Vai al contenuto

maligold

Members
  • Numero contenuti

    283
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maligold

  1. il problema è molto più difficile da risolvere di quanto sembra come dice malinois può aiutare un corso di obbedienza ma pò non esere sufficente, in quanto se è una cosa che il cane fa da molto tempo e magari è stata gratificata nella inconsapevolezza, o nel tentativo di calmarla ad esempio..non è facile e ci vuole tempo e professionalità...in bocca al lupo!
  2. maligold

    Fegato Piccolo

    Fegato piccolo certo ne ho sentite un pò sul fegato ma questa mai....anche perchè piccolo rispetto a che esiste un range del fegato di bassotto al quale attenersi per giudicare? Se si io non lo conosco...che ignorante..ma un controllo collaterale al pancreas, al surrene, una stimolazione con ACTH? Non ci può essere una riduzione tu cur del fegato o ci è nato o soffre di insufficienza epatica secondo il mio modesto parere!
  3. Ho capito ma le feci verdi e nauseabonde del tr....r proprio non mi ispirano fiducia!
  4. Io personalmente ho provato tutte e due e non si può di dire che siano equivalenti perchè su un campione di molti cani la tr..r non ha retto il confronto. Poi ogni cane è diverso ma già aprendo un sacco l'odore che emanano è diverso...a mio avviso.
  5. la tr...r non è buona come r secondo me..ciao
  6. Si sono la stessa cosa, il vermifugo è il prodotto che si da per uccidere i vermi in generale...se ha i vermi non è buona cosa fare il vaccino anche se molti lo fanno lo stesso!
  7. usa un prodotto ad ampio spetto assicurati che venga mangiato e non vomitato...poi ripeti dopo un 20 gg.
  8. per quanto facia schifo se è una taliatela è tenia se è uno spaghetto nematodi...(o anche ascaridi) poca differenza tranne che nella TERAPIA CHE PER LA TENIA DEVE ESSERE specifica in quanto non tutti i prodotti per i nematodi liberano il cane dalla tenia. Cmq strano perchè....... hai fatto diverse sverminazioni che io sappa....... cambia prodotto. Tra l' altro ti avevo detto, mi sembra, che il tuo vet in parassitologia.......lasciamo stare va..scherzo
  9. Innanzitutto non c'è nulla di scentifico in merito ai fiori di bach e tanto meno sono prodotti omeopatici che è tutta un' altra cosa...e poi anche qui si spara a casaccio nomi di rimedi tra l'altro senza neanche vedere il caso ma siamo fuori di testa? Che poi tanto da soli non fanno nulla, è un altra cosa........ però costano anche soldini!
  10. Si dice da sempre,e sono pienamentea favore, ma vallo a dire ai proprietari che sono ancora fieri di vedere il loro meticcetto che monta una cagna.
  11. Giustissimo ci vuole la capacità di sentire il cane, che come mi disse un vecchio saggio della cinofilia, non si coglie strada facendo ma ci si nasce praticamente, un pò come si nasce con la paura del cane.
  12. Anche se, tra sbattere con un piede sul collare il cane a terra e prenderlo a pugni in testa non è che ci sia tutta questa differenza per come la vedo io.
  13. Si di corsi e stage ce ne sono come ci sono tanti libri da leggere poi essere un bravo educatore cinofilo è un altro paio di maniche....
  14. ENCI e qualcosa di serio non vanno d'accordo cmq...se vuoi diventare figurante vai pure! Con sei mesi di frequentazione poi...uno che vorrà capirci di cani. Che io dopo sei mesi pensavo di essere il più eperto del reame e invece non avevo capito proprio nulla. Per me il forum sta diventando veramente pesante!
  15. Almeno leggi quello che scrivo prima di sparare a ca..o! Poi essendo una mia visione resta mio qualsiasi cosa abbia detto che, non soddisfa la tua visione.
  16. Fin quando non hai idea di come insegnare una cosa al cane, vanno bene i libri ce ne sono a bizzeffe. Poi se cerchi di più allora nel campo che ti interessa ci sono gli stage da frequentare ecc..ma non è necessario.
  17. Nel senso che se nessuno ti denuncia perchè apri vicino il suo campo...puoi stare tranquilla. Io ho iniziato come te.
  18. Per me non esiste lo stage che ti fà diventare istruttore.....devi fare esperienza...e basta.. in Italia se ti svegli domani mattina ed inizi a lavorare nessuno ti dice nulla...e puoi usare il metodo che ti pare...per quanto ne so io se non stai antipatica a nessuno vai tranquilla.
  19. E' difesa di una fonte di risorse....o protezione come volete chiamarla....non c'entra la gerarchia....il cane riconosce un padrone gli altri sono dei competitori della risorsa e vengono si accettati nel branco ma non devono esagerare secondo la loro opinione sta a noi far capire che a turno ognuno può beneficare della risorsa. Mo se mi avete capito bene altrimenti mi scuso...non è facile d spiegare. Quando fa cosi ignora e basta ed insegnale ad aspettare il suo turno.
  20. Ok ogni cane il suo metodo...posso concederlo...l'importante è fare le cose perchè si sa quello che si fa...e non per sentito dire...bisogna studiare bene ogni situazione e comportarsi di conseguenza! Il vero esperto sa lavorare con ogni cane rispettandolo davvero...in tutti i sensi!
  21. Ognuno ha le sue idee, e nessuno condanna o osanna nulla...mettendo sul piatto dela bilancia le varie tecniche però qualche discordanza si trova spesso..sono d'accordo con te per il collare elettrico sono convinto e lo sò che è efficace ma non lo utilizzerei e non lo utilizzo non perchè da corrente al cane..ma perchè è una tecnica che per me rientra in tutte quelle basate sul principio di annullare la volonta del cane.
  22. Possibile però che ho letto che spesso per correggere un comportamento scorretto del cane un metodo usato che funziona bene è quello di prendere il cane per la pelle del collo e scuoterlo un pò perchè gli ricorderebbe il gesto della madre in un momento di errore? Si ma che tu lo prenda per le zampe la coda il collo le orecchie poco cambia.. che funziona non lo smeto in dubbio è uno stimolo negativo.
  23. Leggende... io non ho mai visto questo atteggiamento nel cane....e ammesso che possa succedere lo fa in un momento detto "periodo sensibile" in cui il cucciolo può far tesoro della correzione senza subire le conseguenze negative sul carettere.
×
×
  • Crea Nuovo...