-
Numero contenuti
1812 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di fabia185
-
Ma non ho capito, cercate un incrocio al canile e sperate non abbia problemi genetici? come potete esserne sicuri non sapendo appunto la "storia genetica" del cane?.. Il terranova non so che tipo di carattere abbia con i bambini.
-
penso che la maggior parte di noi stia usando toni civili fortunatamente
-
Per stare male non è mais tato male, quindi ora vedrò appena finiti questi proverò un sacchettino di croccantini più grandi se vedo che fa per ingoiarli allora riprendo quelli piccoli.. Certo che i nostri cagnoloni son proprio voraci:D c'hai ragione!
-
Grazie darò un'occhiata in giro, ma non è che mi mangia anche i pezzi di plastica? è un'aspirapolvere il mio
-
ma hai diminuito di molto la dose? cioè te l'ha consigliata il veterinario? Io al mio che ha 6 mesi gli do ancora il pasto 3 volte al giorno e 2 cucchiai e mezzo di crocchette a pasto. Sapevo che dopo la castrazione se si diminuisce la dose va diminuita tipo dell'1/3 o 1/4 non ricordo! comunque non so.. dividendola è davvero così poco? magari gliene dai davvero troppo poco di cibo.. Non saprei
-
Non ho capito se gli date da mangiare una o due volte al giorno, io comunque fare due volte al giorno dividendo la quantità consigliata. Per il fatto di avere sempre fame io conosco il labrador di mia zia che ha 6 anni ed è come iltuo in perenne ricerca del cibo, dipende dai cani, ci sono i golosoni e i meno golosoni. Il mio shihtzu anche lui è allucinante con il cibo, se dorme e sente qualcuno che si avvicina alla cucina si alza immediatamente! è nomale a mio parere,poi se l'hai castrato può essere che l'appetito sia aumentato, lo faceva anche prima della castrazione?
-
No al veterinario non ho mai chiesto niente in merito, ma dato che ci devo andare per un controllo glielo chiederò. Pensavo alle crocchette un po più grandi per via che magari è più sollecitato a masticarle, ma se le ingoia anche quelle è un bel problemone. Quindi anche il tuo ingoia senza masticare?
-
Ciao a tutti, ho un problemone, Ray non mastica quando gli do da mangiare. Ovvero se gli allungo qualcos dalla mano qualcosina mastica, altrimenti dalla sua ciotola non mastica niente ingoia tutto. Oggi insieme alle crocchette per cuccioli gli ho messo dei pezzi di mela un po grossini che solitamente mastica, ma niente da fare.. Crocchette più grandi devo andare a cercarle, ma ho ancor aun sacco pieno appena comprato di queste volevo torvare un metodo per farlo masticare. Ogni volta che gli poso la ciotola gli ho insegnato a non andare a mangiare sino ad un mio segnale, ma appena gli do il via libera comincia ad ingoiarsi tutto in 2 secondi. Temo che prima o poi possa stare male a forza di ingoiare in questo modo, perchè non è cibo tenero sono crocchette. Attendo consigli .. Graziee
-
Però la legge almeno garantisce ai cani di evitare barbarie da queli individui che han messo il proprio cane in mani i veterinari inesperti, o adirittura non c'è da escludere che qualcuno non abbia fatto il lavoro da solo tipo macellaio.
-
Complimenti a Maya allora! Per il fatto che rimanga incinta si può capitare ma non è consigliabile farlo accadere al primo calore, almeno questo è quello che ho sentito.
-
Secondo me l'affidabilità dei centri vale come per noi, se andaimo a fare visite con la mutua o da privati.
-
Secondo me è meglio evitare per il motivo che, dato che i cani il cioccolato non lo devono mangiare, perchè fargli conoscere il sapore? per poi fargli desiderare il cioccolato quando lo mangiamo noi? Io eviterei, almeno sono di questo parere, anche se quello non gli fa nulla, poi sarebbe rischioso goni qualvolta ci fosse qualcuno che si mangia la cioccolata e il cane ne sente l'odore, potrebbe escogitare qualsiasi cosa per mangiarselo e sarebbe troppo rischioso.. Sarò troppo apprensiva, ma ci son tante di quelle leccornie per cani perchè soffermarsi sul gusto proibito?
-
hai tagione, probabilmente nn si sentiranno in quel modo, meglio la denuncia molto più efficace.
-
Certo, il cane si sente protetto inquello che reputa il suo territorio, in questo caso la cucina quindi per un qualsiasi motivo quando è nel suo territorio pretende di essere lasciat ianpace. Il m io ha una serie di tappeti per ogni stanza e quando prende un gioco o un crocantino va su un tappeto a mangiarselo, però non è normale che ringhi al padrone..
-
Bellissima la foto dove si tuffa! sembra sorridere!
-
aahahahah ma complimenti!!!! bellissimo il filmato! ahahahahah e stupendi davveroo i cuccioli! AH dimenticavo.. BUON COMPLEMESE!!!
-
Avevate i numeri di telefono del ex padrone? per informarlo dell'accaduto almeno farlo sentire una cacchetta era il minimo
-
allora probabilmente ha già preso queste pastiglie, dato che ha avuto i vermi e l'allevatore già in precedenza l'aveva sverminato 2 volte..
-
Ok, non lo sapevo, mi informerò presso il mio veterinario, ora ray ha poco più di 6 mesi quindi non mi si era ancora posto il problema. Grazie
-
Io ho intenzione di aggiustare il pelo al mio shihtzu perchè avendo il pelo in continua crescita mi diventa lo spazzino del quartiere, ma non paragono il taglio del pelo (e non dico che lo toso ma solo lo aggiusto) ad un taglio di orecchie o di coda, queste non ricrescono. E sentirli o meno lamentare, io non ho nemmeno visto un cane con un handicap, magari senza una zampa, o cieco per unocchio lamentarsi, anzi, sanno estremamente adattarsi alle loro condizioni ma non per questo significa che a loro faccia piacere esserci. Quindi non so se a loro fa piacere avere un pezzo di coda in meno e delle orecchie tagliate. Poi sta nel buon senso e nell'amore che un padrone prova per il proprio cane. Tu hai fatto tagliare le orecchie e coda hai fatto la tua scelta, ma non sperare che levilo la legge che lo impedisce, perchè così non pensi al bene dei cani ma solo ai gusti dei padroni.
-
Si ma se con tutte le selezioni fatte non si è riusciti a far nascere la razza con le orecchie su, ci sarà un motivo, come far nascere un cane senza una zampa, è la stessa cosa a mio parere.. e come hai detto tu, ci sono selezioni che son state fatte e han creato negli animali dei difetti più che pregi, chi dice che il taglio delle orecchie sia un pregio e non un difetto? come l'apparato respiratorio del bulldog, del carlino e di tante altre razze.
-
Capito, quindi per il mio che è di taglia piccola, diciamo che va bene il vaccino? perchè le pastiglie potrebbero essere troppo pesanti?..
-
Io facendo ouna ricerca su internet consigliata da un utente del forum, ho trovato una lista di marche che fanno questi esperimenti. Io l'ho scaricata così ce l'ho sempre sott'occhio per evitare di incappare in una di queste marche.
-
OH OH.. io credevo che per la filaria ci fosse il vaccino annuale? mi sbaglio??.. non ne sapevo nulla delle pastiglie che vanno date..