-
Numero contenuti
934 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di iamdonatella
-
mi scuuuuso x essere off topic, e poi prometto che non intralcio piu' il topic di clik per parlare della mia bestiaccia!!! ieri leggevo un articolo sui 'whippet'. la lucky come sappiamo e' multi razza, ma ha sicuramente un po' di whippet in se', ha il torace molto profondo ed e' veloce come il vento. in questo articolo si diceva che i whippet hanno spesso problemi di stomaco e di allergie (abbiamo entrambi, ovviamente) ora cerchero' d essere il piu' possibile puntuale con la pappa, e' che e' da 10 giorni che qua c'e' l'ora legale e mi sono sfasata... per la museruola........ oddio non ce la faccio... sto puntando sul comando "drop" cioe' il "lascia-sputa" e se la becco in tempo e con uno dei suoi biscottini in mano ci sto riuscendo (giro con il marsupio armata di leccornie, con il risultato che sono la piu' amata dai cani del quartiere....)
-
ciao DONA!!!! guarda, ormai non so piu' cosa fare con la lucky, e' una maiala (con rispetto ai suini) tutto quello che trova mette in bocca, con il risultato che almeno una volta a settimana vomita..... con la biscia o quella cosa strisciante non aveva poi rimesso, ma spesso mangiucchia pezzi di corteccia da bastoni, e poi blaaaahhhh, pezzi di roba che trova per terra e poi blaaaaahhhh... insomma, per dirla breve, uno dei motivi della mia assenza e' che ho fatto rifare i pavimenti di casa dove avevo ancora la moquette.... (almeno tutto sto vomito a qualcosa e' servito! odio la moquette!!!) pero' questa cosa mi fa un po' preoccupare, perche' ho paura che abbia dei riflussi, per esempio, se la sera torno un po' piu' tardi del solito, e ritardo la sua cena, rimette ... cosi' poveretta poi sta a pancia vuota. ieri sera stessa cosa, alle 7 ha rimesso, ho aspettato fino alle 11 e poi le ho dato 1/3 di razione della sua pappa, ma vorrei capire cosa c'e' che non va.....
-
non vediamo l'ora di cominciare l'agility!!!!!
-
io ho un contenitore di plastica dove mi stanno giusti i 15 kg e lo tengo in un armadietto in cucina (ma qui noi abbiamo sempre la temperatura ed umidita' costante, avendo l'aria condizionata che va 11 mesi all'anno) a me 15 kg durano 1 mese ed 1 settimana, quindi non ci sono problemi che facciano le farfalline
-
...andiam bene.... devo solo aspettare di essere anch'io vecchia e decrepita come la nonna abelarda!!!
-
la lucky ha le unghie chiare e non faccio fatica a tagliargliele io, anche se non e' che a lei piaccia troppo farsi toccacciare le zampe. qua in america per tagliare le unghie dal veterinario o tolettatore chiedono 8$ - tariffa standard aaarrrrgggghhhhh
-
puff puff... ho letto tutto il topic!!! ciao cinzia, non riesco a vedere le fotoooo! ma sono felice che la piccola stia bene un baciottone (il mio primo cane e' stato un cocker, e' una razza che ho sempre nel cuore!!!) un bacio!
-
TESORIIIIII ma cavolo, ricevevo gli aggiornamenti sui post in cui ero intervenuta, ma questo me l'ero proprio perso!!! un bacio a te, mi immagino lo stress e un bacio a cliccotto , anche se col pesto alla genovese avra' un po' l'alito agliato... spero tutto vada un po' meglio p.s.: l'altro giorno la lucky si leccava i baffi.. qui in texas non ci sono barattoli di pesto vaganti, ma si e' mangiata i resti di un serpentello o biscia o qualcosa di strisciante uno schifooooooo
-
ciao !!!! scusate la lunga assenza! prima il computer, poi sono venuti a trovarmi i miei genitori, poi un po' di sani casini domestici!!! ecco le ultime news !!! siamo alla 4a settimana di corso... dovrei dire NAZI corso! usiamo il metodo gentile, anzi direi ultra gentile con i cani, e il pugno di ferro con i padroni!!! l'istruttrice e' bravissima, ma odiosa ... arrgggghhhhh la lucky e' brava, e al corso e' una prima donna!!! ieri abbiamo fatto il terra-fermo, e la prossima settimana faremo la passeggiata al piede. come ipotizzato, al corso, in casa, nel vialetto di casa gli esercizi vanno via come l'olio... appena siamo al parco praticamente io divento invisibile... mi considera meno di una foglia secca credo che faro' anche il corso avanzato di obbedienza, e allo stesso tempo cominceremo l'agility!!! un bacione a tutte, sto leggendo per portarmi in pari!!! congratulazioni alla nuova moderator ZARINA!!!!
-
ciao, io ho avuto un gatto tempo fa che era 'schizzato' e si gettava (volutamente, forse per scappare da me???) dal balcone del 4' piano. la sua malformazione quindi non era di origine genetica, ma da trauma, comunque si e' lussato una volta la spalla, un'altra volta il femore, e per entrambe le volte e' andato sotto i ferri e si e' ripreso perfettamente buona fortuna ciccia!!!! ciao
-
sono contenta che la piccola stia meglio, ho sempre letto il post, pur non intervenendo perche' l'anno scorso ho passato l'inferno con la mia cagnolina proprio per le feci... ed ogni giorno anch'io avevo il "bollettino della cacca" un bacione!
-
mi ci metto subito! alcune volte riesco ad interpretare i segnali del mio cane, che per altro non e' per niente aggressiva, quindi sono solo segnali di gioco ed eccitazione, e di caccia ... ripeto, alcune volte... il movimento di un orecchio, lo sguardo o l'evitare il mio sguardo, la posizione della coda. ma certamente ogni cane ha i propri metodi, come se ci fosse una lingua di base comune e poi ogni cane usa un po' il proprio "dialetto".... quindi diventa veramente difficile, specie quando si ha a che fare con molti cani che non si conoscono a fondo. al canile spesso ci si trova in situazioni solo perche' si e' frainteso un 'segnale' e poi ci si ritrova a pentirsi delle conseguenze. un segnale di tensione puo' creare fraintendimento ed essere interpretato come aggressivita', confondendo da parte dell'umano, l'elemento dominante e il sottomesso e poi succedono i casini.... ma per imparare tutto forse non basterebbe una vita intera!
-
io lavo la ciotola sia dell'acqua che del cibo una volta al giorno (la sera) con il sapone per i piatti e l'acqua calda, e quella del cibo la sciacquo con acqua calda e basta dopo la pappa della mattina...e sono anch'io una patita dell'igiene...... almeno credevo!!!!
-
Ciao A Tutti Mi Presento.. Alimentazione Con Mangimi Commerciali
iamdonatella replied to antonio83's topic in Cani
io alla mia lucky (cane di alta genealogia di bastardini... ) do' il mangime secco della R*** C**** special 25, quello per cani di medie dimensioni con problemi di stomaco e pelle (lei e' un po' allergica e appena presa era piena di lesioni) e glielo mischio con un cucchiaino di caffe' di umido di un'altra marca di carne di cervo e riso (sempre per cani allergici) e le metto un goccino di acqua tiepida per amalgamare il tutto... lei ne va pazza, ha i denti che sembrano quelli di un cucciolo (ma lei ha +/- 2.5 anni) ed ora e' informissima, grazie al fatto che mi piace moltissimo camminare, facciamo lunghissime camminate a passo deciso e lei e' un fiore di pelle, pelo e muscoli! -
io ho una bastardina a pelo medio, che quando ho preso al canile soffrira di allergie ed era piena di lesioni che si era causata morsicandosi e leccandosi morbosamente. all'inizio l'ho lavata prima di portarla a casa con un prodotto specifico antiallergico e antiprurito, e le ho dato da subito una compressa al giorno di olio omega 3 (e su consiglio di antonella, anche il complesso vitamina da settembre, quando l'ho presa, nel giro di un paio di mesi le lesioni sono tutte guarite, ma noto che se ha il pelo sporco (le diventa piuttosto grasso), tende a cercare di grattarsi piu' spesso. la spazzolo tutti i giorni, anche 2 volte al giorno, e cerco di lavarla quando e' strettamente necessario, ma mediamente ogni mese, e visto che ho ottenuto buoni risultati con lo shampoo antiprurito e antiallercico, continuo ad usare quello (con le lacrime agli occhi... costa 4 volte lo shampoo che uso per me!!!!) dopo un paio di giorni dal lavaggio ha il pelo gia' sul grasso, credo che nei vari incroci della sua "genealogia" (parola grossa!!!! ) abbia preso il pelo tipico del labrador, piuttosto grosso, con sottopelo e tendente al grasso, tant'e' che per bagnarla ci impiego un sacco perche' l'acqua le scivola via.
-
anche a me sembra un numero molto alto.. .100 cani all'anno per un solo negozio sono veramente tanti poi, per quanto mi riguarda... sapete come la penso, nel momento in cui entro in un canile mi sembrano tutti spettacolari.... il mio motto e' : un meticcio non e' un bastardino, e' di razza ... UNICA ! (e provare per credere! mai visti due bastardini uguali!!!!) ora non vorrei scatenare un polverone, ma a parte i negozi, che si sa degli animali nei luna park? parlo di paperette, pesci, tartarughe, conigli nani e altro? io a furia di gettare palline in un vaso avevo "vinto" una paperetta (la mia GINA) che era in salute e mi seguiva come un cagnolino, e poi e' stata liberata nel laghetto in un terreno di un amico... ma gli altri che fine fanno?
-
ciao, non so a milano, ma qui e' il canile stesso che fa dei corsi (solitamente la domenica) per i volontari. di solito c'e' il direttore del canile, alcuni addestratori, e spesso gli accalappiacani della citta'
-
ho chiesto alla veterinaria, e poi mi sono dimenticata di metterlo sul post: la bordatella (tosse dei canili) qua la fanno ogni 6 mesi (anche se non e' una delle obbligatorie) le altre vaccinazioni una volta all'anno e la rabbia dopo il secondo richiamo e' una volta ogni 3 anni portandola a breve a 'scuola' assolutamente le devo far fare la bordatella, perche' e' richiesta in tutti i posti molto 'frequentati' da cani, tipo corsi, agility, dog park eccetera
-
ciao, non conosco i malinois come razza e carattere, ma ti posso dire che qua negli stati uniti si usa abituare tantissimo ogni tipo di cane a dormire nel trasportino. (a proposito, chanel e' bella come una favola!!!!) abituarli richiede un po' di tempo, perche' vanno lasciati dentro per una decina di minuti con noi presenti nella stanza, poi lasciati soli per 5 ... poi aumentare il tempo in cui vengono lasciati soli etc. se lei e' buona in auto nel trasportino, e' anche perche' ci sei tu vicina, il fatto e' di starci da sola, ma questo dipende da quanto tempo la lasceresti in casa senza nessuno, e se sta nel trasportino di sicuro non puo' fare danni. la lucky ha la sua cuccia a cui ho tolto la porta, ma la usa come la sua tana, e ci va quando esco e non posso portarla con me. quando torno, lei e' dentro che dorme tranquilla. di notte prima la mettevo in cuccia, poi ora ha il suo letto in camera mia e ... beh, dorme li' con me (mio marito non ne e' proprio entusiasta...)
-
grazie, spiegato l'arcano! lei infatti ha il tartufo nero con una macchietta rosa, e gli occhi hanno tutt'intorno chiazze marroni ma sembra veramente che si sia data l'eye liner, all'egiziana! credo che in prevalenza (oddio, e' una bella scommessa) lei sia una whippet, per la forma della testa, delle orecchie, occhi e il profilo del corpo... poi ogni idea e' buona, oggi ci abbiamo messo pure un po' di dalmata!!!
-
da qualche parte nel forum mi ricordo che c'era un topic a proposito, o circa, ma non sono riuscita a trovarlo... vi spiego: ho adottato lucky a settembre, gia' adulta, eta' indefinita tra 1.5 e 2.5 anni tutta bianca, con una macchia nera sul dorso e chiazze marroncine e nere sulle orecchie e muso. appena presa aveva un sacco di lesioni, date probabilmente da allergia alle pulci, ormai tutte guarite e il pelo e' ricresciuto ovunque. la sua pelle, sotto il pelo, e' rosa come un porcellino, ma ha parecchie chiazzette grigie (sempre sulla pelle) beh, non si sa come o perche', ora il pelo le si sta riempiendo di 'pois'.... avra' un po' di dalmata in lei o e' semplicemente un discorso "fashion per la collezione primavera-estate"??? qualcuno saprebbe dirmi da che cosa potrebbe dipendere questa variazione del mantello in eta' cosi' adulta? non sono allucinata, ho riguardato le foto di quando l'avevo appena presa ed il pelo era tutto bianco!!! ora sta diventando a pois!!!
-
quando non vedo l'ora che arrivi sera per andare a letto perche' ho passato tutto il lunedi' a pulire il suo vomito e quello del suo fidanzato toby dalla moquette bianca, e domani arriva mio marito... la moquette' e' quasi venuta pulita, ma al marito ho spiegato che 'tanto voglio il parquet in camera' ('sti due tonti si sono litigati un pezzo di osso fino a quando se ne sono ingoiati un pezzo per uno e stamattina lucky alle 5.30 e toby alle 5.45 prontamente 'rigurgitato' con una bella massa di succhi gastrici)... ma che posso dire? poi lei mi guarda e io mi sciolgo...
-
insomma... colpa dei bergamaschi!!! ahahahha! dai cinzia, l'importante e' che joy sia con voi e che stia bene quanto alla pipi' anche pete era partito bene e poi spisciottava in giro, sono cuccioli, e ...fanno gli esperimenti! spero che stia bene e spero pure che la 'signora' abbia una tegola vagante da un tetto (altro) un bacio alla pelosina!
-
alcune volte le pastiglie e' meglio nasconderle nel cibo lasciandole intere, perche' una volta polverizzate spesso hanno un gusto amaro e gli animali le sentono molto di piu' spero che la piccola sally si riprenda al piu' prestissimissimo, una coccola gigante!!!
-
ma che amoooore!!! complimenti, e' un cagnolino magnifico! il collare elisabetta e' quel collare alto a forma di cono che si mette agli animali dopo le operazioni, per evitare che si continuino a leccare o mordersi i punti. http://www.royandgwen.com/images/ecollar.jpg e' molto fastidioso, e certe volte, per cercare di togliersi il collare, si fanno male alle zampe. alcune volte e' necessario nel caso in cui l'animale si lecchi incessantemente. speriamo che a birillo non serva, e' un po' una tortura....