-
Numero contenuti
8827 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
22
Tutti i contenuti di martyfloo
-
E' normale che un cucciolo pianga, se voi state via tutto il giorno sta solo troppe ore. Non avete qualcuno che lo possa portare fuori almeno un po' durante il giorno? Cerca comunque di lasciargli dei giochini, lasciagli magari anche un vostro indumento usato in modo che si senta meno solo Come avete risolto per i bisogni, per così tante ore?
-
Sì se le gatte dormono nella cuccia infestate da pulci possono riprenderle. Ti consiglio di lavare le cucce ad alte temparature
-
1 Puoi provare a dagli cibo umido per gattini 2 Evita il latte può dare problemi gastrointestinali 3 Se hanno goà 2 mesi puoi mettere loro un antiparassitario per cucciol. Per sicurezza chiedi anche al vet 4 Se hanno pelo corto puoi spazzolarli una volta a settimana con un pettine per gatti 5 I gatti sono attivi di notte e alle prime ore del mattino 6 Io eviterei il balcone anche con la rete possono arrampicarsi e cadere 7 E' normale che siano attive di sera 8 Anche l'addormentarsi dovunque nei cuccioli è normale 9 E meglio evitare di portare il gatto in vacanza, il cambio d'ambiente gli produce stress. Meglo lasciarlo a casa trovando qualcuno che venga a dagli da mangiare e a coccolarlo 10 Sì basta che fai loro vedere, portandoveli, dov'è la lettiera
-
Prego, se hai bisogno di consigli chiedi pure I gattini in genere diventano completamente autosufficent dalla madre intorno ai 3 mesi. Può darsi che la gatta i primi tempi accetti ancora il piccolo nel suo territorio ma poi con il passare del tempo è probabile che lo scacci. Non credo che il fatto che la gatta della tua amica non sia sterilizzataa possa influire sull'inserimento della cucciola. L'importante è fare un inserimento graduale come ti ho consigliato
-
Se decidi di lasciarli in pensione secondo me fai beme a lasciarli anche qualche volta prima della vacanza in modo che si abituino. Ti consiglio puoi di potare anche qualcuno dei loro oggetti (copertinie, giochini, ciotole) Se la pensione è buona non credo ci siano problemi
-
Per avere la certezza che un cucciolo di meticcio diventi di taglia piccola, secondo me dovresti solo poter vedere entrambi i genitori. Un altro metodo, non molto sicuro però, e guardagli la dimensione delle zampe. A mio parere comunque anche un cucciolo di taglia media non è sacrificato in appartamento purchè sia portato fuori 3-4 volte al giorno mezz'ora/un'ora per volta, abbia modi di socializzare con i suoi simili e le persone, e giochi con il proprietario
-
Non credo che essendo sterilizzata possa avere ancora ormoni in circolo se le sono stati tolti utero e ovaie. A mio parere potrebbe essere un'infiammazione, ma come sai non sono un vet. Defeca bene o fa fatica?
-
Ciao! Il vet ha provato a fare qualche ipotesi riguardo a questo odore prodotte dalle ghiandole visto che sono vuote?
-
Per quanto riguarda l'umido puoi provare a mescolasrglielo alle crocchette e poi man mano diminuirlo. Il gattino si abituerà alla nuova casa anche se non è da escludere che abitando vicini, tenderà a venire anche da te. La mamma gatta molto probabilmente lo scaccerà perchè lo riconosce come gatto indipendente e non più come figlio. Attenta poi che se la tua gatta o il gatto del vicino all'età opportuna non vengono sterilizzati, potrebbero accoppiarsi. Questo non è consigliabile in quanto sono consanguigni. Per quanto riguarda l'inserimento della gattina a casa della tua amica dove c'è un'altra gatta, l'importante è fare un inserimento graduale. All'inizio fare incontrare le due gatte attraverso una porta vetro in modo che non possano venire a contatto ma si possano vedere oppure fare incontrare sempre in oresenza di qualcuno e sempre lasciando alle gatte delle possibili vie di fuga. Mai lasciare le due gatte da sole insieme finchè non si sono abituate alla reciproca presenza. Quando sono sole chiuderle in due stanze separate e ogni tanto invertire la stanza, così come le ciotole, i giochi e i loro oggetti, per abituarle al reciproco odore
-
Bene, sei davvero fortunata ad avere vicini così premurosi e attenti!
-
Sei fortunato, dalla mia esperienza non è mai facile fotografare gli animali. Molto spesso, infatti, essi tendono a muoversi non permettando così, di fare delle belle foto
-
Forse cercavi questo tuo topic? http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=22492
-
Quando non vuole muoversi prova ad allontanarti e chiamalo con voce gioiosa e quando viene premialo con carezze. Um altro metodo potrebbe essere quello di provare a nasconderti, lui dovrebbe essere portato a cercarti
-
Ciao benvenuto, quando avrai il tuo cane saremo ben lieti di darti tutti i consigli che vorrai
-
Forse intendi il levriero? Sì dalle foto sembra snello e nevrile ma io del levriero non vedo molto
-
Quoto Ela, potrebbbe derivare da diversi incroci di razze. Dal musetto lungo e appuntito potrebbe somigliare a un incrocio con un Jack Russel Terrier Comunque è bellissimo!
-
E' ancora cucciolo devi avere pazienza. Il metodo che stai usando, secondo me è corretto. Tieni presenti che i cuccioli fanno i bisogni dopo giocato, dopo i pasti, dopo i pisolini. In questi momenti portalo nel posto dove deve fare i bisogni e se li fa premialo con coccole. Quando li fa dove non deve e lo cogli sul fatto, digli NO
-
No, penso che ci siano già lì ma non sono sicura perchè ogni self service è fatto a modo suo.
-
Nella mia zona non ci sono ma da quello che so nel self service mi pare che devi mettere il gettone e lavarti il cane da solo nell'apposita vasca.
