Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Lo so che può essere difficile ma quando dimostra paura devi cercare di ignorarlo, altrimenti rischi di rafforzare la sua paura
  2. Scusa avevo letto male, avevo capito avesse nove mesi per quello pensavo alla scalata gerarchica Se è adulto e ringhia ha ragione ela, potrebbe avere dolore fisico
  3. Le foto non si vedono. Se vuoi ti mando il mio indirizzo email e te le posto io.
  4. Per la paura dei tuoni e dei fuochi d'artificio ti consiglio di abituarlo magari registrando tali rumori. Quando è tranquillo ogni tanto glieli fai sentire, i primi tempi a basso volume e per poco tempo. Se dimostra paura chiudi subito e ignoralo, riprova i giorni seguenti. Quando ci sono i tuoni o i fuochi d'artificio e dimostra paura ignoralo. Premialo solo se tranquillo. Quando ringhia se sgridato digli no, giragli le spalle e vai via. Probabilmente con questo atteggiamento sta cercando di voler diventare capo branco, dato il periodo adolescenziale. Non farlo stare sul divano o in posti sopraelevati, sono i posti in cui in genere stanno i capo branco. Non farlo mai mangiare prima di te. Ti consiglio poi di andare a un corso di addestramento. Oltre a permettere al cane di stare con i suoi simili, l'addestratore ti insegnerà in modo corretto di rapportarti con il cane.
  5. martyfloo

    Consiglio

    Quando sei a casa ti sta sempre vicino e ti segue ovunque? Se sì oltre al metodo che ti ho spiegato prima,allora quando lo fa ignorala e mandala in un'altra stanza. Se sta sola senza abbaiare anche solo per poco premiala e coccolala, altrimenti ignorala. Man mano che si abitua, allunga i tempi
  6. martyfloo

    Consiglio

    Per evitare che pianga, oltre a lasciare giochini prova a usare questo metodo: mettiti in ascolto quando la lasci sola e rientra in casa due tre secondi dopo che si calma e premiala con carezze. Man mano allunga i tempi. In questo modo le fai associare la tua presenza al fatto di stare a casa. Vedrai che usando questo metodo con costanza si abituerà a non piangere più quando è sola.
  7. Si suddivide la quantità giornaliera in 2 pasti
  8. Tanti Auguri!!
  9. Sono felice dei miglioramenti, tienici aggiornati
  10. Sì secondo me per l'inserimento se l'età è all'incirca la stessa, il sesso è indifferente.
  11. Tieni presente che per i gatti non è facile abituarsi per una settimana in appartanento e per due giorni liberi in campagna. Se abituati in campagna faranno fatica a stare chiusi in appartamento, se abituati in appartamento avranno paura di essere liberi col rischio che vadano a nascondersi o che scappino. Per la compagnia secondo me non ha importanza se maschi o femmina, è più facile l'inserimento se i due gatti hanno la stessa età. Ti consiglio, all'età giusta di far sterilizzare entrambi i gatti.
  12. martyfloo

    Noè!

    Sono davvero belle foto!
  13. martyfloo

    Noè!

    E' davvero bello! Ha degli occhi stupendi.
  14. Cosa ha detto, il vet? Ti ha indicato qualche terapia?
  15. BRAVA!! Ora tocca a te
  16. In genere è preferibile far mangiare i cani adulti soprattutto quelli di taglia media e grande 2 volte al giorno e dopo aver fatto moto, per evitare torsioni gastriche. Le torsioni gastriche sono pericolose, a volte se non sono prese in tempo, mortali
  17. martyfloo

    Eccovi Rambo!

    Che bravo Rambo!!
  18. Ciao, ti accorgi che la gattina va in calore perchè oltre a miagolare, si struscia, si rotola, cammina strisciando con il posteriore , e alza il posteriore spostando la coda di lato soprattutto se la si accarezza sopra la coda. Nel primo calore tutti questi atteggiamenti potrebbero essere ridotti. Durante il calore è preferibile evitare l'intervento. La gatta deve stare a digiuno un giorno prima dell'intervento. Per il tempo preciso di digiuno chiedi anche al vet. Dopo l'intervento per un po' di ore la gatta sarà intontita dall'anestesia ed meglio che stia chiusA in una stanza, con la lettiera vicino, al buio. Le prime dopo l'intervento potrebbe non avere appetito. Nelle ore e nei giorni successivi all'operazione devi solo far attenzione che non si lecchi la ferita e si strappi i punti e non faccia sforzi come ad esempio troppi salti. In genere nel giro di due-tre giorni tornano come prima
  19. 3 C e 1 T C-L-/-L/S-L-/-/S-/-M---NC-N-/L-/C-M-/D--/M-NT- Forza con le vocali
×
×
  • Crea Nuovo...