
maligold
Members-
Numero contenuti
283 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di maligold
-
A quattro mesi hai gia perso il periodo più fertile per poter realmente modificare il comportamento di un cane...ciao
-
Anche qui.......perchè a 4 mesi? va iniziato adesso il lavoro anzi subito...se sei delle parti di pisa li c'è il master per comportamentisti e l'università meglio di lì? Il cane deve stare con altri cuccioli e non con altri cani...e per di più della stessa taglia o razza possibilmente, devono però essere controllati ed allontanati i soggetti non appaganti e che non insegnano niente al tuo cane! Infondo è semplice se si sa quello che si sta facendo!
-
Ti capisco ma la legge è così primo... secondo io credo che in situazioni del genere la rieducazione non può quasi nulla..e poi sai che stress per il cane essere detenuto chissa quanto tempo prima di essere affidato a qualcuno che possa farci qualcosa..dai siamo realisti meglio così...che in un canile..
-
Si giusto..anche io dubito di questo..ma sono certo.. che l'attaccamento madre figlio deve essere sostituito con un attaccamento uomo-cane di tipo appagante che favorisca la comunicazione tanto per citare la ultime ricerche come dici tu, cmq che a poco servono ad una persona che si approccia per le prime volte con questi problemi
-
Jackina non esageriamo capisco che fa sempre stupore una cosa del genere (e sono il primo a provare amarezza per l'accaduto) ma credo che purtroppo non ci sia stata proprio altra soluzione........appunto per la dignità del cane...fa scalpore, fa notizia...molto meno sicuramente dei cani che vengono abbattuti per molto meno....è li che bisogna dire vergogna...secondo me!
-
Devo dissentire leggermente da quello detto sopra...in quanto certe cose che il cucciolo deve fare e certe esperienze che deve fissare, possono essere recepite solo da madre a cucciolo...fino dal primo gg...e almeno fino a 60gg anche dopo per alcune razze ma non voglio essere tecnico....in parole povere il tuo cane sapra leggere e scrivere ma solo in maiuscolo...da quello che ho potuto carpire..da quanto descritto..questo non vuol dire che non sarà possibile creare in lui, quello che si dice equilibrio ma questo sara certamente più precario..rispetto ad un altro cane..tu ovviamente tieni conto di questo e gia da subito portalo ad un corso cuccioli in una truttura con un esperto del conporamento, perchè secondo me otterrai sicuramente il cane che desideri..altrimenti essendo tu molto inesperta potresi non riuscire. Un appunto anche sull'ala protettice, devi essere tu e assolutamente non un altro cane!
-
Il vero problema è portare il cane dal veterinario per le cose giuste e non telefonare, ma recarsi sempre per una visita ...dal vet se si ritiene giusto di farlo...a quel punto sarà il vet a decidere sulla gravità....un ammonimento poi ai vet che danno terapia al telefono..questo è vero! ciao
-
Certamente puoi utilizzare qualsiasi segnale da dare al cane per fargli capire che non è il momento ma non si tratta di un segnale calmante ma di un condizionamento che si crea nel tempo...i segnali calmanti invece funzionano in modo quasi innato...è così secondo me. Tutti i cani hanno una chiave devi solo trovare il modo e capiscono tutto! Poi ci sono dei limiti dettati dalla genetica.....ovviamente!
-
Praticamente si .....per non alterare gli equiibri devi valutare tu.. chi in quel momento merita la tua attenzione e chi no...facendo attenzione al fatto che generalmente è meglio dare attenzione ai cani "sottomessi" non in presenza del dominante.
-
Francamente non credo si arrivi mai ad una conclusione, fatta la legge trovato l'inganno.. in Italia funziona così........ora infatti in certi campi si è tornato indiero invece che andare avanti..... Per intenderci il tavolo, sacco, la gabbia........e non vi dico quali altre cose devono subire i cani...altro che striscia la notizia.......non entro nel merito volutamente per non alimentare istinti di "emulazione"! Speriamo che siano le persone e i proprietari dei cani a ribellarsi...quando vedono certe cose l'unico modo la denuncia...certa gente "addestratori del ca..o" devono sparire dalla faccia della terra! Bye bye
-
per me la mangiano e basta...i miei lo fanno sempre e se la trovano tagliata ne fanno razzia...per me ci provano gusto o ha un sapore gradevole...altre volte vanno a mangiare quella alta e lunga per vomitare ma è diverso..in quanto si vede bene che lo fanno perchè hanno qualche disturbo gastointestinale!
-
Come è Nata La Vostra Passione Per Gli Animali
maligold replied to martyfloo's topic in Per parlare del più e del meno
OT: ADDESTRO CANI ANCHE SE LA PAROLA ADDESTRATORE NON è CHE SIA PROPRIO CORRETTTA...CIAO -
Come è Nata La Vostra Passione Per Gli Animali
maligold replied to martyfloo's topic in Per parlare del più e del meno
Passione per qualcuno o qualcosa da scoprire e da capire nello stesso tempo..... fu questo credo che da sempre mi ha portato, grazie anche al mio strano carettere, a commuovermi più facilmete per l'impresa di un animale che per quella di un uomo..e da li addestratore..veterinario..e chissa che cos'altro...! -
Per me il cane è di razza solo se ha il certificato di provenienza che attesti la sua discendenza..poi è anche vero che le falsificazioni ci sono ed è per questo che bisogna prima cooscere l'allevarore......! in boca al lupo...pr il resto e ricordati che il tutto compreso del tipo al massimo ha un costo di 50-100 euro!come rimborso spese effettuate null'altro!
-
la gelosia come tale nei cani non esiste.....secondo me...e secondo quello che leggo...si tratta di un problema di gerarchia se vogliamo...in quanto uno dei due evidentemente non capisce il motivo della tue attenzioni verso l'altro...magari non considerando chi fra i due detiene il gradino più alto....in quel momento e per quella risorsa (le tue coccole).
-
Giustamente i lupi ed i cani non sono uguali pur avendo origine comune sono molto differenti perchè il cane si è evoluto insieme all'uomo..l'unica specie che ha stretto un'alleanza con noi per permettergli e permetterci di esistere...è fantastico...no? ps: ottima discussione grazie a tutti...
-
Peccato........che palle ! In Italia possibile che bisogna essere sempre al limite con gli stipendi e un giovane deve spaccarsi il ....per ottenere un posto dignitoso...cmq in bocca al lupo di cuore per tutto e a presto...e non ti preoccupare.. non ti dimentichiamo mica! A presto
-
IO consiglio invece olio V..o con estratto di aglio. E anche di ridurre la quanità di croccette del 10-15% almeno per un mese! Sempre considerando che avrai cambiato spesso mangime a considerare dalle tue richieste negli ultimi mesi! Stai a vedere magari è anche per i frequenti cambiamenti alimentari! Ciao
-
A dire il vero il perchè lo facciano non è ben chiaro: c'è chi dice per darsi un bella profumata ed essere più visibile, agli altri soggetti anche da lontano per l'odore forte, e chi dice per coprire un forte odore con il proprio ci si struscino sopra! Quanto tutto ciò c'entri con la dominanza non saprei sinceramente, non sempre i cani terratoriali lo fanno..e spesso lo fanno anche soggetti definiti non dominanti...in realtà anche il termine dominanza è spesso da alcuni autori rivisto..e reinterpretato ma non entro in merito!
-
Maligold non ci sono nè misteri nè chissà quali operazioni oscure. Il cane anziano che va in pensione viene affidato al conduttore se lo vuole e se può farlo. Sennò viene proposto come adozione a persone conosciute e fidate e ti assicuro che c'è un'ottima rete di persone per questo. Lo stesso vale per i cani guida per ciechi quando vanno in pensione. Chiaro che se un cane si ammala ed è anziano e non c'è possibilità di farlo adottare può essere soppresso. Altra storia sono i cuccioli che vengono scartati all'inizio dell'addestramento vengono ceduti a privati e ci sono liste lunghissime per avere uno di questi cuccioli. E poi ribadisco che oggi molti cani da soccorso sono cani di privati, che fanno il lavoro insieme al loro legittimo proprietario quindi il problema della pensione non si pone. Secondo me invece vivi una realtà molto fortunata!! Che esiste ma non è la maggioranza dei casi...ti assicuro! Poi... magari sono io che vivo le situazioni più estreme...di certo molti cani che come dici, hanno fatto un lavoro particolare non vengono, giustamente secondo me, e non possono essere affidati!
-
questa poi mi giunge nuova.......come gli da fastidio.....io non me ne sono mai accorta con NESSUN cane! da che cosa ci si rende conto che gli da fastidio? Ci si rende conto guardando quello che fa il cane nel momento che si accarezza o subito dopo...ai presente i segnali di calma? Molto volte invece da semplicemente fastidio ad esempo mentre il cane è concentrato su qualcosa! Io lo vedo spesso lavorando con molti cani!
-
Lo sapevate che molto spesso, il cane non interpreta la carezza come un premio? Molto spesso è una distrazione... o peggio un fastidio! Molte altre volte ci si ritorce contro, ad esempio cercare di calmare il cane accarezzandolo, è spesso un errore!
-
Ovviamente cmq qualche cani viene affidato a delle persone, dopo una lunga selezione! Per il resto nessuno lo sa e sinceramente neanche lo voglio sapere...il mondo a volte è difficile e crudele...anche con chi non se lo merita!
-
Scusate...Pastore tedesco? Fantascenza.....ma tanto non ci si fa niente..e il discorso sarebbe troppo lungo. Il cane che prenderai è un meticcio con elevata probabilità di non essere sano fisicamente e di possedere un carattere che lo rendono ingestibile e predisposto a problemi comportamentali! Con questa definizione prima o poi smetteranno di accoppiare a caso spero! In bocca al lupo!
-
Che fine fanno alcuni cani me lo chiedo anche io, e personalmente non ho idea... di sicuro comunque non vengono affidati...alcuni cioè quelli che coi metodi utilizzati non rispondono bene vengono messi in canili di cui solo alcuni conoscono l'esistenza...intendo i civili! Ora che i metodi siano cambiati un pò per alcune cose come l' antidroga..ecc è vero per il resto collare elettrico non è nulla in confronto a quello che so io... vi assicuro! POI ovvviamente e per fortuna molti altri se li tengono i conduttori che vanno in pensione!