Vai al contenuto

fabia185

Members
  • Numero contenuti

    1812
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fabia185

  1. Quanto tempo ha il tuo cucciolo? No non è assolutamente normale che si gratti in continuazione, controllagli il pelo.. se continua portalo dal veterinario. Non so se il parmiggiano faccia bene sai, a me il veterinario per il mio cucciolo mi ha sconsigliato di dare latticini. Il cibo che gli do io, e son sicura che vada bene sono le crocchette per cuccioli poi le sporco con un po di scatoletta per cani o omogenizzato. Le ossa che gli hai comprato sai che non ho capito quali sono? Io usavo dei bocconcini per cuccioli sempre.
  2. Allora prima di tutto son felicissima per te e per il nuovo arrivato a cui hai dato un nome finalmente! Charlot! allora, ti vorrei ricordare di premiarlo ogni volta che fa i suoi bisogni dove vuoi che li faccia, in più da piccolo ti sconsiglio di farlo etnrare nel salone se non in braccio così vedrà comunque la casa per intera. Se lo vuoi abituare a fare pipì e bisogni sul tappetino ti dico che appena entrato nel salone sarà tentato a fare la pipì sui tappeti pregiati quindi non saprei che consigliarti, meglio spostarli sino a che non è cresciuto un po! Il fatto che sia così agitato è normale è un cucciolo con le batterie cariche per giocare! ogni tanto si scaricherà a dormire dove gli capita, ed è normale anche che si prenda la coda, però sino ad un cernto punto.. Anche il mio ogni tanto se la mordicchia. Quando giochi con lui e ti morde sgridalo con un No secco e sospendi il gioco così capirà che non deve morderti forte. Anche il mio ogni tanto ha i 5 minuti di pazzia in cui si mette a correre per tutta casa sfiorando gliangoli dei muri e delle porte! mi fa morire dal ridere!
  3. Allora l'occhietto ho continuato a disinfettarlo conl'acqua borica, semrba meno rosso sopratutto il contorno esterno, non l'ho portato dal veterinario perchè ho visto che stava migliorando ma se domani non si schiarisce del tutto lo porto per un controllo. Grazie kitty
  4. L'ecessiva secrezione dell'occhio a volte è sintomo di un'""infezione" intestinale, nel senso che potrebbe aver preso qualche battere, le feci erano normali? Oppure può essere che gli sia andata un po di ovatta nell'occhietto e si sia infiamamto, nula di chè fai qualche impacco e basta, se vedi che non cabia via dal veterinario subito, ma vedrai che non è niente di serio. ciao ciao
  5. però un topo vive in strada, un cricetino vive in casa non sta a contatto con sporcizia o ferri arrugginiti.. Non so nemmeno io.. Probabilmente lo si chiede perchè è sempre meglio fare un controllo in più che uno in meno.
  6. Grazie mille kitty Si si, oltre a richiamarli che devono tener eil loro cane al guinzaglio, mi chiedevo come devo comportarmi per evitare che si faccia del male al mio cucciolo.. Lo devo prendere in braccio appena vedo cani poco raccomandabili avvicinarsi? non so che fare.. quadno sono questi cani ad avvicinarsi posso richiamare il padrone ma potrebbe essere troppo tardi. Vi è mai capitata una situazione simile? Come vi siete comportati?
  7. Ciao a tutti, oggi m'è sucesso un piccolo imprevisto che però mi ha fatto riflettere tanto. Ero a fare una passeggiata con il mio cucciolo, quando incontro una ragazza che abita nel mio condominio con il suo cane di taglia medio/grande slegato. Il mio cucciolo è ancora un po intimorito dai cani che non conosce ma per "salutarli" gli si avvicina in modo un po irruento, ma io lo tengo sempre a distanza se non conosco il cane in questione. Stà di fatto che questo cane slegato si è avvicinato a Ray(il mio piccolo)e lui per salutarlo ha fatto per alzarsi su due zampe dato che è bassino, questo cane sentendosi minacciato o non so, s'è rivoltato e gli ha dato un morso nell'occhietto. Ad un primo controllo non aveva nulla ma dopo una mezz'ora gli si è arrossato tutto l'occhio e intorno, l'ho disinfettato ben bene e domani starò a vedere se andare o meno dal veterinario. La cosa che miha demoralizzato è che ci sono parecchi cani che sono "aggressivi" con altir cani e puntualmente i padroni semrbano non darci peso, come mi devo comportare quando esco con il mio Ray? cioè oltre che chiedere prima di avviciniarmi se il cane è docile con i suoi simili o meno non so davvero che fare.. Gli altri padroni con il loro guinzaglio allungabile si avvicinano anche se sanno che il proprio cane non va d'accordo con gli altri.. Non so che fare,come comportarmi, questa esperienza mi ha un po demoralizzata..
  8. anche io abito a parma. Comunque spero si trovi qualche soluzione per il vostro cucciolo.
  9. anche a me il mio criceto mi avev amorso il pollice abbastanza profondamente, gli ho dovuto soffiare sul muso per farlo staccare, l'ho disinfettato pulito e messo il cerotto, per alcuni giorni pulsava un po e faceva male ma poi è passata. Tieni d'occhio e cambia la medicazione non toccare cose sporche, magari la gabbietta del criceto se la devi pulire falla pulire a qualcun'altro o usa un paio di guanti. Se vedi che non passa chiama il medico o vai da lui. ciaoo
  10. Io purtroppo non ti sono di aiuto.. L'unico cinsiglio è trovare un veterinario in gamba che sappia curare il vostro cucciolo al meglio. in bocca al lupo
  11. intanto l'allevatore che fa? continua a mettere al mondo e a far pagare dei cuccioli che stanno male?..
  12. Io lavavo il pavimento con l'alcool ed è servito. Quel prodotto coprente non pensavo esistesse, sapevo che c'era lo sprai con l'odore di pipì da mettere sui giornali o comunque dove si vuole che faccia la pipì e popò . Non so quanto potrai spendere dipende.
  13. Il tuo cagnolino è fortunato ad averti come padrona, e sono sicura che ne è consapevole
  14. Allora i tappetini igenici sono dei pannoloni fatti a tappeto, costano non so se + o meno di una lettiera ma non sono eccessivamente cari e si si strovano nei negozi di animali e anche in alcuni supermercati. Non so dirti se meglio la pettorina o il collare chiedi all'allevatore ti saprà rispondere Allora per dove farlo dormire dipente da come vuoi abituarlo se non lo vuoi far salire sul letto ma ti va bene che dorma in stanza con te allora lascialo in stanza con te in questo modo non dovrai assorbirti i pianti notturni del primo periodo, però la notte se si alza è facile, visto che non lo sa, che ti facci ai bisogni dove capita quindi anche in camera la notte.. Io ho preferito abituarlo a dormire nella cucina anche se fino a tardi sta in camera con me a farmi cmpagnia.. Per il fatto di chiudere tutti i buchi pericolosi hai fatto bene perchè i cucciolini sono curiosi e vivacissimi rischiano di farsi male a volte, mentre più adulti sono più calmi.. Credo tu abbia fatto bene allroa il nomee?? deciso?
  15. Allora la lettiera così piccolo te la sconsiglio perchè mangiano di tutto, almeno il mio andava a mangiarsi la terra nei vasi quindi per me è stato meglio adottare i tappetini igenici. Per la cuccia io ho una cuccia..come dire non di plastica ma di tessuto tipo un divanetto imbottito con un cuscino all'interno.. i giochi non ttroppo piccoli se li potrebbe mangiare, io ho preso una pallina e una corda da mordicchiare, il collare te l'ho detto meglio con il campanellino ma la notte toglielo perkè potrebbe cercare di toglierselo e strozzarsi, io il guinzaglio ho la pettorina perch mi sembrava più indicata, visto che lo devo sollevare spesso perchè non mangi cose da terra, coni l collare si sarebbe strozzato. il cibo si, te lo dovrebbe dare l'alelvatore e le ciotole io le ho di plastica non so se sono meglio queste o quelle di acciaio. Io al mio gli ho dovuto comprare ilc appottino perchè ha il pelo lungo e ogni volta che esce sopratutto in questo periodo si bagna e si prende un sacco di fresddo, me l'ha consigliato il veterianrio per evitare una bronchite o raffreddore ora che è un cucciolo. Il veterinario ti consiglio di scerglierlo prima ma non devi obbligatoriamente andarci prima di avere il cuccciolo, però meglio che ti fai subito un idea da chi vuoi andare visto che per le vaccinazioni dovrai andarci presto, inoltre hanno sempre qualcosina appena portati a casa magari vomitano o hanno un po di diarrea è meglio che tu abbia già una figura a cui poterti rivolgere.
  16. è normale che non voglia essere legata con il guinzaglio, non è naturale per loro e si devo no abituare,probabilmente dopo la prima uscita assocerà il guinzaglio ad una cosa positiva, la Passeggiata! quindi sarà la prima a scodinzolare quando glielo farai vedere.. tranquilla
  17. Bhè il mio quand'è agitatissimo lecca tutta la faccia e se gli capita a tiro il naso e non stai attento ti mette la lingua sino al cervello!!! i primi giorni che non lo sapevo mi ha traumatizzata eheheh
  18. ciotola dell'acqua e del mangiare, una cuccia bella accogliente, il cibo, giornali o tappetini igenici, qualche giocattolo .. un collarino con un campanellino essendo così piccino io al mio l'avevo messo per sentire dove si intrufolava dato che è meglio farlo girare per esplorare un po la casa.. poi poi.. shampo per cani ma quello con calma e poi delle salviettine da pulirlo in caso si sporchi in qualche modo. Per ora non mi viene in mente nint'altro..
  19. Mi hanno detto che dare ogni tanto dell'aglio al cane insieme al suo cibo, come per noi umani, lo disinfetta da alcuni batteri dell'intestino.. qualcuno sa se è vero?
  20. io sapevo solo che è sconsigliabile dare ossa di pollo perchè si scheggiano e rischiano di bucare lo stomaco, poi non so altro.
  21. piccolaaaa in effetti non si vede benissimo ma sembra bellissima.. e quale cucciolo non lo è?!
×
×
  • Crea Nuovo...