-
Numero contenuti
1193 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Savi
-
Benvenuta a te e il tuo piccolino mi dispiace tantissimo, ora l'importante è che sta bene! é proprio un bel porcello, complimenti
-
L'aceto è naturale non tossico e disinfetta come qualsiasi altro disinfettante.. io lo uso!
-
Ora gli ho dato l'antidolorifico xchè non sta mangiando...poi è la seconda volta che lo trovo con la faccia nell'angolo della gabbia e ieri è stato tutto il giorno dentro la casetta.. cmq va a momenti sembra che si riprende e poi sta male nuovamente..
-
Si ha qualcosa tra i denti che io tolgo con il cotton fioc disinfettato e il giorno dopo si riforma.. Ti prego fammi sapere cosa c'è scritto..
-
No no so cos'è!!! Mi fido... Ok, grazie. Pultroppo non ho altri porcelli!!!! Oddio, no! Anche se il giorno che mi sono accorta della crosticina emanava effettivamente un'odore alquanto sgradevole!!!Non so dirti se fosse l'alito o la ferita! Ora sinceramente non l'ho più sentito!
-
Che cosa ti ha prescritto per disinfettare? Mi viene da pensare che non abbia prescritto niente di pericoloso se ingerito, visto che si tratta della bocca!Tu hai letto le indicazioni?Guarda se c'è scritto qualcosa sul fatto di ingerirlo! Mi chiedevo se invece non stia provando dolore?!Per quello mi incuriosiva se gli davi ancora l'antidolorifico! Uhm certe che le malattie in bocca sono odiose, povero piccolo! Per quel che riguarda i fermenti, io uso l'acidophilus in capsule, perciò di solito apro la capsula e gliene sciolgo metà in un pochino di acqua.Una o due volte al giorno. Purtroppo sarà stressato sì, e facilmente la diarrea può esserne la conseguenza, ma magari gli si da una mano a riequilibrarsi un pochino! Mi ha messo il disinfettante dentro una boccetta sterile x non farmelo acquistare, io gliel'ho chiesto lui mi ha risposto che certo non è che gli fa bene, xò è quello più delicato! io penso che quando mangia non prova troppo dolore xchè lo vedo tranquillo, penso che quando lo disinfetto provi un pò di dolore.. Ma tu glieli dai tutti i giorni a prescindere?
-
Si quella in faggio va bene, e se guardi nei vecchi topic si parla di questa lettiera in faggio che si usa x le stufe assolutamenete naturale non tossica ma con un costo ridottissimo, difficile da trovare in questo periodo,chi vive in montagna è fortunato! Io ne metto almeno 3cm circa, tutti i giorni sostitusco le parti umide, e una volta a settimana pulizia generale gabbia con acqua e aceto!
-
Io ho pensato anche che magari un pò di disinfettante lo ingerisce involontariamente, bene non fa!!! quanti ml di fermenti lattici? L'antidolorifico l'ho interrotto xchè mangia e i vet. mi hanno detto che se mangia non glielo devo fare (è sempre un medicinale)! lo spero e a questo punto se necessario li levassero pure sti denti almeno sta bene!
-
La famosa lettiera x le stufe!!! Ora finiscila poi se hai il dubbio la cambi, io consiglio quella che usa lilisa che se la trovassi magari la userei anche io....
-
Anche il mio lo fa, ma non da molto fino ad un mese fa non lo faceva infatti la prima volta che l'ho sentito sono rimasta perplessa ora lo fa regolarmente prima di mangiare!
-
Ragazze, grazie a tutte voi siete molto gentili a preoccuparvi, ieri l'ho pulito benissimo e ho tolto tutte le croste e fortunatamente era solo colato il sangue con questa spesie di pus...poverino ha pianto tantissimo tanto che adesso l'ho preso in braccio e a priori ha urlato,poi se gli faccio il grattino mi mozzica (piano,piano) che ha paura che lo disinfetto!!!! Spero finisca presto, xchè x me è una tortura ieri ho sudato mentre lo disinfettavo, (poi secondo me lui è pure un pò esagerato! a volte neanche lo tocco e urla!) cmq la situazione sembra migliorata rispetto a ieri, secondo me la diarrea era solo x il nervoso e lo stress, fortunatamente mangia e ha fame e la ferita sembra migliorata molto. Oggi mia madre è andata dal vet.(il primo)x il cane, che gli ha detto che finchè non torna l'altro non è tranquilla e che lo chiamerà lei x farlo visitare subito al suo ritorno, xchè secondo lei sono i denti e non si fida di quello che l'ha visitato! Quindi ora sono più tranquilla, sicuramente lo visiterà subito!
-
Se ha le crosticine deve essere l'infezione!O supposta tale! Ma quando torna il vet? Il 23, m,a tanto prima che riesci a prendere un'appuntamento...cmq sta facendo anche la diarrea e oggi è abbattutissimo! aiuto!
-
non riesco a capire se la situazione è peggiorata o se solo colato il liqido ai lati della bocca!!!!ora ha le crosticine anche l'ì!!! aiuto domani neanche sono a casa!
-
Oddio!!!!! ma le gabbie le tieni vicine solitamente?
-
Di solito il maschio pesa tra i 900/1100 gr la vit. in più non gli fà male almeno da quello che sò correggetemi se sbaglio, il mio pesa 815 gr ha 4 mesi e io gli dò 6/7 gocce al giorno!
-
Ho provato ad inviarti un mp x dirti la marca di un ottimo mangime che uso anche x la mia, ma non lo invia..cmq benvenuto nel forum! Bene x la vit. c passerei anche alle 10 gocce, bene anche x il fresco 100/150gr al giorno (da inserire gradualmente se il tuo ciccio non era abituato a mangiarlo!) ben lavato ben asciugato e non freddo di frigo! Mi raccomando il fieno che è l'alimento base e non deve mancare mai, il mangime cmq deve essere privo di frutta secca semi e fioccati(anche se li spacciano x buoni) deve essere solo di erba secca! Procurati una bilancia da cucina e pesalo una volta a settimana,dal peso puoi capire se gode di buona salute, non se hai già provveduto ma la visita dal vet. è d'obbligo, ma devi informarti molto bene e andare da un esperto di animali esotici (molti si spacciano tali ma non lo sono)! Dato che è solo dovrai stargli un pò più vicino poichè sono animali molto socievoli, e soffrono la solitudine e ogni tanto una passeggiatina fuori dalla gabbia!!!! Ci sono tante cose da dire sulla cavia puoi visitare il sito "cose da cavia" x avere le idde un pò più chiare! Baci
-
Sicuramente sarà dovuto allo stress, ma il mio patato non vuole più stare con me, sarà che magari ha anche paura che lo disinfetto xchè quando lo faccio soffre tanto xò mi preoccupa un pò, ho anche pensato che si è abituato a stare tante ore da solo che magari lo ha reso più diffidente..secondo voi?Mi manca un pò..
-
Menomale ch il vet. se ne è accorto..e anche se questo significa unirle più il l'à pensa a quanto sarà bello quando accadrà!!! Quanto tempo di quarantena ancora?
-
Edwin si è proprio ripreso sta mangiando tutto!! il mio porcellotto!!!!! io penso che era anche un pò stressato e si era abbattuto ora lo vedo proprio bene! Grazie infinite, sicuramente si risolverà tutto baci anche a te e le tue caviette!
-
Brava fai benissimo, facci sapere!
-
Ieri sera ho provato a dargli da magiare, ma l'antidolorifico non lo aveva ancora assunto, e indovinate un pò ha mangiato lo stesso come un porcello!!!!! Sono felicissima vuol dire che stà molto bene!!!!! Oggi chiamo il vet. e gli chiedo se è il caso di dargli l'antidolorifico o meno (alla fine è sempre un medicinale e se si può evitare...è meglio!) o se cmq gli devo abbassare la dose. Poi poverino l'ho disinfettato (infatti cmq il dolore ce lo ha) e ha cominciato a fare un macello porcelloso si dimenava, strillava...povero amore speriamo che gli passi subito e non è niente, spero che sia rogna almeno abbiamo fatto la puntura e dovrei aver risolto..
-
Non capisco bene cosa intendi x squame, tipoo crosticine? Puoi postare qualche foto?Secondo me potrebbe essere qualsiasi cosa, quando Edwin aveva la roga (e non è escluso che ancora ce l'abbia) aveva anche lui sotto la zampetta queste crosticine gialle che poi a forsa di grattarsi sono diventate rosse..Dimmi vedi che si gratta più spesso del solito? Fai caso anche se in quella zono manca del pelo.
-
No quando fa la pipì mai , non vorrei dire una cavolata ma sembra farlo quando si emoziona perchè lo fà sempre dopo un pò che mi avvicino o a volte prima di dargli da mangiare... Ho letto che in effetti qualche porcello quando passa la sabbia facendo pipì, lo fa!Sarà stato così anche per Spot allora! Da http://www.petergurney.com/ HICCUPS (singhiozzi) In one of my books I referred to this as heaving hiccups and it can be very alarming when it is first seen. The animal looks as though it is trying to vomit, its whole body being thrown forward with the violence of it. As this invariably occurs when the animal is eating, I am convinced that it is nothing more serious than the same kind of thing human beings can suffer from and we refer to as ‘something going down the wrong way’. In point of fact, guinea pigs cannot vomit and this is why I think it is a more violent reaction in them. What usually happens, though not always, is that after a few of these heaving hiccups, it will cough and the heaving will immediately end. The good news is that though I have seen this occur in many guinea pigs I have never been aware of a single one of them have any ill effects from it. In pratica hanno reazioni così evidenti perchè non possono vomitare!Quando vorrebbero rigettare qualcosa questa è la conseguenza! Quindi tranquillizza tutti! Unica cosa lui dice che spesso è associato al mangiare! Savina comunque continua a controllare che respiri bene, che mangi e che non sia letargico! L'unica cosa che mi preoccuperebbe sarebbe giusto che non abbia qualcosa in gola, che non è sceso bene! Oggi abbiamo fatto una visita completa e ha controllsto snche il respiro che è perfetto!! Anche x me è questo l'unico dubbio..
-
Provo a fargliele ma il vet. gli ha tolto la crosticina, xò le posso postare domani ora non ho molto tempo, mi spiace..