Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Quando scrivi un messaggio ti compare la finestra con le faccine se tu clicchi sulla faccina che vuoi te la dovrebbe inserire, mi pare strano che quando la invii non te faccia comparire.
  2. Potresti provare a mettere un annuncio anche qui mella sezione del sito http://www.animalinelmondo.com/annunci/ind..._oggetto=adotto
  3. Credo che il perdere più o meno pelo dipenda molto anche dal tipo di pelo. Un modo per fare perpedere meno pelo è quello di spazzolarli spesso
  4. martyfloo

    Vaccini !

    Il piano vaccinale in genere prevede una prima vaccinazione e il richiamo dopo 4-5 settimane dalla precedente. Poi il vaccino va ripetuto 1 o 2 volte l'anno a seconda del tipo di vaccino. E' bene che fino che non ha terminato il ciclo vaccinale venga a contatto solo con cani vaccinati e stia in luoghi non frequentati da altri cani
  5. Hai ragione perchè assume già l'acqua contenuta nel riso e nelle verdure. Mi raccomando se decidi di dargli del riso dev'essere ben cotto perchè l'amido in esso contenuto è di difficile digestione per il cane.
  6. Bene! A questo punto credo che possa avere solo mangiato qualcosa che può aver fatto male. Facci sapere che dice il vet.
  7. Scavare e mangiare foglie è un comportamento tipico di molti cani. Ti consiglio quando lo fa di dirgli no e di dargli un giochino apposito.
  8. Mi sembra srano specie per lo yorkshire che non perda pelo perchè è una razza a pelo lungo. Anche gli yorkshire che vengono ad esempio tosati, un minimo di pelo lo perdono sempre.
  9. Come ti ha detto marella le crocchette fanno bere il cane un po' di più.
  10. Prova dai un'occhiata a questa discussione dove si parla dello stesso problema http://www.animalinelmondo.it/forum/index....c=24333&hl=
  11. Im che senso non perdono il pelo? Ogni cane perde una minima quantità di pelo specie durante il periodo della muta
  12. Benvenuto!
  13. Veramente carino come nome!
  14. E' possibile dagli anche cibo casalingo ma devono essere aggiunti degli appositi integratori che deve prescrivere il veterinario. Il mangiare apposito, se di buona qualitò, al contrario è già adeguatamente bilamciato. Se comunque decidi di cambiare cibo, ti consiglio di cambiarlo gradualmente per evitare al cucciolo problemi gastrointestinali
  15. Come va oggi Amala?
  16. La coprofagia è un comportamento abbastanza frequente nei cuccioli. Questo comportamento può dipendere da cause organiche (mancanza di qualche sostanza) o comportamemtali (il cucciolo viene sgridato quando sporca e ingerisce le feci per nasconderle). Quando sta per mangiarle chiamalo con voce allegra e cerca di distrarlo con un giochino.
  17. Il fatto che ci siano miglioramenti è un ottimo segno. Sì fai bene a conservare le feci (tienile in frigo). Se continua a bere lunedì dillo al veterinario. Anche secondo me può essere rimasta intossicata da qualcosa. Tienila sotto controllo e facci sapere.
  18. Credo che la cuccia che hai descritto possa andar bene. Non credo che lo spostarla possa creare confusioni. Mi raccomando però se di notte la cucciola sale sul letto non permetteglielo e rimettila in cuccia
  19. In genere i denti dei cani vengono cambiati verso i 3-4 mesi. In genere il cambio dei denti non crea problemi. Il cane nel periodo del cambio della dentura può avere voglia di mordere tutto perchè sente fastidio alle gengive. A volte ci si accorge perchè si possono trovare i dentini attacati nei giochi
  20. Ti ho spostato la discussione qui in quanto credo sia la sezione più adatta
  21. Tienila controllata e se non migliora riportala dal vet. Potrebbe essere una puntura di insetto che le ha provocato uno shock anafilattico o un avvelenamento. Quando i gatti non stanno bene tendono a isolarsi, controllala lasciandola tranquilla. Facci sapere, mi raccomando
  22. Ignorala 10 miniti prima di uscire così non si eccita.
  23. Sì è un comportamento normale da cuccioli tendono a mordere tutto. Quando morde ciò che non deve chiamala e dagli un giochino apposito da mordere. dieci minuti prima di uscire ignorala, vedrai che con il tempo si tranquilizzerà
  24. Probabilmente ha capito che quello che fai per lui (come prtarlo dal vet) lo fai per il suo bene. I gatti a volte sono molo restii a dar fiducia ma quando la danno la danno totalmente.
  25. Benvenuto! Se ti piace potresti prendere un criceto. Tieni presente che ogni animale ha bisogno di tempo e di cure da dedicagli Non so con precisione ma credo che per legge non si possa tenere scimmiette
×
×
  • Crea Nuovo...