Da quanto vedo ai tuoi pappagalli manca una corretta socializzazione. Questo può creare i problemi che hai descritto tu. Per risolvere questi problemi devi procedere gradualmente.
Per il mangiare offri loro sempre frutta e verdura, è normale che all'inizio scartino molto; i pappagalli conoscono con il becco gli alimemti e gli oggetti. Fatti anche vedere a mangiare del cibo vicino a loro, è così che prendono fiducia.
Quando metti la mano nella gabbia, tieni un alimento a loro gradito e vedrai che gradualmente si avvicineranno e cominceranno a prendere confidenza.
Il gridare è il loro modo di comunicare e se lo fanno in questo modo a mio parere può essere sintomo di disagio. Quando gridano cerca di ignorarli, interagisci con loro solo quando sono tranquilli. Qando li vedi tranquilli prova a parlare loro dolcemente, appena cominciano a gridare allontanati.
Il pappagallo è un animale abituato a vivere in gruppo. Se non riesce a instaurare con l'uomo un rapporto stretto possono insorgere questi problemi. Per il loro benessere psico-fisico hanno bisogno di interagire molto con l'uomo, fin da piccoli. Creare questo in soggetti adulti richiede impegno, costanza e pazienza ma è possibile.
Hanno giochi in gabbia e di che tipo?