Vai al contenuto

paola dei gatti

Members
  • Numero contenuti

    995
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paola dei gatti

  1. ecco cosa dice columella del cane da guardia: Villae custos eligendus est amplissimi corporis, vasti latratus canorique, prius ut auditu maleficum, deinde etiam conspectu terreat et tamen non numquam nec visus quidem horribili fremitu suo fuget insidiantem. [il custode della casa di campagna deve essere scelto con un corpo enorme, con un latrato profondo e sonoro perchè spaventi il malintenzionato pria a sentirlo, poi anche a vederlo e, tuttavia a volte, nemmeno visto, metterà in fuga chi ha cattive intenzioni col suo tremendo ringhio. direi che qualsiasi molossoide risponda a queste caratteristiche. tra l'ltro i grandi cani sono affidabilissimi, infatti, la loro mole li rende sicuri di se stessi e quindi non aggressivi senza ragione. quano si legge di grossi cani che hanno aggredito indiscriminatamente si tratta di cani in cui è stata esaltata APPOSITAMENTE l'aggressività.di solito si limitano a bloccare. l'unica riserva per l'alano è, come ti è stato detto, il rischio della torsione dello stomaco, un'eventualità che mi terrorizza, essendomi morto un doberman per tale patologia, nonostante l'intervento immediato del veterinario, è morto mentre si preparava ad operare. certamente devi, data la mole, insegnargli fin da subito un corretto comportamento. essendo priva di esperienza ti consiglio anch'io un corso da frequentare insieme. se possibile vai a sceglierlo insieme ad un veterinario di fiducia (i miei se un cliente chiede consulenza lo accompagnano volentieri dall'allevatore) e chiedigli anche consiglio per identificare allevatori seri
  2. ora credo che tutto si sia concluso per il meglio1 cocole a nico!
  3. comunque, cerca un veerinario con l'ecografia è una certezza
  4. Chi ha gatti e zanzariere è conscio della impossibilità di preservarle indenni dalle unghie feline. Le zanzare, a dire il vero non sono un problema mio,infatti, non mi toccano, ma assalgono mio marito, inoltre, è indispensabile una protezione ad una finestra che permette di accedere ad un tetto sotto i cui coppi hanno il nido degli ardimentosi balestrucci, pertanto è necessario che dalla primavera all’autunno i gatti non possano raggiungere il tetto in questione. Ho provato a far fabbricare una zanzariera in rete d’acciaio, consigliando di proteggerla con una rete vera e propria, l’artigiano in questione, con aria di sufficienza, mi ha garantito che nessun gatto l’avrebbe strappata, ebbene, è durata quanto una rosa: lo spazio di un mattino! È arrivato Muni, l’ha considerata con aria critica, ha sfoderato un artiglio e l’ha tranciata di netto. Fortunatamente, ne avevo fatta realizzare una sola, a titolo di esperimento. Come supponevo, per resistere ai gatti ci vuole una zanzariera blindata, pertanto, mio marito ha realizzato un’intelaiatura a finestra, montata tra la finestra vera e propria e le ante, con una rete a maglie di circa un centimetro che protegge la zanzariera. La rete di protezione, ovviamente, va messa da ambedue i lati, se i gatti possono raggiungere la finestra anche dall’esterno.le zanzariere delle porte che danno in terrazza sono dotate di una gattarola basculante, utilizzata da gatti e cani. Il prototipo è artigianale, ma funziona egregiamente, ed ho visto che esistono in commercio controfinestre di legno utilizzabili allo scopo e, comunque, un falegname può agevolmente realizzare il tutto.
  5. non saprei, non mi becano e se lo fanno cadono morte: non è una batttuta! succede veramente! in casa nessuno ci fa più caso, però una sera mentre cenavamo in terrazza un amico di mio figlio è rimasto a fissarmi stralunato: una zanzara si era appena suicidata su un mio braccio! invece mio figlio e mio marito sono beccati regolarmente , pertanto abbiamo munito porte e finestre di zanzariere...antigatto se no le cambiamo un giorno sì e l'altro pure! (dietro casa ho le risaie)
  6. si, è vero che le micie si arrangiano e le cagnette pure, però, anch'io se ho una gatta o una cagnetta incinte le faccio monitorare con l'ecografia e poi, quando il parto inizia, preavviso il veterinario per ogni evenienza, soprattutto con le primipare è meglio essere cauti
  7. si è rosicchiata il ferro da stiro? cane d'utilità direi!
  8. probabilmente la vivacità del cucciolo la disturba ed inoltre è un po' gelosa, le passerà, basta, come ti è stato suggerito intensificare le attenzioni nei suoi confronti. a casa mia non capita perchè sono in molti ed abituati ai nuovi arrivi, al massimo qualche "2 anziano è un po' infastidito dai cuccioli e semplicemente si sposta dove non lo disturbano ...oppure decide di educarlo!
  9. chi è un accidente , dalle mie parti (valenza) è un fustiorb ...definizione che si applica alla maggior parte dei i miei animali tabuj il nome di uno dei cani, invece, significa "pasticcio""meticcio" ed è anche il nome generico che si da ai cano da tartufi
  10. io in paese e per molti bloggers sono la " signora dei gatti" molto fantasy vero? quindi...paola dei gatti! per gli animali: fuss era un inveteratio piscione che marcava il territorio ed era diventato... scipione ofelia , nonostante i suoi 65 kg è piccola oppure cucciola chou il volpotto e buffone perchè cammina su due zampe , matisse, l'ultimo arrivato ha come soprannome mirù datogli dalla sua ex mamma, cambise, uno dei cano è bise e susette la sorella, bisina, fox il cane di 26 anni è detto l’highlander per ovvie ragioni freya(la siamese dell'avatar) è detta la strega jasmine , jas bamba è detta il meticcio salsiccio, vladimir il molosso delle egadi la cagnetta chérie (nera)è la bionda dentro la micetta sigyn è detta colla o attak (indovinate perchè), teja, è il professore, perchè insegna ai giovani micetti ad aprire porte, armadi e frigoriferi, tata è detta la gnaga (mai dalla parte giusta della porta e poi miagola disperatamente)sturm è detto il sordone (sordo dalla nascita miagola in modo strano) sally è detta la civetta ed il suo compagno sam il cornutone (per evidenti ragioni) pomponia pom-pom perchè ha il pelo lungo e setoso , ossian è il bardo (non miagola:raglia)....
  11. in effetti cani e gatti sognANO
  12. russano, russano ... sia i gatti sia i cani! qui dentro , a volte, è un concerto!!! una volta me la sono presa con mio marito perchè non potevo dormire...però era la nostra bella alcmena!
  13. anche a me non piacciono le useruole immotivate, però, almeno finchè non impara.... è roba da infarto! meglio una schizzinosa come ofelia!
  14. che musetto furbo!
  15. tra l'altro mi ricorda il mitico chou che più di 25 anni fa, ha dato origine ad una dinastia i cui ultimi esponenti sono i sedicenni elia e teja
  16. se ha queste brutte abitudini, comprale una di quelle museruole a reticella, meglio un piccolo fastidio che un grosso guaio mi vien male solo a pensarci!
  17. come promesso, ecco la prima foto dello splendido Matisse-.si sta ambientando sul letto di mio figlio! http://gattiblog.typepad.com/photos/quant_...atisse_mir.html
  18. Da ammirare nel senso che non tutti sarebbero disposti ad accogliere così tanti animali come fai tu. E' un grande impegno è un sogno che avevo fin da bambina e che ho realizzato e, comunque, non è che una grande tribù impegni più di una ridotta, gli animali o li segui o non li segui, certo, se hai due o tre gatti e un paio di cani è più facile avere un sostituto, noi, in casa se dobbiamo andar via facciamo a turno: o mio marito ed io o mio figlio... ma penso che sarebbe così comunque! ed è bellissimo, quello che si riceve da loro è impagabile, a prezzo di qualunque sacrificio!
  19. da ammirare? perchè? appena avrò le foto potete scommetterci l'ultimo centesimo che le metto!
  20. sono anch'io dell'idea che non vada fatto riprodurre ... ma ceertamente è fertile: anni fa avevo un gatto, poldo affeto da monorchidismo, in attesa dell'operazione mi ha messo incinta soledad e sono nati 4 micetti in perfetta salute, anzi, makallè ha superato tre anni fa un brutto ictus!
  21. paola dei gatti

    Arriva Matisse

    giovedì arriverà matisse: ieri l'ho conosciuto , è un persiano rosso di 7 anni (ma lo avrei preso anche se fosse stato color pisello a pallini viola!) purtroppo la sua padrona è gravemente malata e preferisce regalarlo piuttosto che rischiare che faccia una brutta fine se dovesse capitarle qualche cosa: non si fida dei èarenti. aveva chiesto ai veterinari di non dire di che gatto si trattava, perchè voleva essere sicura che loprendessero per sè stesso e non per la sua bellezza. lo porto a casa giovedì perchè cominciano le vacanze doi pasqua e potrò seguirlo meglio nei primi giorni di inseriento. la tribù non fa mai storie : ciao, come ti chiami? un caffé? vieni ti faccio vedere la casa...- però lui sarà certamente sconcertato!
  22. mi associo a zarina, maria aveva portato taiga dal veterinario del suo paese e le avevano detto di sopprimerlo allora ha deciso di macinarsi 140 km e portarlo dai miei veterinari, che l'hanno rivcoverato, poi dopo 10 giorni glielo hanno restituito con degli esercizi da fare (come si fa con le persone) gradatamente è scomparsa l'incontinenza e le zampe posteriori hanno recuperato oggi salta allegramente sul tavolo. ha esordito tirandosi su a "forza di braccia" sul divano con maria e suo marito che facevano il tifo ...e peggio per il divano! quello si cambia ma taiga no!
  23. paola dei gatti

    Aiuto!

    essendo rimasta senza bere e senza mangiare per tanti giorni dalle pasti piuttosto liquidi, leggeri e frequenti ma non grosse quantità
  24. paola dei gatti

    Aiuto!

    evviva!!!!! non so dirti quanto ne sia felice: la tribù esulta! ps. forse è in arrivo un nuovo membro: una cliente del mio veterinario forse mi darà un micione di 5 anni lei è ammalata e a seconda di come evolverà la situazione forse sarà costretta a regalarlo, a casa mia potrebbe venirlo a trovare, ovviamente ho detto di sì
  25. a meno che il tuo veterinario non faccia servizio 24 h su 24, come i miei, ti conviene andare domani prima che ti capiti un'urgenza di domenica
×
×
  • Crea Nuovo...