavamo in passeggiata. A volte ci esercitavamo nel tondino e mi faceva provare a montare a pelo. L'altro istruttore invece... Lezione tipo: Cerchi,stop,rollback.sempre a fare pattern sempre nello stesso modo sempre sempre sempre. C'è differenza credo... Io mi rendo conto che la mia cavalla era ad un alto livello di reining quanto montavo presso questa persona,però è da dire che per qualsiasi rumore schizzava,non stava mai ferma,era sempre nervosa,agitata... Aveva paura di tutto ed era assolutamente inaffidabila,poteva diventare anche pericolosa se non era montata da persone esperte(per fortuna la montavamo solo io e il T.....r,anche se all'inizio era in mezza fida) Ora che abbiamo lasciato il mondo delle gare la mia bimba è tranquillissima,non ha più tutte quelle paure,è più paziente,fiduciosa e rilassata. Forse non mi farà più degli spin da 0 e degli stop da +1 però è serena,e la differenza è tanta.
-
Eloin dove monti?? Dove andavo prima c'era una cavalla che si chiamava odessa... E' carino...no?! Anche Ofelia mi piace...
-
ahah eris..anche io sabato ho rischiato di cadere... La Lilly era bella allegra ehehe...mentre galoppavo non si sa perchè...ha iniziato a sgroppare...ma proprio forte...meno male che ero sull'attenti perchè mi ero accorta che stava per combinarne una... E meno male che sono "incollata alla sella" perchè altrimenti ero sicuro per terra...
-
quoto e stra quoto eris... Anche io l'altro giorno pensavo che ci debbano essere dei "test" da passare prima di prendersi un animale...(idem per cani e gatti.....anche se possono essere meno pericolosi...) Jerusalems io credo che tu abbia fatto la scelta giusta e sarei felice di poter sapere della tua esperienza in questo mondo pieno di sfaccettature passo per passo. Ci vogliono anni e anni di preparazione...ed io che monto da 7 anni mi rendo conto di quante sono le cose che ancora non so...di quanta esperienza ancora devo fare... Ci vuole tempo e pazienza per saper stare con i cavalli e sapersi prendere cura di loro e il 90% delle persone fa fatica a capirlo..il problema è che è VERO che chi ci rimette sono sempre loro...ed è sbagliato pensare di poter fare esperienza SULLA LORO PELLE. In bocca al lupo... Complimenti a uvetta...che come sempre si è dimostrata una grandissima e rispettosissima amante dei cavalli...cavallite acuta eh...