-
Numero contenuti
4145 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
23
Tutti i contenuti di alessiaerika
-
E' vero, non mordono...poi dipenderà anche da criceto a criceto, ma il mio anche quando era spaventato le prime volte non mi ha mai morso...Ma tu riesci a prenderlo in mano Simba? Io ormai Balthy ce l'ho da diversi mesi, prende il cibo dalle mie mani e si avvicina con il musino alle grate della gabbia quando mi avvicino ma a farsi prendere nemmeno a parlarne!
-
No, povero piccino...Mannaggia, deve essere una bella scocciatura, tanto per te quanto soprattutto per lui...Facci sapere!
-
Complimenti x l'esame!! Hai visto, Wallyno ti sta vicino!! E' vero gig liola, è bello veder crescere il proprio niglietto, anche io mi ricordo tutti i cambiamenti di pelo che ha fatto Artù!
-
Si, la gabbia anche 50 x 70, ce ci deve stare poco va bene...I nani sono i piu piccolini, ma alcune volte vengono spacciati per nani ma poi non lo sono e crescono piu del dovuto!Comunque fai caso alle orecchie...se sono molto piccole allora dovrebbe essere un nano doc
-
E' vero, anche io so che dipende dalla ciccia... mah comunque credo che debba essere il veterinario a dirci quando un niglio abbia superato il peso limite...A meno che non sia troppo evidente!!
-
Che tenero Simba! Somiglia molto al mio Balthy (anche lui è un roborovsky ) Comunque questi cricetini sono i più timidi di tutti... è vero, un coniglietto è una grande gioia...!
-
Ho un totale rifiuto per il coniglio cucinato, mi sento male emotivamente a pensare a quella povera bestiola... Lo so che dovrebbe essere così per tutti gli animali che infondo hanno tutti la stessa dignità, ma il niglio mi sta particolarmente a cuore...
-
Si si, non danno problemi le foglie del sedano!
-
Allora...anche a me capita che quando il mio niglio mi lecca arriva a mangiucchiarsi i capelli, ma credo che sia dovuto al fatto che leccando gli finiscano in bocca!Ovviamente lo sposto subito per evitare che gli vadano di traverso...Alcune volte anche Artù lecca la coperta o la copertura del pouf, credo sia perchè sente un odore che gli piace o magari il giorno prima in quel punto si era mangiato un bel pezzetto di mela... Per lo scavare nella terra...è normale, visto che in natura i conigli vivono in cunicoli sotto terra scavati da loro!!
-
Mi attrezzerò per mettere qualcosa di fresco in gabbia allora! Si, questa discussione è stata un pu una comica
-
sembra la storia infinita...Tieni duro!!
-
Povero niglietto!! Bho, io lo tengo all'ombra (tanto il mio balcone è all'ombra per la maggior parte della giornata ) e gli do qualcosa di fresco da mangiare, tipo la mela che lui adora! Poi sceglie lui dove mettersi, magari in un posto dove passa un po di venticello...La soluzione di una pietra fredda nella gabbia non l'avevo mai sentita, nemmeno quella della bottiglietta...Rimane il fatto che lui in gabbia ci sta solo di notte e il caldo si sente di meno!
-
Un mesetto fa l'ho portato a fare le 2 vaccinazioni e il vet gli ha anche tagliato le unghie...Non metto in dubbio che gli piaccia il legno, ma quelli che si spostano mentre li mordicchia gli danno ai nervi e dopo un po li prende e li butta per aria da un'altra parte!Comunque ha rimediato con gli stipiti delle finestre no, cpmunque quando mi ci metto io a tener fermo il legnetto si diverte e come!
-
Povero piccolo! Per fortuna che almeno Ciliegia non ha nulla di grave...Speriamo che la situazione non peggiori, così Gasperino non dovrà subire quella mensile scocciatura...! L'idea di un posto tropiacale per la luna di miele non è male
-
Che tipo! Povero Wallyno!! Certo che trovarsi un gabbiano in casa deve far prendere un gran spavento! Comunque la mia era usolo un idea un po azzardata buttata la Non la tenere in considerazione allora!!! Poi mi racconterai cosa è successo quella volta che te la sei fatta passare per la mente
-
Quando Artù si infila sotto il letto e comincia a scavare nell'angoletto non la smette più! Poi io ho il parquet in casa, quindi vi lascio immaginare! Qualche volta ho provato a lasciarlo libero di notte, solo che dovrei sempre tenere la porta della camera chiusa, perchè lui in giro per casa ci puo stare solo sotto la mia supervisione, perchè solo la mia stanza è "a prova di coniglio", mentre negli altri ambienti puo trovare fili da rosicchiare (come dietro al divano), e poi la mattina già alle 5 mi zompava sul letto e non mi faceva più dormire!! ps. Si, i bastoncini non gli interessano proprio!
-
Infatti, speriamo che i padroni del piccolo abbiano capito la lezione! Tu dal canto tuo non hai esagerato, hai fatto ciò che era giusto fare!
-
Che bella l'idea del ponte arcobaleno... Pensa che la piccola Milka ha avuto una vita breve ma fortunata perchè a differenza di tanti altri coniglietti ha trovato una casa ed una persona capace di prendersi cura di lei!! Tu hai fatto il possibile per farla stare bene, anche nei primi giorni quando non faceva la cacchina...E lei te ne è sicuramente riconoscente...!
-
Che cricetino vivace porcino! sono contenta che hai ritrovato in breve tempo Nocciolina
-
Fortunatamente le sbarre della sua gabbia sono di ferro e non sono rivestite con alcun tipo di vernice, perciò anche se le morde(e lo fa la sera prima di andare a nanna che lo chiudo nella gabbietta e lui vuole uscire) posso stare tranquilla
-
Hai fatto un'ottima cosa, e sopratutto, meno male che non ha fatto la brutta fine di quei due teneri "leprottini"( ) ...per fortuna i padroni si sono fatti sentire! Povero piccino, quanto si deve essere spaventato!
-
con quelle orecchie che fa il signorotto! me lo immagino ...ma se prendessi idi tua iniziativa una compagnetta per Wally e la portassi a casa pensi che sarebbe il putiferio o che a cosa fatta si potrebbe intenerire e rassegnare?
-
Ognuno è libero di scegliere il modo che preferisce, basta che non sia per le orecchie!!
-
Si, è vero, le cause possono essere o l'obesità o delle superfici inadatte...controlla cosa possa aver causato questo accenno di pododermatite e cerca di risolvere il problema anche da li...per il resto degui la cura del veterinario e vedi se la situazione migliora!