Vai al contenuto

fabia185

Members
  • Numero contenuti

    1812
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fabia185

  1. ma come mai han prso un cane i tuoi zii? se non han voglia di dedicarcisi? bho.. Comunque i tuoi cani non stanno a contatto anche con questo dalmata? crescendo insieme non dovrebbero diventare aggressivi fra di loro, solo qualche lite per la gerarchia.. almeno spero. Comunque si non è per niente bello che vomiti sassi e legnetti anche perchè basta un legnetto un pò più spesso o cosa per rischiare che si pianti una spina in gola o nello stomaco.. Ma tu, visto che è sempre abbandonato a se stesso, non puoi andare in giardino giorno per giorno e vedere di dedicare un po di tempo nell'insegnare qualcosa al cane dei tuoi zii? se no a mali estremi estremi rimedi, insisti fai intervenire i tuoi genitori, e per non rischiare aggredisca voi e i vostri cani mettete un recinto che separi il giardino... Non so che altro consigliarti.. è una situazione complicata quando ci sono i parenti cocciuti di mezzo..
  2. non so, in quel negozio c'era solo quella gabbietta con quella razza di criceti.. ogni altra gabbietta aveva razze diverse quindi non saprei se erano tutte femmine.
  3. Spero che sotto ci sia nient'altro che un equivoco.. lo spero tanto comunque io fossi in te proverei a chiamare ancora e se non riesci ad ottenere chiarimenti andrei di persona a modena. Ma il ragazzo del canile a cui era stato intestato il vostro labrador non si era mai accorto di questo equivoco?.. forse non ho ben capito
  4. Anche secondo me potrebbero essere le feci delle pulci, poi scusa ma perchè non le fate iltrattamento antiparasitari?? a me sorge tanto il dubbio siano pulci.. ma ha mai analizzato il pelo con questi punti neri? è la cosapiù ovvvia che mi vien in mente sopratutto dicendomi che non fate ilt rattamento antipulci. Comunque grattandosi spesso non è che si è creta lei stessa delle crosticine di sangue? Facci sapere
  5. fabia185

    Dobermann

    Woh come sono belli! complimentoni!
  6. secondo me a soli 2 mesi è troppo presto per dargli formaggi e latticini.. io sospenderei per il momento.. il veterinario quando ho preso il mio cucciolo a 2 mesi mi sconsigliava ogni tipo di latticino..
  7. fabia185

    Dobermann

    solo 5??? .. complimenti
  8. fabia185

    Dobermann

    Bellissima, quanti ne hai ???
  9. Io per ora ho solo un cane Ray, ma nel corso degli anni ho avuto altri animalotti: un coniglio "nano"; un criceto; acquario; persci rossi; tartarughe; una gattina; un cagnolotto meticcio stupendo che è rimasto con noi per pochi mesi;un merlo indiano e i canarini..Tutti insieme però, sempre nel mio cuore ..
  10. Appena puoi facci vedere la cagnolona!! Comunque so che le arachidi e anche le nocciole (dentro il torrone) non fanno bene ai cani, potrebbero essere state quelle a causare una specie di eritema cutaneo alla tua cagnolona.. Magar i se vedete che la forforina con il passare dei giorni non diminuisce ma aumenta meglio andare dal veterinario. Oppure potrebbe essere stato uno shampoo usato dal toilettatore che ha scatenato una reazione, potrebbe essere che la vostra cucciola sia allergica a qualche prodotto. Oppure, ma ne dubito, esistono parassiti simili a forforina.. ma comunque tenetela d'occhio se si gratta o se continua a screpolarsi sempre più. Se è dovuta al torrone ingerito dovrebbe passare presto, altrimenti Veterinario! E un consiglio, se la vostra cucciola non riesce a non cercare cibo per casa, meglio se la portate da un addestratore tanto per insegnarle che non deve comportarsi in quel modo, se no ne va della sua salute, pensa se era un torrone ricoperto di cioccolato! poteva finire al peggio..
  11. Sam sai cosa, purtroppo quando qualcuno ha tanti amici a 4 zampe aumenta il rischio che qualcuno prima o poi si ammali e avendo tanti animalotti che purtroppo, bene o male hanno un ciclo di vita anche loro c'è il pericolo che quando qualcuno comincia ad andarsene ti assale questa depressione a non finire come per i topini o la puzzola.. Per quanto riguarda Raul mi dispiace infinitamente e spero con tutto il cuore che con Duchessa si risolva al più presto, e comunque ricordati che Duchessa sente molto più l'affetto che le date tu e la tua famiglia che la solitudine del giorno.
  12. sono passata dal negozio e hanno spostatola cucciolata con la "rispettiva" madre (sempre se ci hanno azzeccato ad indovinare la madre ), ma il piccolo non l'ho trovato erano tutti nascosti sotto la segatura.. Devo tornarci martedì nel negozio continuerò a darci un'occhiata oggi ho contato 7 cuccioli..
  13. Ciao a tutti, ieri sono entrata in un negozio di animali per portare il mio cagnolino a far tagliare le unghie, quando mi aggiro per il negozio a guardicchiare in giro vedo nella gabbia dei cricetini (un tot di 6/7 soggetti) una criceta con tantissimi cucciolini sotto di lei e uno con la testa con un buchettino che sanguinava, l'ho fatto presente alla negoziante che mi ha risposto non essersi accorta di questo piccolo e che da lì a poco avrebbe provveduto a cambiare gabbia per la cucciolata perchè stava toilettando un cane. Oggi ci ripasso e se vedo che sono ancora tutti insieme glielo ripeto. Cos'altro potrei fare?, ma vi semrba normale che in un negozio di animali non si provveda subito a spostare una cucciolata?? cioè ci saranno migliaia di gabbie da utilizzare.. mah
  14. Il mio cucciolo ha quasi 6 mesi e i botti non li ha degnati molto, è andato sul balcone incuriosito epoi è tornato in casa a dormire..
  15. ma ha 3 mesi non è troppo piccina? ha fatto già tutte le vaccinazioni? Comunque spesso i cani adulti sono "infastiditi" dalla vivacità dei cuccioli..
  16. Spero anche io che non sia nulla di grave.. Un bacio
  17. Di primo impatto ho un po di timore per i cani randagi e quelli slegati di grossa taglia che mi guardano da lontano, timore perchè non li conosco e non so che tipo di carattere hanno, ma non ho una paura eccessiva, sto solo all'erta ecco.
  18. Ti mando un bacio, e un abbraccio profondo.. Ciao kiaretta
  19. Dipende se il negoziante in questione ha unallevamento di cocker. In questo caso dovrebbe tenere tutti i documenti, ma poi mi chiedo se non hanno unpedigree i cocker, che li hanno comprati a fare? cioè sempre la solita solfa.. no dai negozianti che smerciano cani dall'est non controllati ecc ecc, rivolgersi a bravi alelvatori se no andare nei canili che si fa anche del bene ad altri cuccioli. Ciaoo
  20. Ciao, allor aho già letto che hai posseduto uno shihtzu, io anche ho questo bellissimo cagnetto, non è taglia medio grande però io per ora l'ho abituato a fare pipì sul tappetino igenico ed è bravissimo. Inoltre perde poco pelo, il labrador da quel che so è una razza che soffre parecchio la solitudine quindi lasciarlo molte ore in casa solo e quotidianalmente non per occasioni speciali è sconsigliabile. Per altre razze non saprei ora non me ne vengono in mente spero ci sia chi ti sa consigliare. Ciao!
  21. ma il veterinario che ti ha detto? e poi l'haipreso inun allevamento serio? quando l'hai comprato in che stato era?
  22. Buon Natale a tutto il Forum da parte mia e del mio cucciolo Passate bene queste feste.. Ray Auguri1 Ray auguri2
  23. Credo lo sia, credo che ogni attività che ti insegna qualcosa sia utile. Comunque anche io vorreisapere quali sono i comportamenti da tenere con una cane che non si conosce per potersi avvicinare e magari aiutarlo senza rischiare di trovarselo attacati ad una gamba ehehehehe
×
×
  • Crea Nuovo...