Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Ciiao, ti posso suggerire di cercare allevamenti che trattano non più di due-tre razze. Hai provato a dare un'occhiata nel sito dell'Enci? Tieni presente che le razza da te scelte si adattano bene in appartamento ma hanno bisogno di molto moto. Qui sulle schede del nostri sito, puoi trovare informazioni di entrambe le razze http://www.animalinelmondo.com/animali/can...er-terrier.html http://www.animalinelmondo.com/animali/cani/12/PINSCHER.html
  2. Benvenuto che cucciolo cercavi?
  3. Aggiungo a quanto detto che al latte per cuccioli non vanno assulutamente aggiunte crocchette, in quanto è già un alimento completo per i cuccioli. Dopo ogni pasto va puoi aiutato il cucciolo ad evacuare fecendogli un massaggio delicato, sulla pancia e nalla zona anala con del cotone imbevuto di acqua tiepida. Il cucciolo va pesato ogni giorno prima della poppata, non ci devono essere cali di peso
  4. Quello esterno, secondo me ti rimane più pulito. Comunque lasciaglelo a disposizione solo di giorno e di sera toglilo in modo che di notte non dorma bagnata
  5. Ti dò ragione ma purtroppo ho dovuto oscurare il video. Ha immagini troppo crude che avrebbero potuto urtare la sensibilità degli utenti
  6. Che carina
  7. Non dovrebbe reagire in modo aggressivo, se ha vie di fuga, quando li farai incontrare tienila comunque sotto stretto controllo. Se sono ancora molto piccoli, aspetta magari ancora un po' per cominciare l'inserimento. Per i primi tempi comincia a farli incontrare per pochissimi minuti più volte al giorno.
  8. L'inserimento va sempre fatto in modo graduale. Quando i cuccioli saranno guariti potrai fari incontrare alla tua gatta ma sempre sotto stretta osservazione finchè non si sarà abituata. In genere l'inserimento tra un gatto adulto è un cucciolo è meno problematico che tra due gatti adulti. Quando li fai incontrare ricorda di lasciare sempre alla tua gatta delle possibile vie di fuga
  9. Sì anche secondo me la tua cagnetta ha fatto il suo dovere da predatore. Capisco però anche il tuo dispiacere Per mandar via l'odore nelle mani oltre al suggerimento che ti ha dato zarina, ti suggerisco di lprovare a lavarle con il limone o aceto
  10. Sì potrebbe essere
  11. Lo stare in braccio dipende molto anche dal carattere del gatto. Ti consiglio di invogliarla a stare in braccio magare dandole un bocconcino mentre è in braccio. Non forzarla mai però a stare in braccio. Puoi tenerla per pochi minuti, poi lasciala andare. Prova anche ad attirarla con un giochino, magari sedendoti a terra.
  12. A mio parere se noti che la tua Calo sta bene e non ha sintomi non dovrebbe essere nulla di preoccupante. Se vedi che si modifica, si ingrandisce o a lei dà fastidio, ti consiglio di andare a controllare da un vet aviario.
  13. Nessuna domande è sciocca, anzi fai benissimo a chiedere informazion i. Se hai bisogno di informazioni siamo qui
  14. Dici? Come mai sei così pessimista?
  15. Io non sono tifosa, ma seguo volentieri le partite dove gioca l'Italia. Certemento questo evento darà visibilità al sud africa e porterà loro anche un po' di guadagni.
  16. Ciao, benvenuto. Secondo me il fatto che la tua Calo non cerchi le mangiatoie è normale, essendo allevata a mano, specie se molto giovane. Lasciale sempre cibo a disposizione, vedrai che pian piano si abituerà anche a usare le mangiatoie. Il fatto che si arrrampichi è perchè ancora si deve abituare. Tieni presente poi che a loro piace arrampicarsi e stare nella parte alta
  17. Mi spiace. Ha avuto un peggioramento improvviso?
  18. Tranquilla, ti ho sistemato io la discussione
  19. Sia per quanto riguarda l'uscire che per quanto riguarda gli altri cani secondo me si tratta di paura. Non deve assolutamente prenderlo in braccio, così facendo rischi solo di incoragiaere il suo comportamento. Quando nell'uscire si blocca prova a chiamarlo in modo gioioso e magari offrigli un bocconcino. Per la paura di altri cani, cerca di farla socializzare con cuccuioli e cani dal temperamento tranquillo. Se in loro presenza sta tranquilla premialo con coccole e bocconciini, altrimenti ignoralo Quando sente gli altri cani e mette la coda tra le gambe ignoralo
  20. Questo forum e il suo staff cercano prima di tutto di dare informazioni che tengono conto del benessere dell'animale del quale si sta parlando e credo che la nostra esperta rispondendoti abbia cercato di fare proprio questo. Credo poi che il suo chiamarle "bestiacce" sia da intendere in modo tutt'altro che dispregiativo visto l'amore dimostrato più volte verso questi animaletti
  21. Secondo me tra i tre da elecanti quello che si avvicina di più è un passero un'averla
×
×
  • Crea Nuovo...