-
Numero contenuti
1812 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di fabia185
-
quoto border per i canili dato che una razza vale l'altra ( almeno sino ad ora ) comunque anche cucciolate private non c'è da fidarsi mai del tutto... l'allevamento veramente buono che conosco è a roma.. e altri mir accomando per il pedigree è importante
-
che vuoi dire??? nn ho capito.. alcool?..
-
dicevo se sei abilitata a mandare pvt messagi privati nel forum. se riesci a scrivermi per email ti rispondo e ti indirizzo verso qualcuno che sarpà darti tutti le delucidazioni sul cavalier king.. comunque.. hai trovato un allevamento?
-
la socializzazione è importante proprio per questo, e va fatta nei primimesi del cucciolo da quando nasce sino all'anno di età è unperiodo importante... non penso che in questo periodo il cucciolo abbaiasse con bava alla bocca????.. cmq il mio consiglio è rivolgersi ad un buon addestratore.. meglio un cane civile che un vicino incivile che stanco di sentire il cane butta qualche boccone avvelenato (purtroppo con tutto quello che si sente non si sta + tranquilli).
-
quand'era piccola l'hai fatta socializzare con persone babmini anziani e altri animali??
-
ray ha durante il giorno la cuccia in corridoio imbottita con il cuscino dentro, in camera mia ha un cuscinone sempre a disposizione (ho preso male le misure della cuccia quindi mi avanza iihhihih), la sera sposto la cuccia in camera mia e dorme lì alternandosi con il cuscino. abituato a dormire dove c'è qualcosa di suo, la sera qando si siede sul divano a "guardare la tv con i miei" si mette nella zona dove c'è la sua copertina
-
mmh sei già abilitata a mandare mp??? se no prendi la mia mail dalla firma e scrivimi ti rispondo appena leggo
-
conosco diversi allevamenti e chi ti può ndirizzare verso un buon allevamento di cavalier..
-
non ho molto occhio ma.. coricata sembra abbia un po di pancetta hihihihihhih che teneraaaa da mangiare
-
hai cambiato orizzonti?? abbandonata l'idea del pincher?
-
splendida notizia.. allora al più presto ci aspetteremo le foto del piccolo !
-
... no comment oltre tutto ad avere cani arrivati da chissà dove per averne di "razze" così svariate, li tiene pure in negozio???... se puoi in mp mi dici che negozio è e dove si trova per piacere? grazie
-
portarlo a casa di tua zia se il breton sei sicuro he nn ha nulla allora portalo pure, cerca di non portarlo fuori se no tienilo in braccio se non in luighi puliti senza cacche di altri animali.. per il resto ti consiglio di cominciare le uscite dopo la 3 vaccinazione per evitare ogni qual rischio
-
scusami l'esempio del pastore tedesco era di displasia all'anca non ernia al disco!! una svista! chiedo scusa
-
no purtroppo nonvuol dire, perchè il negoziante comunque potrebbecotinuare a vendere nonostante le diverse denunce alle sue spalle, se altre persone dovessero aver preso cuccioli malati da lui, e poi si fossero dimostrati malati(e molti di quellimalati presentano malattie gravie che non si riescono a curare portando al decesso del cane) e le persone avessero denunciato il negoziante, questo potrebbe ancora continuare a vendere senza che tu in qusto caso ne sia a conoscenza perchè le forse dell'ordine e finanza possono intervenire solo se il negoziante nell'atto di vendita non rilascia la ricevuta fiscale del cane a quel punto le forze dell'ordine si possono mobilitare per ora non c'è nessun'altra modalità di intervento se non quella "passiva" del nonalimentare questo commercio. Molti cani come hai detto anche se malati camuffano le loro malattie dl fato che vengono imbottiti di farmaci per renderli gioiosi e apparentemente sani ma così non sono,poi ovvio può capitare che un cucciolo su 5 sia + forte fisicamente e non sia per forza malato buonper lui ma questo cmq non lo esenta da patolgoie genetiche. un esempio il pastore tedesco classica razza sofferente di ernia al disco, gli allevatori lavorano per selezionare soggetti che ne siano esenti, un cucciolo di pastore tedesco importato stai certo che non ha alle spalle parenti che non ne siano afflitti quindi anche se dovesse nonpresentare malattie al momento della vendita nessunoti esclude che non abbia l'ernia al disco. per questo dico, sì i prezi degliallevamenti sembrano eccessivamente alti ma c'è un motivo se sono così alti e cmq bisogna guardarsi bene anche dagli allevamenti che di cagnari ci sono anche lì facendosi mostrare i cani i loroalloggi e le documentazioni di richiesta del pedigree essenziale per al storia genetica del cane. spero di essere stata chiara.
-
no secondo me no, perchè o è lui l'allevatore o mi sembra strano che un allevatore serio dia i suoi cani ad un rivenditore per negozio per + di un motivo: 1- il prezzo di allevamento generalemtne è + alto diquello di un negozio quindi darlo a vendere in unnegozio significherebbe aumentare ulteriormente il prezzo del cane e se questo nona vviene significa solo che il can,inquesto caso non dal negoziante ma dall'allevamento, hanno provenienze estere. 2-un allevamento serio non può dare i suoi cani ad un negoziante, non avrebbe senso illavoro da allevamento che fa.. quindi o tu ti fai dare il nome dell'alelvamento e vai a vedere tu stesso con i tuoi occhi l'alelvamento i genitori i cuccioli e tutta la documentazione oppure lascia perdere. ricordo che i prezzi di allevamento generalmente sono + cari dei prezzi dei negozi prerchè dietro c'è un lavoro di selezione per la razza, un lavoro di selezione della genetica del cane per eliminare delle tare genetiche che rappresetnano le problematiche fisiche + gettonate della razza. Non ci sono solo negozianti che vendono cuccioli dell'est ma anche persone che si spacciano per allevatori, quindi meglio in allevamento e SEMPRE ANDARE A CONTROLLARE... guarda quello che ti dico non lo dico perchè voglio male ai negozianti ma a volte nemmeno loro sanno cosa c'è dietro al traffico di cuccioli, magari questo tuo amico non sa da dove realmetne provengono i cani dell'allevamento che glieli fornisce.. quello che dico è perchè mi sono stancata di sentire di questi traffici illegali e sfruttamenti di cani come fabbriche di cuccioli.. (per non parlare dicuccioli malati e strappati dalla madre ap ochigiorni e fatti ammalare perchè messi insieme ad altri migliardi di cuccioli..) in bocca al lupo! dato che hai tempo puoi sempre metterti alla ricerca di un buon allevamento e aspettare la cucciolata desiderata.. baci
-
la legge uscita questa primavera vieta il taglio coda e orecchie nei cani quindi non ti preoccupare.. altra cosa dove loprendi?? non in negozio mi raccomando!!!
-
al canile è possibile trovare incroci con tante razze quindi anche un simil labrador che però, esendo incrociato con chissà quale cane, è più basso e più snello... è possibile trovarlo DUBITO CUCCIOLO ora come ora, nel senso al canile non hanno sempr ecuccioli disponibili ancor meno cucioli disponibili di una det. razza in questione. Per il carattere però non sarà identico allabrador perchè come già detto sarebbe frutto di un incrocio e quindi con altre razze dentro.. Che io sappia non esiste una razza identica al labrador in produzione mini. C'è solo il labrador. oppure meticci che potresti trovare simili, ma non da cuccioli perchè è difficile immaginare come possa crescere un cucciolo meticcio, possono approssimarti una taglia ma non l'aspetto fisico, mentre un adulto potresti trovarlo simile esteticamente al labrador.
-
purtroppo non ho visto strangolo o strangolo a punta, per questo mi chiedevo dove fosse coercitivo, ho visto alcuni video ma in tutti non c'era strangolo...
-
in che senso coercitivo il metodo di c.....r millan??.. io penso sia tutt'altro che coercitivo o mi sbaglio??? si limita ad un suono usato come richiamo all'attenzione, e ad attuare una serie di atteggiamenti di leader... o sbaglio?
-
io ho chiamato il mio Ray perchè in inglese significa raggio ... dato che mi ha illuminato la vita
-
qualora ci riuscissi consiglierei di sterilizzare lei e successivamente se farai adottare i cuccioli o li terrai tu fare sterilizzare anche tutti loro, ci sono già molti cani abbandonati e nei canili non c'è bisogno di aumentare il numero.. in bocca al lupo