Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. 6L --M-- ------------- ------- -- -- -L----, M----- L- ----- --LL'------ --L----- L- -----
  2. 2 M --M-- ------------- ------- -- -- ------, M----- -- ----- ----'------ -------- -- -----
  3. Eccola, grazie Malinois ----- ------------- ------- -- -- ------, ------ -- ----- ----'------ -------- -- ----- Innocenza
  4. Quoto quanto detto da malinois se è caldo il bagnetto si può lasciare durante il giorno. Io lo toglieei di notte in modo che i Diamantini non dormano bagnati. Io lo toglierei anche quando nascono i pulli in modo che da piccoli non vengano bagnati dai genitori. Lo rimeetterei quando i piccoli cominceranno a uscire dal nido
  5. Ottimo
  6. La retina la puoi trovare in qualche ferramenta e magari la puoi tagliare su misura.
  7. Benvenuto! E' davvero carino.
  8. A volte può succedere che se ce sono tante, infestino anche l'uomo.
  9. Bene
  10. Tieni presente che le uova di pulce possono essere veicolate all'interno anche con le suole delle scarpe. Anch'io so che qualche puntura di pulce non è pericolosa per no, tranne i rari casi in cui una persona possa essere allergica.
  11. Di solito le uova feconde diventano un po' più scurette.
  12. Quto malinois, è sempre meglio portarlo dal vet in questi casi. Facci sapere
  13. Purtroppo gli antiparassitari per ambienti sono molto tossici sia per gli animali che per le persone. Se non potete spostarvi con animali e persone per almeno tre giorni, potresti disinfestare una stanza per volta isolandola accuratamente dal resto della casa
  14. Tienici aggiornati mi raccomando.
  15. Lw acque sono liquidono amniotico quinci ci sono anche se c'è il sacco. Le gatte molto spesso provvedono loro a pulire tutto, mangiando anche le placente
  16. Tu comunque continua a portargli cibo e magari vedi come si comporta se gli stai vicino quando mangia. Certo che poverino per comportarsi così deve avere davvero tanta paura!
  17. Mi raccomando quando usi gli antiparassitari per ambienti andrebbero tenuti per giorni con porte e finestre chiuse. Durante il loro utilizzo NON devono soggiornare nè persone nè animali. Prima di soggiornare negli ambienti trattati va arieggiato per almeno 24 ore. Come soluzione per cercare di evitare le pulci è trattare gli animali con antiparassitari appositi e trattare anche cucce e giacigli con appositi prodotti
  18. No, col trasportino classico non credo tu possa risolvere il problema perchè anche se ci entrasse andrebbe comunque chiuso e se ha paura rischieresti di venire graffiata. L'unica soluzione è aspttare che riprenda confidenza senza forzarlo.
  19. Ciao, che bello rileggerti karen! Probabilmente , come ti ha detto clod è solo paura. Non forzarlo rischi solo di speventarlo di più. Hai la possibilità di avere un gabbia di quelle che quando il micio entra si richiudono? Sono gabbie spesso usate dalle associazione per prendere i gatti da sterilizzare. Hai provato ha vedere se a meno paura se chiamato da Dory?
  20. Ottimo, io direi di fare comunque, quando hai occasione un'esame delle feci
  21. Sì, poco prima del parto, alla gatta le si rompone le acque. I gatti non hanno gravidanze isteriche perchè nella gatta l'ovulazione avviene durante il rapporto. Se l'argomento ti interessa, apri pure un topic in Gatti, saremo ben lieti di darti tutte le spiegazioni che vuoi
  22. Il comportamento di dominanza può essere esteso anche ad altri membri della famiglia. Puoi provare a usare un prodotto a base di ferormoni, sostanze che servono a tranquilizzare i gatti, lo trovi sotto forma di erogatore da attaccare alla corrente. Lo puoi mettere nella stanza più utilizzata dal micio
  23. Sebbene io non sia un vet e non abbia avuto casi simili ritengo che se non ci sono metastasi e la cagnolina è attiva la soluzione prospettata dai vet sia buona. Tienici aggiornati.
  24. Se il gatto oltre a questi comportamenti non spruzza urina più che comportamenti sessuali potrebbe essere sia nei tuoi confronti che nei confronti dell'altro gatto un comportamento di dominanza. La monta oltre a significare l'atto sessuale può anche significare dominanza. Quando mette in atto questi comportamenti cerca di distrarlo o ignorarlo finchè non si è calmato.
×
×
  • Crea Nuovo...