Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Benvenuta! Per abituare la tua cucciola a stare sola utilizza questa metodo: esci e ascolta, se non piange rienti e la coccoli, se piange rientri e la coccoli solo quando è tranquilla. Quando vai via lasciale dei giochini appositi a dispsizione e la tv o la radio accesi in modo che abbia compagnia, Vedrai che piano, piano si abituerà. Per il dormire la notte secondo me non dorme tutta la notte perchè deve ancora abituarsi. Hai fatto benissimo ad abituarla da subito alla sua cuccia. Se vuoi mmettici una foto della cucciola nella apposita sezione
  2. Ti consiglio di sentire il vet, potrebbe essere qualche allergia. Facci sapere
  3. Mi dispiace, ti sono vicina
  4. Ciao Se vuoi puoi metterci una foto del tuo bassotto nell'apposita sezione così lo conosciamo
  5. Ciao!
  6. Poverina come mai ha avuto mal di pancia? Ha mangiato qualcosa che non andava? L'importante che ora sia tutto ok
  7. Sono felice che stai ottenendo dei risultati
  8. Non avresti la possibilita di avere una persona che lo possa portare fuori una o due volte nel tempo che tu sei via? Ti consiglio di lasciarlo con la mamma se possibile almeno fino ai due mesi di età. Abitualo da subito a fare i bisogni sui tappettini assorbenti.
  9. martyfloo

    Mattia

    Portalo dal vet appena puoi. Probabilmente la gatta l'ha abbadonato perchè ha capito che è debole. Per bocca di uno strono colorito intendi il colorito pallido delle mucose? Ti consiglio di tenerlo al caldo metttendogli vicino una borsa d'acqua calda tiepieda e cambiala appena si raffredda.
  10. Non credo che saltare la somministrazione del farmaco per una sola volta abbia potuto creare problemi. Per sicuzza chiedi anche al vet
  11. Tanti auguri Zarina! Scusa il ritardo ma il forum è stato offline per 2 giorni
  12. Stai attenta però che lavare i gatti troppo spesso non fa loro bene. L'acqua infatti toglie loro il grasso protettivo che hanno, provocando loro possibili dermatiti. Puoi sostituire il lavaggio con acqua utilizzando lo shampoo secco apposito. Lo spargi sul pelo, dopo pochi minuti di posa nei quali fai molta attenzione che non si lecchino spazzolali bene tirandoglielo loro via. Se invecce li devi lavare per una questione di allergia, sappi che esiste un prodotto apposito da mettere sul mantello.
  13. Non preoccuparti per la tua risposta, ho già segnalato di toglierla. Se è abituata ormai a fare i bisogni fuori ti conviene togliere la traversa.. Quando fa qualcosa che non va isolala per 10 -à 15 minuti, può bastare.
  14. Se è solo un episodio io non mi preoccuperei. Probabilmente durante la passeggiata era troppo impegnata ad annusare odori e a giocare. Hai fatto bene a chiuderla in bagno e a ignorarla.
  15. I ferormoni in genere danno i risultati dopo un mese dall'utilizzo. Tienilo acceso tutto il giorno. Non credo c'entri nulla la pipì con la voglia di cambio cibo. Se c'è urini e nomn marcatura potrebbero esserci problemi patologici come cistite
  16. martyfloo

    Cibo Renale

    Ti posso dire che non è facile abituare un gatto a cambiare alimentazione? Hai provato sia col cibo umido che col secco indicato per problemi renali?
  17. Lavere i denti a un gatto almeno che non sia estramente tranquillo, è molto difficile. L'unica soluzione secondo me è quella, se c'è tartaro di faglielo toglire dal vet che provvederà a fagli l'anestesia. So che esistono anche degli appositi dentifrici, che messi in bocca al gatto, con l'azione delle saliva rallentano la formazione del tartaro.
  18. Davvero bello. A me piacciono moltissimo i gatti neri.
  19. Secondo me il pane secco va dato di tanto in tanto perchè ricco di carboidrati. Buona Pasqua anche a te
  20. Per inserire le foto puoi utilizzare questo metodo http://www.animalinelmondo.it/forum/index....l=inserire+foto
  21. Auguri a tutti anche da parte mia!
  22. Si, se il problema perdura da tempo, ti consiglio di sentire il vet. Tienici aggiornati
×
×
  • Crea Nuovo...