Vai al contenuto

fabia185

Members
  • Numero contenuti

    1812
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fabia185

  1. è meglio sterilizzarla.. però quando è in calore ovvio guinzaglio al cane e passeggiate non troppo ampie se no ci si trova con la fila di spasimanti alle spalle!
  2. Bene! tienici aggiornati su Ciccio hihihihih
  3. è bellissimo.. penso sarà una futura taglia medio piccola intorno ai 20/15kg.. a vedere così mi verrebbe da dire un mini terranova incrociato con un barboncino!!! Ma lo tenete vero? come si chiama? Ma agli occhietti ha qualcosa?... ci vede bene?
  4. Ovvio, forse più quelli con cani taglia piccola che quelli con taglia grande, a volte chi prende i cani piccoli( e io ho uno shih tzu tagli apiccola) pensa di prendere una sorta di giocattolo per cui ci sono cani non socializzati, aggressivissimi perchè tanto si pensa SONO PICCOLI CHE MALE FANNO.. vero di gran danni non ne provocano ad una persona adulta ma comunque non è una buona scusa per non sapere come si deve allevare un cane.
  5. che bello!
  6. vai qui http://load.imageshack.us/ carica la foto dal tuo computer e poi HOST IT.. copia il link che ti viene fuori l'ultimo della lista a sinistra. e incollalo qui..
  7. Nonè deto sia proprio di razza.. potrebbe essere un meticcio incrociato. se ci metti qualche foto potremmo dirti a cosa assomiglia.. Oppure portalo dal veterinario.. Per la taglia dai un occhiata alle zampe se sono grosse sarà taglia grande se sono piccoline sottili sarà taglia medio piccola..
  8. Per quanto riguarda i tatuaggi già si fanno, e stanno per essere sostituiti con il microchip, anche nei canili vengono fatti, ma questo sembra non fermare i delinquenti che prendono i cani e poi li abbandonano o maltrattano lo stesso.
  9. Sarebbe ottima l'idea di avere una sorta di patentino per il cane, e che se incontri agenti per strada possano richiedere il patentino.. PREGO FAFVORISCA PATENTINO... se poi uno ne fosse sprovvisto, essere sollecitato per andare a conseguirlo, e se si rifiutasse gli venga tolto il cane..
  10. Purtroppo io non so come iautarti, spero ti risponda presto chi è ing rando di darti qualche consiglio.. mi spiace, in bocca al lupo
  11. fabia185

    Bulldog

    Di niente.. Il mio è buffissimo simpatico ma per niente coccolone.. cioò dopo un po si stanca e mi sbuffa
  12. fabia185

    Bulldog

    Allora si..metti in conto questo con il bulldog, anche per il carlino boxer e altre razze.. Potresti sempre andare dal veterinario e sentire che ti dice.. Io ho uno shihtzu quello dell'avatar e anche loro sono delicati, a volte soffrono di dermatiti, problema agli occhi ne hanno a causa che sono così grossi e sporgenti per cui congiuntiviti almeno una all'anno.. Alcuni soggetti sono molto delicati di stomaco e dato che hanno le zampine corte sono soggetti all'ernia al disco in età avanzata.. per cui ogni ragzza ha i suoi punti deboli ma il bulldog mi spiace è una di quelle che richiede più cure.
  13. fabia185

    Bulldog

    Purtroppo non c'è niente da confortare, ovvio ci sono soggetti più sfortunati e soggetti più fortunati ma generalmente il bulldog non è una razza che non manifesta problemi, anzi se sie fortunato ne avrai pochi ma ne avrai. Il bulldog come il carlino sonor azze molto delicate sia di stomaco, di dermatiti, occhi e per non parlare delproblema maggiore dato dal muso schiacciato.. Fatica a respirare e di estate soffrono davvero tanto, alcuni se tenuti fuori tutto il giorno o in ambienti molto caldi rischiano davvero grosso.. Se non hai disponibilità di cure per un cane così delicato punta ad altro mar icorda che ogni cane necessita di cure chi + chi meno ma indipendentemente dalle razze, ci sono soggetti sfortunati. Se decidi di prender eun cane magari un meticcio, ma questo dopo qualche anno risulta esser emalato avere tumore o ernia al disco o gomito o altri problemi che fai? Prima di prendere un cane devi mettere inc onto che i costi del veterinario sono alti e se non potessi permetterteli allora riinvia la possibilità di prendere un cane a quando avrai una sicurezza economica. Anche un cane sanissimo necessita di vaccini richiami e cure annuali..
  14. dai! mannaggia saperlo prima.. cmq anche io ci vado tutti gli anni! chissà che l'anno prossimo non ci si trova tutti a viserba!
  15. Perchè deve rimetterci il cane a causa di padroni che hanno dormito sui primi segnali di problemi che lanciava il cane??.. Scusami ma con un cane di una certa mole e potenza, aspettare di arrivare al limite della situazione da sopportare non è decisamente il caso. Dei buoni proprietari che acquistano un cane di quella mole devono essere cosapevoli, sin da subito, che se ci sono dei problemi vanno corretti sul nascere e non dopo anni or sono, già da questo si comprende come un cane così non possa stare in mani di persone inesperte che non sono in grando di concedere tempo per educare e correggere il cane. Con il collare con le punte o la scossa elettrica cosa si insegna di preciso al cane? che se fa una certa cosa prova dolore?.. e cosa impara il cane così? a non fare una deteriminata cosa per paura di soffrire.. un cane che ha paura, a mio giudizio, è un cane pericolosissimo pronto ad attaccare perchè sempre all'erta.. Purtroppo esistono casi di cani che sono stati costretti e incitati a far emergere la loro aggressività, e usando le maniere forti non penso sia il metodo migliore per far capire al cane di non usarla, chido non scaccia chido. Bisogna far capire al cane che il leader è il suo padrone e lui sarà ben contento di togliersi lo stress e il peso di dover "lavorare" per il proprio branco... Ci sono metodi più o meno severi ma non violenti da utilizzare, e sono quelli SEVERI che servono non quelli dolorosi.
  16. Un cane sottomesso prima o poi avrà occasione di scappare o ribellarsi.. Ottenere ubbidienza dal proprio cane intimidendolo non si ottiene nulla, la fiducia e l'ubbidienza delproprio cane vadano ottenuti facendo sì che il cane si fidi ciecamente della persona che ha davanti e non che ne abbia paura.
  17. Hoappena finito di leggere un libro di Jan fennel e devo dire che il metodo che applica lei mi piace molto ed è (anche se non totalmente) quello che ho adottato io con il mio shihtzu prima che mi informassi del suo metodo. Nessuna punizione come sculacciate o altri metodi che spaventano il cane, ma semplicemente usando una serie di comportamenti che mandano chiari segnali al cane del tuo stato di leadership rispetto a lui. Mettendo in chiaro questo nel rapporto di gerarchia il cane (non soggetto a particolari problemi di aggressività o malattie psicotiche) dovrebbe sopperire quelli che sono i comportamenti "sbagliati".. Non ho molta esperienza in campo di educazione, anzi sono quasi totalmente ignorante, sto cominciando ora ad interessarmi e informarmi sui vari metodi di addestramento e per ora questo che adotta la Fellen è quello che più mi sembra adatto e condivido. Ah e aggiungo che penso non esista un metodo universale che riesca a risolvere tutti i problemi che possono emergere con un cane, ma sicuramente aiutare il cane e parlargli nell'unico modo che può capire, ovvero tramite messaggi di come vivere in un branco, mi sembra il metodo più naturale e più utile. Alla base di molti problemi c'è il fatto che il cane credi di essere in posizione di capobranco rispetto al padrone e usare questo metodo "naturale" per loro penso sia molto più efficace di altri metoi "creati" dall'uomo.
  18. Ciao tony benvenuto! ti va di raccontarci un po come vivono i tuoi cagnolotti? data la mole come vivono che rapporto c'è tra loro.. parlacene
  19. Benvenuta.. è una storia davvero molto tenera la tua.. Non ho idea di cosa ci aspetta dopo la morte ma credo che gli animali abbiano un'anima che non ti abbandona dopo che se ne vanno.. rimangono vicini vicini a noi..
  20. fabia185

    Ciao

    Benvenuto
  21. fabia185

    Ciao Odette!

    ciao piccola..
  22. prendre un'altro cane.....????? non se ne parla proprio.... mi sentirei di tradire Omar.... lui non mi ha mai tradito....!!!! MAI...!!!! Ciao sonik, sai prima la pensavo come te sul fatto di non prendere un eventuale altro cane dopo la futura morte del mio.. ma mi è capitata una cosa che mi ha fatto aprire un po di gli occhi e te la racconto.. I primi di luglio sono andata al gattile per prendere un gattino a mia nonna che ne ha semrpe avuti tanti e in 2 anni gliene è rimasto solo uno, se ne sono andati tutti per vecchiaia.. Sono andata al gattile e c'era una cucciolata di 13 fratellini e sorelline.. Sai tutti magrissimi pelle e ossa veramente, mi ha colpito un gattino che era di una dolcezza disarmate e anche buffo era tutto orecchie.. L'ho portato a casa di mia nonna (io non posso tenere gatti perchè mia madre è allergica al pelo) e questo gattino lo sentivo mio anche se se ne doveva occupare mia nonna.. Dopo una ventina di giorni ha cominciato ad avere dei prblemi e dopo alcune analisi abbiamo scoperto che aveva una malformazione cardiaca per cui non c'era davvero più niente da fare, il vet si è stupito di come avesse fatto ad arrivare all'età di 3 mesi.. Infine abbiamo deciso di addormentarlo gli si era gonfiato il ventre e faceva fatica a respirare, e ti giuro i suoi occhi ti chiedevano di farlo smettere di soffrire.. La sua morte mi ha fatta stare malissimo.. vivendo a casa di mia nonna e vedendolo poco a dire il vero non ho ancora del tutto realizzato però.. i primi di agosto abbiamo deciso di donare una casa ad uno dei fretellini di Teo.. così si chiama il mio piccolo che se n'è andato.. E ti devo dire che la presenza di un'altro esserino a cui puoi donare una vita felice e piena di tanto amore riesce a farti colmare la senzazione di vuoto e perdita che ti lascia il tuo amore.. E nello stesso tempo ti aiuta a fartelo ricordare con più serenità e meno dolore.. Come una sorta di dono che il cane ti da per poter donare casa ad un'altro esserino.. Una carezza al tuo piccolo
  23. Nooo dai eravamo vicinissime!!! io ero a viserba il paese accantoo al bagno 25!!! mannaggia!!!! mentre ero a viserba mi sono incontrata con elikora! mannaggia a saperlo!!!
  24. op scusami ! desireè sono felice per lui e per te! un nuovo compagno di giochi! anche per alex
  25. Io sono andata vicino Rimini solo che Ray doveva stare sempre al guinzaglio e non poteva entrare in acqua se non in mattinata quando doveva ancora arrivare gente. sai che divertimento.. http://img252.imageshack.us/img252/8632/dscn0683aq0.jpg http://img252.imageshack.us/img252/2749/dscn0691si9.jpg http://img252.imageshack.us/img252/2622/dscn0766nj6.jpg
×
×
  • Crea Nuovo...