Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. la-rin-ge
  2. Non so se si esista un test ma in genere si va per esclusione, si toglie via via le sostanze sospette e si vede come va.
  3. Potrebbe essere da contatto a un tipo di erba se Chanel si sdraia su qualche prato, oppure a qualche detersivo per pavimenti che usi in casa. Naturalmente le mie sono solo delle ipotesi che anndrebbero verificate.
  4. Il vet ha mai supposto che potrebbe trattarsi anche di allergia da contatto? Secondo me potrebbe anche esserlo.
  5. martyfloo

    Forasacco

    E' normale essere preoccupati quando i nostri animali hanno qualcosa che non va. Tienici aggiornati.
  6. Da quello che so, il fatto che il latte provochi problemi gastrointestinali è sia nei gatti che nei cani soggettivo.
  7. martyfloo

    Forasacco

    Se necessita penso che il veterinario potrebbe provare a fargli solo un tranquillante per verificare la presenza o meno del forasacco. Se comunque non ha sintomi e ha il comportamento di sempre, non mii preoccuperei
  8. Anche dalle mie parti sono previsti temporali per domani. Notte!
  9. ner-vi
  10. nem-bo
  11. lo-co-mo-ti-va
  12. martyfloo

    Forasacco

    In attesa di una risposta più competente da parte della nostra esperta zarina ti dò il mio parere. Se il cane non ha sintomi e sta bene probabilmente il forasacco se è stato inalato è uscito. Comunque per sicurezza un'occhiata dal veterinario io gliela farei dare.
  13. non-no
  14. E' preferibile che un cane adulto mangi 2 volte al giorno: mattina e sera. E' meglio che il cane mangi sempre dopo la passeggiata mai prima. Questo per prevenire la torsione gastrica, patologia che se non è curata in tempo può essere mortale. Quasta patologia è più frequente nei cani di grossa e media taglia. Il cucciolo fino ai 6 mesi, può mangia 3-4 volte al giorno
  15. Tutti molto belli, complimenti!
  16. ton-no
×
×
  • Crea Nuovo...