Vai al contenuto

morgenstern

Members
  • Numero contenuti

    901
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di morgenstern

  1. anche questa è una cosa molto importante! L'anno scorso avevo preparato una tendina da mettere sopra la rete in modo che facesse ombra su tutto il recinto, l'avevo fatta bianca in modo che respingesse la luce del sole e non si creasse un effetto cappa all'interno del recinto. Poi naturalmente è necessario lasciargli dell'acqua fresca e cambiarla ogni tanto perchè in estate fuori si scalda subito!
  2. allora forza! Fra poco avremo delle risposte Vedrai che da una parte o dall'altra troverai un aiuto per Gigio!
  3. io ho la fortuna che il mio cane fa i suoi bisogni solo in un angolo preciso del giardino, quindi sono sicura che per loro non ci sono pericoli. Quando si lasciano i porcelli liberi in un prato è importante che siano in un recinto da cui non possano scappare, altrimenti non li si prende più e poi è importantissimo che siano al sicuro da eventuali cani o gatti, un gatto soprattutto non ci mette niente a fare un agguato, io me ne sono accorta alcuni anni fa che ho salvato Yoichi all'ultimo secondo e mi sono poi munita di reti da mettere sopra il recinto quando non ho la possibilità di controllarli a vista! A loro piace un sacco stare fuori, oltre che mangiare erba fresca fanno anche più movimento rispetto a quando stanno in casa (e la lettiera dura un giorno in più ) ora stanno dormendo alla grande, saranno stanchi Tornando al discorso dell'erba contaminata mi sembra una cosa un po' strana, su una guida avevo letto che i porcelli non mangiano il fieno sporco o bagnato dei loro bisognini, mi sembra un po' strano quindi che mangino dell'erba bagnata di pipì, dovrebbe avere anche un odore sgradevole o no?
  4. morgenstern

    Un Po' Di Movimento

    oggi finalmente ho potuto portare i miei ciccioni in giardino. Per prima cosa si sono tramutati in un feroce tagliaerba e nel giro di due ore nel loro recinto sembrava fosse passato un giardiniere così ho cambiato posto al recinto e loro sono stati contenti perchè hanno iniziato a saltellare di qua e di là, ora stanno dormendo beatamente in mezzo all'erba, sarà stata una giornata pesante per loro. Ecco alcune loro foto: http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...ne/IMG_2677.jpg http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...ne/IMG_2675.jpg http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...ne/IMG_2674.jpg http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...ne/IMG_2673.jpg http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...ne/IMG_2671.jpg http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...ne/IMG_2670.jpg http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...ne/IMG_2669.jpg
  5. le cavie non vomitano, non so cosa possa essere quel liquido però! Saranno un po' spaesati tutti e due non trovandosi più insieme, mi raccomando fagli tante coccoline!
  6. davvero teniamo tutti le dita incrociate!!! Forza Gigio!!!
  7. io gli ho adottati tramite un 'associazione e mi sono trovata benissimo
  8. anche io ci ho messo un po' ad imparare, ci vuole solo un po' di coraggio e pazienza! Fai come ha detto Giorgia, la prendi in braccio e tagli un pezzettino d'unghia per volta, naturalmente stando attenta a non tagliare la parte rosa dell'unghia!
  9. morgenstern

    Russano?

    che bello una veterinaria tra noi! Sarebbe una cosa meravigliosa per questo forum! ti auguro tanta fortuna Tanti auguri anche alla tua topina, vedrai che starà bene!
  10. morgenstern

    Russano?

    cc e ml sono la stessa cosa la settimana prossima spero di riuscire a portere i miei due pelosi dal vet, gli parlerò dello stesso problema di Leone e gli farò fare un check up genereale spero di non dover fare l'aerosol anche a Leone, io non sarei proprio capace...
  11. che brutta notizia, mi dispiace tanto Comunque questo episodio insegna una cosa importante: quando un porcello ha qualcosa che non va bisogna subito correre dal veterinario e mai aspettare!
  12. è in buone mani, stai tranquilla! Vedrai che faranno tutto il possibile per farlo guarire
  13. povero Gigio! Fatti forza, siamo tutte con te!!!
  14. morgenstern

    Russano?

    oh no, non fatemi preoccupare io ho provato a prendere in braccio Leone e metterlo a pancia all'aria, ma si arrabbia e si rimette in piedi subito, inoltre lui non dorme profondamente, perchè al minimo rumore si sveglia subito, solo che quando dorme assume una posa tipo maiale e fa quel verso. Probabilmente è in sovrappeso perchè (come si vedeva in un video che ho postato) pesa più di 1,3 kg e non so come fare per farlo dimagrire. Spero che arrivi presto la bella stagione, così potro mettere tutti e due fuori in giardino e faranno un po' di movimento. Comunque appena avrò un po' di soldi li porterò dal vet, l'ultima volta che li ha visti è stato l'anno scorso quando li ho adottati, un controllo mi sa che è ora di farlo
  15. morgenstern

    Giornali

    i porcelli digeriscono la cellulosa quindi non devi preoccuparti, non gli succederà nulla!
  16. morgenstern

    Russano?

    io ho notato che di notte Leone russa alla grande, si stravacca come un maialino sulla sua cuccina e fa "uu uu" e non fa dormire la piccola Seele magari se mi capita girerò un video di Leone che russa, così poi vedi se fanno lo stesso verso
  17. l'ho visto anche io, il massimo che ho potuto fare è stato segnalarlo come inappropriato! Sono proprio delle bestie senza cuore
  18. mi sembra un paragone bellissimo anche io la penso come voi, potresti tenerli tutti tu...
  19. povero Gigio mi dispiace tanto! Io sinceramente non ho mai sentito parlare di porcelli che si lasciano morire, poi dai tuoi vari interventi sul forum non mi è mai parso che tu fossi una cattiva madre e avessi negato qualcosa al tuo piccolo, quindi a lui non è mai mancata attenzione! Mi sembra davvero strano che con tutti questi inteventi medici la situazione non sia migliorata, quello che ti consiglio è continuare con l'alimentazione forzata e stargli vicino il più possibile. è probabile che si senta indebolito per via delle cure e dello stress. Naturalmente fidati dei vet, loro ne sanno più di noi. comunque ti consiglio di aspettare l'intervento di Giorgia, che è sicuramente più preparata di me Tanti auguri al piccolo Gigio, tieni duro, ti abbraccio forte...
  20. morgenstern

    Fotooo!

    quanto è carinoooooooooooooooooooooooooooooooo veramente bellissimo!
  21. io invece ho avuto solo porcelli ciccioni! Leone ha superato di nuovo 1,3 Kg e Seele 1,1Kg e non hanno neanche un anno!
  22. Ciao e benvenuta! il fatto che si spaparanza fuori dalla casetta significa che si sente al sicuro nell'ambiente in cui vive e non ha più bisogno di nascondersi per sentirsi protetta! è una cosa molto positiva per il mangiare, come ti hanno già suggerito dovresti variare il più possibile, per fare in modo che la tua cavietta possa ricevere dalle diverse verdure tutte le vitamine di cui ha bisogno qui trovi una lista di tutti i vegetali che può mangiare: http://cavies.lightskies.net/text/text_vegetali.htm
  23. oh povero Harley comunque io sono d'accordo con Giorgia, mi spaventano un po' le gravidanze, forse perchè mi viene in mente l'esperienza che ha avuto Luna lo scorso anno, quando la sua Stella era incinta ed è morta con tutti i suoi piccoli mi raccomando Ludo pensaci bene, stai attenta!!!
  24. su cavies.lightskies ho trovato scritto questo riguardo ai conigli: Cavie e conigli. Attenzione perché il coniglio può involontariamente causare lesioni anche gravi alla cavia: è infatti abitudine del coniglio "scalciare" violentemente con le zampe posteriori e potrebbe in questo modo fare del male alla cavia, più piccola e "fragile". Assolutamente sconsigliabile quindi alloggiare i due animali nella stessa gabbia: primo perchè il coniglio non gradisce assolutamente essere rinchiuso e secondo perchè gli ambienti chiusi e ristretti tendono a esacerbare possibili conflitti. Anche se tenete i vostri animali liberi (come è auspicabile) ricordate che i conigli sono molto territoriali, e potrebbero attaccare la cavia senza preavviso (uno dei miei conigli lo fa). Altro rischio per la salute della cavia è rappresentato dai batteri che possono essere portati dal coniglio: la Bordetella bronchiseptica e la Pasteurella multocida. A volte questi batteri sopravvivono nel coniglio senza causare disturbi evidenti ma possono essere comunque trasmessi alle cavie causando disturbi molto gravi. D'altro canto cavia e coniglio possono andare perfettamente d'accordo e convivere per anni senza nessun tipo di problema. Poi questo l'ho trovato sulla scheda di M. Avanzi: Come la cavia, anche il coniglio è un animale sociale e che ama la compagnia, per cui potrebbe d’accordo molto bene con il piccolo roditore. E’ necessario però che il coniglio (tanto un maschio che una femmina) sia sterilizzato, altrimenti all’insorgenza della maturità sessuale cercherà di montare ripetutamente la cavia, e si comporterà con aggressività nei suoi confronti. Un’altra precauzione importante consiste nel mettere nella gabbia della coppia una casetta la cui apertura permetta l’ingresso solo della cavia, per cui questa possa trovare un rifugio sicuro nel caso in cui il coniglio la molestasse. Molti veterinari tuttavia sconsigliano di tenere insieme cavie e conigli, per il rischio che il coniglio trasmetta al suo piccolo amico un germe, Bordetella bronchiseptica, innocuo per lui ma pericoloso per la cavia.
  25. se può esserti di aiuto ti faccio vedere 2 video della pesata di oggi dei miei ciccioni http://s236.photobucket.com/albums/ff86/mo...t=pesoLeone.flv http://s236.photobucket.com/albums/ff86/mo...t=pesoSeele.flv credo che tutte le cavie si comportino in questo modo, quindi vai tranquilla!
×
×
  • Crea Nuovo...