Vai al contenuto

iamdonatella

Members
  • Numero contenuti

    934
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di iamdonatella

  1. io e la greta siamo con voi!
  2. santo cielo dona come mi dispiace in 14 anni ci sono talmente tante cose che ci legano ai nostri amici pelosi che sembra impossibile pensare che loro non ci possano stare accanto per sempre per sempre ci saranno i ricordi, anche se e' una magra consolazione... per sempre saranno nei nostri cuori nei nostri pensieri, nei nostri racconti ... un giorno ti guardera' in un modo che non hai mai visto e capirai che ti stara' chiedendo di darle l'ultimo gesto d'amore. a mio papa' e' successo l'anno scorso con il suo samoiedo di quasi 17 anni e per telefono singhiozzando mi ha detto che anche se era quasi cieco, lo guardava e gli parlava con gli occhi in un modo che non aveva mai fatto... non oso pensare , mi si stringe il cuore all'idea, un bacione a te e alla tua molly houston e' con voi... p.s. anch'io sono una lottatrice, i miei amici mi chiamano stra-doni ... dev'essere nel dna del nome...
  3. ciao ragazze! mi fa piacere che vi interessi ! qui in america ogni volta che porto fuori la greta e incontriamo altri cani con i rispettivi padroni, l'argomento cade inevitabilmente su 'ma hai visto in quella puntata di dog whisperer come ha fatto in pochissimo tempo a...bla bla'!!! qui chi ha il cane non se ne perde una puntata!!! quasi quasi lo interpello e gli chiedo se gli interessa di avere la sue trasmissione doppiata in italiano! ..non si sa mai!
  4. io raccolgo tutto (bleah) anche quando la greta aveva la dissenteria ed andava ogni ora... il problema qui a houston e' che fa un caldo infernale (oggi per esempio siamo a 28 gradi) - d'estate si arriva tranquillamente ai 43/44 ... quindi ... io raccolgo, poi metto il mio bel sacchettino nel bidone dell'immondizia e... l'immondizia la ritirano una volta a settimana.... quando svuotano il mio bidone si vede la nube tossica! allora mi sono organizzata e quando porto la greta in passeggiata vedo di andare in zone dove ci sono bidoni pubblici, cosi'... usa e getta. ad estremi mali... estremi rimedi
  5. ciao, se con il massaggio non si scarica, ed e' da piu' di uno o due giorni che non lo fa, e' necessario fargli una peretta di glicerina (in farmacia trovi quelle dei neonati e gliene basta 1/4) attenta... al getto!!! (per esperienza te lo dico!!! - in ogni caso si dice che porta fortuna, ma....) facci sapere!
  6. http://www.iopossoentrare.it/ stavo facendo proprio qualche ricerca, e questo e' quello che ho trovato. qualcuno ha esperienza per voli linghi con il proprio cane? stiamo pianificando di venire in italia per l'estate, e pare che ci costera' un occhio della testa portare greta con noi, in piu' un tot di documenti visto che partenda dagli usa, lei non fa parte della comunita' europea grazie a tutti! ciao
  7. beneeee! sono felice ... ma gli hai dato un nome? ha bisogno di un nome questo tatino!!!!
  8. ho visto che c'e' una discussione nel forum gatti, ma la prudenza non e' mai troppa... un'azienda canadese terzista produttrice di cibo per cani e gatti ha richiamato dal mercato una quantita' ingente di scatolette e mangime semi umido a seguito della morte di 16 gatti per problemi renali e di cuore. ecco il sito del produttore dove ci sono gli elenchi delle marche che sono state ritirate con i lotti di produzione non vorrei creare allarmismo, visto che questa azienda produce per il nord america http://www.menufoods.com/recall/ se andate nel forum gatti / l'angolo del giornalista e news c'e' un topic con parecchie altre indicazioni ciao
  9. per farlo mangiare, tieni il micio in mano a pancia in giu'e quando gli metti la siringa o il biberon in bocca cerca di fare in modo che possa "impastare" con le zampine anteriori,... il mio antongiulio cosi' mangiava di gusto importante prendere il latte per uso veterinario in farmacia, io avevo quello in polvere che dovevo mischiare all'acqua bollente e poi farlo raffredare.
  10. ciao! il dubbio che mi viene e' che la mamma si sia messa a trascurare i piccoli perche' malati... comunque, tanti anni fa avevo trovato un micio per la strada, qualcuno ce l'aveva buttato per disfarsene, visto che era il 5 di agosto... l'ho raccolto ed il vet mi aveva detto di abbandonare ogni illusione prche' il micio non aveva forse piu' di un paio d'ore. con taaaanta pazienza, vacanze abolite, latte in polvere - biberon - pomatine e sveglia ogni 3 ore e' diventato un magnifico persiano nero con gli occhi verdi di 9 kg!!! (era schizzato pero', eh) oltre ai massaggi sul pancino per farlo scaricare, prendi anche una pomata uso oftalmico e massaggiagliela dolcemente sugli occhietti 2 volte al giorno, altrimenti si rischia che non aprano gli occhietti se mi verra' in mente ancora qualcosa, ti scrivo in bocca al lupo! un bacione al batuffolo
  11. ciao ! mia mamma ha una mini-yorkie di 12 anni e anche lei da un annetto circa fa la stessa cosa... credo che sia una questione di eta' ... alcune volte gratta la porta per uscire in giardino, fa un giretto -a vuoto - e poi entra in casa e la fa in casa.... che altro dire...buone pulizie!
  12. non so come trasferire le puntate dal dvr al dvd, e non sono esattamente una mina dell'elettronica, ma prometto che ci provo!!!
  13. anche a me prende un sacco! io me li sto registrando sul dvr e poi me li vedo con calma (quando non c'e' mio marito che altrimenti mi prende troppo per il c...!!!) le clip che ci sono sul sito infatti sono solo dei pezzettini, nella trasmissione fa proprio vedere come risolvere il problema!
  14. esatto! il tuo inglese e' gia' migliorato, eh? in pratica il trucco sta nel trattare il cane con amore e fermezza (da capobranco appunto) ma senza timore o apprensione o peggio ancora, nervosismo. il cane sente il nostro umore e automaticamente reagisce.
  15. anche se e' tutto in inglese, dai video si capisce abbastanza bene, no? ... in pratica quello che lui fa e' mettersi in condizione di far capire al cane 'chi e' il capo'. il suo modo di attirare l'attenzione e' "shhtt" ... il suo whisper, appunto. la mia greta e' l'essere piu' dolce al mondo, ma al guinzaglio mi lussava la spalla ongi volta, ho fatto come ho visto fare a lui, tenendo il guinzaglio corto e dandole una tiratina in verticale ogni volta che si mette in posizione 'di tiro' ... sono bastati pochi minuti, non credevo a me stessa! ora mi segue come un agnellino, e le passeggiate ce le godiamo entrambe!
  16. sono d'accordo! se avete national geographic channel, andate a vedere 'the dog whisperer' - l'uomo che sussurra ai cani... il suo motto e': riabilitare il cane, educare il padrone.. e' incredibile quello che riesce ad ottenere con ogni tipo di cane, dai piu' piccoli e 'rognini' ai grandi e 'pericolosi', immedesimandosi nell'immagine del capobranco. spero possa esservi utile! http://channel.nationalgeographic.com/channel/dogwhisperer/ ciao!
  17. ciao fabia! non so se c'e' una versione italiana... ma magari e' un bello spunto per migliorare l'inglese!! in pratica quello che lui fa e' trattare il cane come farebbe il capobranco. ho visto dei filmati in cui era all'opera in una lite territoriale tra un rotweiller ed un pitbull, ed in pochissimo i due erano a guardarlo scodinzolanti. quello che riesce a fare ed in pochissimo tempo e' incredibile!
  18. P.S.: lui non e' un addestratore, ma si definisce uno psicologo dei cani. il suo motto e': riabilitare il cane, insegnare al padrone a capire il proprio cane ri-ciao!
  19. ciao a tutti, se avete National Geographic Channel, merita dare uno sguardo a : the dog whisperer (l'uomo che sussurra ai cani) questo ragazzo (ehehehe lo chiamo ragazzo perche' probabilmente siamo coetanei!) e' incredibile, e da' un sacco di suggerimenti su i famosi 'cani difficili'. anche sul sito si possono vedere degli spezzoni. spero vi piaccia e vi possa essere utile! fatemi sapere! http://channel.nationalgeographic.com/channel/dogwhisperer/
  20. ciao Dona! mah... antongiulio non era cattivo, solo parecchio schizzo! sicuramente pero' la tua china, avendo 16 anni suonati, ha la percezione della realta' un po' alterata. mia mamma ha avuto una gatta per 18 anni che negli ultimi anni aveva un carattere completamente diverso. lei non era mai stata particolarmente coccolona, ma in fase di 'terza eta' era diventata una macchina da fusa e voleva le coccole non stop. ..e ora che ci penso gnaolava di brutto, anche lei non faceva miao ma una cosa tipo 'gni'.. purtroppo non so darti altre dritte ..
  21. il mio gatto-schizzo antongiulio era molto simile... l'ho avuto solo per 1 anno e 1/2 perche' ogni volta che sgattaiolava in terrazza ci si buttava di sotto (dal 4 piano)... dopo la 3a volta (2 lussazioni del femore ed una della spalla dopo) l'ho dato ad una amica che viveva in campagna ...piano raso-terra. lui gnaolava di brutto ogni volta che poteva, faceva le fusa da solo e poi appena lo accarezzavo mi piantava gli artigli nelle mani e nelle braccia, piu' tutta un'altra serie di monellate per le quali avevo dovuto praticamente togliere tutto da casa... a me il veterinario aveva detto che era perche' non era mai stato con la mamma (l'ho trovato che aveva poco piu' di un paio d'ore in mezzo alla strada, quindi l'ho tirato su con il biberon...) non so se la tua china si chiama cosi' perche' e' nera... beh, antongiulio era nero come la pece... forse che abbia qualche ripercussione sul'essere schizzo? ciao l'altra dona
  22. che pelosina dolce! mi fa morire il nasino rosa! un bacione
  23. ragazzi, non so se i gechi sentono la telepatia ma... ho due gechi che stanno vicino alla porta di casa mia! sono troppo felice! credo che uno sia un cucciolino perche' non e' piu' lungo di 3 o 4 cm e l'altro o altra e' di circa 8 cm. a questo punto... cosa devo fare per fare in modo che restino? sono due sere di fila che li vedo, sempre sullo stesso muro, che e' un'entrata un po' rientrante in mattoncini sul retro della casa. c'e' un'aiuola con una siepe e due piante ad alto fusto e siccome c'e' un lampione proprio nell'aiuola ci sono anche parecchi insetti la sera. avete dei consigli perche' questi gechi possano diventare i 'miei gechi'? grazie mille in anticipo!
  24. ragazzi, non so se e' i gechi sentono la telepatia ma... ho due gechi che stanno vicino alla porta di casa mia! sono troppo felice! credo che uno sia un cucciolino perche' non e' piu' lungo di 3 o 4 cm e l'altro o altra e' di circa 8 cm. a questo punto... cosa devo fare per fare in modo che restino? sono due sere di fila che li vedo, sempre sullo stesso muro, che e' un'entrata un po' rientrante in mattoncini sul retro della casa. c'e' un'aiuola con una siepe e due piante ad alto fusto e siccome c'e' un lampione proprio nell'aiuola ci sono anche parecchi insetti la sera. avete dei consigli perche' questi gechi possano diventare i 'miei gechi'? grazie mille in anticipo!
×
×
  • Crea Nuovo...