Vai al contenuto

kay

Members
  • Numero contenuti

    758
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kay

  1. kay

    Doctor Fish

    Sarebbe buona cosa non metterci insieme altri pesci... dalla mia esperienza con i garra ho imparato che sono spietati carnivori... e anche io li presi per le alghe, ma una volta cresciuti facevano strage di code di pesce...
  2. kay

    Pesce Combattente

    Ho allevato betta fino qualche anno fa... ho lasciato perdere perchè i più morivano tutti di idropsia e sempre se la temperatura stava giorni a 30 gradi... fidati, non sono una neofita, negli anni ero arrivata a 6 acquari che adesso ho ridotto a 4... certo, sono labirintici, e necessitano di vasche chiuse, parlando di acquario lo avevo sottointeso... comunque, complimenti...avete trovato un mio valido sostituto...
  3. kay

    Pesce Combattente

    Un betta splendens (combattente)può stare in 40 litri, in acquario piantumato, con piante galleggianti e con filtro e riscaldatore, i betta vivono mediamente all'incirca 3 anni, ma in genere non sopportano le alte temperature estive e muoiono di idropsia... si riproducono abbastanza facilmente, a patto che si tolga la femmina subito dopo la deposizione... Tenere un betta in una vaschetta è assurdo, le bettiere sono perseguite per legge, è maltrattamento... quando non si hanno le possibiltà, per spazio, per tempo ecc di tenere al meglio gli animali, e questa regola vale per tutti gli animali, è meglio non prenderne affatto.
  4. Zarina ha ragione, se l'acqua fosse limpida e il filtro funzionasse non ci sarebbero larve di zanzara in circolazione, credo che sia una batteriosi dovuta alla cattiva gestione dell'acqua, intanto togli il pesce e mettilo in una contenitore pulito e che non sia mai stato a contatto con detersivi, cambiagli un pò di acqua ogni giorno, usa il biocondizionatore per trattare l'acqua e falla decantare 24 h prima di usarla, con il biocondizionatore dentro... A questo punto testa l'acqua dell'acquario, ci sono test specifici da fare, i più importanti sono No2(Nitriti), No3 (nitrati), Ph, GH KH (durezze dell'acqua)... i testi sono venduti nei negozio di acquariofilia oppure puoi farla testare dal negoziante stesso... Poi dimmi: che vasca è? Litraggio? Da quanto è avviata?
  5. kay

    Barbi Ciliegia

    Si potrebbe essere, se vuoi tentare la riproduzione devi armarti di vaschetta a parte senza filtro e con una retina sul fondo leggermente rialzata, devi trasferire li coppia appena vedi che inizia ad amoreggiare, non appena avvenuta la deposizione delle uova devi togliere i genitori perchè ne sono ghiotti e potrebbero metterci secondi a divorare l'intera covata...
  6. L'acqua va cambiata periodicamente, tipo ogni 2 settimane il 20%, la spugna va sciaquata ad ogni cambio nell'acqua che togli dalla vasca, mai sotto il rubinetto... solo la spugna, se nel filtro ci sono cannolicchi non vanno mai toccati. Non mi devi ringraziare, non ho fatto niente di che...
  7. Il filtro deve maturare per un mese in vasca da solo, senza pesci... devi aggiungerci un pò di attivatore batterico e lasciarlo li acceso... dopo 2 settimane circa si ha il picco dei nitriti che per i pesci è letale, solo dopo un mese funziona alla perfezione e smaltisce il carico organico... in genere chi vende se ne frega di spiegare, oppure tanti vendono e non sanno neanche cosa vendono... l'importante per loro è vendere...
  8. kay

    Pesce Rosso Adottato

    O Bravo... sei meglio di un enciclopedia... ti sei dimenticato che l'acqua prepatata del cambio va immessa alla stessa temperatura di quella della vasca per evitare stress e malattie da raffreddamento... anche la ghiaia per il fondo va lavata bene sotto acqua corrente e mai, mai in nessun caso, usare detersivi per pulire vasca e accessori...per il resto 10 e lode!!
  9. Io dico che va bene, ma che pesci hai intenzione di mettere??
  10. Nel maschio i tubercoli nuziali devono essere evidenti... a me hanno deposto un sacco di volte e prendendo le uova, mettendole in una sala parto vicino ad aereatore e con una goccia di antifungineo, sono nati... Le uova devono essere trasparenti con dei puntini neri all'interno, a seconda della temperatura si schiuderanno in due o più giorni... i nuovi nati si attaccheranno ad una parete per finire il sacco vitellino ancora attaccato, sono scuri lunghi e fini, se vai nella mia firma ci sono le foto dei miei animali, nei miei acquari ci sono foto di fantail (pesci rossi a pallina) appena nati e relative uova fecondate, sono le ultime tre foto.
  11. L'acqua non va mai cambiata tutta, deve essere decantata, alla stessa temperatura della vasca e biondizionata... cioè devi metterci dentro il prodotto per far legare i metalli e farli evaporare e che la rende idonea ai pesci... Riguardo il filtro, deve maturare un mese per essere attivo e senza pesci in vasca...
  12. La deposizione non aiuta lo stress... potrebbe essere un'infezione, un tumore, ma potrebbero essere un'infinità di cose, potresti mettere una foto? Ogni quanto cambi l'acqua e quanta ne cambi a volta? I pesci rossi necessitano di un filtro... e nel caso di 2 pesci, di un'acquario di almeno una sessantina di litri... potrebbe essere la cattiva gestione dell'acqua, nitrati e nitriti alti possono risultare letali, ad una alimentazione non adeguata... usi il biocondizionatore? Più info dai e meglio ti aiuteremo.
  13. kay

    Nuovo Acquario

    La ghiaia è sporca, va lavata bene sotto l'acqua corrente prima di metterla in vasca... adesso non so quanto tempo ci metterà a schiarire...
  14. kay

    Nuovo Acquario

    Scusa, ma hai lavato la ghiaia sotto l'acqua corrente per toglierle la polvere, prima di metterla in vasca??
  15. kay

    Nuovo Acquario

    Niente, è normale... lascia tutto così, il filtro la schiarirà nel giro di un paio di giorni. Per far maturare meglio il filtro aggiungi, ogni tanto, un pizzico di mangime in prossimità dello stesso... Ora non ti resta che aspettare almeno 3 settimane... io personalmente consiglio sempre il mese...
  16. Andiamo per gradi... 25 litri... vanno bene per un solo combattente o delle caridine... stop non ci va altro... Gli squaletti arrivano a 30 e più cm, stanno in gruppo in acquari da 500 litri minimo... I guppy, aumentano di numero, ci vogliono vasche medie... Il pesce rosso sta al massimo 24 gradi di temperatura e ha bisogno di almeno 3o litri per elemento, arrivano a 30 cm... Poi, forse non te lo hanno detto ma i pesci respirano, e senza piante vere o l'ossigenatore come riescono a farlo?? Gli squaletti mangiano le code dei guppy, togli tutto, riportali a chi te li ha venduti e metti o un solo betta (combattente) o dei gamberetti ( caridine), metti piante vere, tipo anubias nana o l'ossigenatore... altrimenti farai una strage...
  17. kay

    Nuovo Acquario

    No no, non ti offendere, seguilo tu che vai benissimo... io ho solo detto che in una vasca così piccola non metterei il substrato... ma solo ghiaia e 3 cm vanno più che bene, ho detto di andare a vedere le foto perchè il piccolo 40 litri ha solo quella, niente esibizionismo ma solo per far capire... e per le anubias non vale la pena di cambiare il neon... ma ripeto, pensiero mio. Anche perchè stiamo parlando di un mini acquario, non di una vasca dove ti ci puoi sbizzarrire...
  18. kay

    Nuovo Acquario

    Secondo la mia esperienza... La ghiaia va bene così... 3 cm va più che bene, è pesante ... al limite un paio di cm di substrato fertilizzante sotto ( se vuoi mettere piante che radichino) ... è un 30 litri, è piccolo non è un 300... con 6 cm di ghiaia, oltre a far supportare un peso enorme alla vaschetta, se ne riduce lo spazio per il nuoto .. e poi le anubias non radicano nella ghiaia ma vanno legate a supporti... stessa cosa per il muschio di giava, infatti se metti loro, il substrato fertilizzante è in più. Le piante: vai su anubias nane, si adattano a qualsiasi luce, troppa luce è indice di alghe e l'acquario è troppo piccolo per piante esigenti, io lascerei il neon di fabbrica... Il fotoperiodo: io tengo i miei a 12 ore di luce, cerco di riprodurre il clima tropicale, 12h giorno, 12h notte... ma c'è chi le tiene accese 10h, chi 8h... dipende da che piante hanno dentro, la luce serve solo a loro, non è essenziale per i pesci... I pesci, o vai su pochi neon o cardinali o rasbore, oppure sulle caridine, la vasca non è adatta a pesci più grandi... Se metti caridine, non devi usare fertilizzanti, ne chimici ne substrato... si avvelenano facilmente. Se vuoi vedere i miei acquari, ci sono le foto qui sotto, nella mia firma, l'acquario delle Red Cherry, nelle ultime foto, è un 40 litri, e come puoi vedere è piccolino.
  19. kay

    Nuovo Acquario

    Quoto... Stefano ti ha detto il vero!
  20. Ci vorrebbe una pompa come minimo da 1500l litri all'ora, la portata della pompa in genere deve essere minimo tre volte il litraggio della vasca... con due da 700 sei sui 1400, meglio sarebbe stato due pompe da 800 o 900, calcola che un 230 litri Ca***n monta di serie una pompa da 900... io ti consiglierei di prendere una con la portata leggermente superiore ai 1500l/h.
  21. A regola l'ideale sarebbe niente... non mettere pulitori a ventosa, il discus secerne una specie di muco e i pesci a ventosa adorano attaccarsi ad essi per ciucciarli... ferendoli a morte... Al limite se i discus sono piccoli puoi mettere un branchetto di caracidi ( neon o cardinali) o Rasbore... ma solo se sono piccoli, se sono già grandi se li mangeranno...
  22. kay

    Scalari

    Entro un paio di giorni al massimo, dipende dalla temperatura della vasca, ma necessitano di qualche goccia di antifungineo disciolta in prossimità delle stesse, e se si dovessero schiudere di naupli di artemia salina vivi... da somministrare ai picciloi non appena hanno finito di mangiare il loro sacco vitelino, e cioè quando andranno in nuoto libero.
  23. kay

    Molly Baloon Incinta?

    Ovovivipari... lascia fare alla natura, e aumenta le femmine, il rapporto maschio femmine è di 1 a 3.
  24. Che c'entra l'aglio tritato con la vescica natatoria?? Aveva anche vermi? L'aglio si da in caso di parassitosi intestinali. Sei sicuro che fosse vescica natatoria? Quando la vescica natatoria è infiammata, il pesce non ha equilibrio e sta a galla, in genere a pancia in su o di lato. La cura del sale va fatta per 5 al max 10 minuti... in contenitore a parte ad una temperatura un pò più alta, anche in vasca bisognerebbe alzare la temperatura di qualche grado... e somministrare pisellini sbollentati appena e sgusciati...
  25. I pesci si mettono dopo un mese, prima c'è il rischio che il filtro non maturo dia il picco dei nitriti, vale a dire una strage in vasca... io mi preoccuperei prima della salute di quelli che hai messo, poi degli abbinamenti! I colisa (così come i neon) vogliono un'acqua medio tenera, andrebbero abbinati a betta splendens e al limite rasbore... in biotopo asiatico... I poecilidi (molly e platy), vogliono un'acqua medio dura... vanno messi in rapporto di 1 maschio ogni 3 femmine e in acquari dedicati solo a loro... ( biotopo amazzonico) Diciamo che hai già fatto un fritto misto.... I cory si adattano...
×
×
  • Crea Nuovo...