-
Numero contenuti
1812 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di fabia185
-
Prendo uno Shih-tzu pelo lungo, simpatico territoriale, a volte aggressivo hiihihihih no scherzo eh.. hihihihihi
-
in effeti ci sono un po di discriminazioni nei confronti dei pitt.. io però non ne possiedo quindi non so dirti com'è la vita sociale avendolo, dovrebeb risponderti chi ne possiede uno
-
dunque io sono impreparata in merito, ma credo solo qualora tu debba comprare un medicinale con ricetta e quella la puoi scaricare dalla dichiarazione dei redditi.. ma meglio sentire altri pareri..
-
No assolutamente no! inferiori? ma scherziamo? sono fantastici e una sorpresa perchè non sai che tipo di caratterino ti ritorvi di fronte.. ogni cane è unico e tutti sono fantastici..
-
Ogni cane con una buona educazione fatta con costanza sin da piccolo si può gestire, per quanto riguarda le perplessità che hai sul pitt allora non so se ti conviene prenderlo se non ne sei veramente convinta. Per quanto riguarda il Labrador mia zia ne ha uno e non le ha distrutto assolutamente casa, ovvio che va educato se no non capirà mai cosa è giusto o non è giusto fare. Inoltre se lo tieni sempre fuori non meravigliarti se poi farà qualche danno in casa perchè non essendoci abituato sarà facile, mentre se lo abitui a stare sia in casa che fuori di danni non ne dovresti avere. Ti consiglio di andare da un allevatore per avere delle informazioni precise sul carattere della razza e altre cose sia per ilpitt che per il labrador. ah.. Ovvio che da piccolo il cucciolo di danni ne farà non pochi come pipì sparsa, piangere di notte mangairsi qualsiasi cosa.. ma è normale vanno abituati appunto:) ciao ciao!
-
Credo che entrambi siano esperienze fantastiche.. Spero un giorno di avere anche io la possibilità di assistere ad una meraviglia del genere.. bellissimo
-
Le orecchie anche se sono sporche non dovrebbero puzzare, meglio che lo porto dal veterinario perchè quando puzzano potrebbe significare che c'è un fungo che credo si possa trasmettere anche all'uomo, nulla di grave ma meglio che ci vai presto o almento gli dai un colpo di telefono.Oppure sono solo sporche e odorano un pò Comunque complimenti per il cucciolino
-
Inoltre è bene che tieni sempre d'occhio i due piccoletti, almeno all'inizio non lasciarli soli insieme in tua assenza, non si sa mai,fino a che non si conoscono meglio e sopratutto in modo che la micetta non prenda ulteriori traumi. Benvenuta!
-
Ciao! Benvenuto.. Quoto quello che hanno detto tutte le altre.. e che l'importante è che Raul rimanga accanto a voi..
-
I cani sono sterilizzati? quanti anni hanno? perchè potrebbe anche essere che il mascio voglia marcare il territorio dato che in casa c'è anche la femmina e lui potrebbe aver raggiunto la maturità sessuale? non so chiedo ma potrebbero essere dei motivi.. Come hanno già detto, una visita in più dal veterinario non fa mai male Per quanto riguarda mangiarsi le proprie feci è una carenza di qualcosa si ma mi semrba di aver letto che mangiano le feci degli altri cani? quello mi sembra strano, io ho un cucciolo e lui magia terra foglie di tutto e io gli do le coccrette da mangiare ma penso faccia così perchè è un cucciolino quindi non saprei dirti. Facci sapere cosa ti dice il veterinario Oh scusa ho appena visto che hanno 4 e 2 anni pardon! allora non saprei dirti.. scusa ancora
-
già.. il colmo delle sfighe, perchè noi una cucciolata non la volevamo in quel periodo era troppo presto, ma il maschio mi è scappato e si sono accoppiati proprio sotto i miei occhi allibiti... non sono riuscita a fermarlo, e a correrci dietro ci ho provato ma... era un tantinello piu veloce di me... eh mica tanto in casa averne 12+ 2 adulti.... insomma una strafaccata che la metà poteva benissimo bastare... insomma notti in bianco perchè avevamo paura che la mamma essendo giovane li potesse schiacciare e notti in bianco perchè i piccoli "scappavano" da tutte le parti alla ricerca della mamma che comodamente LEI DORMIVA SUL LETTONE CON ME... poi dopo 15gg la mammina amorevole, non ha piu voluto allattarli, per cui mi sono improvvisata mamma cagna... e armati di biberon a turno li facevo mangiare... pensa che bello. ogni due tre ore.... insomma ho avuto l'esperienza della mamma prima di avere giorgia. bellissimo devo ammetterlo ma... dio mio che faticaccia. e lo rifarei certo.. ma non in casa... perchè il dopo era pure peggio. in effetti dev'essere stata una bellissima esperianza anche se super impegnativa ma almeno ti rimarrà un bel ricordo e ora ripensandoci puoi sorridere se non riderci su per tutti quegli esserini buffi ma piccoli giganti
-
wowh 12 alani... wowh... 12 alani tutti dun colpo .. ihihih fantastici 12 alani..
-
Se il micetto lo fai uscire di casa ti consiglio di farlo sterilizzare appena puoi perchè se no rishci ti scappi appena sente una gattina in calore e non ti torna più.. Comunque pazienta che poco a poco si calmerà tutto se continui a prenderti cura del piccolo e del cagnetto
-
Se lo vuoi fare accoppiare nonbasta un solo giorno e poi se la cagnetta non l'ha accettato probabilmente non era ancora pronta ti consiglio di roportarlo da lei per altri 2 o 3 giorni, inoltre è meglio portare lei da lui così lui nel suo territorio ha più possibilità di riuscire a "dominarla". In ogni caso l'accoppiamento si deve ripetere per essere sicuri che abbia successo.. In bocca al lupo
-
Margot mi piace ma anche Marylù..
-
Non ne sono sicura ma quando una cangetta va in calore comincia ad avere delle perdite di sangue, questo calore continua per alcune settimane, la prima non è fertile comunque te ne accorgi perchè se porti il mascio la femmina lo rifiuta, poi c'è la settimana di mezzo dove la vulva si "sfiamma" perchè credo si gonfi un pochetto e quello dovrebbe essere il periodo giusto, infatti se il maschio si avvicina (e viene accettato ) la cagnetta sposta la coda in modo molto strano per accogliere il maschio. In ogni caso il periodo fertile è nel mezzo del calore(se non sono settimane sono giorni)..comunque se la cagnetta è tua avrai visto quanto le dura il calore, quindi calcola il periodo centrale. Però non sono sicura al 100%.. ciao
-
Bhè quello è normale che sia così vivace, pensa che il mio corre come un pazzo e due giorni fa ha sbattuo il muso contro la porta che non aveva visto! povero, per fortuna non s'è fatto nulla, quando si stanca crolla in coma qua e là in giro per casaihihih poi si risveglia subito appena sente odore di cibo o rumori provenienti dalla cucina! è troppo buffo
-
Ciao, prima di tutto chiedei al tuo veterinario se una sterilizzazione potrebbe diminuire questo suo instinto di scappare.. Se invece la sterilizzazione si può evitare prima prova a portarla da un addestratore per educarla , poi secondo me questa sua voglia di scappare potrebbe coincidere con la maturazione sessuale.. altra cosa, tu il cane lo porti fuori a passeggio? o lo lasico solo in giardino? Perchè se la lascia sempre in giardino è normale tenti di scappare appena vede il canello aperto, vuole esplorare il modno fuori e sentire un po di odori che sicuramente gli arriveranno anche dal giardino.. se invece la porti a passeggio e e lo fa comunque allora meglio andare da un addestratore. Comunque credo sia proprio dovuto alla maturazione sessuale.. ciao ciao
-
e vogliamo parlare di quando prendono gli animaletti per i bambini??? cioè li scambiano per giocattoli?! e poi quando crescono e magari si ribellano al bambino, che li "maltratta" a suo modo perchè ci vuole giocare, vengono gettati come immondizia! come le disprezzo queste persone perfettamente ragione
-
è meglio che per sicurezza fai un salto dal veterinario, comunque anche il mio cucciolino ogni tanto la notte rigurgitava qualcosina di giallognolo che trovavo poi la mattina nella cuccia.. non credo sia nulla di grave il veterinario comunque mia veva dato delle cose da dare al cane in caso continuasse, prova a farci un salto tanto per essere tranquilli..
-
Alcune persone a mio parere devono entrare nell'ottica che gli animani non sono dei soprammobili o dei giocattoli! sono esseri viventi che hanno determinate reazioni in occasioni diverse! mah.. uff alcune persone vedono come unica soluzione a tutti i problemi quella di usare le maniere forti, poveri micetti(ammeto che qualche patacchina la do simbolica al mio cagnolotto ma non per fargli del male e poi solo quando esagera).. spero solo che il bambino non venga tirato su in quel modo .. Mah!
-
Il mio a parte tre mattine alla settimana che ho lezione all'università è sempre in compagnia mia e se esco al pomeriggio ci sono i miei oppure lo porto con me se posso, il tempo che sto con lui giocherei fino allo sfinimento ma si stanca prima lui di me e se ne va a dormire... e dopo poco io riprendo a stuzzicarlo per giocherellare ihihihihi.. sono una biricchina ma quando dorme mi fa impazzire perchè russa! quindi non posso non stuzzicarlo ..
-
il mio in casa perchè sono in appartamento, ma se vuole di giorno è libero di uscirsene sul balcone a giocare tra le piantine..ehehehe