educatore cinofilo.............ah!
primo -non si vive lavorando coi cani e basta.. salvo pochi fuortunati, ovviamente, in questo campo vale il detto "chi ha il pane non ha i denti,chi ha i denti.. ecc ..!
secondo -per diventare edu. cin. , di un certo livello, che ti permetta di chiedere a qualcuno un compenso, non basta fare un corso o frequentare un campo a caso per un anno...........o due!
terzo -non basta mi piacerebbe addestrare i cani.....avere " il verso" nell' approccio con un cane...parliamoci chiaro, lo si ha dentro...secondo me!
Detto questo...ma poi davvero vi piace trovarvi a lavorare con un proprietario che per tre ore gli spieghi una cosa..ti dice: -si ok.. certo! hai ragione!!-
e il secondo dopo ti da la prova lampante che non ha capito un ca.....di quello che gli hai detto .....ma dai..!
Inoltre lasciare i tuoi cani in macchina nel trasportino con la promessa : -dopo lavoriamo un pò-
e puntualmente ti arriva al campo la signora col pastore di 50 kg, che vola addosso a tutto..e per i tuoi cani un ora di lavoro è un' illusione...un miraggio...
la mia esperienza più o meno è questa e ovviamente non vi nego che amo i momenti passati al campo a risolvere un problema ad un cane che poverino ha avuto la sola sforuna di incontrare il proprietario sbagliato..e la mia voleva solo essere l'altra faccia della medaglia..perchè è tutto bello dal di fuori ma la vita è un'altra cosa.
infine credo sia meglio vivere i cani come passione non come lavoro. tenetelo presente almeno voi più govani...io la vedo cosi .
E' fondamentale studiare tutto quello che si trova sul lavorare coi cani in modo nn coercitivo e sul comportamento del cane prima dei corsi apnec enci csen o qual si voglia scuola cinofila e lavorare a diretto contatto di persone professionali qualificate e stimolanti..