
lidialynn
Members-
Numero contenuti
198 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di lidialynn
-
ah, non sapevo si potessero fornire, e fossero graditi, aglio e cipolla. li ho sempre evitati x il forte sapore e le proprietà particolari (es. abbassare la pressione, nell'aglio) che temevo potessero creare problemi. Sono cibi abbastanza particolari. dite di proporli anche se non sono abituati? anche se secondo me i miei canarini li schiferanno .
-
io volevo metterci il portatile, ma è troppo piccolino.
-
ma che specie è? e quanto ha? m o f? comunque si, gradualmente devi abituarlo a cibi più consoni. speriamo li apprezzi
-
http://img517.imageshack.us/img517/4379/2606071721rz1.jpg nella mia credo non faccia, non ha accessi x divisorio, ed ha un tetto particolare, come puoi notare
-
con l'altra femmina, joey non mi ha mai dato problemi in 6 anni. col fratellino litigava solo nel periodo degli accopiamenti, e questo posso capirlo. li avevo separati subito, ma nei restanti periodi, es. autunno e inverno, si volevano bene. adesso, sia lui che sheryl se presi singolarmente sono allegri, intelligentissimi, giocherelloni. insieme, sono un casotto. non credo sia facile fare un divisorio per la mia gabbia, che ha il tetto "variegato", con una semicirconferenza al centro, poi un tratto orizzontale, ecc. ha il tetto un pò "a onda", diciamo. guardate qui: http://img517.imageshack.us/img517/4379/2606071721rz1.jpg tra l'altro divrebbe essere di un materiale molto elastico per immetterlo e girarlo nella gabbia agevolmente. uff, sono sempre perplessa e delusa x questo fatto. l'alternativa è l'altra gabbia medio grande. sempre il problema di acchiappare sheryl
-
le uova ovviamente son vuote anche stavolta. devo separarli, anche perchè si beccano a vicenda attorno al becco, come al solito, e temo arrivino agli occhi. ci manca proprio poco. ma succede, in genere? la situazione è sempre la stessa: se lei è nel nido, lui sembra volerle bene, si avvicina, e talvolta cerca di accoppiarsi, ma ovviamente non è possibile, mentre lei cova. appena lei esce dal nido, anche solo x abbeverarsi e fare i bisogni, inizia la rissa. tutto a causa della territorialità di joey.. è assurdo. poi lei ovviamente ribatte. ho paura di prenderla in mano e metterla in un'altra gabbia.. temo di spaventarla molto o farle male, non mi passerà mai questa fobia! altrimenti, come reperire un divisorio adatto alla gabbiona? la mia è grande e di forma combinata.
-
sul fatto di tirare le penne, Sheryl lo faceva da piccola x giocare, poi ha smesso. a proposito di divisorio: che divisori avete voi? erano in dotazione con la gabbia? per me è un problema trovarne, visto che la gabbiona ha una forma particolare, con una semicirconferenza alta al centro, e per il resto è rettilinea. ho provato con un panno, ma trovano il modo di oltrepassarlo, anche se lo fisso con mollette. non preoccuparti a lasciarla sola in gabbia, al massimo fai in modo che veda gli altri. in genere si adattano. credo che lo farò pure io, e definitivamente.. ma ho paura di acchiapparla :-( devo decidermi
-
guarda, da me si picchiano i canarini senza motivo, sono incompatibili, anche se metto tutto doppio e di salute stanno + che bene
-
si si :-) i figlioli sono 2 maschi e 2 femmine come previsto. pare la femmina grigia sia un pò bisbetica con la sorellina. ogni tanto le "gracchia" conto, specie al tramonto. ma niente +. x il resto, sono tutti vivaci e coccoloni tra loro.
-
come previsto, basta che io le tolga il nido, e si scannano. ora ho messo un separè temporaneo nella gabbia: meno li prendo, meglio è,;sono fifona , ho paura di spaventarli o che si facciano male . Il separè è in stoffa, è un largo panno da cucina fissato ai lati con mollette. Uaha.... Mi è venuto in mente allimprovviso, è stato un arrangiamento del momento, perchè al mio ritorno a casa ho visto che la femmina aveva il contorno becco tutto arrossato e ferito causa litigi. Ho paura che arrivino agli occhi, oltretutto. Potrei mettere direttamente la femmina nell'altra gabbia, mio malgrado. Ma x ora vorrei tenerli d'occhio. Non si vedono, ma si sentono. Situazione nuova. Uhm.. sono abbastanza seccata per questa incompatibilità. Almeno non si beccassero a vicenda.. intanto faccio riposare la femmina dalle covate inutili. ora è senza nido e fa l'altalena e saltella. Il maschio salta e canticchia. da soli sono angelici.
-
a mio parere potresti sia sostituirlo che lasciare lo stesso, magari prima lo pulisci se era sporco. comunque probabilmente avranno bisogno di un periodo di riposo post-covata. Secondo me è normale che stiano alcuni giorni lontani dal nido, per recuperare forze e ritmi. ciao!
-
grazie. a me basta perlomeno che non ci sia quel clima di tensione fastidioso, e soprattutto che non si becchino a vicenda. Certo mi piacerebbe avere qualche pullino, ma pazienza. Per ora ho 2 uova.. forse un terzo stamattina; ma non spero tanto in una schiusa.
-
mamma mia, non le avevo mai viste, anche se sapevo qualcosina circa l'aspetto.. inoltre so che sono pericolose per il timpano dell'uomo :-( quanto sono grandi? sui 2 cm? forse esistono mangimi sottoforma di polverine avvelenate in commercio che potresti spargere in terra (sempre se i tuoi animali non accedono alla zona gabbie). Come fanno questi insettini a oltrepassare la zanzariera? dovresti forse fare in modo che essa poggi sotto la gabbia x non lasciare aperture. oppure, una volta che la gabbia ne è libera,la sposti di zona/stanza. Ma c'è un'invasione nella città o nel quartiere, o sono delimitate alla zona gabbia?
-
cosa sarebbero? non le conosco. se sono insetti volanti, e c'è un'invasione nella zona, puoi applicare una zanzariera attorno alle gabbie. oppure, specie se è una cosa più sostenuta, potresti spostare le gabbie in un'altra zona e spruzzare gli insetticidi spray nell'ambiente problematico. poi non so se li attiri qualche cibo dei canarini, tipo frutta, verdura, semini o pastoncino. e attenta che non facciano uova nelle mangiatoie soprattutto. non so che animali siano. forse le forbicine?
-
ehehe pare che vada tutto nella norma. sono vivaci e in salute, e si coccolano tra loro :-D
-
"scusa ma per quale motivo sarei megalomane? " scherzavo sul fatto dei tanti topics :-/
-
come dicevo, le cose finora vanno meglio solo quando lei cova, apparentemente perchè non saltella e non occupa i trespoli che Joey ritiene suoi :-/ E infatti lui ha maldestramente e saltuariamente cercato di accoppiarsi mentre lei era nel nido -__- situazione certamente poco agevole, e non credo affatto andrà a buon fine. Con l'altra femmina non si comportava così.
-
sembra un bel maschio sano . comunque hanno ragione, stai diventando megalomane. eheheh
-
Luna, non ho capito tuttora, xchè ti ho detto che è normale se dorme appena fa buio, ma tu hai replicato: "no io l'ho visto solo la sera..."
-
cioè? di notte è sveglio? e per quanto dorme la sera? potrebbe darsi fosse molto stanco, forse x il disagio del cambiamento. x il resto, che fa?
-
il mangime dovrebbe andare! magari invia a me o a uno di noi la marca o un link all'immagine via mp. il colore del canarino potrebbe essere semplicemente dato dai geni, anche se è vero che esistono pastoncini "da canto" e "da colore". io ho avuto 2 canarine, una rosa pesca-gialla (questa dell'avatar) e una arancio-nocciola, ed erano così da sempre, causa pigmenti naturali delle loro ali.
-
appena fa buio dovrebbe stare proprio così, è il suo modo di dormire. non devi disturbarlo, nè accendere luci. se invece è appallottolato di giorno, ma vigile, significa che fa freddo per lui, oppure è un pò appesantito, stanco o in generale sta poco bene.
-
non si stanno più beccando a vicenda, al massimo Joey minaccia col becco aperto in silenzio, ma poi si risolve. La segue anche meno con lo sguardo. Accadeva così anche le altre vole prima della cova: maggior tranquillità. Durante la cova, tutto bene. Poi, tolte le uova, rissa. uffi, mi piacerebbe riuscissero ad accoppiarsi. Avrei qualche pullino, e li terrebbe anche + tranquilli. Anche perchè Sheryl non può sempre covare invano
-
che peccato. bè si, lasciali riprendere