Vai al contenuto

AnnaChiara

Members
  • Numero contenuti

    396
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AnnaChiara

  1. Erano alcuni giorni che Tappo mangiava poco, e ultimamente faceva pochissime palline. Temevo che avesse qualcosa che non andava ai denti, perché anche quando mangiava, lo faceva lentamente, quasi svogliatamente. Ieri l'ho portato dal veterinario e i miei timori si sono rivelati fondati: ha i denti cresciuti male, e quindi mastica con fatica e con dolore. Il vet. gli ha prescritto un antidolorifico e un farmaco per rimettere in funzione lo stomaco e l'intestino, ma mi ha detto che al più presto bisogna limargli i denti, sotto anestesia totale. Ma povero Tappino mio! Perché gli succede questo? Ad agosto, quando è stato operato all'ascesso al dente, gli avevano già limato i denti. Possibile che già abbia nuovi problemi? Ma vale la pena di impazzirsi a dargli da mangiare verdura fresca, di dannarsi per fargli mangiare un po' di fieno che non gli piace? Allora tanto vale comprare una busta di mangime e riempirgli la ciotola! Accidentaccio, certi animali nascono proprio sfortunati! E poi mi domando se sia normale che per una limatina ai denti un veterinario chieda 150 euro, e per avergli guardato dentro la bocca ne chieda 40? Insomma, magari uno si priva di altre cose per risparmiare un po', e poi si ritrova a dover subire questi salassi per salvare il pelosetto! Scusate lo sfogo, ma questa cosa mi fa proprio stare male ... Sono tornata indietro al dramma vissuto questa estate ... Tappino, ti faremo guarire presto!
  2. Infatti il problema sono i mariti ... se non fosse per il mio, io e mia figlia avremmo trasformato la casa un uno zoo!
  3. Sì certo! E' una cosa bellissima! Ma non credevo ce ne fosse bisogno: credevo che esistessero solo due categorie: quelli che vendono o regalano gli animali e quelli che li comprano o adottano. Non credevo che ci fosse un "periodo intermedio" in cui gli animali hanno bisogno di chi li accudisca in attesa di un nuovo padrone! C'è una mia amica che fa l'affidataria di cani e gatti, ma lei cura e accudisce quelli che trova randagi!
  4. No, purtroppo in questo periodo non c'è verso di farglielo mangiare. Devo dire che ho notato che mangia proprio poco in assoluto. Boh! Per ora sto controllando la lettiera: finché fa regolarmente cacca e pipì dovrebbe significare che si alimenta a sufficienza, magari in questo periodo sta tipo in una specie di letargo; ho notato che dorme anche molto di più.
  5. Che bel cucciolottone che è Dante! Sbaciucchialo da parte mia! Beh, l'allergia può essere: penso sia di un tipo diverso rispetto a quella al pelo di gatto. Se poi non voleva tenerlo per altri motivi, sono affari suoi: non si può obbligare una persona a tenere un animale che non vuole. L'importante è che sia così coscienziosa da assicurarsi che vada a stare bene, e penso che Dante sia finito in ottime mani!
  6. Ma che scema che sono: quando ho letto il titolo del topic credevo che fosse il nome di un nuovo coniglietto!
  7. Mamma mia com'è tenera la foto in cui sono insieme gattino e coniglietto! Ma non ho capito bene: come mai prendi dei coniglietti e poi li dai via?
  8. Tappo invece ama prendere con i denti un piccolo catino e lanciarlo in aria! E quando il catino è in alto, gli da una botta con le zampe! E lo fa finché il catino cade a testa in giù e quindi avendo il bordo poggiato in terra, non riesce più ad acchiapparlo! Allora bisogna andare lì e rigirarlo, così lui si può divertire ancora!
  9. Tappo ha di nuovo smesso di mangiare il fieno! Ne mastica solo qualche filetto se glielo imbocco, ma dopo poco si allontana!
  10. Ho letto solo ora tutta questa discussione e volevo dire che sono contenta che finalmente sia uscito fuori il terzo motivo per sterilizzare un coniglio maschio! Di solito si parla di sterilizzazione per il problema del marcare il terreno o per il problema di eventuali tumori, ma raramente si parla della sofferenza dei poveri animaletti quando vorrebbero accoppiarsi ma non possono! Ora finalmente posso parlarne: il vero motivo per cui ho fatto sterilizzare Tappo è stato proprio quello! Mi faceva pena per quel motivo! E sono contenta di averlo fatto! Ora quando lo carezzo e lui sta lì in estasi, so che si tratta solo di piacere per le coccole ... non so se mi spiego! Sono contenta per fulmine!
  11. Io ho risolto il problema del fieno buttato nella lettiera, acquistando un portafieno che si applica all'esterno della gabbia: così per mangiarlo Tappo lo deve tirare da attraverso le sbarre, e se ne spreca di meno. Ma un po' si spreca comunque perché dopo qualche giorno lo lascia lì e mi tocca comunque buttarlo e mettergliene di più fresco, per fargli tornare la voglia di mangiarlo!
  12. Sir Hiss, scusa la domanda, ma l'hai trovato morto o magari è solo fuggito? Avete mai provato a lasciare a disposizione dei vostri niglietti una busta di carta tipo quelle del pane o della frutta? Vogliamo parlare di quanti brandelli di essa si trovano poi sparsi per casa?
  13. Male comune mezzo gaudio! Vedo che anche i vostri sono dei bricconcelli! Il mio adora mordicchiare il filo dell'aspirapolvere! Altro che paura: quando sente il rumore, invece di scappare mi corre incontro e mordicchia. Per fortuna è un filo molto spesso, e non ce la fa ad arrivare all'interno dove c'è corrente! Un'altro danno che mi ero scordata: se ci dimentichiamo di rimettere una sedia sotto il tavolo, lui la usa immediatamente come scaletta per salire sul tavolo. Una volta c'erano le matite colorate di mia figlia: si è divertito a staccare TUTTE le punte!
  14. AnnaChiara

    Benni

    Benvenuta alla mia omonima e quasi coetanea (se sei del 71 sei un po' più piccola di me). Hai un coniglietto?
  15. Mi ricordo quando ci parlasti di lui! Siate orgogliosi, perché è tutto merito vostro se Elvis è stato così longevo! Un abbraccio!
  16. Visto che Tappo mi ha fatto un po' di danni da quando ce l'ho, volevo sapere che danni fanno i vostri niglietti! Questo è il più recente: 1 Si è "pappato" la cuffietta del mio lettore mp3 che penzolava dal tavolo. 2 ha strappato la carta da parati a dietro il termosifone 3 ha tranciato le briglie del cavallo di B****e di mia figlia 4 ha sventrato tre tappetini della cucina 5 per mangiare dei fiori secchi che erano in un vaso poggiato in terra, ha tirato forte e lo ha fatto cadere rompendolo! E' proprio un bricconcello Tappo!
  17. Melissa, non devi sentirti in colpa! Tu non c'entri nulla! E poi avrei coccolato la tua Maggie anche se avessi saputo che era malata!
  18. Anche Tappo ama i bacetti in testa ... ma guai a provare a tirarlo su per darglieli!
  19. Uh! Povera Maggie! Meno male che te ne sei accorta subito e si può curare, o almeno tenere a bada! Ma non è che si attacca? Io l'ho toccata sulla feritina sopra l'orecchio ... spero di non aver portato il virus a Tappo! Però penso di no, perché Tappo l'ho toccato il giorno dopo, ed ero vestita diversamente, oltre ovviamente ad essermi nel frattempo lavata!
  20. Domenica ho conosciuto Maggie: che carina che è! Ha una testolina piccola piccola, molto più piccola rispetto a Tappo, non capisco se è solo una questione di pelo, visto che Tappo è un testa di leone ... in ogni caso è tenerissima! Ma che caccone che fa! Palline molto più grosse di quelle che fa Tappo!
  21. E' il metodo che si usa con i neonati (umani) per lo svezzamento.
  22. Io non lo so quando è nato Tappo. Lo abbiamo preso a settembre dell'anno scorso e aveva circa tre mesi. Quindi dovrebbe essere nato a giugno 2007.
  23. Il mio coniglietto si chiama Tappo, come l'amico coniglio di Winnie the Pooh, visto che mia figlia è appassionata di Winnie e i suoi amici. Se prenderai un coniglietto bianco può essere carino chiamarlo Neve o Fiocco di neve!
  24. Carina la nuova gabbietta di Maggie! Mi piace sopratutto l'idea che abbia un'appendice esterna, il fienile, come lo chiami tu! Che carina! Si vede Maggie in trasparenza! :-)
  25. Ciao! Prima di acquistare un coniglietto, leggi un po' di argomenti di questo forum! Ti renderai conto di cosa significhi asattamente avere un coniglio in casa: lo sapevi ad esempio che soffrono moltissimo a stare in gabbia e quindi bisognerebbe tenerli liberi il più possibile? E lo sapevi però che se li lasci "troppo" liberi possono fare danni e rischiare anche la loro incolumità? Mi raccomando, pensaci bene! Se deciderai di prendere un niglietto in casa, assicurati di non farlo soffrire!
×
×
  • Crea Nuovo...