Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Se vuoi puoi provare a mettere l'annuncio qui http://www.animalinelmondo.com/annunci/index.php?cat_id=157
  2. Scusa puoi spiegarti meglio? Le risposte di una discussione mi pare che siano tutte di seguito. Devi tornare indietro se devi aprire un altro topic. Da quello che mi risulta tutti i forum funzionano così.
  3. Se continua ad essere moggio e ad avere diarrea ti consiglio di portarlo dal veterinario.
  4. Anch'io credo dalla tua descrizione che siano blastule di tenia. Anch'io ti cosiglio di far fare al tuo cucciolo l'esame delle feci, così il vet ti darà il vermifugo più adatto.
  5. Bel gattone! So che esistono delle apposite gabbie "trappola" dove i gatti entrano attratti dal cibo che viene messo all'interno della gabbia e rimangono rinchiusi
  6. falso Chi posta dopo di ma ama mangiare brioches
  7. Falso Chi posta dopo di me ama guardare la Tv
  8. te-ma
  9. Ti consiglio magari quando torni dal vet di fargli vedere le orecchie di amala, un'otite non va trascurata
  10. Falso Chi posta prima di me ama cantare
  11. Grazie mille per i complimenti! Le feci delle pulci si trovano sul pelo.
  12. to-po
  13. Falso Chi posta dopo di me ama la cioccolata
  14. E' normale che pianga se lasciato solo, è ancora un cucciolo. Ti consiglio prima di lasciarlo fuori di giocare un po' con lui, poi lascia a sua disposizione dei giochini appositi e lascialo solo. Cerca di ignorare i suoi lamenti. Vedrai che presto si abituerà. Per quanto riguarda i bisogni cerca di portarlo fuori dopo i pasti, dopo giocato e dopo i pisolini. Se fa i bisogni nel posto adeguato premialo con carezze e bocconcini, altrementi ignoralo.
  15. Auguroni!!!
  16. Se si gratta ogni tanto non ci dovrebbero essere problemi. Comunque controlla che dietro l'orecchio non ci siano pulci. lo noti o vedendo la pulce saltare o trovando sul pelo le sue feci. Le feci delle pulci sono come dei granelli neri, che se messi su uno straccio o pezzo di carta bianco bagnato, lasciano l'alone rosso di sangue
  17. La mia vet dice che quando c'è cerume andrebbero pulite comunque ogni tanto. E' meglio però evitare di farlo da soli almeno prima di aver imparato da un vet. C'è anche un prodotto che serve per sciogliere il cerume ma è sempre meglio chiedere al vet. Per granelli penso che zarina intenda cerume spesso.
  18. Io se non mangia il pasto eviterei di riproporglielo e gli darei direttamente il pasto successivo. Vedrai che facendo così si regolarizza con gli orari e anche al mattino imparerà a mangiare non appena glielo metti.
  19. No, i sintomi di un'otite in genere sono: cerume abbondante di colore scuro a volte anche con tracce ematiche, frequente grattamento all'orecchio, scuotimento del capo, tendenza a inclinare la testa di lato.
  20. Secondo me se non si gratta tanto potresti aspettare anche la prossima visita veterinaria.
×
×
  • Crea Nuovo...