Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Quoto quanto detto da Malinois, secondo me seppure il cane sia legato a te credo che rimarebbe troppe ore da solo. Magari potresti portarlo con te nel caso ad esempio potessi avere un periodo di ferie.
  2. martyfloo

    Ferita

    Si, a questo punto potrebbe esserci stata una botta. Secondo me vedi come va, se non zoppica, cammina normalmente e sta bene credo si possa risolvere da solo, altrimenti portalo dal vet.
  3. Ciao, se vuoi raccontaci se hai animali, che animali hai.
  4. Quando lo vedi che tenta di romperti qualcosa, cerca di distrarlo dandogli magari un giochino robusto. Se non lo cogli sul fatto non sgridarlo, non capirebbe il motivo. Se puoi magari iscriviti a un'attività sportiva che puoi fare con lui e cerca di fargli fare più passeggiate possibili.
  5. In genere quando hanno questo comportamento è perchè si annoiano perchè fanno poco a0ttività e non riescono a sfogare la loro energia Puo raccontarci una giorna tipo del cane? Ha dei giochini appositi con cui giocare?
  6. Ottimo, grazie
  7. martyfloo

    Coppia Di Canarini

    Ti posso dire che il periodo della ripruduzione dei canarini inizia verso marzo quamdo il clima si fa più temperato e le ore di luce aumentano. Se tenuti in casa potrebbero cominciare ad accopiarsi già verso la fine gennaio.Dopo l'accoppiamento in genere inizia la prepazione del nido, poi segue la deposizione delle uova. Ora se litigano ti consiglio di metterli in due gabbie separate e riunirli in gennaio- febbraio. Se la femmina dovesse deporre ora uova, buttale via.
  8. martyfloo

    Cova

    Durante la cova è meglio che la gabbia venga posta in luogo tranquillo e appartato, lontano da caloriferi e correnti d'aria e non venga spostata.
  9. martyfloo

    Ferita

    Sì anche secondo me, un controllino dal vet male non fa. Se si tratta sia di unghie che di corpo estraneo vanno tolti altrimenti potrebbero provocare infezione
  10. Da quello che so non in tutti i casi di avvelemento va bene provocare il vomito
  11. martyfloo

    Ferita

    Sì dinfetta la ferita, con acqua borica. Cammina bene o zoppica? Potrebbe essersi ferito a causa dell'unghia spezzata o anche con un corpo estraneo.
  12. Bentornata!
  13. Prova chiedi alla comportamentalista se puoi usare i ferromoni, sono delle sostanze naturali che la madre produce durante la gravidanza e l'allattamento e servono a tranquilizzare i cani. Li trovi o sottoforma di collare o come erogatori da attaccare alla corrente e in questo caso li metti nella stanza più utilizzata dai cani.
  14. In questo caso secondo me potrebbe essere controproducente perchè potrebbero sentirsi isolati.
  15. Capisco bene quello che provi, probabilmente è per lo shock di averlo trovato in quel modo, vedrai che con il tempo , quell'immagine svanirà, lasciando il posto ai ricordi belli vissuti insieme. Ti dico la verità, io continuo a pensare che gli sia venuto un improvviso attacco cardiaco.
  16. Probabilmente quella che descrivi è ansia da separazione, concordo con i consigli che ti ha dato la comportamentalista e mi permetto di aggiungerne uno: i momenti che precedono le vostre uscite ignorate i cani e prima di uscire non accarezzateli. Continua a seguire tutti i consigli della comportamentalista, vedrai che pian piano otterai dei risultati.
  17. Ho spostato la discussione qui, nella sezione più idonea
  18. Secondo me oltre al fatto che l'inserimento del nuovo cucciolo andrrebbe fatto gradualmente dei problemi probbero sorgere quando il cucciolo diventerà adulto. Ci potrebbero essere litigi tra i due cani per la conquista gerarchica. Naturalmente dipenderà anche dal carattere di entrambi.
  19. Tieni conto poi, che quando i piccoli sono svezzati le gatte tendono ad allontanarli
  20. E' possibile che nel tuo caso Amala fosse anche stata stressata dal parto.
  21. E' possibile fare accettare due gatti ma va fatto con gradualità. Bisognerebbe farli prima abituare ai reciproci odori, questo si può fare scambiando ciotole, giochini, coperte e stanze dove si trovano. I primi tempi vanno fatti incontrare sotto stretta sorveglianza e lasciando a entrambi possibili vie di fuga. Ci vuole tempo e pazienza perchè imparino ad accettarsi.
  22. Bene. La foto la puoi mettere aprendo una discussione nella sezione i nostri mici usando questo metodo http://www.animalinelmondo.it/forum/index....l=inserire+foto
  23. Ciao, benvenuta ti ho spostato la discussione qui nella sezione più idonea. Non hai la possibilità che una persona lo porti fuori almeno una volta mentre siete al lavoro? Il cucciolo durante il giorno avrebbe a disposizione anche uno spazio esterno o starebbe solo in casa? Tieni presente che i cani hanno bisogno di passeggiare, giocare e socializzare molto sia con i loro simili che con le persone. Per i bisogni, se il cane dovrà vivere in casa potresti insegnaglieli a fare sul tappetino apposito.
  24. Era davvero bellissimo.
  25. Si, potrebbe benissimo essere. Tieni presente che in genere le femminucce sono più cacciatrici dei maschietti.
×
×
  • Crea Nuovo...