-
Numero contenuti
1193 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Savi
-
La situazione è la seguente: Edwin ha la cheilite e un'infezione molto profonda dipesa dai denti che dobbiamo limare il prima possibile, ogni ritardo ha detto il bravissimo vet. ha conseguenze negative sulla salute di Edwin ovviamente, a detta del vet. anche irreversibili, mi ha cmq prescritto l'antibiotico ma x lui è una cura inutile xchè l'unica cosa che si può fare x risolvere la situazione è limare i denti..quest'operazione costa molto e io ora non ho la disponibilità economica come faccio? Mi ha detto che un mese può essere fatale... Ma poi una volta limati il problema si può ripresentare nuovamente?!?!
-
Che carine!! In effetti c'è quell'antidolorifico che ha un odore buonissimo!!E dato che ancora non ho preso il succo nella disperazione oggi gli ho dato la vit.c con il beccuccio della siringa appena bagnato dell'antidolorifico!! ah!ah! ho vinto io!!!! Il mio trasportino è piccolissimo ed è quasi tutto aperto perchè ha molte griglie x l'aria, dato che qui stà piovendo io la busta la metto anche x l'acqua e prendo una busta bella larga così passa più aria! No Edwin è un fifone quindi rimane bello accoccolato sotto l'asciugamanino!! Grazie x i consigli bacioni a dopo!!!
-
Secondo me dorme tantissimo per i medicinali!Gli analgesici hanno proprio questo effetto "calmante"! E' un classico purtroppo!Quando uno è a piedi col porcello va sempre così!Speriamo che il tempo sia clemente! Per gli starnuti magari fallo presente, così già che c'è lo controlla per benino! Aspetto con ansia di sapere come è andata! E' probabile, mi dispiace non dargli più l'antidolorifico ne andava matto (magari facesse così con la vit.c) si ciucciava la siringhetta come un biberon!!!! Tira tantissimo vento, io lo copro con l'ascigamano dentro il trasportino che copro con una busta, dici basterà o è troppo? Devo ricordarmi un pò di cose, quasi quasi me le scrivo, perchè poi quando stò l'i mi dimentico tutto!!!!
-
Ciao ragazze, non vedo l'ora di andare dal vet.anche xchè (sembra everle tutte lui) stanotte mi ha svegliato x quanti starnutini ha fatto, poi ha smesso infatti ho pensato che potesse essere la crosticina che gli dà fastidio..! Per il resto tutto bene, ho notato solo una cosa che mi dà da pensare un pochino, il fatto che ultimamente dorme tantissimo!!! cmq oggi sapremo tutto (lo spero).. Lappuntamento è alle 16.00 ma qui c'è un tempaccio e spero che non inizi a piovere, io ed Edwin siamo a piedi!!!!
-
E' bellissimo, quando dorme è stupendo gli piace e si vede!!!
-
A naso eviterei ananas, mela e uva. Il primo lo sai, il secondo per il motivo contrario (non si danno mela e carote se si hanno problemi di diarrea?!non vorrei che poi lo blocca!boh) e l'uva perchè è troppo zuccherina! Se c'è, eviterei anche quello di carote. Forse arancia, mirtilli, pesca o albicocca potrebbero andare!Basta che non abbiano zucchero aggiunto e non siano addizionati con vitamine! Al supermercato qui li trovo, perciò penso che siano facilmente reperibili con queste caratteristiche! Devo dire che le mie adorano quello all'ananas!!!Glielo ho dovuto dare quando avevano qualche problemino, e se ne sarebbero bevute dei litri! Si a trovarlo lo trovo!!! Vado sul sicuro e glielo prendo alla pesca e se non dovesse gradirlo lo prendo anche all'albicocca così provo a dargli la vit. in questo modo!!!Grazie! Anche io, come già ti ho accennato lo davo a Ed x la diarrea, ma a lui non piaceva affatto peggio della vit. c!!! Invece devo dire che gradisce molto l'antidolorifico che in effetti ha anche un buon odore!!! Che tipo..!!!
-
Ma dai quando Ed aveva la diarrea la vet. mi aveva dato il succo all'ananas senza zucchero!!!!!! ora capisco perchè stava peggio, io ingenua non ci avevo proprio pensato!!!!!! Grazie x il consiglio ci provo e ti aggiorno, va bene qualsiasi succo quindi?!?!
-
Dato che siamo in tema di vit. c..non riesco più a dare la vit. c al mio porcello.. prima gliela davo con le foglie,ora le rifiuta..allora ho iniziato a dargliele con la siringa, ma è una lotta piange come un disperato , si dimena.. non la vuole proprio..vi dico oggi (e non esagero) ci ho messo una mezz'ora buona, perchè poi si agita allora lo coccolo un pò! Cosa posso fare x rendere la cosa più gradevole ad entrambi?
-
Veramente è una ruota per criceti?!Mi sembrava una ciotola per la pappa appoggiata! Vabbè se è vero che è così, indubbiamente è insensata per un porcellino d'india! Non corrono sulla ruota perchè non hanno un corpo adatto ad un passatempo del genere! Comunque da quel che avevo capito è da sempre che ha le zampine così!E mi è anche difficile immaginarlo in quella piccola ruota che gira!Boh! In ogni caso, tornando anche al discorso acari della rogna o funghi, prova a vedere se ha ferite anche da altre parti! Così magari sei già pronta a mostrarle al vet che sarà facilitato nella diagnosi! Si è quella per criceti ma io gliel'ho comprata xperchè gli piace stre li dentro non per giocarci come fanno i criceti,quindi non penso proprioche il fatto delle zampette sia causato da questo anche perche me l'ha regalata una mia amica che aveva un criceto solo 1 settimana fa,e lui le zampette così le ha da sempre...buh...quando loporto dal veterinario strò a vedere che mi dice. no comunque non ne ha piu crosticine lo ontrollo bene bene ogni sera... .... Facci sapere al più presto allora!
-
Aspettiamo tutti qualcosa domani!!! Ma perchè ne fa così tanti di starnutini? Dai che andrà tutto bene,cmq incrociamo tutti le dita!
-
No vabbè l'altra volta sono stata esagerata!Che ti ho detto che se perdeva 4 grammi di corsa dal vet! Alle volte è la tolleranza della bilancia!Soprattutto se è quella digitale! Comunque continua a pesarlo e a controllare che mangi tutto!!!Fortunatamente giovedi è vicino!!! A parte il peso che poi appunto come dicevo è tornato regolare, a me sembra in ottima forma, come al solito mangia tantissimo, è vispo, corre nella gabbia, zompetta quando mi vede..se non fosse x quella ferita... dici bene ormai giovedì è arrivato vediamo un pò cosa mi dice...incrociamo le dita!!
-
Infatti falso allarme è tornato agli 831 gr, mi sa che c'ho la bilancia che fa cilecca!!!
-
Mi fa veramente piacere sapere che Peo ha finito con le punture!! Appena puoi posta qualche foto che sono curiosa di vederla!!
-
E' molto bello e dolce specialmente quando lo metti a dormire!!! Complimenti! Ma mi sorge un dubbio nelle foto ne vedo una con la ruota x criceti nella gabbia!! A questo punto penso di aver risolto il problema zampette, la ruota non è assolutamente indicata x le cavie proprio xchè danneggia loro le zampotte quindi io suggerirei di toglierla e poi cmq una visita veterinaria completa!
-
In effetti lo peso con la bilancia digitale, ma stanotte l'ho ripesato e sembra ne abbia persi altri mi segnava 821 gr contro gli 828gr! In totale mi risultano -12gr, ora lo ripeso.. ho pensato che magari l'ho pesato a stomaco vuoto!! !
-
Sono proprio contenta, almeno ti sei tolta un peso e poi un controllino ogni tanto ci vuole!!! baci
-
ragazze secondo voi devo preoccuparmi x 5 gr persi? l'ultima volta che l'ho pesato era 833gr oggi ne pesa 828!
-
Perchè tu usi il mangime con i semi? Io eviterei di darlo a Poldino e lo darei alla zia x i conigli! Si il libro è proprio quello e mi sembra fatto molto bene, anche se devo finirlo ancora!
-
Di niente, chiedi tutto quello che vuoi quando hai un dubbio, tanto ora c'è anche Marta Avanzi!!!
-
ti riporto quanto dice Marta Avanzi nel suo libro: "Un'alimentazione corretta è di importanza vitale x la salute della cavia: la principale causa di malattie x questi animali è costituita da una dieta impropria. la cavia non può vivere a lungo se la sua dieta si discosta da quella fisiologica, e quindi non perdona eventuali errori alimentari:presto o tardi i risultati si faranno sentire sul suo organismo, con conseguenze deleterie. La cavia si nutre esclusivamente di alimenti vegetali. LA DIETA IDEALE Come ogni altro animale, la dieta migliore x la cavia,e che più rispetta le sue esigenze fisiologiche, è quella più simile a quanto troverebbe in natura. L'alimentazione ideale si basa sulla somministrazione di fieni di ottima qualità, erbe di campo, verdure, piccole quantità di frutta,pellet specifico x cavie,ad alto contenuto di vit. c. Gli alimenti commerciali , basati su miscele di semi,fiocchi di cereali e frutta secca, sono totalmente inadeguati x le cavie e causano anzi gravi problemi di salute." ALIMENTI VIETATI 1. Tutte le leccornie x i roditori in vendita nei negozi di animali, come bastoncini di semi e melassa, biscottini, bastoncini di cereali,caramelle allo yogurt ecc non sono adatti all'alimentazione della cavia. 2.Semi di tutti i tipi (specialmente di girasole) sono troppo grassi. 3. Pane, pasta, biscotti,dolciumi ecc possono causare gravi alterazioni intestinali. 4.Il cioccolato è tossico. 5.le parti verdi del pomodoro, melanzana e patata comprese le foglie, sono tossiche. 6. Il latte e i prodotti a base di lattosio possono causare diarrea xchè le cavie non tollerano il latte. 7. Non vanno mai inoltre somministrate verdure scongelate o cotte. Ora non ti spaventare, basta cambiare la dieta il prima possibile! Grande la Marta Avanzi!!!
-
Peo ne pesa 300, poco? Quanto ha Peo?