-
Numero contenuti
963 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di noemi.8
-
Ecco alcune foto dei miei Tesori: http://img519.imageshack.us/my.php?image=n001ky5.jpg http://img81.imageshack.us/my.php?image=n002bz9.jpg http://img135.imageshack.us/my.php?image=n004ca8.jpg http://img134.imageshack.us/my.php?image=n006jf1.jpg http://img99.imageshack.us/my.php?image=n007rh3.jpg http://img84.imageshack.us/my.php?image=n019wi0.jpg http://img85.imageshack.us/my.php?image=n020bm3.jpg
-
Ora se sverminazione o vermifugo non lo so...però ha detto che gli darà qualcosa lui...poi non so, magari sono le stesse pastiglie che dici tu o...boh non lo so davvero, purtroppo in questo sono piuttosto ignorante, è la prima volta che mi capita...
-
Domanisera li sverminerà il vet in concomitanza con i richiami dei vaccini...sperem!
-
No Fabia, niente muco... solo una settimana fa per un paio di giorni le feci erano di nuovo leggermente molli e purtroppo anche qui non saprei dire se erano di Milo o Chani...
-
Cambiare prodotto in che senso?? Ma poi le uova nelle feci si vedranno quando verranno espulse? (Io sto conservando quelle feci in un bicchiere di carta per farle vedere al vet... è dannoso?)
-
E' possibile però che dopo ierimettina non ho più notato nulla?
-
Bianco e a punta sulle estremità...
-
Oddio Fabia....ho fatto una ricerca e credo proprio che siano gli ascaridi.... sono pericolosi per l'uomo?
-
Il problema è che non era come uno spaghetto ma più grande!! Sentirò il vet cmq!
-
Ierimattina come di consuetudine prima di dare da mangiare alle belve ho pulito i loro bisogni notturni...faccio per raccogliere una delle tre feci sui tappetini... dapprima con la penombra pensavo fosse uno stuzzicadenti....poi invece....ho realizzato che era un verme! Sarà stato lungo un 10-15 cm, della circonferenza pressapoco di uno stuzzicadenti appunto e tutto bianco. Dopo il primo stupore iniziale mi son chiesta com'è possibile che ci sia un verme così grosso nelle feci canine e cosa più brutta è che non so se sono di Milo o Chanel. Nell'attesa di un parere del mio vet, sapreste dirmi da che cosa dipende la presenza di un verme così grosso o cmq delucidazioni in merito? Vi ringrazio anticipatamente per le vostre preziose risposte!
-
Il corso organizzato dal capb con chi è? Piccolo OT: Ma è vero che nel ring francese i cani possono attaccare il figurante anche vicino al collo? Scusa ma sembra che in questo forum non si possano fare nomi Per quanto riguarda il mondioring, non so molto ma mi sembra strano, vicino al collo? so che possono mordere da pertutto ma proprio vicino al collo, non sò. Malinois me lo potresti dire in privato allora? Grazie!
-
Il corso organizzato dal capb con chi è? Piccolo OT: Ma è vero che nel ring francese i cani possono attaccare il figurante anche vicino al collo?
-
Grazie, Malinois!
-
Si infatti io non ho voluto mettere il tuo nome, ma mi riferivo a te Ti riferivi a lui per il calcio sui testicoli? Io credo che Gianluigi parlasse dello sbattere il cane a terra con il piede sul guinzaglio... non ci sto capendo più nulla....
-
TROPPO BELLEEEEEE!!!
-
E' un bel libro? Io l'ho preso oggi e non vedo l'ora di iniziare a leggerlo!
-
Chi ha letto PARLA CON IL TUO CANE di Jan Fennel?
-
Io non sbatto il mio cane a terra premendo il piede sul guinzaglio... ma va beh...
-
Io ho iniziato col mio jack russell l'obbedienza solo quando aveva già 2 anni e mezzo ed è cambiato dal giorno alla notte! Poi credo che sia anche molto soggettiva la cosa!
-
Grazie 1000!!
-
Mi piace moltissimo il filo di pensiero di questa risposta. Per un attimo mi è sembrato di vedere il mio istruttore di obbedienza che si dannava nello spiegare che, quando il cane scappa e noi gli diamo il vieni, non bisogna sgridarlo perchè è tornato da noi dopo 5 minuti...ma bisogna invece ricompensarlo perchè nonostante tutto è ritornato... e questo non si tratta dopo 3 mesi di obbedienza, ma le prime lezioni. Quindi concordo che spesso è più difficile educare i padroni che non i cani. Come quoto in pieno il fatto che non bisogna avere paura dei cani, a prescindere la razza e la taglia...
-
Malinois sinceramente scusa la franchezza ma se io vedessi qualcuno che dà un calcio sui testicoli al proprio cane prima gli correrei contro e lo prenderei io a bastonate sui testicoli (al padrone eh) poi si lo andrei a denunciare. Come denuncerei chi picchia violentemente con calci e pugni. Io lo scappellotto invece, ai miei cani, quando serve glielo do. Ovviamente non mi lascio scappare la sberla al primo richiamo, certo.
-
Oddio, non mi sentirei una persona adatta a fare il figurante!! Anche se personalmente sono molto attratta dal mondioring per i quali i ns cani credo siano invincibili! Anche per quanto riguarda l'istruttore di agility ora come ora non mi dispiacerebbe l'idea: il fatto però è che io stessa pensavo a un ipotetico futuro come istruttrice di obbedienza....dunque non di agility, nè da figurante... Credo innanzitutto che leggere manuali sulla psicologia canina, etc... sia molto utile, se non altro per avere almeno un'idea di quello che si parla quando poi si vanno a fare i famosi stages. Insomma... meglio conoscere almeno un pò di cenni sulla storia del cane piuttosto che andare lì e non sapere nemmeno di cosa si tratta. Poi certo ritengo di estrema importanza la pratica fatta su un campo valido...magari iniziando facendo da assistente all'istruttore stesso.... Io è questo che vorrei fare e che mi piacerebbe fare. Avere in primis una conoscenza allargata di tutto ciò che è cinofilia. Mi informerò sicuramente a chi di dovere!
-
X TonyBull e Malinois: secondo voi a quanti mesi è opportuno iniziare l'obbedienza al cane? Non intendo l'obbedienza che si deve fare a casa sulle cose fondamentali ma parlo dell'obbedienza in un centro cinofilo. Attendo risposte!