Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. martyfloo

    Posso Tosarlo?

    Di solito si lasciano integri anche gli stivaletti delle zampe
  2. Concordo in pieno con quanto avete detto. Conquistarsi la fiducia di un gatto non poi così difficile. Le sue manifestazioni d'affetto fatte solo quando vuole lui è a chi vuole sono grandi soddifazione. Che gioia vederti accogliere a casa da un gatto che ti viene incontro con la coda alta e magari anche facendo un simpatico "ronf,ronf"
  3. Mi dispiace per il micino. Capisco come ti possa sentire. Il vet ha fatto qualche esame di tipo neurologico al gattino?
  4. Mi dispiace
  5. Lo stare tranquilli la notte è soggetivo, molti gatti sono attivi comunque la notte. Loro durante il giorno, spesso fanno dei pisolini. Potrebbe anche essere cambiato qualcosa come dici tu e questo le causi stress.
  6. No non darle botte, quando ringhia ti consiglio di dirle No e lasciarla sola per alcuni minuti. Se utilizzi questo metodo con costanza ogni volta che ringhia, smetterà Ti consiglio, poi, di farla giocare molto e farla socializzare con altri cani.
  7. Vedrai che si tratterà di un breve periodo, poi passerà. Tienici aggiornati
  8. Facci sapere come va. Se vuoi presentaci i tuoi animaletti nelle sezioni apposite.
  9. Se sta bene ed è vivace, secondo me potrebbe non mangiare per dolore alle gengive procurato dai dentini. Continua a inumidigli le crocchette.. Se però passata un quarto d'ora da quando gli hai messo la ciotola non mangia tiragliela via e riponigliela al pasto successivo. A volte, poi, i cuccioli possono avere dei periodi di inappetenza. L'importante è che comunque non abbiano altri sintomi e siano vivaci Mettigli a disposizione dei giochini appositi da mordere.
  10. E' sterilizzata? Se no, potrebbe essere in calore. Se è sterilizzata potrebbe aver voglia di giocare. Molti gatti sono attivi al crepuscolo. Prova durante il giorno a stimolarla ad attività nascondendole una parte delle crocchette, in dei tubi di cartone in modo che per estrarle e mangiarle deve faticare un pò. Un altro sistema potrebbe essere quello di usare un prodotto a base di ferromoni che serve a tranquilizzare il gatto. Le trovi nei negozi di animali, e sotto forma di erogatore da attaccare alla corrente.
  11. Quanto è che mangia cibo ipoallergico? Se non noti risultati potresisti chiedere al vet se puo fatle una dieta casalinga e che cibi puoi darle.
  12. Ciao!Ho letto tutti gli aggiornamenti sulla tua tribù, quante cose sono successe! Che i nuovi arrivati siano finiti in una famiglia che li ama non c'è dubbio. Sei da ammirare!
  13. Come ti ho detto nell'altro topic, è bellissima.
  14. Vedrai che andrà tutto bene, al massimo farà l'offesa per un po' Le foto sono stupende! Che occhi belli che ha!
  15. Brava, mi ero dimenticata di dirti dell'acqua molto importante. lasciale 2-3 ciotole di acqua come detto da ErIsElDa
  16. martyfloo

    Hola!

    Benvenuto!
  17. Tanti Auguri!!
  18. E' bellissima! Secondo me se avessi qualcuno disposto a venire a darle da mangiare e pulire la lettiera sarebbe megllio. Altrimenti ti consiglio di metterle per sicurezza 2 ciotole di crocchette in posti diversi e 2 lettiere. Molti gatti non fanno i bisogni in una lettiera già sporca.
  19. Speriamo che la terapia dia dei buoni risultati, intanto ti sono vicina e faccio il tifo per Birba, Tienici aggiornati, mi raccomando
  20. martyfloo

    Posso Tosarlo?

    Da quello che so può essere contratta anche dal gatto
  21. Tranquilla sono sicura che non è vero non ti può vedere, dovete solo imparare a conoscervi reciprocamente. La pasta può andar bene mi raccomando però deve essere stracotta, i carboitrati sono di difficile digestione per i cani. Se decidi per una dieta casalinga ti consiglio di farti consigliare dalla vet, cibi, dosi e appositi integratori da mettere nel cibo. E' normale che dopo il vermifugo possano espellere i parassiti.
  22. Tienici informati, mi raccomando. Incrocio tutto l'incociabile per la piccola
  23. martyfloo

    Posso Tosarlo?

    Prova spazzolarlo ma se vedi che non riesci a districarli o gli fai male ti consiglio di portarlo a tosare. L'importante è non lasciarlo con nodi sia perchè la pelle non "respirando" potrebbe infiammarsi, sia perchè tentando di togliersi i nodi da solo potrebbe ferirsi In genere il mantello in 6 mesi è già lungo
  24. Secondo me toglierei il latte.
  25. Ti sconsiglio di strofinarle il muso nell'urina. Meglio dirle No quando la si coglie sul fatto e portarla sulla traversa. Quando urina sulla traversa, lodala. E' normale che urini spesso. In genre i cuccioli urinano dopo i pasti, dopo giocato, dopo i pisolini. Il latte vaccino è da evitare, potrebbe dare problemi gastrointestinali. Meglio abituarla da sabito a crocchette per cuccioli magari sporcate appena con un po' di umido per cuccioli. La cucciola deve essere abituata da subito ad orari di pasti precisi. A un cucciolo la razione va frazionata in 4-5 pasti, poi verso i 5 mesi si può passare a due pasti al giorno (mattina e sera)
×
×
  • Crea Nuovo...