Vai al contenuto

paola dei gatti

Members
  • Numero contenuti

    995
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paola dei gatti

  1. ci sono nata in mezzo:quando avevo 2 ore avevo già il gatto di casa sulla culla! ancora oggi, le fusa mi rilassano e conciliano il sonno!
  2. hanno un nome segreto che in breve si manifesta: basta usarlo, se non è quello giusto non rispondono. alla siamese jedi avevamo appioppato due o tre nomi non di suo gusto...poi, mio nipote cominciò a chiamarla jedi e lei a rispondere: è vissuta 21 anni!
  3. volevo chiacchierare sugli animali, sono il mio argomento preferito se non si era capito, insiene ai longobardi...ma questo è proprio out! e poi ceercavo la foto di un barboncino bianco e nero, che somigliasse a barry, di cui non ho foto. non l'ho trovata e finirò di raccontare la sua storia sul blog corredandola con un mio disegno... a meno che... non è che qualcuno abbia una foto che può andar bene?
  4. soprattutto colori come il giallo il blu e il verde contengono metalli pesanti: meglio il legno naturale!
  5. non la vedi Ely? la piccola cresce...rompe.......fa pipì ovunque.....ed è diventata la mia cozza!!!! se solo sente la mia voce e non le è possibile raggiungermi inizia (tanto per cambiare) a piangere come una pazza!!! chissà come mai tutti TUTTI i miei animali sono così affezionati a me?...mah?!? sarà che me li "spupazzo" tutti io nel bene e nel male? credo proprio che tu sia il miele che le tue api cercano!
  6. si, leccano per affetto. io ho belfagor che è un grande leccatore! lo fa con noi di famiglia e col suo primo padrone, il ragazzo al quale era stato regalato e la cui madre non volle tenerlo, allora, lo portò da me per poter continuare a vederlo. dopo 14 anni, sente ancora l'auto di edoardo che arriva e si prepara ad accoglierlo. ormai edoardo abita in un'altra città e lo vede solo una decina di volte all'anno, ma, reciprocamente, non si dimenticano anche piccola colla sigyn è una leccatrice: mi sbauscia in continuazione!
  7. di solito con un po' di sorvweglianza i cani convivono facilmente, mi è capitato più di una volta di inserire maschi adulti, oppure di ospitarne ma sempre senza particolari problemi, semplicemente, i primi giorni evitavo di lasciarli da soli
  8. ognuno porta la coda come meglio crede no? mica chicca ti dice come devi pettinarti!
  9. oggi io ho portato gondeberga dal veterinario dicendogli è afona e ha mal di gola direi di darle il ++++ e ++++ x 5 giorni! paolo l'ha visitata e mi fa:- diagnosi e terapia esatte! ci sentiamo domani con un sms!-
  10. tieni chiusa l a lavatrice e aperto il suo armadio preferito!non spostare i gattini fin verso il ventesimo giorno o ti farà impazzire portandoli in giro coe borsette. tanti anni fa, l'avevo fatto...mi sono trovata i micetti tra i due cuscini del letto marimoniale e lì sono rimastio fino allo svezzamento! piuttosto metti uno scatolone imbottito in un angolo dell'armadio, ad un certo punto la famigliola di solito ci si trasferisce, lasciali trqanquilli qualche giorno e poi li potrai spostare scatola e tutto fuori dall'armadio, in un angolo tranquillo ed in penombra
  11. una mia collega ieri mi ha madato le foto dei suoi gatti. è divorziata e aveva lasciato graf all'ex marito proprio perchè là aveva il giardino etc. graf era molto attaccato a lei dopo qualche giorno è scappato, dopo parecchie ricerche l'ex marito l'ha chiamata, lei è andata, l'ha chiamato e lui è ricomparso, allora l'ha messo nel trasportino e se l'è portato nella nuova casa, piccola e senza giardino, ma con Tiziana, adesso gli ha affiancato mina che gli tenga compagnia durante le ore in cui lei è a scuola ed i due gatti sono felici e soddisfatti
  12. guarda che i gatti si affezionano alla persona, non alla casa, io ho traslocato varie volte e sempre con i miei animali. semplicemente trovati una monocamera e vedrai che matisse si adatterà in breve tempo! lasciandolo potrebbe scappare per venire a cercarti
  13. una guarigione perfetta, certo che appena operato, poverino.... è uno splendido micione
  14. sai, ci sono molti veterinari che venderebbero pure la nonna pur di far cassa! voglio racontarti un aneddoto: il mio vetrinario quando un cucciolo inghiotte un piccolo oggetto non appuntito, prima di operare (ad esempio un sasso non eccessivamente grosso) prova a far mangiare al cane polenta con dentro porri tagliati a rondelle e a llistelli, 8iin modo che formino una rete di fibre. è un vecchio trucco che di solito funziona (noi lo avevamo usato su mio figlio di 4 anni, che aveva inghiottito una rondella: avevqa funzionato perfettamente!) però mi ha dettto che quando ha prposto leconomico ed incruento rimedio molti clienti hanno preferito rivolgersi a veterinari col bisturi p ed il portafoglio più pronti! sia paolo che alice sono chirurghi abilissimi: al micino di 20 giorni di un mio amico hanno ricostruito la parete addominale ma non ricorrono indiscriminatamente alla chirurgia, prima, se è posibile usani sistemi incruenti!
  15. secondo me è in rapida crecita se è muscoloso e non grasso può raggiungere i 10 kg senza esere grasso rashid è enorme ma muscoloso: non ha un grammo di grasso ha 7 anni ed ed è sui 10 kg!
  16. fai vedere a tuo marito la mia tribù ed apprezzerà la tua morigeratezza! si accettano scommese:partorirà nell'armadio, è uno dei posti più gettonati. io quando vedo che una micia (di solito i miei gatti sono sterilizzzati, ma ogni tanto capita una gravidanza per ragioni assortite) mira ad uno deglil armadi, avendo constatato da lunga data che è inutile opporsi ad un tifone con un ombrello, preparo sul fondo dell'armadio prescelto un bello strato con un vecchio plaid e sopra metto due o tre strati di vecchi asciugamani di spugna,in modo che sia semplice pulire dopo il parto e lasciare mamma e piccoli al caldo ed all'assciutto. quando i micetti cominciano a muoversi, per evitare che cadano fuori metto un riparo di cartone incastrato tra le ante ed aspetto che mamma gatta abbia deciso di migrare con la famiglia altrove!
  17. certo che è incinta! verso i 20 giorni, cominciano a sentirsi i capezzoli! perchè non tieni tu i piccoli? io non sono mai riuscita a darne via uno e sì che bisina me l'aveva chiesta addirittura il mio veterinario! ma mi affeziono troppo!
  18. sono stagionatella , 58 anni con marito e figlio altrettanto fissati (dio li fa poi li accompagna dicono da queste pati!)
  19. ti faccio un esempio, anni fa, il cane della farmacia di mio padre, fu accusato di aver fatto cadere un ciclista (eravamo in un paese e, una treentina di anni fa, nessuna legge imponeva il guinzaglio, quindi erano legati solo i cani veramente a rischio) l'assicurazione era disposta a risponderne, anche se poi non fu necessario perchè la guardia comunale, che aveva assistito all'incidente testinmoniò che il cane era dalla parte opposta della piazza e che il tizio era cadiuto da solo perchè alticcio e poi aveva pensato di chiedere i danni a mio padre!
  20. infatti i miei sono assicurati anche contro il rischio di incauta custodia, ossia non solo contro la possibilità di sconfinamento ma anche contro l'eventuale rottura di un collare o di un guinzaglio o nel caso sfuggano per uno strappo improvviso e similli
  21. benvenuto a te ede alla tua tribù da tutti noi! questa è la mia tribù personale! http://gattiblog.typepad.com/photos/quant_...e_qu/index.html per ammiraqrla clicca sul link!
  22. è una meravigia, e che aria sveglia!
  23. poi, con paolo e alice non faccio brutte figure, sono persone sensibili e straordinarie come il loro maestro!
  24. la pensano così anche i miei veterinari e lo penso anch'io: meglio correre per un falso allarme che trascurare un sintomo che può rivelarsi la spia di una SITUAZONE PIù O MENO GRAVE, MA CHE TRASCURATA POTREBBE AGGRAVARSI! alla faccia di chi mi dà della pazzoide allarmista! (torniamo al discorso nella sezione cani "hai rotto con quel cane!)
×
×
  • Crea Nuovo...