-
Numero contenuti
2872 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
4
Tutti i contenuti di Malinois
-
Bello il cavalier king, però mi hanno detto che problemi di salute, poi non so.
-
Anche perchè bisogna considerare che un porcellino d'india non da lo stesso impegno del cane.
-
Peri regali ci pensa sempre mia moglie. So che per mia figlia Samantha abbiamo fatto il telefonino nuovo, per mia figlia più grande non so ancora, per mia moglie il miglior regalo che poteva avere sono io. Per quanto riguarda la vigilia di natale non so ancora cosa facciamo, poi natale con i miei suoceri, vigilia di capodanno con parenti di mia moglie, capodanno non so
-
Anch'io sono daccordo di non fare l'effetto sorpresa. Quando si prende un cane tutti i membri della famiglia devono essere daccordo e essere consapevoli che ha bisogno di uscire e stargli dietro. Bisogna sapere che i primi giorni appena andate a dormire, piangerà e dovete lasciare stare, vedrete che dopo 2-3 giorni smette. All'inizio potrebbe rosicchiare i mobili o le sedie, bisogna portare pazienza e insegnargli che non vi è gradita tale situazione. Quando si prende un cane, bisogna che siate tutti daccordo.
-
Sono tanti che usano questa tecnica per fregare i soldi. Ti do solo un consiglio, lascia perdere, alla fine non avrai nulla e perderai solo i tuoi soldi. Ci sono molte persone che dicono di regalare anche cani di razza, basta pagare le spese di spedizione, poi nessuno a mai ricevuto nulla e hanno perso i soldi.
-
Ricordiamoci inoltre che il collare non deve essere in nylon, ma in cuoio o in pelle, altrimenti al cane irrita e si rischia che col grattarsi si tolga il pelo. Per quanto riguarda la pettorina sono daccordo anch'io per quelle ad H, io le uso da anni, devo dire che non la uso assolutamente per la condotta o passeggiata, la uso o per le prove di utilità e difesa o nelle piste. Per quanto riguarda il divano, non riesco a credere che il cane non entri in confusione, trovo difficile pensare che il cane possa ragionare come un uomo. Probabilmente questa è solo una mia incopetenza e faccio davvero i miei complimenti a chi riesce a far salire il proprio cane solo quando lo desideriamo noi, anche in nostra assenza
-
Aspetto con ansia i risultati.
-
Anch'io sono dell'idea di sentire un'esperto. Maqgari non noti delle particolarità che solo un occhio esperto può vedere e dare il giusto consiglio.
-
Sono daccordo con il tuo vet. La pettorina non viene usata per andare a passeggio, ma per trainare, ed è per questo che molti non riescono ad avere una bella passeggiata con il propriocane. Per quanto riguarda il limitare il movimento, dipende dalla pettorina. Se prendi questo tipo di pettorina è sconsigliabile
-
Per me, il cane non deve salire sul letto
-
Sono daccordo con gli altri, anch'io andrei da un professionista nel settore
-
Io li chiamo cani con lo smoking, per l'eleganza che hanno.
-
La diosplasia , si manifesta un po per volta, non in questo modo
-
Io preferisco mettere delle griglie sul fondo e non far mangiare nulla di quello che cade sul fondo. anche perchè non'è una cosa buona che mangiano cose che possano aver contatto con feci e urina
-
Probabilmente ha solo un infiammazione. Comunque aspetta ancora un paio di giorni e vedi se la cosa migliora altrimenti torna dal veterinario, se è il caso ascoltane pure un'altro.
-
Mi spiace ma non riesco a vedere le foto. Io non so consigliarti per i legumi. Ho sempre dato preparato per pappagalli gia pronti
-
Il doberman è stato selezionato dall'uomo, come cane da difesa. Il nome gli fu dato dallo stesso Sig. Doberman, che gli serviva un cane dal carattere forte, sicuro e deciso. Questo perchè molto spesso, andava in giro con molto contante e aveva paura di essere derubato. Questo cane ha circa 100 anni, purtroppo gli è stata targata l'idea che ad una certa età (circa 7 anni di età), diventasse pazzo, in base alla sua scatola cranica a forma di cuneo, rimanendo più piccola rispetto al cervello. Tutte queste sono solo dicerie, non c'è assolutamente nulla di vero. Questo ce lo spiega molti altri cani con la stessa cassa cranica, uno di questi il levriero afgano, suo lontanissimo parente. Negli anni 70, il doberman era un cane poco equilibrato, ma la colpa è sempre dell'uomo, facendo accoppiare fratelli con sorelle ecc... Gli allevatori facevano fare questi accoppiamenti perchè in quel periodo c'era la moda di questo cane, e per poter riuscire ad accontentare gli acquirenti si facevano questi accoppiamenti. La moda è avvenuta grazie all'uscita del film i sette dobermann.
-
Anche a me piace il dobermann, ne ho avuti due. Il primo preso in canile a l'età di 7 anni, il secondo da cucciolo in allevamento.
-
Io li toglievo dopo due giorni. Comunque ti consiglio di leggere in questo post, ci sono molte cose interessanti http://www.animalinelmondo.it/topic/5480-articoli-alimenti/
-
Prova a dare uno spazio e poi metti le faccine, se hai ancora dei problemi, contattaci, avviseremo l'amministratore, grazie.
-
Ti consiglio di sentire il veterinario. Di solito le cause potrebbero essere alimentazione o magari se ultimamente lo hai lavato, probabilmente non lo hai sciacquato bene ed è rimasta della schiuma. Un'altro consiglio che mi sento di darti è quello di non lasciare il cibo a disposizione al cane.
-
Anch'io proverei questa primavera, almeno la lasci riposare e non rischi che vada sotto stress.
-
Grazie a tutti per i complimenti.