-
Numero contenuti
1812 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di fabia185
-
No sconsiglio il Yack Russel Terrier come tutti i terrier sono cami molto testardi cioè cercano molto di predominare sulla persona quindi farsi rispettare come leader, lo sconsiglierei vivamente ad una persona con qualche anno e che non ha molto tempo da dedicare all'addestramento di un cane. Scusa ma dì a tua suocera che il chihuahua TOY non esiste, il chihuahau è già piccolo! il toy sono selezionati solo per MODA e hanno un sacco di problemi fisici in qanto sono di così piccole dimensioni. Se vuole un cane che sita dove vuole senza muoverlo e piccolo che si prenda un topolino! Comuqneu io vedrei come razza più indicata uno yorkshire..Molto vivaci e giocherelloni da giovani ma poi con l'età si calmano davvero tanto, hanno solo la cura del pelo un po più impegantiva. Inoltre MIR ACCOMANDO per un cane di razza andata a prenderlo in un ALLEVAMENTO non al negozio! mai ai negozi! E in allevamento fatevi dare tutti i documenti necessari e anch eil pedigree! importantissimo!! certifica la provenienza del cane e ci esclude che non provenga da fabbriche dell'est! dove ci arrivano qui già malati e vengono imbottiti di medicinali dai negozianti per farli apparire SANI! ma non sono! Mi raccomando!!!! il prezzo di un cane di razza sembra apparentemente più elevato in allevamento(prezzi giustificati in quatto c'è una selezione della razza una cura per debellare le patologie del cane!) ma mai quanto un cane acquistato in engozio e poi fatto curare per cercare di salvargli la vita! ;)
-
Bhè ovviamente bisogna andare a visitare l'allevamento, farsi mostrare is oggetti e i loro caratteri, documentazione che esenta da patologie i cani e prima di prendere il cane TUTTA la documentazione in regaola che ti verrà data. Guardare dove alloggiano i cani, se sono posti puliti e spaziosi e dove vengono tenute le cucciolate. Se vedi che qualche allevatore si rifiuta di mostrarti almeno una di queste cose io cambierei "fornitore". In bocca al lupo! ah altro il Leonberger si è un cane molto affettuoso ma non sottovalutare la sua protezione nei vostri confronti, se un estraneo tenta di entrare in casa OGNI CANE è in grado di avvertire e OGNI CANE può essere neutralizzato con estrema facilità senza neanche che ve ne accorgiate. E se è un cane così affettuoso con voi e con vostro figlio DUBITO che faccia entrare con tanta tranquillità un estreneo e magari lo lasci toccare, in vostra assenza, il bambino. Quindi
-
brava mi racomando fatti rilasciare subito il pedigree.. :( purtroppo quanto ci speculano su questo traffico di cani dall'est POI RIEMPICI DI FOTO!
-
Racontaci un po! dove la vai a prendere??? hai avuto altir cani?? è il tuo primo shihtzu? io si! ho uno shihtzu di 1 anno e 2 mesi bianco-oro e un po nero nelle orecchie e qualche pezzo qui e lì un tricolor su per giù! hihihihihi come is chiamerà il piccoleto?
-
Ogni cane può essere netraulizzato dai ladri, non sono invincibili e non sono delle armi, se ti serve solo per incutere timore allora ogni razza può essere quella adatta a te. Ogni cane nel proprio territorio tende a fare la guardia senza addestrarlo a tale, un cane con un bambino in casa è meglio che non gli venga mai e poi mai sollecitata l'aggressività. A me piace il dobberman
-
E mischiarle alla pappa un po di omogenizzato per bimbi al tacchino o pollo?.. ray ne andava pazzo
-
Ciao benvenuta! io ho uno shihtzu di 1 anno e 2 mesi!!! Quoto zarina e i consigli che ti ha dato! Comincia con l'abituarlo già dopo la prima settimana che è a casa lasciandolo 10 minuti poi 20 poi 30 e poi vai tranquilla, se piange non tornare torna quando è calmo. è consigliabile anche la notte farlo dormire da solo, io lo mettevo in cucina, in modo che si abitui a stare solo. Non il primo giorno che sarà spaesato ma già dal secondo in poi.. piangerà la notte però abbi pazienza poi smetterà, ora il mio dorme in camera con me e sta in casa solo senza fare una piega. Di dove sei?
-
Ciao dona bentornata! Splendida lucky!!! Spero che il tuo intervento sia cosa da niente dona Per il resto bacio è davero splendido !!!! che emozione mamma mia!!!! allora nuovo motto: Forza Lucky! e forza Dona!
-
Io non ho un alano.. Però so che sono cani davvvero splendidi di carattere l'unico probelma.. è che sono delicatissimi fisicamente.
-
è una caratteristica della razza avere questo pelo folto e pernderne altrettanto tanto proprio come il labrador.. è la razza che ne perde.. Se sei allergica io lascierei perdere, prendere il cane e poi constatare di doverlo riportare al canile non penso sia una bella cosa :(
-
ma se la causa della morte è stato l'infarto intestinale non c'è niente che l'abbia infettata solo qualcosa che si è depositato nella parte di intestino impedendo al sangue e tutto il resto di circolare. Dubito ci sia qualche malattia che il coniglio possa trasmettere al cane oltretutto se non sono mai statai a contatto. Le cacce di piccione possono essere pericolose se il cane non ha la copertura dei vaccini, vi consigio per il vostro prossimo cucciolo di non farlo stare sempre fuori anche di notte se non ha almeno ancora tutti i vaccini.
-
So che la gastrointerite virale rimane nell'ambiente per 6 mesi e non basta disinfettare l'ambiente per togliere il virus. Non sarà colpa diretta del negoziante però un allevatore serio seleziona i propri cani dalle patologie genetiche e li segue nel loro percorso di crescita con controlli periodici dal veterinario.. Se fosse stato un cane di allevamento o comunque meglio gestito magari si sarebbe scoperto subito e in tempo il problema intestinale. Un cucciolo tenuto al negozio come può essere seguito? solo per il fatto che fosse tenuto in negozio mi sarei insospettita, un cucciolo senza vaccinazioni in un negozio di animali tenuto in condizioni di potersi ammalare e prendere chissà cosa.. Se poi la negoziante ha avuto alle sue spalle già altre denunci evidentemente qualcosa dietro c'è.. non dico una voglia di maltrattare gli animali ma anche semplice menefreghismo sulla provenienza e la cura di questi cucciolini.
-
Vi scrivo per conto di un'amica. Ha una shih tzu di 4 anni che soffre di dermatite, ovvero il cane ha sempre pruriti sopratutto nella zona delle anche e mordicchiandosi strappa il pelo che non riesce a crescere (lo shihtzu hail pelo lungo e in quella zona rimane is e no lungo 3 dita). Il veterinario qualche tempo fa gli ha prescritto una cura di antibiotici che però l'avrebbero accompagnata per anni, appena sospesa la cura sarebbe ritornata a sentire lui. La mia amica ha seguito la cura solo per qualche mese poi s'è rifiutata di somministrare antibiotici al cane in continuazione. Fa al cane un bagno con una shampo medicale una volta al mese e sta provando a cambiargli l'alimentazione ha provato L'euk**** per cani con allergie, ma l'umido non ha fatto effetto non ha diminuito la dermatite, ora proverà le crocchette+ umido Almo****** Diet Sen***** sempre per cani affetti da allergie. Appena possibile vi posterò u na foto della zona colpida da dermatite. Questa mia amica si chiede cos'altro può fare, e da cosa può essere provocata se non dovesse essere il cibo?
-
porca miseria.. non sai la rabbia alexis che ho nei confronti di queste persone.. io cerco sempre di persuadere dal comprare in negozi.. perchè c'è un motivo nonvoglio gettare fango per niente.. dio mio mi dispiace non è possibile continuare così dobbiamo fare qualcosa.. piccola dolce.. :( dio quanto mi dispiace ho una gran rabbia grandissima..
-
hiihihhi che scena però! Non so davvero che consigliarti.. mi spiace
-
Penso che prima di poter modificare il tuo profilo ed inserire una foto devi raggiungere un numero minimo di messaggi inseriti nel forum. Comunque devi clikkare su OPZIONI PROFILO (che trovi in alto sulla destra) poi MODIFICA AVATAR poi devi caricare una foto dal tuo computer oppure mettere una foto su image seack e copiare il link e metterlo nella barra biaca dove dice CODICE URL.. poi AGGIORNA AVATAR.
-
le cause n on penso siano legate a ciò che ha ingegrito il cane ma a trombi o qualcosa che si è andato a depositare nel tratto dell'intestino.. Spero sia stata presa in tempo e che l'attenda un'ottima guarigione.. il veterinario cosa dice a riguardo?.. ora che è stato rimossa laparte di intestino lesa ci sono ancora dei rischi? So che l'infarto intestinale se non preso in tempo può davvero essere pericoloso.. :( Picolina forza!
-
Con un intervento.. dipende dove si trova il corpoestraneo a che altezza.. :(
-
bene speramo passi tutti nel giro di qualche giorno..
-
più che batterio c'è il rischio che abbia mangiato foglie di piante per loro velenose come edera e altro.. I cuccioli già di loro sono estremamente voraci per qualsiasi cosa che trovano, un labradror lo è il doppio del normale data la loro ingordigia. Ma la notte ho letto che la tenete fuori, non potete metterla in garage un po più coperta e isolata dal mangiarsi fogliame,rametti, sassi e quant'altro?
-
Alexis.. il problema di prendere un cane al negozio vedi qual'è ? :( è pericoloso... tanti e dico tante persone che han preso il cane in un negozio poi gli è stato male sino ad andarsene nel giro di poche settimane.. Non voglio dire lo stesso della tua ma proprio per questo NON BISOGNA ALIMENTARE IL COMMERCIO DI CANI NEI NEGOZI.. Dai vedrai che non sarà niente solo uno sconquasso dal cambio cibo, cambio posto e chissà cos'ha ingoiato la bricconcella.. Tienici superaggiornati.
-
Come già detto non è garantito che un cane con pedigre abbia una salute di ferro mentre uno senza debba stare obbligatoriamente male.. ma dimmi perchè non ha il pedigree??.. il pedigree è un documento che certifica che il cane è un Labrador sai che senza è come se ti avessero fatto pagare un cane meticcio? per cui non dovevi nemmeno pagarlo.. il pedigree ti garantisce che il cane sia nato in italia e non nato in paesi dell'est sottratto alla madre a pochi GIORNI messo in viaggio assieme a tanti altri cani ammalati con il rischio di prendersi qualche malattia, sottratto alla madre talmente presto per cui non ha socializzato e rischia di avere problemi comportamentali davvero preoccupanti. Io vi consiglio ALMENO di tornare dalla negoziante e insistere sul perchè il cane non abbia il pedigree.. e se fosse il caso di informarsi sulla provenienza degli animali che gestisce. Come voi siete in grado di amare il vostro cane spero non vogliate che dei cuccioli, dolci come la vostra, facciano una vita così ignobile?.. Ora che avete il cane con voi cercate di informarvi e fare leva al negozio..
-
ahahah alexis anche ray faceva così quando lo sgridavo correva come un pazzo per casa.. poi crescendo ha capito e ora non corre mica tanto, si accuccia e mi da i bacini come dire SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA!!!!! RIGIOCHIAMO???? ;D che pazzerelli che sono
-
splendidiissima!!!!!! Raccontaci di lei dove l'avete presa? come nace la passione per i lab??