Vai al contenuto

iamdonatella

Members
  • Numero contenuti

    934
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di iamdonatella

  1. oggi ho cominciato con la pappa nuova... speriamo in bene! volevo partire facendo 3/4 e 1/4 della nuova, e poi 1/2 e 1/2 ecc. come sarebbe consigliato, ma dobbiamo andare via per 2 giorni e se lascio dette delle istruzioni troppo complicate a chi me la terra' chissa' che caos combinano... spero che il suo stomachino e intestino se la cavino bene con il cambio repentino!! una cosa mi sembra strana: in base al peso di greta che e' ora 15 kg (ma deve ancora crescere circa 2 kg) sulla confezione dicono di dargliene per cani attivi con 2 ore di attivita' al giorno, 3 "cups" (e' la misura di qua per cucinare, praticamente circa quanto una tazza di cappuccino del bar) al giorno.... greta fa 2 pasti, uno al mattino alle 7.30 e l'altro la sera alle 6. se le do' 1 e 1/2 cups la sua ciotola e' praticamente vuota, se la sbafa in 30 secondi e le si vede ancora la pancina vuota. e' vero che beve un po' di piu' .... ma mi sembra cosi' pochino!!! a 1/2 giorno e alle 9 di sera ha poi le 'merendine' : un cucchiaino di yogurt con l'argilla (per la cacca molle) lei mi sta guardando come per dirmi: 'ok, abbiamo scherzato per ora, adesso dimmi la verita' ... dov'e' la mia pappa???' riguardo ai prezzi, ho notato che gli articoli per animali qua costano moooolto meno. l'ultima volta che sono venuta in italia ho portato uno scatolone di biscottini (milkyb***) per i cani dei miei genitori.... uno scatolone da 10 kg l'ho pagato 10$.... (p.s. ogni volta che viaggio mi manca solo la collana di salsiccie attorno al collo e poi il quadretto e' completo.... ho reso l'idea??? )
  2. non credo, perche' e' ancora in fase di 'ingrassaggio'. quando l'ho presa al canile 1 mese e 1/2 fa pesava 11 kg perche' era diventata anoressica con la vita da canile. poi c'e' stata l'operazione di 1 mese fa e ora e' 15 kg. ... sta crescendo 2 etti ogni 2 giorni. ha ancora un paio di kiletti da mettere su per raggiungere il peso forma, ma ormai quasi ci siamo. infatti la sua razione dovrebbe essere di 3 scatolette al giorno, ma lei per ora ne sta prendendo 3 e 2/3. all'inizio non le piaceva nulla ed era molto diffidente e schizzinosa... mi sa che adesso e' diventata una maialona!! e cmq oggi ha avuto ancora un po' di diarrea... a proposito: sono andata a comprare il cibo secco della Ro*** Can*** e qua costa molto meno: quello per 'stomaci delicati' da 20 kg qua costa poco piu' di e' 30$ ... con la tua duchessa chissa' quanto ne usi... vuoi mica che ti faccia una spedizione di 1 pallet??? ;) gia' spedisco un sacco di cose che qui costano pochissimo ed in italia sono care come il fuoco! ciao! d.
  3. ... aggiornamento: stamattina nonostante lo "spuntino" di ieri la cacca era bella, quindi le ho dato la solita scatoletta e le ho mischiato un po' di croccantini della EUK****** che avevo. vediamo un po' come va il futuro!!! grazie e ciao donatella
  4. ciao e rieccomi! direi dal titolo che e' evidente... oggi greta si e' fatta un bello spuntino di ... CACCA.. uno schifo pazzesco. problema: non sono riuscita a farle aprire la bocca, (e NO, non ho provato a forzarla con le mani perche' c'era quel COSO che le penzolava dalle labbra) e si e' leccata i baffi per un bel po'. Mi sembra di ricordare che quando i cani mangiano le cacche e' perche' hanno bisogno di sali minerali... il che protrebbe essere, visto che greta e' ancora a dieta ferrea di riso e pollo della H---s perche' e' stata operata da poco e con problemi di diarree acute che le avevano fatto venire la colite. a questo punto... se domani non ha di nuovo la diarrea vuol dire che e' finalmente a posto? no, perche' se si puo' mangiare la cacca senza stare male, potro' ben darle delle scatolette o del cibo secco che mi costi un po' meno di 2 $ a scatola (considerato che ne mangia quasi 4 al giorno?!?!?!) ho sempre avuto cani, ma "da giardino" ed e' la prima volta che ho una cagnolotta con la quale sto praticamente 24 ore al giorno... e mi sono resa conto che di fronte a tante cose non so come comportarmi!! grazie per aiuto / consigli / suggerimenti!! donatella & greta
  5. ciao, la mia veterinaria mi ha detto che le cipolle sono dannose. poi l'uvetta e tutti i tipi di frutta secca noci, nocciole e mandorle. anche se noi abbiamo una pianta di nocciolo in italia e la cagnolina dei miei genitori le nocciole le mangia eccome... ha pure imparato a sgusciarsele da sola! ora che greta sta bene, mangerebbe di tutto, l'altra sera mi e' caduto un pezzetto di broccoletto e non ho fatto a tempo a raccoglierlo: la lingua piu' veloce del texas!! ciao, donatella
  6. con l'argilla greta sta decisamente meglio! ha una vitalita' incredibile e adesso ha i suoi orari dei bisogni come tutti i cani normali!!! finalmente! grazie ancora per i consigli ! donatella
  7. ciao! anch'io con la mia cagnolina ho avuto problemi di diarrea per 1 mese. la sua era causata da un problema batterico e in seguito ad un'operazione durante la quale le hanno dovuto asportare un pezzetto di intestino. se adesso la tua cagnolina sta meglio e si e' regolarizzata, bene. il cibo secco di solito aiuta ed essendo secco, spinge a bere di piu'. per quanto riguarda le quantita', io mi sto regolando in questa maniera: ogni giorno alla stessa ora mi peso io e poi prendo in braccio greta e ci pesiamo insieme. segno su un blocco il peso di greta ogni giorno, io lo sto facendo perche' greta deve mettere su ancora circa 1 kg 1/2 per essere nel suo peso forma. quando vedi che il peso e' costante e non ci sono variazioni di rilievo (su un cagnolino piccolo anche 2 etti sono tantissimi!!) vuol dire che la quantita' e' giusta. e' importante anche tenere presente l'aumento delle razioni nei periodi in cui avra' piu' possibilita' di stare fuori a correre e a giocare tipo primavera o estate. ciao e buona fortuna!
  8. grazie DONA e Samantha delle risposte! con l'argilla sta andando un pochino meglio, la vet mi ha dato anche un antinfiammatorio e un altro antibiotico nel frattempo perche' aveva non solo la dissenteria ma anche sangue e muco nelle feci. ho iniziato ieri sera e quindi e' presto per dire. sicuramente greta sta molto meglio, ha voglia di correre (non solo per i bisogni!!!) e di giocare. p.s. mi sono dimenticata di dire all'inizio che ho greta da solo un mese e l'ho presa al canile. probabilmente questa infezione l'ha presa con i precedenti proprietari (che l'avevano portata al canile perche' non era piu' cucciola .... grrrrr) o al canile stesso che, come si sa, non e' il posto migliore. i sintomi quindi non sono stati notati e l'intestino telescopico si e' continuato a sviluppare. donatella
  9. ciao a tutti, sono nuova in questo forum alla mia cagnolina (una mix labrador/coker e chissa'chealtro) di un anno 1/2 e' stato diagnosticato l'intestino telescopico circa 20 giorni fa. e' stata prontamente operata, e l'operazione consiste nell'asportazione della parte di intestino appunto, telescopica (la causa di questa crescita telescopica dell'intestino era batterica e non un fungo). l'operazione e' riuscita, ma.... la convalescenza non va come dovrebbe. mi spiego: dopo 12 giorni di antibiotico - 1 settimana di antidiarrea - fermenti lattici e dieta a prescription di****, greta ha ancora sangue nelle feci (meno che all'inizio, ma c'e' ancora) e diarrea a gogo. vivo negli usa e la veterinaria mi ha detto che adesso mi dara' una specie di argilla chiamata bi****o sp****e, che dovrebbe sortire l'effetto di rendere le feci piu' compatte e inoltre e' un disinfettante intestinale. c'e' qualcuno su questo forum che ha avuto esperienza in questo campo e che mi possa dare qualche dritta? grazie mille e ciao a tutti donatella ciao donatella e benvenuta nel forum....oltrettutto sei mia omonima,prometti bene....ehheheh ti ho modificato il post perche come da regolamento non si possono citare marche. riguardo la diarrea ,spesso è una conseguenza delle cure con antibiotici che alterano la flora batterica,e nel tuo caso visto che gia c era una situazione intestinale non favorevole è piu che normale..... non conosco il medicinale che ti ha indicato la tua vet,ma normalmente l argilla ha potere assorbente quindi dovrebbe funzionare....altrimenti puoi provare i classici antidiarrotici x uso umano....con la molly,la mia canina hanno funzionato.....ma non subito purtroppo ti ci vorra molta costanza...... facci sapere DONA
×
×
  • Crea Nuovo...