-
Numero contenuti
656 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di FunFun
-
Volevo condividere questa triste esperienza che ho vissuto alcune settimane fà e che molto mi ha colpito, non credevo fosse tanto dura, ho voluto attendere prima di raccontarvi perchè volevo prima attenuare le emozioni, ma tant'è che nulla passa e quindi ecco a voi la mia esperienza: Un Lunedì mattina mi chiama un mio giocatore che mi dice ( visto che condividiamo lo stesso veterinario) "Daniel dovresti aiutarmi perchè la mia cagnona stà male e oggi alle 13 devo portarla dal veterinario" La cagna un pastore tedesco di 14 Anni non si reggeva più in piedi, 1 Anno fa l'avevano operata per torglierle alcuni tumori sulla schiena, ne aveva altri interni ma non operabili, vista l'età e la diffusione. Arriviamo a casa sua, la cagnona sicuramente fuori standard per altezza ecc. era pure sovrapeso e quindi non trasportabile se non in due, vedendola compresi ciò che già il suo padrone sapeva, la sua cagnetta avrebbe fatto il suo ultimo viaggio, colei che aveva condiviso quasi tutta l'infanzia con lui cercò di andargli incontro e per qualche attimo ci riuscì pure, festeggiò lui e poi me che appena mi conosceva, infine si sdraiò. Mi ero organizzato per i tempi ristretti e per non farle male la portammo su una sorta di barella, che in realtà era un tavolo di plastica tipo giardino con un piumino per renderle il trasporto più confortevole. Insomma sembrava una regina trasportata come Cleopatra con la testa alzata a guardarsi intorno, sembrava felice, poteva uscire senza affaticarsi. arriviamo dal veterinario che per ben 2 h cerca di prendersi cura, con tutta probabilità l'ha fatto solo perchè voleva sperare in uno spiraglio, ma già dopo il primo prelievo si capiva che nulla si poteva più fare per lei, il sangue prelevato era chiarissimo,in pratica era completamente anemica e il ventre gonfio probabilmente contevena il resto del sangue, aveva una emorragia interna con certezza, ma il veterinario non demordeva ci provò in tutti i modi più che altro per far rendere conto al proprietario che tutto era stato provato ma che nn c'erano più speranze, infatti in utimo con un ago ha bucato il ventre e ci fù la sentenza definitiva, usciva sangue con estrema facilità, il sangue in realtà era acqua colorata di rosso.Dopo circa 15 minuti in cui il veterinario con una sensibilità che non ha eguali cercava di spiegare quanto fosse grave la situazione mi intromettei io visto che si rivolgeva anche a me e dissi al mio amico " Guarda che il dottore aspetta la tua decisione per il bene di Luna " Infatti conoscendolo molto bene avevo compreso che ormai il mio amico era in una sorta di trans emotiva, nn ascoltava più e faceva solo cenni col capo e che non avrebbe mai risposto al dottore, infatti si riprese e gli disse che era giunta l'ora. I momenti seguenti furono strazianti, personalmente trattenevo a stento le lacrime, mentre il suo padrone come ovvio non si tratteneva, le teneva su la testa baciandogliela in continuazione, nel frattempo il Veterinario aveva preparato l'anestesia totale, Luna si addormetò così con la testa tra le braccia del suo amico, seguì l'igniezione finale che in meno di due secondi si portò via Luna. L'abbiamo sepellita assieme la dove lui possa sempre salutarla, Luna se n'è andata come ha sempre vissuto "Con dolcezza"
-
Per modificare firma od altro, in pratica modificare i prorprio profilo bisogna inserire non meno di 30 messaggi sul forum. Per quanto riguarda kiky & Alex sei pregata di non utilizzare un linguaggio tipico da sms, il forum vine letto a livello internazionale e il traduttore automatico non è in grado di tradurre tale linguaggio. Buona navigazione
-
Leggo e rileggo alcuni interventi che giudico completamente offtopic, è stato chiesto un consiglio per l'apertura di un negozio e non le analisi sulla displasia o altre malattie, decisamente si vuole far polemica a tutti i costi, se alcuni sono contrari il meglio che possono fare da parte loro è non rispondere e non dare consigli, se invece il buon senso vi porta a non cercare polemica ma a consigliare forse è la strada giusta, per una volta potrebbe esserci un negozio ben gestito, ma forse non volete cogliere l'occasione per essere partecipi di una cosa fatta per benino.
-
Tiberts ha inviato questa storia che giudico molto emozionante, la discussione sarà evidenziata senza possibilità di commenti dato che è talmente ben scrittta che ogni risposta è superflua COME HAI POTUTO Quando ero una cucciola, ti ho divertito con le mie buffonate e ti ho fatto ridere. Mi chiamavi la tua bambina e nonostante un certo numero di scarpe rosicchiate ed un paio di guanciali squartati e sparpagliati ovunque, sono diventata la tua migliore amica.Ogni qualvolta facevo la " discola " mi agitavi il dito davanti al naso e mi chiedevi " Come hai potuto?", ma poi cedevi e mi rotolavi sulla pancia per una grattatina. La mia educazione casalinga fu un po' piu' lunga di quel che pensavi, perché eri molto indaffarato, ma ci abbiamo lavorato insieme. Ricordo le notti in cui mi ranicchiavo vicino a te nel letto ed ascoltavo le tue confidenze ed i tuoi sogni segreti e credevo che la vita non sarebbe potuta essere più perfetta. Andavamo a fare lunghe camminate e corse nel parco, giri in macchina, fermate per il gelato (per me solo il cono perchè "il gelato fa male ai cani", dicevi), ed io mi facevo lunghi pisolini al sole, aspettando che tornassi a casa alla fine della giornata. Impercettibilmente, hai iniziato a trascorrere più tempo al lavoro, a pensare alla tua carriera ed a dedicare più tempo alla ricerca di una compagna umana. Ti ho aspettato con pazienza, consolandoti comunque nei dolori e nelle delusioni, non ti ho mai rimproverato per le decisioni sbagliate e ho salutato con gioia ogni tuo ritorno a casa, anche quando ti sei innamorato. Lei, che ora è tua moglie, non è "persona da cani", ma le ho dato comunque il benvenuto nella nostra famiglia, provando a dimostrarle affetto e obbedendole... Ero felice, perchè tu eri felice. Quando sono arrivati i bambini, ho condiviso la vostra agitazione. Sono stata affascinata dal loro aspetto roseo, dal loro odore e avrei voluto far loro da madre. Solo voi due potevate temere che potessi far loro del male, ma ho passato la maggior parte del tempo in un'altra stanza, o in gabbia. Oh, come avrei voluto amarli, ma sono divenuta una "prigioniera dell'amore". Quando hanno iniziato a crescere, sono diventata la loro amica. Si aggrappavano al mio pelo e si trascinavano sulle loro tremolanti gambette, mi cacciavano le dita negli occhi, esploravano le mie orecchie e mi baciavano sul naso. Di loro, adoravo tutto e le loro carezze - perchè le tue carezze erano ormai diventate così rare - ed io li avrei difesi fino alla morte, se fosse stato necessario. Avrei voluto sgusciare dentro i loro letti ed ascoltare le loro ansie ed i loro sogni segreti, ed insieme avremmo aspettato di sentire arrivare il rumore della tua auto. C'era un tempo in cui, quando qualcuno ti chiedeva se avessi un cane, tu tiravi fuori la mia foto dal portafoglio e iniziavi a raccontare di me. In questi ultimi anni, hai risposto solo "si" e hai cambiato discorso. Sono passata dall'essere il "tuo cane" a "solo un cane", e tu a lamentarti per ogni spesa affrontata per me. Ora, hai l'opportunità di fare una nuova carriera in un'altra città, e tu e loro vi trasferirete in un appartamento dove gli animali non sono ammessi. Tu hai preso la giusta decisione per la tua" famiglia", ma c'era un tempo in cui ero io la tua sola famiglia. Ero eccitata all'idea del viaggio in auto, fino a quando siamo arrivati al rifugio per animali. Odorava di cani e di gatti, di paura, di disperazione. Hai compilato le carte e hai detto "So che troverete una buona casa per lei". Loro hanno fatto spallucce e ti hanno guardato con sguardo afflitto. Conoscono la realtà che riguarda un cane di mezza età, sia pure con le "carte". Hai dovuto staccare le dita di tuo figlio dal mio collare mentre lui gridava "No, babbo! Per favore, non lasciare che prendano il mio cane!" Ed ero preoccupata per lui e di che lezione le stavi giusto impartendo su amicizia e lealtà, su amore e responsabilità, e sul rispetto per ogni vita. Mi hai dato una pacca di addio sulla testa, evitando i miei occhi, e ti sei cortesemente rifiutato di portare con te il mio collare ed il mio guinzaglio. Avevi una scadenza da rispettare, ed ora anch'io ne ho una che mi attende. Dopo la tua partenza, le due gentili signore dissero che certamente tu lo sapevi da mesi di questo trasloco e ciò nonostante non hai fatto alcun tentativo di trovarmi una buona casa. Scossero la testa e mi chiesero "Come hai potuto?". Qui al canile, con noi sono premurosi, tanto quanto lo permettono i loro impegni. Naturalmente, ci danno da mangiare, ma io già da giorni ho perso l'appetito. All'inizio, ogniqualvolta qualcuno passava davanti al mio recinto, correvo al cancello, sperando che fossi tu, - che avessi cambiato idea - che questo fosse tutto un brutto sogno...o almeno speravo che fosse qualcuno che si interessasse a me, qualcuno che avrebbe potuto salvarmi. Quando capii che non avrei potuto competere con lo zampettare di un cucciolo allegro, inconscio del suo destino, mi ritirai nell'angolo più lontano ed aspettai. Sentii i suoi passi che venivano per me alla fine della giornata, e la seguii silenziosamente lungo il corridoio, fino ad una stanza isolata. Una stanza magnificamente tranquilla. Lei mi piazzò sul tavolo e mi strofinò le orecchie e mi disse di non preoccuparmi. Il mio cuore martellava nell' attesa di ciò che stava per succedere, ma c'era anche un senso di sollievo. La prigioniera dell'amore ha esaurito i suoi giorni. Come è mia natura, era più preoccupata per lei. Il fardello che sopporta la opprime profondamente, e lo so, così come conoscevo ogni tuo umore. Gentilmente mi ha messo un laccio emostatico su una delle mie zampe anteriori, mentre una lacrima le scendeva lungo una guancia. Le leccai la mano così come facevo con te per consolarti tanti anni fa. Senza farmi male mi infilò l'ago ipodermico in vena. Come sentii la puntura ed il freddo liquido scorrere nel mio corpo, mi lascia andare sonnolenta, la guardai nei suoi occhi buoni e mormorai "Come hai potuto". Forse perchè non capì bene il mio linguaggio canino, mi rispose "Sono così dispiaciuta". Mi abbracciò ed in fretta mi spiegò che era il suo lavoro essere sicura che io andassi in un posto migliore, dove non sarei stata ignorata, o maltrattata o abbandonata, o dove non avrei dovuto arrangiarmi da sola - un posto di amore e di luce, così diverso da questo luogo terreno. E con le mie ultime energie, cercai di spiegarle con un colpo di coda che il mio "Come hai potuto?" non era rivolto a lei. Era per te, Mio Amato Padrone, era a te che stavo pensando...Penserò sempre a te e ti aspetterò per sempre. Che tutti , nella tua vita, possano continuare a mostrarti così tanta lealtà. By Jim Willis 2001 traduzione di Patrizia Fiorenzato Una nota dell'autore Se "How Could You?" ti ha fatto piangere mentre lo leggevi, così come ho pianto io mentre lo scrivevo, è perchè è la storia composita di milioni di "animali da compagnia", che in passato avevano un padrone e che ogni anno muoiono nei rifugi per animali in America e Canada (come anche in Italia!n.d.t.). Chiunque voglia distribuire questo saggio per scopi non commerciali è ben accetto, purchè sia correttamente riportata la nota sul copyright. Per favore, utilizzate questo saggio per aiutare l'educazione, nel vostro sito, nelle newsletter, nei rifugi per animali, negli ambulatori veterinari e nei bollettini. Dite alla gente che la decisione di aggiungere un animale alla famiglia, è una decisione importante per la vita, quegli animali meritano il nostro amore e cure sensibili, che trovare una nuova casa idonea per il vostro animale è una vostra responsabilità e qualunque associazione umanitaria locale o lega per la difesa animale può offrirvi buoni consigli, e che ogni vita è preziosa. Per favore, fate la vostra parte per fermare le uccisioni e favorite tutte le campagne per la sterilizzazione per prevenire animali indesiderati.
-
Bene ora lo sapete con certezza, Offtopic chiuso
-
Se è così di interesse parlare con l'ex utente smoky è sufficente scriverle direttamente, nella pagina precedente c'è l'indirizzo, se qualche utente è così desideroso di parlarle la via è molto semplice, se invece alcuni utenti non sono felici della scelta di estromettere l'ex utente da questo forum la via è altrettanto semplice, basta scrivere ad un membro dello staff e informarsi. Diversamente chi chiederà sulle pagine del forum notizie dell'utente bannato sarà sospeso per 10 gg dalla scrittura perchè verrà interpretato come violazione del regolamento - Off topic - Volontà di discutere pubblicamente delle scelte dello staff, cosa non consentita se non con MP o E-mail Buona navigazione a tutti
-
Sono il primo a vederlo!!!!! E' magnifico, stupendo, grandioso!!!
-
Oggi ho visto un documentario, penso si tratti delo stesso lincato nella pagina precedente, sembra che il leone sia in grado di superare la tigre, non certo per forza pura o dimensione, ma per tecnica di combattimento ed allenamento. Mentre la tigre di norma lotta molto poco, il leone lotta in continuazione.Poi il leone ha tecniche di lotta diverse, mentre procede per soffocamento nella stragrande maggioranza degli attacchi, la tigre di norma spezza il collo, cosa che al leone non riesce a fare a causa della criniera, mentre appunto il leone anche se in posizione dominata durante la lotta con tutta probabilità proprio da quella posizione potrebbe afferrare la carotide della tigre. Rimango cmq della mia opinione che in natura non si incontrano e per istinto si eviterbbero.
-
con il rischio di ripetermi e di diventare noiosa, ribadisco che un allevamento serio non venderebbe mai i suoi cuccioli tramite un negozio. al massimo il negoziante puo' secondo me indirizzare la persona verso l'allevamento, come dice anche la locandina che ho messo prima, ma un allevatore (sempre quello serio) non pagherebbe mai per una cosa del genere. poi possiamo discutere su cosa si intenda per allevamento serio... E' ciò che ho scritto io in termini diversi, potevo usare invece che vendita il termine parcella.
-
Ok che ci sono tanti che desiderano aiutare i cani e farli uscire dai canili, ma qui c'è una persona che mi sembra consenziosa che deve lavorare per vivere e quindi anche vendere. Giusto non mettere animali come cani in vetrina o altri sempre in vetrina, ma se hanno un buon ricambio cioè vendite certe e in tempi ristretti non vedo perchè non possa tenere animali come conigli, criceti o altro in negozio(no vetrina). Il consiglio di lavorare con allevamenti seri è ottimo, non serve tenerli in negozio e l'allevatore deve riconoscerti la vendita, nel qual caso hai fatto un lavoro, hai indicato un allevamento serio ( di questo devi esserne certa) Mettere in vendita animali provenienti dai canili è assurdo commercialmente parlando, ma inserire una bacheca con foto di cuccioli e/o adulti in cerca di una famiglia è cosa lodevole e puoi fare un servizio ottimo anche al canile.
-
Impala in questo momento!! 12.58
-
Ore 12.52 gnù in vista e web che gira oltre ad un macello di rumori.
-
Ore 2.04 niente.....
-
Bene sono le 01.50 e il signorino è beatamente rilassato in acqua manco fosse una vasca con idromassaggio. Io vado a nanna che domani mi addormento come lui....
-
hahhahaha beccato uno Ippopotamo alle 00.35 si fa il bagnetto che figo!!!!
-
Mi dispiace per il tuo micione, avete certamente fatto il meglio per lui anche se una decisione simile è difficilissima da prendere. Un abbraccio Daniel
-
Ho scoperto solo ora questa web, magnifica, animali zero per ora ma si potrebbe trovare una soluzione a questa cosa, gli animali sono di norma abbastanza ripetitivi e quindi vanno ad abbeverarsi negli stessi orari, potremmo creare una sorta di lista degli animali visti e gli orari. cmq stupendo!!!!
-
Ciao Michele benvenuto sul forum, personalmente ho una assicurazione che copre i danni in casa e pure quelli fatti dai miei cani, ad esempio se riusscissero a buttare giù qualche oggetto che danneggia persone o cose. Solo che una assicurazione del genere coprirebbe solo se il tuo gatto si trovasse sulla tua proprietà, mentre nel caso di un tetto condominiale non saprei, eventualmente dovrebbe essere una assicurazione del condominio. Per quanto riguarda assicurazioni singole sui felini non posso aiutarti.
-
La gatta non ripenserà al fatto di aver mangiato la zampina, lei come mamma gatta ha pulito il luogo dove stà il cucciolo esattamente come fà con le feci. Complimenti per la scelta, hai tanto coraggio. Non posso darti maggiori informazioni in aiuto, controlla la ferita e assicurati che il cucciolo mangia e defeca. Ciao e benvenuto
-
Ciao e benvenuta sul forum, visto e considerato che devi tornare dal veterinario, sarebbe opportuno fargli fare le anailisi del sangue, per escludere complicazioni future. Dopo i 7 Anni è bene farle tutte gli Anni ogni volta che lo porti a fare le vaccinazioni. Per quanto riguarda le marche Dona ti ha già detto tutto ora provvedo a modificarti le marche. Ciaoo
-
Altri dati, il ghepardo ragiunge i 115 km/h ed è il più veloce. L'orso può ragiunere i 50 Km/h Il lupo può viaggiare al piccolo trotto per 80 KM ininterrottamente, mentre un pastore tedesco allenato può fare al max 40Km.
-
Nelle ultime due notti nuove visite in paese, 6 galline + complessive due arnie come prede, i cuccioli a seguito sono 2 e non tre come avevo postato e il nome corretto è Yurka. Gli orsi in libertà che ormai vagano sono parecchi e solo Yurka insiste nel procacciarsi il cibo con scorribande nei pressi dei paesini di montagna, reinserire gli orsi secondo me non è stato deleterio, a parte pochi casi non si hanno notizie e l'assenza di notizie equivale alla riuscita della reintroduzione, perchè evidentemente gli altri orsi hanno trovato il loro habitat ideale. Il dubbio personale è che qualche furbetto ha procacciato del cibo per poterli avvistare con facilità e che alcuni orsi hanno fatto 2+2 e quindi case=uomo=cibo.