-
Numero contenuti
227 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di lovelab
-
Grazie gattapatty!! Che bel micione il tuo William... sembra un principino!!! Fagli tante coccole da parte mia, mi raccomando...
-
Quoto quoto Cinzia!! Del resto si sa che sono le persone intelligenti a dover cedere di fronte all'assurda ignoranza... ma vedrai che un giorno o l'altro queste persone si renderanno conto del loro sbaglio! In bocca al lupo per l'impresa!!
-
Ho colto al volo il suggerimento di malinois e sono andata a vedermi un po' di filmati su questa razza perché mi avevate davvero incuriosito!! Beh... sono rimasta senza fiato!! Quando si esibiscono negli attacchi simulati sono davvero spettacolari!!! Ora capisco anche il motivo per cui non sono proprio cani per tutti: un tipetto così se ti sgagna non ti molla facilmente!! Confesso anche la mia beata ignoranza perchè ne avevo già visti un paio in dotazione alle Forze dell'Ordine ma li avevo scambiati per German Shepherd... mi era rimasto un dubbio ma sinceramente non sapevo dell'esistenza di questa particolare razza Complimenti a tutti voi che li addestrate!!!
-
... oltre alla bastonata perché non inviti i vicini a cena?! Con il pretesto di scusarti per il disturbo arrecato dai tuoi cani, gli prepari una bella zuppa....di CHIODI!!!! Poi vediamo se hanno il coraggio di lamentarsi ancora... miiii, come sono cattiva... E' proprio vero che i cani sono più intelligenti di noi... sanno anche modificare il loro comportamento solo perché a noi provoca fastidio!!
-
Altro problema poi: la sterilizzazione!!! Un'amica, volontaria Enpa, mi ha raccontato di quanta ignoranza ci sia ancora riguardo a questa pratica, considerata una crudeltà atroce che priva il cane di un fondamentale istinto. Tanti proprietari rifiutano, per questo motivo, di far sterilizzare il cane, presi dall'entusiasmo all'idea di accudire una 'loro' cucciolata anche perché pensano: "Cosa ci vuole a piazzarli?? Ho già una lista d'attesa tra parenti e amici...ovviamente li REGALO". Al momento buono poi, qualcuno si tira indietro e il padrone, non riuscendo a gestire 4 o 5 cuccioli, li scarica nel canile... Questa è crudeltà... E' brutto a dirsi ma la mia amica mi ha persino confermato che la percentuale di abbandoni è molto alta nei casi di cani 'regalati'...
-
Per quanto mi riguarda la scelta di prendere un cane è stata più che consapevole, un labrador in particolare. Ho sempre amato i cani, fin da piccola, e naturalmente ho tentato in tutti i modi di convincere i miei a prenderne uno... ma la mia 'sfortuna' (che con il senno di poi è stata, invece, una GRAN fortuna!!) è stata quella di avere dei genitori (mio padre in particolare) non sprovveduti ma che sapevano esattamente cosa comporta avere una cane. Mio padre infatti è cresciuto con un pastore tedesco. Le possibilità di avere un cane ci sono sempre state: abitiamo in una casa singola con un ampio giardino ma non c'è mai stato il TEMPO!! I miei lavoravano a tempo pieno; io ho frequentato fino alle medie un collegio (uscivo di casa alle 7.10 e rientravo dopo le 17) e un liceo altrettanto impegnativo ma soprattutto, nonostante tutti i buoni propositi, non sarei mai stata in grado di accudire un cane come merita (penso al dosaggio del cibo, alle cure mediche...): sarei stata SOLO la sua compagna di giochi (poco presente per di più...). Ora le cose sono cambiate: sono indipendente e matura abbastanza per aver intrapreso, in modo CONSAPEVOLE, questa scelta! Ovviamente d'accordo con i miei genitori, da qualche anno in pensione e ben felici di allargare la famiglia!! La scelta della razza poi non è stata dettata dalla moda. I labrador (per chi non se ne intende...) sono solo "i cani dolcissimi della carta igienica"....aaaahhhh....rabbrividisco ancora di fronte a chi dice così quando vede Brina!! In realtà sono cani di taglia medio-grande, vivacissimi, rustici, con una forza esplosiva e un'esuberanza che se non opportunamente incanalata può sfociare in problemi comportamentali non indifferenti; hanno bisogno di tanto movimento e non sono certo adatti alle persone sedentarie: quanti padroni pantofolai si sono resi conto di aver aperto la casa a un tornado e se ne sono liberati in fretta... Provate a fare un giro nell'allevamento dove è nata Brina: il signore che si occupa dei cani vi farà il terzo grado e ha un particolare sesto senso nel capire che tipo di padroni sarete per il cane. Ero presente quando ha rifiutato di dare una delle sorelline di Brina a una mamma desiderosa di far felici 2 dei suoi figli: peccato che il terzo figlio fosse allergico al pelo di gatti e cani e aveva già rischiato uno shock anafilattico... Ma vi rendete conto che testa?! A tutti i costi voleva PROVARE con il labrador perché ha il pelo corto e MAGARI il figlio l'avrebbe tollerato... Se non fosse stato così cosa avrebbe fatto??? O abbandonava il figlio o abbandonava il cane, ovvio...
-
Che furbetto, Tommy!! Da come la lecca, si direbbe che gli piace molto la sua nuova casetta... e soprattutto che sta già studiando il modo per... come dire... personalizzarla!!! Baci!!
-
Ciao!! Benvenuto e buon 2008! Anch'io sono nuova ma mi sono già appassionata parecchio a questo forum... l'unico che riunisce così tante persone competenti sui nostri amici animali! Visto che sei prossimo alla laurea in veterinaria, tu sei senz'altro una di quelle persone!!! Complimenti!!!
-
Grazie a tutti... siete carinissimi!! Andateci piano però con i complimenti, altrimenti Brina si monta la testa e non è il caso... perché, nonostante l'apparenza, è già abbastanza pazzerella!!! Don't worry, zarina!! Anche Camillo è un tipo sveglio e soprattutto sa difendersi: dopo le prime morsicatine ricevute, ha iniziato a tendere gli agguati a Brina.... Quando era stesa pacificamente nel suo praticello a sgagnare qualcosa, si avvicinava quatto quatto e, a sua volta, le pizzicava il pancino con il becco!! ... l'ha persino fatta guaire!!! Da allora è inziato un periodo di 'guerra fredda': Brina ci è rimasta così male che fa finta che non esista e quando si svacca nel prato, smamma non appena Camillo le si avvicina!!
-
Ah, capisco!! Quando arriverà il momento della scelta Brina sarà già cresciuta completamente... per il resto, bisogna fare gli scongiuri!! Thanks!!
-
Miele è davvero uno schianto!!! ...formerebbero una splendida coppia ma Brina è sterilizzata... mi spiace tanto... La foto del mio avatar e quelle con Camillo risalgono a quando Brina aveva 3 mesi... ora la signorina è cresciuta e tra pochi giorni festeggerà 1 anno. Ecco com'è diventata... (foto fresche fresche, scattate ieri, mentre si stava addormentando sullo zerbino!!): 1) http://img253.imageshack.us/img253/4060/p1010024io9.jpg 2) http://img125.imageshack.us/img125/5524/p1010025rr4.jpg 3) http://img20.imageshack.us/img20/4245/p1010028oc6.jpg 4) http://img125.imageshack.us/img125/9172/p1010027gv8.jpg 5) http://img125.imageshack.us/img125/9786/p1010029nw7.jpg ...eeeh, la ragazza ha parecchi ammiratori... peccato che li debba deludere
-
Brina è la new entry del 2007, ma da quando avevo 5 anni (ne sono ormai passati 18!!) ho uno splendido 'tartarugo' di terra, chiamato Camillo! Anche lui ha la sua tana, una casetta di legno che adora! Non va tanto d'accordo con Brina perché la teppista invade il suo territorio e soprattutto all'inizio tentava di morsicargli la corazza... spero che quest'anno riescano a fare amicizia... Ecco due foto che li ritraggono: http://img228.imageshack.us/img228/2630/ca...aggiarelsh5.jpg http://img89.imageshack.us/img89/9176/daic...iochiamood9.jpg Nel 2003 la mia migliore amica mi ha regalato un pappagallino inseparabile, dolcissimo, che colorava le giornate con il suo canto allegro, ma purtroppo è morto dopo 2 anni: aveva delle tumescenze sul becco... chissà forse un tumore... in famiglia abbiamo pianto tutti... La voglia di prenderne un altro è tanta... vedremo!! http://img89.imageshack.us/img89/8476/carandachero8.jpg http://img89.imageshack.us/img89/7936/carandache1ru0.png
-
... ho la vaga sensazione che i nostri amici a quattrozampe, se si riunissero, formerebbero un'associazione a delinquere niente male!!!
-
sicuramente alcune voci negative non fanno una certezza, tanto più che ogni cane reagisce diversamente da un altro... e non è detto che sarà lo stesso veterinario a consigliarmi di farla!! ...grazie dei consigli!! Siete gentilissime!!
-
Lo so, il costo dell'iniezione è un po' altino ma non sarebbe quello il problema. Mi hanno allarmato delle voci circa gli effetti collaterali della puntura: se fosse davvero così, eviterei di sottoporre Brina a una tortura inutile (visto che non è obbligatoria) solo per evitarmi il fastidio di ricordare il giorno esatto in cui devo darle la compressa...
-
Welcome lorielan!!! What beautiful girl!!!! Oltre ad essere me-ra-vi-glio-sa, Smilla ha anche un nome simpaticissimo! Un bacio a entrambe
-
Anche a me ispirano di più dell'iniezione! Il fatto di somministrargliele mensilmente è una sicurezza... per carità sarà solo una questione psicologica... ma insomma...
-
Assolutamente fuori!!! Brina è il classico labrador "rustico", che ADORA il freddo (ma proprio freddo freddo... 17 gradi sono già troppi!) ed è stata abituata a stare fuori fin dai 2 mesi e 1/2. Ha un box bello grande (praticamente un bilocale!) ricavato da un pollaio ristrutturato e isolato dall'umidità con all'interno una cuccia in legno. Non chiudo mai la porta, quindi entra ed esce liberamente nel suo giardino 'privato', dove ha anche la lettiera. In questi giorni alle 7 del mattino è già fuori seduta in giardino a controllare che tutto sia in ordine: l'ho soprannominata Capitan Findus!!! Non potrei MAI tenerla in casa perché soffrirebbe enormemente: ho dappertutto i pavimenti in marmo e scivola tantissimo!! Sarebbe un danno gravissimo x le sue articolazioni!!
-
Grazie per l'informazione!! Per quanta riguarda la somministrazione, Brina non mi da veramente problemi: i fermenti lattici En*******us li lecca puri direttamente dalla ciotola e si scolerebbe tutta la boccetta!Pesando 30kg dovrei darle 3 pastiglie, giusto? I farmaci somministrabili in gravidanza mi rassicurano molto! Quest'anno, essendo troppo piccola, per la profilassi contro la filariosi ho dovuto darle le compresse mensili... ma conosco la possibilità dell'iniezione che copre i 6 mesi: per l'anno prossimo cosa mi consigliate?? A parte il costo più elevato, ho letto che è una bella botta... [non vorrei andare O.T. però ! Magari c'è già un topic specifico...]
-
Guarda DONA, a Piero Angela Brina gli fa un baffo!! Il guaio è che ne va davvero orgogliosa del suo... diciamo così... hobby! Quando trova un sasso di discrete dimensioni, te lo porta tutta soddisfatta... e non serve che tu le dica: "Patatina, sotto il nostro giardino non ci sono i resti della Domus aurea nè tantomeno il petrolio: basta scavi!!!" E lei ti guarda con quell'espressione interrogativa come per dirti: "Ma tu cosa ne sai??? Intanto qualcosa ho trovato e cercherò ancora e ancora e ancora!!"
-
Non mancherò! ...le feci le controllo sempre e ad occhio nudo non vedo vermi... mi sa che l'adorabile lavandino si è sciroppata una schifezza: il pomeriggio precedente l'ha portata fuori mio padre e in effetti si è accorto che stava masticando qualcosa ma non è riuscito a capire cosa perché aveva già ingoiato!! esiste un vermifugo a largo spettro che possa essere somministrato precauzionalmente? Fino a novembre in effetti era coperta dal Ca****ek, per la filariosi. Tu cosa usi? Grazie!!
-
Ciao Ciao!! Aggiungo l'elenco di disastri del mio terremoto dell'ottavo grado della scala Mercalli, quella teppista di Brina! Quando combina qualcosa e mi fa arrabbiare mi viene in mente che sembra tutto tranne che un cane: un incrocio tra un maiale, un castoro, un bisonte, una pecora... Premetto che vive in giardino in un box recintato molto grande e per buona parte della giornata ha libero accesso al resto del giardino (diviso in aiuole fiorite e orto... almeno prima che arrivasse lei...). Raramente entra in casa e per fortuna... altrimenti a quest'ora l'avrebbe sbriciolata!!! - Ha morsicato metà tetto della sua cuccia - Ha bucato 3 tute MIE perché era un gioco divertente - Ha distrutto fazzoletti e asciugamani di tela, 3 scope, le gambe di 2 sedie, senza contare le sue copertine e i cuscini; mi ha fatto sparire un numero imprecisato di elastici x capelli; mi ha rotto gli occhiali da vista, morsicato e triturato allegramente orologio e cellulare (grrrrr....) - Adora mangiare il cartone, soprattutto quello su cui compare la scritta "Cartone per alimenti"... mah... - Ha rubato la spugna imbevuta di shampoo x lavare la macchina, succhiandola per bene (il giorno dopo, la disgraziata aveva male al pancino ma non le è servito da lezione...) - Ha DISTRUTTO il bagagliaio della macchina di mio padre - Ha dato il via a una serie di scavi archeologici per il ritrovamento di sassi preistorici - Odia profondamente gerani (ne è rimasto solo 1 vaso agonizzante) e ciclamini; ha strappato tutti i crisantemi; passeggia disinvolta sulle aiuole di erica e ne ha fatte morire 2; si avvicina minacciosa alle ortensie ma x ora non è riuscita a sfiorarle... meno male anche perché sono velenose... - Ha raso al suolo l'intera piantagione di melanzane, pomodori, peperoni (ne va matta!) e verze; si svacca sull'insalatina perché sta comoda... - Capitolo piante da frutto: ha divorato uva bianca e metà di quella nera; si arrampicava sulla pianta di prugne x rubarle (è arrivata a mangiarne 5 in 1ora...); le piacevano pure i frutti del pesco in fiore (non commestibili...); ha ridotto il tronco dell'amarena a furia di masticarlo; ha mangiato tutte le fragole ...per ora può bastare sennò mi deprimo pensando alla desolazione del mio giardino... anni e anni di cure premurose... tutto distrutto in pochi mesi
-
Ma grazie... che bell'accoglienza!! Porterò i vostri saluti anche a Brina! Sono contenta che il suo nome vi piaccia... è un po' insolito ma perfetto x lei: è nata il 9 gennaio 2007 all'alba, quando i campi erano ricoperti di brina!! Un segno del destino... se calza a pennello per l'inverno, poi in estate è un nome... rinfrescante!!! Tanti complimenti x il forum: davvero ben organizzato!
-
Ciao a tutti!! Ieri ho postato il mio primo mex ma ero un po' in ansia x la mia patata e non mi sono nemmeno presentata! Fortunatamente si è già tutto risolto e, con un po' più di calma, ho fatto un giro nel forum trovando quest'angolino x i nuovi arrivati. Sono una ragazza di 23 anni con una grande passione per gli animali: ho avuto la fortuna di crescere in campagna a stretto contatto con loro! Impazzisco soprattutto per cani e cavalli. Da quest'anno ho una 'bimba' tutta mia: BRINA, un labrador femmina che mi riempie le giornate con la sua adorabile vivacità! Guardatela qui a fianco... non è un ??? Eh lo so, sono di parte ma penso che possiate capirmi!!! E' davvero molto dolce, soprattutto con i bimbi piccoli... dovreste vedere con quale delicatezza gli lecca le manine... per questo vorrei, non appena avrà 15 mesi, seguire con lei il corso di "Pet Therapy" e partecipare al progetto del reparto di pediatria dell'ospedale della mia città! Sarebbe meraviglioso... mi riempie il cuore vedere i bambini felici e gli animali di gioia ne sanno portare davvero tanta!!! da me e una leccatina da BRINA!
-
Eccomi! Innanzitutto mi scuso con DONA x l'inconveniente del post "colorato"! Allarme rientrato x Brina, evviva!! La cura 'fai da te' è stata efficace: le feci sono tornate normali, le ho dato da mangiare e non ha più vomitato... sarà stata un'intossicazione passeggera... certo che i cani hanno un sistema immunitario a prova di bomba... beati loro!!! Grazie di tutto!