
maligold
Members-
Numero contenuti
283 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di maligold
-
Ottima protezione si ottiene con sca.....or collare...e basta! Per il resto basta trattare l' ambiente ogni 10 gg con semplice ed economico vapore acque a 100° C....non impestate il cane di sostanze tossiche! Attenzione il collare per i cuccioli è da sconsigliare perchè' se lo mangiano, idem per qualche malinois e altri cani nervrotici! ciao
-
Come dicevo l'iter è lungo, ma se ho capito bene il tuo vet si è infomato "finalmente", spera bene, e non ti fermare alle apparenze, cioè arriva ad una diagnosi. Non fare le terapie e basta richiedi al vet il diagnostico differenziale sul quale sta lavorando ...almeno! ciao
-
Per Jackina, hai per caso lavorato già il richiamo (vero?) al campo di addestramento? Ciao
-
Certo non avrai problemi con sky, con quelle parabole.... scherzo ovviamente molto carina...ciao
-
Jackina, Poi mi spieghi in privato magari che cosa significa per te socializzazione....!
-
Certamente..il malnois gioca a modo suo...e comunica a modo suo!
-
IO sono sicuro di questo... e quello che tu chiami timore io lo chiamo "diffidenza" che nel malin è deltutto normale....poi bisogna vedere non conosco chanel, ovviamente non mi sento di metterci la mano sul fuoco...ma all'80% è come ti dico! La socializzazione è importante ma ora devi metterci del tuo, secondo me e lavorarci un pò su questa cosa...con costanza e calma.
-
Purtroppo le occasioni di lasciarla libera sono davvero poche... le due ragazze che fanno obbedienza con me hanno due cani poco più piccoli di stazza di Chanel ma quando le si avvicinano lei drizza il pelo e si lascia annusare...poi annusa un pò anche lei ma alla fine non so è come se le restassero come dire...indifferenti!! Questi 2 cani hanno entrambi 8 mesi. Lei si è comportata così anche con una femmina di border collie di 5 mesi... lasciale libera più spesso allora e falla socializzare con i suoi simili e non con semplici cani...ok?
-
Mi potresti dare qualche informazione su questa pato?
-
non sono molto d'accorerdo...prova a vedere cosa fa libera...facendola giocare con un altro malin della sua stessa età....o stazza...ma non adulto...
-
ad un anno la situazione potrebbe peggiorare molto..rivolgiti ad un esperto molto prima..adesso in pratica...ciao
-
Un maschio a quella età peso 20-24 kg altezza 55-58 cm; la femmina 16-18 kg, 45-50 cm se non sono prettamente da lavoro come linea.
-
Quando entrerai più all'interno di quel mondo ti renderai conto che oltre alle scorrettezze da parte dei guidici...cosa vergognosa....c'è una organizzazione così ben orchestrata da far sembrare tutto all'insegna dello spirito agoistico..purtroppo!
-
Ottima e saggia scelta.......tanto sappiamo come funzionano queste cose....ciao
-
quoto gianluigi lasciala stare che le gatte se la cavano bene....anzi meglio da sole...mentre le cagne...........fra un pò bisogna anche mettergli i cuccioli sulle tette...poverine.!
-
Come in tuttii debutti non si può stabilire una data e ci vuole molto più tempo per essere pronti secondo me....in quanto la gara non è tanto per, ma una verifica del punto al quale si è arrivato...per poi affrontare altri mesi di allenamento....e credo che fino a quando non c'è la perfezione in allenamento in gara che si va a fare?
-
il debuttanti è una categoria non omologata e non è presente sempre nelle gara ufficiali..di solito alcuni giudici non mettono tre zone ma solo due senza la bascula in pratica, e a volte non c'è la gomma, per il percorso è ovviamente più semplice (ma non sempre) e cmq dipende dal cane ce hai.
-
le lastre si fanno a 4 mesi..comunque non a sei! attenzione!
-
POI tra l'altro con le pecore il malinois c'entra poco..Ciao
-
Bisogna in questi casi andare per gradi, e non somministrare tutto e subito...si deve fare terapia mirata ed escludere una malattia alla volta non puoi dare antipulci, antibiotico e cortisone tutto insieme..... che ne sai di cosa fa effetto? Ho seguito un dermatologo al quale si rivolge molta gente, quando il loro vet non i capisce nulla e da tutto e di più al cane...senza fare prima dignosi. Premetto che queste patologie si diagnosticano in non meno di 3 mesi tra tutto in media! Per quanto riguarda alimentazione se vuoi ti do in privato una ricetta da somministrare come prova diagnostica (per capire se è allergia alimentare).Ciao
-
no l'operazione si chiama DAR artroplastica.....esperienza poca in questo tipo di tecnica che si applica dove non si può applicare la tripice o in soggetti di giovane età, riduce il dolore, molto spesso l' artrosi (DJD)....speriamo bene per il tuo cagnino!
-
Allora fai attenzione un conto è l'obbedienza ed un conto è la passeggiata hanno bisogno di essere lavorate a parte, ed entrambe di pari passo! <BR>Sono 2 cose diverse per il cane....deve associare nel modo corretto per espreimere i nuovi comportmenti appresi!
-
Come stiamo proprio toccando il fondo in Italia sono pochissimi i professionisti e le persone competenti....se continua così saranno guai....secondo me.
-
Gli uomini sono solo uomini......la donna per noi è un terreno che più lo lavori più diviene arido... dell'alto della mia inesperienza ho capito solo questo! E chiudo l'intervento in questo topic che è meglio...chi ha oreccchie per intendere intenda!