Vai al contenuto

alessiaerika

Moderatore
  • Numero contenuti

    4145
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    23

Tutti i contenuti di alessiaerika

  1. Ma dove dovrebbe essere visualizzata la foto? io non vedo nulla...comunque per caricare le foto dei niglietti puoi usare questo sito www.imageshack.us , inserisci la foto dal tuo computer tramite "sfoglia", clicchi su "host it" e ti da diversi link, tu copia ed incolla qui quello "direct to image"!
  2. Di niente, magari aspetta un po che arrivi qualche altra risposta, può darsi che qualcuno ti fornirà l'informazione che cercavi!
  3. Ha cominciato a spallinare? Meno male!! Fai un grattino ai tuoi piccoli, al nuovo arrivato in particolare, che ci ha fatto spaventare!!
  4. Guarda, io posso dirti che faccio crescere il un vasone dell'erba gatta (quella che si fa crescere per i gatti) e lui è contento e la mangia tranquillamente...Però con precisione, l'erba che si da ai conigli non so qual'è!
  5. Si, si, che serve per curare il pelo dei cincillà lo so, solo che non avendo un cincio non l'ho mai vista e quindi non ti so dire se più essere in problema Comunque per la gabbietta, ti dico, in plex o con le sbarrette non cambia molto, l'importante è che quella in plexiglas abbia sopra uno spazio abbastanza ampio con le grate per far circolare bene l'aria...la mia è in plexiglas per la base e i lati mentre sopra è completamente aperta con le sbarre...Più grande riesci a prenderla meglio è per il piccolo!
  6. Non so proprio cosa dire, è davvero strano...Ho provato a fare una ricerca su internet ma alla voce "stitichezza nei conigli" si apre questa discussione ( ), gli altri risultati non dicono nulla... Lunedì precipitati dal veterinario... speriamo bene...
  7. Sicuramente è meglio portarlo dal veterinario...Anche se le cure fai-da-te sono sconsigliate, un po di camomilla gli farà di certo bene...Quando era piccolo era successo anche ad Artù e il veterinario mi aveva detto di fargli degli impacchi con della camomilla appena tiepida...se poi fosse peggiorato mi avrebbe dato anche un antibiotico, ma per fortuna è passato tutto in breve tempo.Continua con la camomilla e se per lunedì non gli è passato portalo dal vet!Facci sapere!
  8. Di nulla...comunque credo proprio che un modo non ci sia, anzi, il fatto che è una gatta sarebbe anche un po rassicurante per la stranezza e la comicità della cosa, essendo comunque un animale "peloso" ed essendo una femmina, il mio si voleva accoppiare con il mio braccio!!
  9. Povero piccolo...Comunque credo allora che sia proprio dovuto alla vecchiaia, anche il mio piccolo Scritch quando ormai era vecchietto si muoveva male e in maniera strana...comunque magari quando l'hai preso era gia grandicello e ora ha più di un anno e mezzo... Tienici aggiornati!
  10. Eh si, i semi di girasole sarebbe preferibile darglieli sono ogni tanto come bocconcino sfizioso perchè sono molto grassi...Comunque meno male che la situazione sia migliorata! Facci sapere!
  11. Di nulla, è un piacere cercare di dare consigli utili quando ci sono problemi! Luna ha ragione, auguri per i nuovi arrivati!!
  12. Uffi, piccolino...magari non è nulla, dai tengo le dita incrociate sperando che inizi presto a spallinare
  13. Non so se l'omogeneizzato possa essergli somministrato, comunque la cosa migliore è lascialo tranquillo con verdura, fieno e acqua a disposizione e vedere un pò come si comporta...Ed eventualmente contattare il veterinario lunedì... Facci sapere!
  14. Eh si, credo anche io che voglia accoppiarsi con la tua micia Una cosa importante, prendi in considerazione un'eventuale idea di sterilizzarlo, eviteresti il problema di possibili tumori ai genitali, risolveresti il problema con la tua gatta e lui perderebbe il vizio di fare la pipì in giro e diventerebbe più "educato"...Al contrario, essendo sessualmente attivo, potrebbe soffrire per l'impossibilità di soddisfare il suo istinto di accoppiarsi...
  15. Hehe, che niglia mangiona!!! Artù non è molto attratto dal divano, quando ci sto seduta e lo metto su per coccolarlo scende subito, proprio non gli piace! Per il cibo, è mangione anche lui, ma non è mai capitato che arrivasse alla carica per rubarmelo! Che cucciola curiosa deve essere troppo carina!! ps. anche il mio mi scava sulle pantofole, quasi come se gli intralciassero il tragitto e le volesse togliere di mezzo!
  16. Non sarebbe una cattiva idea, anche se credo che i due piccoli siano selvatici...Lo fa pensare il loro aspetto (infatti ancora non si sa se siano leprotti ) e anche la situazione in cui sono stati trovati...Poi così piccoli, in due, scappati da una casa...Mi sembra strano...
  17. Di nulla!
  18. Per Taz, non credo che sia un problema che i tuoi coniglietti bevano molto, sopratutto se per il resto stanno in buona salute e mangiano e "spallinano" regolarmente...!
  19. Purtroppo non ho trovato nulla che potesse riguardare la stitichezza nei conigli, ma solo problemi legati alla diarrea...comunque ciò che meglio puo stimolargli la produzione delle feci è sicuramente la fibra vegetale, magari cerca di fargli mangiare più sedano e finocchio e del fieno, evitando magari il pellet che è più secco e ha poca fibra...E' possibile anche che si senta a disagio perchè si è trovato di punto in bianco catapultato in una situazione totalmente nuova e ciò può aver avuto ripercussioni sul suo naturale equilibrio intestinale...Se prima di lunedì la situazione non si è normalizzata allora portalo subito dal veterinario...comunque facci sapere e tienici aggiornati!
  20. Io so che il latte della coniglia è molto più nutriente di proteine e grassi di quello vaccino, mentre è più povero di zuccheri...Comunque se non sono più in periodo di allattamento meglio abituarli con verdure e fieno, come ha detto Mar Kino...Ribadisco però che una visita ed il parere del veterinario potrebbe aiutarti...I piccoli sono davvero teneri!Facci sapere quando hai novità!
  21. Vai su questo sito: http://www.imageshack.us/ , inserisci l'immagine dal tuo computer tramite "sfoglia" e poi clicca su "host it"... copia e incolla il link "direct to image", così potremo vedere queste due creaturine!
  22. Ciao, benvenuta! Il maschietto sta bene separato, sia perche la femmina lo potrebbe uccidere, sia perche potrebbe uccidere lui i cuccioli...I piccoli non vanno assolutamente toccati sia perchè sono vulnerabili che perchè non devono essere assolutamente impregnati di un altro odore che non sia il liro, altrimenti la madre li abbandonerebbe...Fino a 3 settimane succhiano ancora il latte dalla mamma e a 4 settimane sono avezzati e vanno separati dai genitori...Facci sapere come va!
  23. Arriva a saltare sopra il letto e sopra il pouf (che ormai è diventato suo perche ci sta tutto il giorno sopra! ) sul tavolo o sulla scrivania non ci arriva, o per lo meno non ci ha mai provato! Quand'era più piccolo si metteva a zompettare per la stanza e faceva delle piroette per aria con un grande salto, ma ora non lo fa quasi più, e i suoi saltini di felicità sono molto più bassi e corti Wally salta anche sul tavolo? il suo soprannome è davvero spiritoso!
  24. Benvenuta Erikats!Ragazze, io sono riuscita a vederle, basta che copiate e incollate il link togliendo però alla fine! Comunque complimentoni, è proprio una bella niglia!! E' cresciuta tantissimo rispetto alla prima foto!! E' dolcissima!!!
  25. Effettivamente lasciarli di nuovo liberi sarebbe un po azzardato...chissà cosa deve essergli successo per essere così piccoli come dici e stare da soli esposti al pericolo...Provare a sentire un veterinario per poterti occupare meglio di loro?Io credo che avrei paura a lasciarli soli ed indifesi...credo che proverei ad accudirli io... Facci sapere, mi raccomando!
×
×
  • Crea Nuovo...