
lilisa
Members-
Numero contenuti
1206 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di lilisa
-
Stai tranquilla, anche alla mia è successo, ho trovato del sangue e l'unghietta... può capitare, al limite potresti bagnare la zampina con un po' d'acqua ossigenata, stando attenta che non la lecchi!
-
é veramente stupendo!!! Averlo messo con la cavia non mi sembra una buona idea, potrebbero trasmettersi malattie, di solito si fa una quarantena prima di mettere gli animali insieme. Hai un recinto dove tenerlo, senza comprare un'altra gabbia? Hai fatto bene a prenderlo, se poi non potrai tenerlo fammi sapere che ti lascio l'indirizzo di un'ottima associazione che potrebbe aiutarti!
-
Esatto, dovrebbe essere un verso che fanno quando si sentono minacciate o quando sono infastidite.
-
Erika abbiamo risposto in contemporanea!!! Aggiungo anche che dovresti trovare un vet specializzato in esotici che possa vaccinarlo!
-
Benvenuto al nuovo arrivato allora!! I conigli possono mangiare praticamente tutti i tipi di verdura, radicchio, finocchi, sedano, carote (con parsimonia perchè ricche di zuccheri), broccoli, cavolo, peperoni, asparago, cicoria, catalogna, erba medica, trifoglio, prezzemolo, rucola... anche le zucchine ma raramente piacciono!! Il fieno non deve mai mancare; il cibo secco non deve contenere semi di alcun genere, non è necessario come alimento, puoi usarlo come premio. La verdura va somministrata lavata e mai fredda di frigorifero. Ogni coniglio ha il suo carattere, la mia è molto decisa e non ama troppo essere coccolate e tenuta in braccio, se vuole le coccole viene a chiederle! Non vanno mai spinti a fare ciò che non vogliono. Il coniglio DEVE essere lasciato libero, non può vivere in una gabbia, se hai una stanza dove farlo stare dovrai fare attenzione ai fili elettrici e ai mobili dal momento che potrebbe "assaggiarlo"!! La mia vive principalmente nella mia stanza e , da quando è stata sterilizzata, non fa più pipì sul letto per marcarlo! Il coniglio imparerà a fare i suoi bisogni nella sua angoliera (dovresti comprarla se non lo hai ancora fatto) è tornerà nella sua gabbia ogni volta che vorrà! Per qualsiasi altra domanda non esitare!!
-
Oh mamma da quanto tempo non le vedevo....sembrano sempre più grandi e pelose!!!! Che belle...e poi, con quei "capelli" ondulati!!!
-
che belle....vedo solo ora le foto!! La mia pinguino ghiacciato non lo guarda neanche....
-
Sì, Azzurrina ormai si è ambientata perfettamente, mi viene a svegliare alle 7 in punto ogni mattina e sottolineo ogni; finché non le faccio un po' di coccole non mi da pace!!!!!
-
anche Spot mangerebbe carote in continuazione, io ne do un pezzettino più o meno un giorno si e uno no.
-
La mia è incrociata con un coniglio d'angora, ti posso dire che devo spazzolarla una volta al giorno, in più, nel periodo di muta, è una tragedia, trovo ciuffi di pelo ovunque...se sei alla prima esperienza forse potresti optare per un coniglio con un pelo più facile da gestire!
-
sinceramente non saprei cosa consigliarti ma ti posso dire che io ho una femmina, marcano il territorio anche loro, ha spruzzato la pipì sui muri, ho risolto facendola sterilizzare in modo anche da prevenire tumori.....il mio vet dice che le femmine sono più territoriali dei maschi, sono loro che comandano nella colonia per questo si comportano così!
-
penso anche io che rispondano più al tono....e sicuramente rispondono ai rumori....basta aprire il frigorifero o agitare un sacchetto di plastica che lui è lì pronto che aspetta qualcosa da mangiare!
-
la mia è da sola, sta benissimo nella sua stanza, corre e saltella in continuazione!
-
Il peso dipende dal tipo, se è nano o meno soprattutto! la mia è una via di mezzo e pesa intorno ai 2,4 kg...i nani dovrebbero arrivare al massimo a 1,7 ma gli ariete che di solito sono più grandi!
-
Mi aggiungo agli altri per dirti che, anche secondo me, la sterilizzazione è indispensabile per le femmine!La mia l'ha fatta ad aprile e dopo due giorni era di nuovo la solita peste, in compenso ha smesso di marcare il territorio (il mio letto principalmente) è meno aggressiva e abbiamo evitato il problema dei tumori all'utero!
-
Eh si, tienilo sotto controllo e vedi come va,magari, se dovesse continuare, fallo vedere dal veterinario!
-
è abbastanza normale, sono molto sospettosi e paurosi,alcuni (tipo il mio) non usciranno mai da soli!!
-
Il pellet di carta riciclata si trova nei negozi di animali ma il prezzo è altino, il pellet da stufe sono cilindri di legno pressato. Per quanto riguarda le "fuoriuscite"...la mia spesso la fa nella mangiatoia invece di usare l'angoliera!!!!
-
Si, esatto, anche io ho quella,molto comoda da mettere e togliere!
-
Che bel riflesso....no, la mia non lo fa, però adora quando le accarezzo le orecchie!!
-
in realtà sconsigliano il tutolo (premetto che l'ho usato per anni per il mio porcellino d'india) perché ammuffisce, non assorbe e non trattiene gli odori....meglio i pellet da stufe o di carta riciclata!
-
io arrivo tardi ma di solito uso il pellet di carta riciclata, sono cilindretti di carta pressata...la miglior lettiera, assorbe tantissimo, meno polvere rispetto ai pellet da stufe e tiene di più gli odori!!
-
In bocca al lupo..vedrai che andrà tutto bene!!
-
wow!!! Che bello!!Sarà stato emozionantissimo!
-
Grazie mille, sarebbero sicuramente morte dal momento che sono state chiuse tutte le finestre dell'appartamento, di conseguenza sarebbe stato impossibile per i genitori rientrare!