-
Numero contenuti
934 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di iamdonatella
-
Chi Ha Fatto La Cura Per Il Cane Affetto Da Filaria
iamdonatella replied to ste.cabrini's topic in Cani
ciao ste., ho ricevuto oggi una email da uno dei veterinari del canile dove faccio la volontaria, in cui spiega il metodo "soft" e meno invasivo per trattare la filaria. e' una email in inglese, (posso tradurti le parti fondamentali se ce n'e' bisogno) se vuoi te la posso mandare per messaggio privato, visto che ci sono i nomi dei farmaci che devono venire usati. il trattamento dura circa un anno. fammi sapere! ciao -
ciao, lo stesso medicinale la mia veterinaria me l'ha dato per la mia cagnolina, non per problemi di artrite, ma per infiammazione intestinale. anch'io mi ero spaventata vedendo cosa si diceva del farmaco su internet, ma mi sono fidata della veterinaria. i miei genitori invece avevano un samoiedo (se n'e' andato la scorsa estate alla veneranda eta' di quasi 17 anni) che a causa del fatto che gli piacesse stare sempre nei luoghi piu' freddi dato il suo pelo massiccio, ed in inverno farsi lunghe dormite nella neve, aveva un'artrite molto forte ad entrambe le zampe posteriori. il veterinario l'aveva messo in cura con il Co***St***s, che mi sembra che si usi anche per le persone, e quando zoppicava di piu' gli dava un prodotto con del cortisone. in ogni caso dipende sempre dalla gravita' della patologia. una coccola ai tuoi due cagnoni!
-
buongiorno a tutti: ho postato questo messaggio in risposta in un altro topic, ma forse aprendo un nuovo topic sara' piu' visibile. ho bisogno di un aiuto: vivo in texas, a houston per la precisione. fino all'anno scorso abitavo in un quartiere con delle ampie aree verdi e c'erano un'infinita' di lucertole e gechi e credo anche delle piccole iguane. non chiedetemi di che tipo, perche' non ne ho la minima idea. il risultato: non c'era una zanzara a volerla. da fine ottobre ci siamo trasferiti in un'altra zona e qui non ci sono lucertole ne' gechi... ma milionate di zanzare. siccome sta per arrivare la primavera e con essa il caldo, le prime zanzare si cominciano gia' a vedere...(a parte quest'anno che abbiamo avuto qualche giorno di vero freddo, con temperature di notte che arrivavano allo 0, di solito le temperature minime in inverno non vanno mai sotto i 12 gradi, mentre d'estate siamo a 40 gradi con l'85 - 90% di umidita' per circa 4 mesi) mi chiedevo se fosse possibile far ambientare dei gechi e delle lucertole nel mio giardino (e' piuttosto piccolino, con erba, gelsomini e delle zone in ghiaia). il terreno di base e' argilloso. i responsabili delle aree verdi in cui vivevo prima mi hanno detto che se volevo le lucertole di prendere un barattolo e di servirmi da sola, ma non mi sembra il modo giusto.. il giardino e' orientato a nord, per cui prende il sole nelle ore in cui il sole e' perpendicolare. ho una cagnolina che usa il giardino molto limitatamente, solo se ha un ..bisogno urgente e poi passo io con la paletta e la canna dell'acqua. grazie per l'aiuto che mi potrete dare!
-
buongiorno a tutti: ho bisogno di un aiuto: vivo in texas, a houston per la precisione. fino all'anno scorso abitavo in un quartiere con delle ampie aree verdi e c'erano un'infinita' di lucertole e gechi e credo anche delle piccole iguane. non chiedetemi di che tipo, perche' non ne ho la minima idea. il risultato: non c'era una zanzara a volerla. da fine ottobre ci siamo trasferiti in un'altra zona e qui non ci sono lucertole ne' gechi... ma milionate di zanzare. siccome sta per arrivare la primavera e con essa il caldo. le prime zanzare si cominciano gia' a vedere...(a parte quest'anno che abbiamo avuto qualche giorno di vero freddo, con temperature di notte che arrivavano allo 0, di solito le temperature minime in inverno non vanno mai sotto i 12 gradi, mentre d'estate siamo a 40 gradi con l'85 - 90% di umidita' per circa 4 mesi) mi chiedevo se fosse possibile far ambientare dei gechi nel mio giardino (e' piuttosto piccolino, con erba, gelsomini e delle zone in ghiaia). ho una cagnolina che usa il giardino molto limitatamente, solo se ha un ..bisogno urgente e poi passo io con la paletta e la canna dell'acqua. grazie per l'aiuto che mi potrete dare!
-
esatto, per farle un'altra anestesia anch'io pensavo prima di aspettare e vedere un po'. ...oggi abbiamo iniziato con i fermenti lattici, visto le bombe di antibiotico che si e' fatta negli ultimi tempi.
-
se si e' un po' spelacchiata sulla coda, mi viene in mente che potrebbe essere micosi. la mia gatta l'aveva presa e si era spelacchiata la punta della coda e le zampine. e' un fungo che si cura con una pomata, se cosi' fosse state attenti perche' potreste prenderlo anche voi. facci sapere!
-
p.s. : l'alimentazione per un mese e' stata 100% i/d della H***'s in scatola, da circa 3 settimane e' al 50% i/d della H***'s per stomaci delicati in scatola e 50% w/d sempre H***'s mangime secco alto contenuto di fibre per cani con coliti e disturbi intestinali. ...greta e' bellissima ...guardate le foto per credere!
-
ciao a tutti. riepilogo un po' la situazione: - il 18 di nov adotto greta dal canile, una labradorina mix nera di circa 1 anno e 1/2 - pesa 11 kg, e' magrissima. era al canile da 3 settimane, abbandonata dai suoi ex padroni e non ha toccato cibo, solo acqua per la depressione - una volta a casa mangia pochissimo e di mala voglia, praticamente non fa altro che dormire, la veterinaria mi consiglia di darle piccoli pasti molto frequenti e cibo per cuccioli in modo che sia piu' ricco. ad un primo esame greta sembra in salute, semplicemente magra - dopo un paio di giorni comincia ad avere diarrea e vomito - torno in clinica e un'altra veterinaria le fa una visita piu' approfondita e secondo lei c'e' qualcosa che non va nel tratto intestinale. dopo rx ed ecografia risulta che greta ha un tratto di intestino telescopico, e nonostante sia cosi' magra viene operata la mattina seguente. dagli esami del sangue risulta che e' tutto ok, tranne le proteine che sono basse (per via della denutrizione) - in seguito all'intervento in cuil le tolgono la parte di intestino che era diventato telescopico (durante il quale viene anche sterilizzata, per evitare un ulteriore operazione successiva a tempi ravvicinati) le viene somministrato antibiotico per 12 giorni. greta sta meglio, ma ha continuamente diarrea con tratti di sangue, cominica a guadagnare peso. - la diarrea non si arresta e allora le viene prescritto un altro antibiotico x 5 giorni ed un antinfiammatorio e iniziamo a darle l'argilla. - le feci si solidificano con l'argilla, ma il sangue anche se in quantita' minori e' sempre presente. - ogni tanto ha qualche sporadico episodio di diarrea e alcune volte ha come l'istinto di doversi scaricare ed invece ha solo piccole perdite di sangue e muco. - pensando che sia colite, ricominciamo con l'antibiotico, per 14 giorni (finisce l'ultima pastiglia domattina). lei sembra star bene, e' vispa, mangia gioca e corre - ma c'e' sempre un po' di sangue nelle feci. - ora ho appena parlato con la veterinaria che l'ha operata la quale mi ha detto che o andiamo per tentativi farmacologici, o ci teniamo il sangue, oppure le farebbe una ...bohscopia (non ho capito perche' parla velocissima ed in slang) il che implicherebbe un'altra anestesia. la veterinaria pensa che siccome il sangue e' di colore rosso vivo questo lasci presupporre che l'infiammazione o infezione sia nell'ultimo tratto dell'intestino. io non so cosa fare ne' cosa pensare. ora greta pesa quasi 17 kg (e' ormai nel suo peso giusto), pero' credo che un altra anestesia sia un po' troppo a distanza di 1 mese e 1/2... avete qualche consiglio?
-
...allora e' vero che i mici hanno 7 vite!!!
-
puo' darsi che gilette non digerisca bene quel tipo di cibo... consolati, la mia cagnolotta invece ogni tanto sgancia di quelle bombe a gas!!!
-
infatti il motto qui e' "everything is big in texas" ..la citta'e' enorme, mi ci sono persa non so quante volte, infatti prima di andare in qualsiasi posto mi stampo la mappa perche' altrimenti e' una tragedia! sono appena rientrata dopo aver portato fuori greta per un'ora a correre, negli ultimi giorni il tempo e' stato uno strazio, un diluvio universale. allora oggi al parco: io con i pattini e greta con le sue zampotte!! adesso e' qui bella distrutta che dorme. ora sistemo un po' e poi vado al canile... a riempirmi di fango! e comunque, sono rimasta sorpresa, ma al canile dove vado io ci sono anche parecchi ragazzi, per lo piu' studenti.
-
Chi Ha Fatto La Cura Per Il Cane Affetto Da Filaria
iamdonatella replied to ste.cabrini's topic in Cani
ho sentito dire che e' una cura tosta, certo e' che senza cura il cane morirebbe. il tuo veterinario che ne dice? -
il passo successivo e' che si mettano a guardare le partite di calcio in tv!!!!
-
si, texas, houston per la precisione! un BEL giorno mi sveglio e trovo mio marito che smanetta al pc su siti di canili.... stranissimo, lui ama gli animali ma non ne ha mai voluto uno! beh, era il nostro anniversario e cosi'... 2 ore dopo avevamo adottato greta! siamo andati in uno dei canili dove fanno l'eutanasia (non tutti per fortuna la praticano)... greta era destinata il lunedi', noi l'abbiamo presa sabato! greta, da parte sua, e' la cagnolina piu' dolce del mondo, sembra che ogni giorno ci ringrazi per averla tolta da la'. la volontaria con cui ho parlato ci ha detto delle condizioni in cui versava il canile e cosi' appena ne ho avuto la possibilita' (greta ha dovuto subire un intervento appena dopo una settimana dall'adozione e non e' stata bene per un altro mesetto di convalescenza) ci sono andata. ovviamente adesso sto cercando di convincere mio marito che un fratellino o una sorellina per greta sarebbe il massimo... per ora lui non ci sente. l'america e' un po' la terra degli eccessi: trovi negozi di animali dove acquistare cappottini di caschemire e collarini con gemme preziose, e dall'altro lato un sacco di animali vengono portati al canile quando non sono piu cuccioli. i costi di gestione dei canili sono altissimi perche' con le temperature di qui i box devono essere coperti e con aria condizionata giorno e notte per tutto l'anno. poi, cerci il cibo e quello scarseggia. ogni volta che vado torno come se mi avessero messo sotto un tir. quando devo riportare i cani nella loro gabbia mi si stringe il cuore guardando gli occhi che ti imporano di tenerli fuori un minuto di piu', per una carezza in piu'. ogni volta vengo via col magone. ma ogni volta ci torno con speranza. perche' magari sara' il loro ultimo giorno, ma con qualche coccola.
-
io ho iniziato da poco a fare volontariato in un canile. e' un'esperienza forte, non avevo mai fatto volontariato prima. fin da adolescente ho portato a casa cani ee gatti randagi per poi trovargli una sistemazione, sono sempre stata un cuore tenero e vedere quegli occhioni nelle gabbie mi fa stringere il cuore. qui in texas oltretutto l'eutanasia e' legale. quindi oggi vai e ti affezioni, domani torni e ... non c'e' piu'. io lo faccio perche' ho sempre adorato gli animali e anche se e' una goccia in un oceano, per poco che sia, ma loro se lo meritano. hanno 20 minuti di 'aria' al giorno, delle pappe cattive, delle gabbie piccole. una carezza e qualche coccola e un po' di cibo buono ogni volta che riesco mi sembra il minimo.
-
ciao non provare a forzarlo a mangiare. lasciali l'acqua pero' perche' altrimenti si disidrata e... veterinario al volo! facci sapere!
-
qua negli stati uniti e' molto conosciuta, e per quanto mi hanno detto, anche molto usata. quello che ho letto e' che per cani che sono abituati ad una dieta con crocchette o cibo in scatola e' necessario passare alla barf tramite una dieta di transizione, perche' durante il periodo in cui sono stati cibati con le crocche gli succhi gastrici presenti nello stomaco e nell'intestino del cane si sono per cosi' dire 'indeboliti' (non ricordo esattamente i termini tecnici, ma questo e' diciamo - appunto - il succo). in pratica e' necessario scottare carne ed ossa prima di darli al cane, per evitare il rischio di salmonella. questa dieta e' inoltre poverissima di carboidrati e vitamine, bisogna quindi provvedere a questa carenza con riso integrale molto cotto e con verdure tipo carote, broccoli ecc. e' vero che in natura il cane non mangerebbe riso e carote e broccoli, ma se si cibasse di altri animali avrebbe la necessaria dose di carboidrati e vitamine tramite le carni e gli intestini degli altri animali che non sono solo carnivori. questo e' cio' che ho letto... spero possa essere utile ciao
-
ciao a tutti. sul libro che sto leggendo per la salute e cura del cane, dicono che per i cani che mangiano crocchette e cibo preconfezionato in genere e' meglio dare un'integratore di vitamine C e complesso B in quanto le tabelle nutrizionali sui prodotti si riferiscono al prodotto crudo, ma il cibo viene trattato ad alte temperature e quindi le vitamine se ne vanno tutte nella cottura. lo stesso libro consiglia di dare degli olii omega3 per il migliore assorbimento dei cibi e per la pelle e la lucentezza del manto. a greta gli omega 3 piacciono... mangia gli ovuli come se le dessi una caramella.. le vitamine le ho polverizzate e le mischio con un cucchiaio di yogurt. mi sembra che i problemi di forfora stiano migliorando, ne ha notevolmente meno. spero di essere stata di aiuto ! ciao
-
da far venire l'acquolina in bocca!!!! li vorrei tutti!!!!
-
non so dove si possano trovare in italia, ma l'altro giorno avevo un procione in giardino ... (vivo in texas!!)
-
greta invece e' una fi***ta (!!!) mangia di gusto, ma mastica tutto per benino e se c'e' qualcosa che non le piace tanto lo sputacchia ...
-
guarda il lato positivo: se li mangiasse, quelli dovrebbe per forza masticarli,no??
-
ci sono delle ciotole in vendita che hanno delle protuberanze sul fondo, in modo che il cane non riesce ad ingozzare tutto in fretta e furia. si chiamano brake-fast dog food, non so se sono in vendita in italia, ma se vai su google e clicchi su foto la vedi subito. in alternativa dicono di mettere degli oggetti di plastica piuttosto grossi nella ciotola insieme al cibo, in modo che il 'mangione' debba 'ravanare' un po' nella ciotola e sia obbligato a rallentare un po' non so se questo lo obblighera' a masticare, ma puoi provare! ciao
-
magari puoi provare a dargli le crocche light, cosi' lo riempiono di piu' e gliene puoi dare un po' di piu' in quantita'! ciao
-
e' la stessa cosa che stava capitando alla mia greta... in 20 giorni di canile ha solo bevuto e non ha mai mangiato, perdendo circa 7 kg di peso (ne pesava 18 quando e' entrata al canile, 11 quando l'ho adottata). i suoi ex padroni l'hanno portata perche' non era piu' cucciolina tenerona. da restare senza parole. cio' che differenzia gli umani dagli animali dovrebbe essere l'intelligenza... no grazie