-
Numero contenuti
795 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ErisBad
-
mmm vado a cercare mi hai fatto incuriosire!
-
Sì My fatti fare un controllino anche dal vet di Lady.. Lady fossi in te farei attenzione alla fetta di dolce, se non aveva la forza d'impastarlo magari è venuto tutto grumi.. hihihih
-
scusate due giorni di maneggio e solo visite rapide qui! però ero arrivata al video che ho visto (solo fino a metà lo ammetto), ma non ricordo di aver notato qualcossa di strano se non all'inizio dove il cavallo sembrava puntare a tirare con la parte anteriore anzichè spingere con i posteriori, potrei aver detto anche una grossissima cavolata, per fare ammenda domani cercherò di guardarlo con più attenzione..
-
una petizione? servirebbe?
-
a me l'istruttore (l'ex istruttore federale dei carabinieri) diceva talloni bassi e punte in dentro O.o vi assicuro un posizione decisamente scomoda. sì lo spunto è buono ma aspettati pochi interventi miei a meno che non siano domande.. Innanzi tutto dicci qual'è esattamente la postira esatta e spiega perchè, come se l'altra discussione non esistesse! grazie maestra..
-
oh be ovvio!! però io mi diverto un mondo quando incrociamo un gruppo di persone che fa jogging e metto la juany al center così leggero e corto da riuscire a stare al loro passo.. e lì fioccano le battute!!
-
mi dispiace lady spero che gringo guarisca presto.. anche da noi ci sono questi sbalzi paurosi ed infatti opterei almeno metterlo di notte in box e lasciarlo tutto il giorno a paddok.. oppure di notte fuori con una copertina! Oggi ai miei cavalli poco lavoro e tanto grooming, la juany aveva la coda completamente rovinata e quindi un bel taglio netto all'argentina, oltre una strigliata di un ora (che ovviamente ha mal sopportato ), la yuma ha fatto direttamente il trattamento completo, una bella strigliata e poi coda e criniera puff.. e nonostante si stata brava credo che un po si sia innervosita, ha lavorato insolitamente bene nel tondino, ma era un po diffidente quando la si chiamava.. e va bhe non si può avere tutto! Sir è l'unico che si è salvato, solo una bella strigliata e orami stava calando il buio.. quindi solo 10 minuti libero nel paddok senza lavoro al tondino.. ah e cercava di mangiarsi qualsiasi cosa, spazzole, districante, corde, legni.. poi giocava con le labbra contro la mia giacca.. per il resto continua questo freddo! My ma allora per quanto ne hai ancora?
-
parli di leggi.. ma hai visto i nostri politici? facciamo ridere il mondo con loro, secondo te si potrebbero mai preoccupare di queste ""inezie""??? hanno fatto leggi più severe per i maltrattamenti sui cani e gatti e si sente ancora parlare di gente che li ammazza a calci, pugni, bastone etc etc ogni volta che gli salta il ghiribizzo! mi spiace MY sono decisamente scettica, per quanto concerne il tuo discorso è un utopia! per quanto mi farebbe piacere viverla..
-
lo so tranquilla, tra l'altro mi sembra che una discussione in merito l'abbiamo già avato la prima che scrivevo qua! mentre volevo aggiungere Lady che purtroppo proprio a causa della velocità a cui vanno spesso questi cavalli dopo un po che fanno gare si bruciano già loro, se poi ci metti sopra degli idioti o incompetenti, beh il resto è storia!
-
ah ecco di tutte le cose che mi ero preoccupata (tipo inserire il link di altri siti..) questa non mi era venuta in mente! al solito mi lascio sfuggire qualche pezzo! scusa LadyD
-
grazie grazie MY per il sostegno!! no infatti, anche se dopo una passeggiata con Juany, quando è di luna storta, ho le braccia massacrate e la schiena dolorante, per tenerla ad una andatura decente!
-
allora non sono l'unica che si lascia trasciare quando è ora di giocare con i propri amici! ho aperto questa discussione perchè non sapevo dove scrivere per parlare di loro, poi ho pensato che anzichè intitolarlo "i miei cavalli", sarebbe potuto diventare un topic per i cavalli di tutti!! adesso torno al maneggio, a stsera!
-
dai solo per quello che concerne la discussione possiamo dargli ragione, ma gli inglesi che offendono gli italiani bleee, non sanno nemmeno mangiare.. su su MY tirati su di morale ogni paese/nazione ha i suoi pro e i suoi contro! e sì sa che gli italiani son guardati un po male d'appertutto, ma chi è senza peccato scagli la prima pietra!
-
Oggi per l'ennesima volta faceva troppo davvero troppo freddo, e il terreno quasi tutto gelato.. quindi ci siamo di nuovo arrangiati per lavorare da terra.. per prima cosa abbiamo lasciato libere juanita e yuma nel paddok grande, hanno corso più del solito e yuma si è lanciata in eveluzioni degne del più gagliardo dei cavalli, mentre la più compassata juanita le stava dietro al canter (ma non lasciatevi ingannare, la juany tanto nervosa quando ha a che fare con l'uomo, da sola è una pigra per eccellenza e quindi vederla al cnater da sola è l'eccezione non la regola), finche non ha trovato una bella pozzanghera in cui tuffarsi e rotolarsi per benino e per la vecchietta niente è troppo faticoso, si è data il giro per ben 3 volte (per essere sicura d essersi inzaccerata bene) di cui la terza volta è rimasta qualche socondo perfettamente a pancia all'aria con tutti 4 gli arti rigidi in aria, tutto ciò mentre la yuma continuaa le sue evoluzioni intorno a lei.. la cosa che più mi ha stupito è stato che in qualsiasi momento attiravi la sua attenzione e a qualsiasi distanza, ci bastava allungare la mano perchè lei trotterellando accorresse da noi.. lo ha fatto addirittura juanita oggi (giornata dei miracoli?) e se mentre juanita lo ha fatto con la sua solita impassabilità e mi è venuto anche il dubbio che cercasse cibo, non siamo mica cinici!?!! la yuma arrivava trottando velocemente, una volta ho anche dovuto fare un balzo di lato perchè è arraivata troppo veloce e quando ha frenato ha fatto un metro di scivolta rischiando seriamente di travolgermi! passati venuti minuti a rincorrerci con i cavalli, il mio fidabzato le ha trsferite in un paddok molto più piccolo, dove c'è il tondino e lasciando juani fuori a godersi quei raggi che non scaldano nulla, ha iniziato a lavorare con la yuma.. mentre loro stavano lì sono andata a recuperare Sir e liberarlo nel campo grande.. sembrava tornato puledro, ha corso sgroppato impennato per 10 minuti filati, poi anche con lui ho inziato a giocare a farmi inseguire e poi lo lasciavo correre ancora per poi chiamarlo dopo pochi minuti, ha preso anche un cono rosso in bocca e lo agitava intono a me.. poi lo rincorso io (finchè non ho perso tutto il fiato) e allora veniva a darmi botte con il muso sulla schiena, ma al mio no si è spostato ad un metro da me e ha aspetto che gli agitassi la mano per tornare a correre e sbizzarrissi.. a quel punto sono salita sulla palizzata per vedere come andava di là, per una volta la yum era entrata tra l'altro nel tondino senza un sola esitazione.. la juany era in esplorazione nell'angolo del paddok avevano fatto una consegna ieri di terra e sabbia ed erano vari mucchi che formavano piccole montagnole (più alòte di me) e occupavano mezzo paddok quasi.. e lei era lassù a ficcansare e cercare da mangiare (lo potevo usare come cavalla da tartufi se la abiutavo!) mentre la yuma ha lavorato con insolita alecrità.. son tornata da SIR e da lontano l'ho chiamato anche lui arriva correndo oggi bene, e per ben due anche con lui ho dovuto saltare di lato per non farmi prendere mentre era in scivolata! mannaccia.. poi ho inziato a frmi in seguire e ci siamo fatto lo slalom tra i bidoni, abbiamo fatto volte mezze volte, barriere a terra e anche una crocietta.. mai un esitazione e la cosa più bella (oltre al fatto che fosse così collaborativi e che non lo facevano per il cibo raramente gliene portiamo e quando lo facciamo non lo abbiamo nascosto ma in un sacchettino di plastica), lo facevo perchè gli andava.. certo li chiamiamo spesso e giochiamo spesso, ma mai sono arrivati così velocemente o addirittura correndo.. poi l'ho lasciato da solo di nuovo a correre (ebbene sì aaveva ancora voglia di farlo) e son tornata a guardare di la cosa accadeva, scena invertita, juany nel tondino (e sì tocca pure a lei ogni tanto) e yuma fuori con il mio fidanzato, poi lo vedo correre e la piccola (per modo di dire piccola) dietro quasi sui talloni tanto lo tallonava e ad un certo punto vedo lui balzare la montagnola e proseguire verso la parte più alta e lei dopo il primo balzo si ferma e si guarda attorno, le zampette le erano un po affondate.. ma non è scappata via come avrebbe fatto di solito quando i conti non le tornano.. e rimasta a guardalo.. poi lui ha lungato la mano e ha aspettato lì con la mano sempre ferma, non so quanto tempo sia passato; yuma non ha a genio le cose nuove o anche solo le novità nella sua routine, le prende di solito molto male, ci vuole tempo e pazienza per convincerla a fare qualsiasi cosa sia fuori dal nomrale.. ed infatti pensavamo che non sarebbe mai e poi mai salita lì il primo giorno ci sarebbe bastato solo un passetto.. ed invece piano piano è arrivata in cima.. che dolce!!! poi sono scesi assieme.. lui è entrato in tondino è ha cominciato a far muovere la juany e la yuma di fuori che correva anche lei nllo stesso verso, così doppio lavoro ahahaha con un colpo solo ne ha girati due.. a saperlo prima avrebbe girato solo la juany in tondino XDXD poi ho preso sir e ho fatto i giro lungo mentre sui ritraferiva le due cavalle nel paddok grande e noi entravamo in quello piccolo dall'entrata di fuori.. ppena l'ho lasciato libero il fetente ha subito cercato di andare all'altra uscita perchè sa che lì c'è il tondino e si lavora.. allora per rilassarlo ho cercato di giocare di nuovo e subito nonne voleva sapere; poi ho insistito un pochetto e dopo un po che m'inseguiva ho preso la rincorsa e son salita sul punto più alto e senza bisogno di chiamarlo e senza mai mettere piedi in fallo siamo arrivati in cima (la cosa più straordinaria è che arrivato fin su semza dover buttare me giù) per scendere e non farmi calpestare l'ho fatto in tre balzi un po laterali e mentre il mio fidanzato mi guarda stupito ad un certo punto vedo Sir che si lancia anche lui giù e atterra esattamente accanto a me ad un metro.. si stupisce sempre se per sbaglio Sir non urta qualcosa, è maldestro spesso nemmeno senza rendersene conto! siamo entrati in tondino lo faccio girare da una parte per un poi e poi quando gli dico di cambiare mi ignora, ecco lì ho pensato ed infatti ci ho messo ben 5 minuti a fargli cambiare direzione.. senza che mi facesse scherzi.. finito di lavorare l'ho lasciato riposare un po fuori dal tondino e subito ha trovato una bella pozzangherona dove giocare a sbatterci la zampona dentro fino ad avere il fango sulle orecchie.. finito lì una bella rotolata da una parte.. poi seduto e ci rimane un po si scrolla la testa e poi giù dall'altra parte (uffa e di nuovo non avevo il cell dietro per fargli una fotina da farvi vedere la faccia sa patatone che fa quando sta seduto).. dopo l'ho subito asciugato e messo in box, presa juany e messa in box anche lei.. ho recuparato capezza e lunghina per yuma e una busta.. e abbiamo cominciato a densesibilizzarla, dopo 10 minuti non ci faceva nemmeno più caso, ma continueremo finchè non saremo sicuri che almeno con quello non avremo più problemi.. e anche con il cono rosso ha smesso di fare la paurosa! poi subito in box era pronta la pappa! Non abbiamo fatto niente di particolare, ma abbiamo passato due e mezza in maniera simpatica e divertente.. facendo cose note e non, solo per divertirci e per oggi non pensare al dovere.. se domani sgela un altro po maari un giretto con la vecchietta me lo faccio, non vedo l'orache salgano le temperature, così anhce il ginocchio smetterà di protestare..
-
Ho trovato una discussione in cui si parla di lui, vi trasbordo il primo post e altri spezzoni di post di risposta.. "..... http://haute-ecole.ru/en/ indirizzo del sito di nevzorov con foto di alcuni cavalli alla fiera cavalli di Verona, che mostrano pose che lui aborrisce e non approva http://www.hauteecole.ru/en/horse_revoluti...d=57&id=374 (...) Esistono alcuni rappresentanti nazionali della NHE, che svolgono corsi e stages introduttivi. Il più vicino a noi è Donald Newe (Francia). Il suo sito, con il calendario degli stages: NHE In Italia, al momento, di iscritti alla Scuola virtuale ce ne sono un paio, di rapprentanti della NHE non ce ne sono. sito versione inglese pagina introduttiva della scuola Ho il piacere di informarvi che la pagina del sito di Nevzorov: the difference of nevzorov haute ecole from other schools and ways of horsemanship è pubblicata tradotta in italiano L'interessante raccolta di articoli Io ho inserito una serie di link, se avessi fatto male, mi scuso, solo adesso mi è venuto il dubbio, cancellate pure il post!
-
anche i miei stanno molto tempo al paddok, tranne in questo ultimo mese e mi girano parecchio per sta cosa, ma anche il tempo di torino non aiuta, qui ha nevicato ancora questa settimana e ovviamente è tutto gelato con il bel tempo e le temperature polari che ancora ci sono!, certo a juany risparmio di metterle la coperta superimbottita che l'anno scorso le hanno fatto venire delle croste pazzesche! ma per il resto odio i box, io per asciugare il cavallo se sono di fretta, per prima cosa uso la coperta fatta di asciugamano e tanto lavoro di comito a strofinare, poi ne prendo una asciutta vado fino a dove si trova la segatura truciolo, le alzo la coperta fino al garese e gliela strofino abbondantemente sul corpo, altro giretto di passo (con la coperta di nuovo a posto ) e poi gliela spazzolo via e continuo così finchè non è asciutta, per le lampade sono contraria per le motivazioni date da MY,ma solo per quei cavalli che stanno in paddok con tantissimo pelo da yeti, anche se nel nostro circolo manco se gelasse l'inferno le metterebbero, per far mettere la luce alle scuderie esterne abbiamo dovuto insistere per più di un anno.. bleee!Per gli altri cavalli che sono tosati e stanno in box, non vedo grossi problemi! alcool nemmeno a parlarne, già faccio fatica a usare il districante ed uscirne viva, se mi avvicino con l'alcool juany mi fa arrivare in cina con un calcio nel di dietro!
-
nel calcio quello fanno, stanno prendendo a modello i vicini inglesi.. ahahahaha forse tra qualche anno ci arriveremo anche con l'equitazione
-
ehm quale bibita? guarda che non c'è bisogno d'insegnare a trattare male gli animali, l'uomo nella sua più grande ignoranza riesce benissimo da solo! per LadyD anche io monto con un morso molto severo ma cambiare ora no avrebbe molto senso, anche perchè anche così quando si è in passeggiata e si è più di due persone oppure quando è carica (quindi anche da sola), sei comunque costretto a tenerla anche se ha un morso molto severo in bocca.. e probabilmente questo aumenta il fenomeno delle impennate, ma quando proviamo ad usare il morso che usava anni fa (e glielo avevamo cambiato perchè aveva trovato il modo di ficcarci la lingua sopra mi sembra, si parla di anni or sono), la sua unica andatura è galoppo o lo stop per qulche secondo!
-
lì è solo questione di tempo, vedrai che si calma.. non del tutto, ma un po sì dai!! anche io adoro il galoppo pancia a terra, ma con juany me lo scordo per due motivi: 1) dopo mi va fuori di testa letteralmente e per i 3 mesi consecutivi diventa quasi ingestibile, altro che mal di mare!! poi smetterà di farmi il canter da ferma e incomincerà a saltare direttamente come un canguro e la sua unica andatura sarà un gara di resistenza tra me che cerco di farle fare solo il canter e lei che vuole volare! perchè non è solo piccola, bassa, e potente.. e veramente uno dei criolli più veloci che abbia mai montato.. però se devo frenare, frena! 2) e qui si arriva al nocciolo del problema, "però se devo frenare frena.." sì frena, ma a qualsiasi andatura va, frena in meno di un metro e quando sono galoppo pancia a terra gradirei anche i 3 metri di frenata, perchè di fare superman, proprio non mi va.. ha uno stop che molti sognano ed io detesto! quelle poche, pochissime volte che l'ho lascaiata galoppare (e non pancia a terra, mai lasciata andare completamente), quando si stoppava, per quanto fossi messa bene con la postura e tutto, le son sempre finita sulle orecchie.. sai mai che l'unica volta che poi la lancio, al momento di stopparsi, mi vedrete volare con il pugni in avanti!! Con Stella del Sud, ci facevamo delle galoppate fantastiche, ma la cosa più bella era che io decidevo, mi potevano partire 100 cavalieri da dietro e superarci al galoppo sfrenato, ma se non glielo dicevo io non sarebbe partita!! Poi vuoi mettere fare per una volta dico una volta sola una passeggiata tranquilla?? per goderti anche solo il paseggio o fare due chiacchere senza dover gridare per farti sentire? oppure non avere male alla mila dopo solo due ore che sei in sella? La Yuma invece non è velocissima, anche quando la libero e si lancia nelle ue sfrenatezze, non so mi sembra sempre un po legata, non so come descriverla! come se l'allungo non facesse parte della sua andatura, infatti ha un galoppo comodissimo!! e poi si arriva a SIR, mmm il suo trotto è uno spettacolo, ma lo trovo veramente scomodo al galoppo, al canter sembra un cavallo a dondolo, hihihih.. ma io proprio non riesco a farglielo fare, come non gli riesco a fargli fare la partenza dal passo al galoppo e anche quando parte dal trotto, prima mi fa tre o quattro tempi di trotto velocissimo e poi finalmente parte, ovvio che sono io e devo corregermi e capire dove sbaglio! anche perchè per montarlo io devo usare la sella inglese, perchè la sua sella mw è enorme e proprio non mi trovo, mi sembra di poterci fare il bagno dentro e divento un sacco di patate la dentro!! Ehm, My io non ho bicipiti, non riesco a farmi nemmeno un misero muscoletto nella braccia, ho anche provato a fare 3 mesi di palestra (quando ero in stempelle o meglio le stavo per torgliere), siccome non montavo da un anno avevo deciso che la palestra mi sarebbe servita per la perdita di tutti quei muscoli che avrei usato a cavallo ed in più potevo far qualcosa per le mie gracili braccia bleee.. Nulla dopo soli 3 mesi, i muscoli dell'interno cosce hai presente quelli che usi per stringerele gambe?? ecco quelli, il personal trainer diceva che il giorno dopo aver usato quei muscoli avrebbero essere almeno un pochetto indolenziti, dopo ben 3 mesi in cui aumentavo sempre più gli esercizi e i pesi per farli, quei muscoli non mi hanno mai fatto male!! e per le braccia invece mi sa che proprio son destinata a non avere manco un muscolino!
-
mi dispiace che siamo lontane se no ti farei conoscere i miei tesori e magari farti provare la juany così saresti contenta di stare un altro paio di settimane a casa dopo!!
-
la responsabilità aumenta da parte del cavaliere, il cavallo deve imparare a riporre sempre più fiducia (mettiamo che cominci pian piano a diventare cieco) nel suo cavaliere, mi ricordo di una gara a cui abbiamo assistito, dove il secon o il terzo classificato, aveva un cavallo al 90% cieco da entrambi gli occhi.. all'inizio pensavo mi prendessero in giro però poi il mio fidanzato me lo ha confermato (e lui non è tipo di farmi scherzi su una cosa del genere), era una gimkana e mi ricordo anche di aver ammirato la perfezione degli esercizi, niente nei loro movimenti (del binomio) era superfluo sembrano un orologio svizzero.. mi hanno detto che erano anni che stavano insieme e che erano anni che facevano gare e passeggiate con molto lavoro in campo.. ebbene si vedeva tutto nella loro esecuzione.. non velocissimi, ma sono stati fortunati che molti dei loro avversari si sono soalmati sugli ostacoli o sui muri!
-
ahahahaaha.. effettimavente hai ragione! ma siamo circondati da un branco d'imbecilli che fanno la corsa all'oro..
-
dicevo se libero non si fa prendere, qualsiasi movimento o fa saltare e scappare, se provavi a salirci sopra le cadute erano assicurate, omai nessuno lo voleva più.. e si arriva alla fatidica proposta, da parte del propretaio del posto ai genitori della ragazza (ma qui in questa storia non impara niente nessuno??) se volete che faccia concorsi, dovreste dare via quella bestia è un peso, è pericoloso non si può più montare, è irrecuperabile, c'è un macello che li compra qui vicino, il proprietario è mio amico vi farò fare un buon prezzo a peso, in cambio vi vendo un cavallo adatto per i primi concorsi e vai ci sono cascati.. i genitori cominciano a parlarne a casa alla ragazzina che ovviamene reagisce subito male, uccidere fumetto nooo mica..e di nuovo le scene sul forum, ma pian piano i genitori col passare dei giorni riesco a minare tutto in quello in cui crede ha solo 14 anni, e genitori le stanno facendo il lavaggio del cervello.. nel frattempo si sono informati per il cavallo gli daranno a malapena 1000 euro nemmeno un terzo dell'anticipo e alla fine decidono così di botto e la ragazzina c'è lo comunica.. be non avete idea di come mi sia sentita, l'avevamo seguita dall'inizio della sua avventura, le siamo stati vicini, e anche quando ci aveva ignorati, eravamo sempre lì ad aiutarla conigliarla, consolarla e farle fare quell'errore.. e lei aveva ceduto di nuovo, avevo un incaz...a addosso di quelle bibliche.. alla fine ho cominciato a scriverle in privato e sono riuscita a strapparle un invito per vedere in cavallo conoscerlo e vedere come si poteva risolverla.. dopo una settimana partiamo io ed il mio fidanzato, ospiti di un amico li vicino e ci rimaniamo due giorni, il primo giorno dedicato al cavallo siamo andati a vedere come stava, a parlare con il proprietario del posto che per solo farcelo vedere ha voluto che ci facessimo la tessera del maneggio e per farlo uscire dal paddokkino mi ha fatto fare la patente A fise provvisoria o qualcosa del genere insomma ho tirato fuori 30 euro per poterlo esaminare, ci ha tenuto un ora ad ascoltare le sue battute sarcastiche e la sua ironia palesemente seccato della nostra ingerenza.. il secondo giorno a casa dei genitori di lei, a cercare di trovare un accordo, dopo 3 ore e passa di discussione avevamosiamo riusciti a strappargli 1 mese di tempo per trovare i 1000 euro.. è inutile dire che di lì siamo scappati; tornati a casa abbastanza demoralizzati non siamo rimasti con le mani in mano, la stessa sera abbiamo messo annunci per tutti i forum conosciuti che ci venivano in mente, il giorno dopo ho comprato delle piccole cassettina e messo un annuncio su ognuna e ho girato mezza città per distribuirle nei negozi, abbiamo chiesto aiuto a licia colò, telefonato 100 volte alla lav, fatto ricerche per associazioni protezionistiche.. dopo due settimane il risultato è stato una serie di insulti ai forum con l'accusa di voler comprare un cavallo in buono stato a spese loro e altre robe; la Lav ci ha detto che con quella somma lì avrebbero salvato decine di cani e gatti, abbiamo anche telefonato alla sede a roma, ma il rifiuto è stato netto anche lì, con le cassettina avevo fatto meno di cento euro, il programma televisivo men che meno.. Nel frattempo ci eravamo informatiper il trasporto ed il prezzo più basso costava sui 450/500 euro altra botta.. e siamo andati ad una associazione protezionistica (che devo ammettere all'inizio ci aveva anche un po infonocchiato anche ai migliori capita ed io non losono), grandissima.. siamo approdato in un lungo viale alberato, una vecchia grande cascina con un ampio cortile, stalle, gradissimi paddok d'erba a vista d'occhio e un centinaio di cavalli liberi a pascolare è stato molto bello la prima volta approdare in quel posto, un sogno! c'erano due camion nel cortile uno nuovo e l'altro un po vecchio e un po più piccolo.. abbiamo parlato con il presidente della associazione, i camion erano rotti (ma dai!) ma se gli portavamo il cavallo sarebbero stati molto felici di accoglierlo! TZE! ed ovviamente nemmeno a parlarne di un aiuto economico, figurarsi!! alla fine della erza settimana o all'inizio della quarta mancavano pochissimi giorni e non avevo concluso nulla, passavo le giornate con un senso di sconfitta imminente e non sapevo che fare, quando arriva una chiamata dall'ufficio direzione di non so quale settore della fise (non ricordo più) ci offrono il trasporto se siamo interessati a patto che il cavallo finisse ad una associazione protezionistica (nessun problema per fortuna i ero già informata), abbiamo quasi festeggiato con lo spumante.. e il giorno dopo una sgnora che voleva restare anonima ci ha chiesto quanto ci manca e appena le abbiamo detto la cifra, c'è la fatta pervenire in due giorni.. devo dire che abbiamo esultato parecchio così vicini alla sconfitta! eppure c'è l'avevamo fatta.. siamo andati a prenderlo volevamo esserci quando arrivava il camion.. ma cavoli che camion enorme, e non saliva su per la collina, l'abbiamo dovuto lasciare giù e abbiamo portato il trasportatore su con noi.. arrivati su il cavallo non era pronto maledetti cavallari che vogliono fare dispetti! l'avevano messo nel paddok più lontano e inaccesibile, con il fango che arrivava alle ginocchia del cavallo e pure al fianco della collina stessa.. ci abbiamo mezza mattinata a correre nel fango per provare a prenderlo, povero si sarà sentito braccato in 3 a corrergli dietro e nessuno di noi aveva un paio di stivali o il cambio, credo di aver tirato giù non so quanti santi e aver tirato non so più quanti mallanni a quel cavallaro da quattro soldi.. e abbiamo dovuto firmare un foglio in cui dichiaravamo che compravamo il cavallo sotto la nostra diretta responsabilità, pienamente consapevoli delle condizioni mentali e fisiche del cavallo, un demonio il cui unico scopo era ammazzarci tutti, impennandosi, sgroppando, caricando, calciando e mordendo.. l'avevano dipinto come se il diavolo in confronto fosse un cherubino! Dopo aver ripulito Fumetto con la pompa, l'abbiamo portato giù con l'auto io dietro che lo tenevo per la corda (erano sparite ovviamente la sua capezza e lunghina e non ci volevano dare nulla per portarlo via) con i sedili posteriori abbassati assistita dal trasportatore che oramai se la rideva a crepapelle (beato lui), ed il mio fidanzato che guidava (in prima ovviamente).. e per quanto piano andassimo il cavallo faceva scintille sull'asfalto.. un volta giù un altra ora per caricarlo.. poi ci siamo salutati, fumetto sarebbe arrivato un paio di giorni dopo.. siamo tornati stanchissimi, fumetto aveva un escrescenza di carne sull'occhio causa una vecchia botta mai controllata, magrissimo gli mancavano più di un centinaio di kg senza contare le sue condizioni mentali.. sta arrivandooo.. siamo corsi all'associazione e ci siamo fotografati l'evento.. ero contentissima.. abbiamo preso li accordi necessari con il presidente quanto pagare di pensione.. e poi gli abbiamo fatto vedere il foglio che avevamo firmato.. gli abbiamo raccomandato di aspettare a provare a montare il cavallo non perchè credevamo a quello roba scritta, ma perchè il cavallo andava in un panico senza controllo ne pensava che lo so volesse montare.. gli abbiamo spiegato le nostre ragioni! ebbene nel frattempo mi sembra la juany si male non ricordo cosa, solo che tra veterinari, cani casa, siamo tornati 3 giorni dopo a trovare fumetto e abbiamo trovato il presidente in stampelle, quando abbiamo chiesto in giro, ci è stato detto che aveva provato a montarlo.. non c'è stato nemmeno biogno di fare casino, aveva ricevuto la lezione che si meritva.. nel frattempo dividevano il nostro tempo tra lavoro e l'associazione con fumetto, il maneggio con i nostri cavalli, juanita non migliorava e facevamo fatica a pagare tutto più il vet.. e sono cominciate le pressioni per donare fumetto all'assaciazione.. fumetto migliorava pian piano e sono riuscita a conquistare la sua fiducia, lo montavo a pelo, giocavo con lui da terra.. ma poi causa uno stop dal mio lavoro, non c'è la facevamo a pagare i conti e con molta sofferenza l'ho donato all'associazione; con la cntropartita che il cavallo non avrebbe mai abbandonato l'associazione anche una volta trovato chi l'avrebbe "adottato", sarebbe rimasto lì a vita! e che noi potevamo andarlo a trovare ogni volta che più ci garbava! poche settimane dopo abbiamo scoperto tutta la fretta e le pressioni ricevute per donare fumetto.. una mattina alla trasmissione della colò, c'era il presidente della asociazione che faceva la raccolta fondi in diretta e raccontava la lacrimevole storia di fumetto e di come "LORO" lo avessero salvato e di noi poveri comuni mortali manco una parola.. Non dico che l'abbiamo fatto per un ricoscimento, ma che qualcuno si prenda il merito delle nostre azioni, mi ha fatto decisamente perdere la pazienza! per il bene di fumetto che nel frattempo era stato adottato abbiamo deciso di solvolare per continuare a vedere come stava e come andava.. Il cavallo adesso sta bene, viene montato da una famiglia coon figli, i bimbi lo montano in campo al passo.. mentre i coniugi escono in passeggiata.. fumetto è contento sta bene è guarito questa è l'unica cosa che importa! Ma di certo questa storia comunque ci ha lasciato l'amaro in bocca! se troverò mai nell'occasione di dover salvare un altro cavallo, signori miei, lo tengo io finchè campa o se troverò una persona che io giudicherò degna.. Sono stata prolissa lo so nel raccontare, ma avevo ancora quelche sassolino nella scarpa, scusate!
-
sono contentissima per voi.. a volte c'è un liero fine! Fumetto: un bellissimo cavallo maremmano che doveva essere domato alla maniera dei butteri, non si sa cosa sia andato storto esattamente ma è finito in mano ad un incompetente che lo bastonava dalla mattina alla sera.. il cavallo comincia a passare di mano in mano ed oramai lo conosceva mezza toscana ed infatti lo hanno dovuto vendere a delle persone che non solo non sapevano nulla di cavalli, ma che soprattutto non sapevano nulla della compravendita di cavalli.. in tutto ciò il cavallo non solo era ancora sdomo, ma anche traumatizzato dalle continue botte ricevute, però fino ad allora aveva conservato il suo bell'aspetto di cavallone forte (veramente bello) e ancora nutrito abbastanza bene nonostante i maltrattamenti e aveva un bel pelo lucido..un giorno in uno dei tanti maneggi se arte ne parte, dove il guadagno non sta nell'insegnare l'equitazione ma nel vendere cavalli a ersone che non ne capiscono nulla, arriva una ragazzina con tanti sogni che voleva imparare a montare; lei incomincia la sua vita da principiante e poco dopo arriva fumetto, lei vede quel cavallo triste tutte volte che va a fare lezione e a furia di insistenze dopo poche settimane convince i genitori a comprarle il cavallo, che aveva pure i documenti! la ragazzina ovviamente fu indrottinata ad ogni lezione, glielo facevano vedere accarezzare ogni volta che arrivava lì, il prprietario che non c'era mai magicamente compariva sempre con l'arrivo della ragazzina.. che in quel periodo approdò nel forum di cavalli in cui scrivevo (è così ogni giorno ci raccontava di se. della sua passione e di ciò che stava succedendo nella sua vita) arriva il giorno ovviamente in cui ci scrive della proposta da parte del proprietario di fumetto di venderlo a prezzo regalo a questa ragazzina, promettendole mari e monte, mi spiace dirlo che nonostante noi del forum ci fossimo eretti quasi protettori, ci eravamo preoccupati, le avevamo sconsigliato più e più volte di comprarlo, che lei ci disse non solo che lo aveva comprato, ma che aveva pure ignorato qualsiasi suggerimento le avessimo dato (in primis di provare sto benedetto cavallo), sì lei ha chiesto di poterlo provare ma il furbacchione le ha detto che per poterlo montare doveva dargli un anticipo (figurarsi).. di certo se li è lavorati bene con la complicità di quelli del maneggio che non una volta hanno detto una sola parola.. alla fine danno metà dell cifra come anticipo e la loro figlia adorata ha il bel cavallone, se non che alla prima volta che mette il c..o sopra capisce che c'è qualcosa che non va, il cavallo è apatico e fatica a fare qualsiasi cosa.. passano due mesi in cui a furia di cadute e altre cose che capiscono tutto il marcio che c'è dietro, rifiutano di dare altri soldi all'imbroglione ma pretendono i documenti del cavallo che non aveva mai consegnato ma solo fatti vedere, ma ovviamente il furbone ha riso pretendendo in cambio dei documenti il saldo del cavallo.. e qui inizia il travaglio di sei mesi o più della ragazzina, i primi mesi rimanendo in quel maneggo di truffaldini, pingendo e disperandosi e cercando una soluzione, ogni tanto fa lezioni con il cavalli della scuola ed il più delle volte passa il suo tempo a disperarsi, poi convince i genitori a paortarlo da un addetratore (il primo di tanti), che pretendeva di lavorare da solo e lei è potuta andare a trovarlo solo dopo un mese quasi ed praticamente rinata a vedere il bel cavallone tranquillo, ha fatto anche 10 minuti in campo con lui in sella, senza accorgersi che il cavallo ache stavolta era palesempre sedato.. fumetto nel frattempo si è imbruttito, è dimagrito tanto e gli si è spenta la luce negli occhi.. un giorno la famiglia decide di andare a trovare l'addestratore senza avvertirlo per una scampagnata di famiglia e quando arrivano lì lo vedo che va giù di botte con i cavalli con cui lavorava.. e via altro addestratore e così via fino ad arrendersi e lo portano in un altro maneggio.. e la ragazza deve aspettare i finesettimana per vedere il suo cavallo, quando un giorno a metà settimana accompagnata dal padre approda in maneggio e trova un tizio mai visto prima che le stava frustando il cavallo nel box (queste che racconto solo solo un decimo delle vicissitudini vissute da lei e raccontateci nel forum, man mano che accadevano), e così via altro maneggio.. il cavallo era spezzato dentro in realtà a quanto ho capito i maneggi erano sempre più difficili da trovare perchè il cavallo aveva già girato anche prima e aveva già una brutta fama allora e tutti si rifiutavano di prenderlo quando è arrivato nell'ultimo maneggio.. qui la ragazza riprende le sue lezioni con il nuovo maneggio, nei suoi racconti sembra rinascere, incomincia a saltare, ma con fumetto va sempre peggio, se libero in paddok non si fa prendere.. OT ora di cena mi chiamano continuo dopo!