Vai al contenuto

perbianca

Members
  • Numero contenuti

    566
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di perbianca

  1. Antonella carissima, sono davvero contenta che tu abbia trascorso delle belle vacanze (più che meritate, visto la mole di impegni che sostieni durante l'anno!), e soprattutto mi fa piacere che tu e Dona vi siate trovate così bene assieme...ricordo una frase del film "Balla coi lupi" che mi piace molto: "Di tutte le piste di questa vita, la più importante è quella che conduce all'essere umano". Purtoppo hai perfettamente sul problema della cattiva amministrazione (ma anche dello scarso senso di civiltà degli abitanti) che regna sovrana soprattutto al sud! Hai sentito dei roghi in Sicilia? Ma come si può arrivare a tanto? Grazie per la bella opinione che hai di Valentina, le tue parole mi hanno riempita d'orgoglio! Infine, ti dirò, se mi dovesse capitare di venire a Napoli o dintorni, ti cercherei perchè mi piacerebbe molto conoscerti "dal vivo" e ti ringrazio per avermi offerto una fantastica "visita guidata"...chissà quante bellezze mi faresti scoprire! Naturalmente, se anche a te dovesse capitare di venire dalle mie parti, sarei felicissima di poterti incontrare e portarti un po' in giro a farti vedere quello che di bello c'è qui! Ti abbraccio con affetto e spero che passerai una bella giornata!
  2. Ciao, come sta Giulietta? Spero che abbia fatto cacchina, altrimenti occorre intervenire per evitare un blocco intestinale... Eventualmente puoi chiedere al veterinario se si può fare un clisterino. Ciao, una coccolina a Giulietta!
  3. Cinzia cara, credo proprio che leggerai questo messaggio al tuo rientro, però vorrei lo stesso dirti che sono felice che possiate passare dei bei giorni al mare in serenità ed allegria! Sarà un bella vacanza, ne sono sicura! Ti posso dire che mi mancherai tanto? E' così, però sono contenta per te e per i tuoi figli...sapervi rilassati e contenti fa felice pure me! Ciao, un abbraccio fortissimo a tutti voi!
  4. Ciao ragazze! Ieri è andato tutto bene, mia figlia è arrivata puntuale all'aeroporto di Catania ed è stato bellissimo riabbracciarla! Non so se lei sia fortunata ad avere una mamma come me....sicuramente io lo sono ad avere una ragazza così dolce e sensibile per figlia! Scusatemi, ogni volta che parlo di lei andrei a ruota libera....e così finisco per andare fuori tema. Kitty, anche tu ci mancherai e mancherai tanto anche ai tuoi figliucci, però stai serena e pensa che quando tornerai a casa troverai tante feste e coccole tutte per te! Fai buon viaggio cara, e passa dei bei giorni! Oggi cerco di rintacciare il vet. per sapere cosa posso fare per gli occhi del coniglietto...l'ho cercato in questi giorni ma il cell. era sempre spento. Antonella, le tue vacanze..spero siano andate alla grande! L'altro giorno dicevo a Cinzia che molto tempo fa sono stata a Napoli ma non sono arrivata ad andare a Capri (che peccato!)... comunque, anche se ho visto poco sono rimasta davvero colpita dalla bellezza di quei posti. Soprattutto Positano....è una meraviglia! Vi abbraccio forte e mando una carezzina a tutti i vostri piccoli pelosi!
  5. Buon giorno a tutte! Son passata per darvi un salutino veloce. Oggi vado a Catania e ancora devo fare un mucchio di cose prima di poter partire! Il caldo è insopportabile...Antonella, almeno ci consoliamo a vicenda....mamma mia che sudate! Per il resto pare tutto sotto controllo, il coniglietto ha gli occhietti meno aperti del solito, non capisco il perchè...forse ho esagerato con il collirio.... Oggi pomeriggio rientra Valentina (che è mia figlia e io l'adoro!) dalla sua vacanza in Svizzera, non vedo l'ora di riabbracciarla....mi pare come se non la vedessi da un anno! Scusate la digressione ma non potevo tacere la mia contentezza di oggi per il suo ritorno! Allora adesso vi bacio e vi auguro una bellissima giornata! Ciao e a presto!
  6. Ciao cara, un bacio anche a te e uno alla dolce Milly!
  7. Anche io ho allevato una micetta che ho trovato che aveva pochissimi giorni di vita. E anche se non avevo nessuna esperienza sono riuscita a farla crescere senza problemi. I consigli che ti hanno dato sono ottimi...mi raccomando, cercate di attenzionare bene la faccenda dei bisognini. Non si può rischiare che sopraggiunga qualche blocco intestinale ecc.. quindi massaggiatele gli orifizi con del cotone umido per stimolarla (così come avrebbe fatto la sua mamma con la lingua) e assicuratevi che faccia pipì e cacchina. Aspettiamo notizie della micetta! Ciao e stai tranquilla, vedrai che non sarà troppo complicato!
  8. Cara Kitty, io non saprei davvero cosa consigliarti...vivendo in un appartamento non so proprio come si fa a gestire dei gatti in un giardino. Come si fa per non farli allontanare e tutto il resto... Ti mando un bacio, sicuramente riceverai tanti buoni consigli per questo problema! Ciao!
  9. Mie care amiche, intanto vi saluto e vi do il buon pomeriggio. Poi, ringrazio Antonella che è sempre così ben disposta a chiarire ogni dubbio...semplicemente meravigliosa! Almeno, il contagio della mixomatosi l'ho schivato.... Però. pazzesco...neanche so come ho fatto ad infilarmelo nel dito! Qui, dal circo Tigna va tutto benino, non ci possiamo lamentare, i mici sono più scatenati che mai! Per il coniglio, se guarisce (però dobbiamo essere sicuri che non sia più contagioso) abbiamo pensato a dove metterlo! E' un bellissimo posto, qui vicino, è una riserva natutale protetta, c'è anche il lago e ci sono tanti animali tra cui lepri e conigli selvatici! Penso che si troverà benissimo e non dovrà temere i cacciatori. Meglio di così! Piccola divagazione: Quà si sta morendo dal caldo! Anche stando assolutamente immobili il sudore gronda che è una schifezza! Allora, prima che io mi sciolga del tutto in una pozza di sudore, vi saluto e vi mando un bacio per ciascuna. Ciao, e buona serata!
  10. Cinzia, non essere così dura con te stessa! Noi cerchiamo di fare del nostro meglio, ma non sempre siamo coadiuvate da professonisti capaci e competenti! Per alcune persone è troppo difficile dover ammettere una carenza, una incapacità di risolvere il problema...ecco perchè alla fine le cose si complicano! Se il tuo veterinario ti avesse mandato fin da subito dalla specialista dermatologa, Paco non avrebbe dovuto affrontare tutti questi enormi disagi! Tu non puoi sentiri in colpa...non hai colpe...il tuo unico desiderio è far stare bene il caro Pachino! Questa volta sarà quella buona! Ne sono certa! Un bacione!
  11. Grazie Antonella, riesci sempre a farmi stare bene, con le tue parole! X Kitty: mi raccomando, làureati presto...noi saremo sempre qui e così potremo avvalerci anche dei tuoi consigli! A parte gli scherzi...sono sicura che diventerai un'ottima veterinaria! Ragazze, buona notte!
  12. E' troppo bello! Da mangiarlo di baci! E poi ha la faccia da ragazzino, ormai è un ometto! Come vorrei poterlo accarezzare....
  13. Mi ero dimenticata una domanda che vorrei fare ad Antonella: stasera, dopo aver finito la terapia al coniglio, non so come, mi sono punta con l'ago della farfallina con cui gli avevo somministrato i farmaci. Solo a me possono capitare certe cose! Per caso è pericoloso, posso temere qualche contagio? Sul momento ci sono rimasta un po' maluccio...poi non ci ho pensato più, infatti me l'ero quasi scordato! Antonella, se non ci fossi tu... meno male che esisti! Grazie di cuore, cara. Un abbraccio grande!
  14. Cavoli, ma com'è potuto succedere? Come si fa una sterilizzazione non proprio perfetta? E' che, più cerchiamo di fare del nostro meglio con i nostri animalucci e più problemi abbiamo! Comunque sia, sono contenta che si sia trovata una soluzione al problema di Milly, nonostante lo sciroppino sia estremamente fastidioso, almeno sta dando dei risultati! Ti abbraccio cara, e spero che possa andare sempre meglio!
  15. Ragazze, intanto un saluto affettuoso a voi! Oggi ho parlato con la mia dottoressa (per intederci, la veterinaria che si è presa cura della mia Bianca), le ho spiegato cosa era successo (lei è stata fuori sede per un bel po' di tempo e non era a conoscenza degli ultimi accadimenti) e mi ha detto di sospendere sia i lavaggi che la lozione antimicotica. Da domani dovrò dare solo un integratore ricco di omega 3, 6 ecc. (r**s pet gocce) e le vitamine a tutti! Tutto questo per 15/20 giorni...e nel frattempo farle sapere come va. Mi sembra un sogno...il fatto è che i gatti mal tolleravano i lavaggi, Merlino addirittura sbavava quando gli mettevo la lozione antimicotica....morale della favola, si prova in questo modo! X Cinzia: mamma quante risate...è stato bellissimo! Anche io ho dimenticato un sacco di cose che dovevo chiederti! Comunque no, i cani per il momento non hanno ancora la tigna! Sai, l'altra sera dicevo a Claudio che a volte mi sembra un domatore di leoni (è assolutamente negato...qualunque comando lui dia, non lo ascoltano neanche di striscio) del circo Togni e lui, serafico, mi ha risposto: semmai del Circo Tigna! E giù risate a più non posso! Non so perchè ti ho raccontato questa cosa, probabilmente sull'onda delle grasse risate che ci siamo fatte oggi! Anche per me tu sei speciale, ti penso davvero come a una cara amica, mi piace molto parlare con te perchè trovo che il tuo modo di essere sia molto gradevole, condivisibile in ogni sfumatura. Devo dire che più passa il tempo e più sono felice di averti conosciuta! Adesso vi lascio, vado a scrivere la mail notturna a mia figlia che si trova in Svizzera ( ma venerdi ritorna...non vedo l'ora!) e racconto anche a lei le ultime novità. Vi abbraccio con affetto e auguro a tutte voi una serena notte!
  16. Cinziettina, oggi telefono in ambulatorio così mi faccio dire cosa devo fare, anche Perlina è stata contagiata! Mamma mia, sono in paranoia perchè lavarli è un'impresa davvero titanica. Comunque Perlina non si fa lavare, sono inutili tutte le strategie, e anche se mi adora diventa davvero pericolosa quando non vuole fare una cosa! Gioia, oggi ti telefono...ho una grande voglia di parlare un pochino con te! A presto e un abbraccio!
  17. Ciao Kitty, i bagnetti dovrebbero continuare ancora, almeno fino a quando le lesioni scompariranno... Ieri sera ho notato che anche Perlina ha una crosta sull'orecchio....lei è proprio impossibile lavarla, l'ultima volta non sono riuscita neanche a passarle la schiuma...una tragedia! Perlina è molto pericolosa quando si arrabbia! Anche in ambulatorio conoscono bene la sua aggressività. Per l'antipulci continuo ad aspettare il parere di Antonella e oggi telefono pure al mio vet. perchè ho notato che Merlino, appena gli passo la lozione di P****yl, comincia a sbavare...non vorrei che fosse allergico! Ti abbraccio forte e ti auguro una bellissima giornata! X Antonella: E' vero, sei proprio un angelo!
  18. Kittyna cara, grazie per il tuo incoraggiamento! Spero davvero che, andando avanti, tutti noi si possa essere un pochino più competenti! Comunque, io se potessi tornare indietro nel tempo studierei veterinaria! Magari non avrei avuto il coraggio di esercitare la professione per via del fatto che sono impressionabile, però avrei saputo tante cose per poter aiutare i miei animalucci! Vabbè, sarà per una prossima vita... Ciao, un bacione!
  19. Grazie Antonella per la spiegazione. Da oggi starò ancora più attenta in modo da evitare pasticci! In effetti, come dice Kitty, quando si ha in casa un zoo è molto, molto difficile tenere tutto a bada. E' anche una questione di esperienza che ancora io non ho, ma piano piano sono certa che sfrutterò tutti gli accorgimenti possibili per gestire bene la situazione. Un bacio grande!
  20. Cara Antonella, i bagnetti non vanno troppo bene, nel senso che i mici, anzichè abituarsi almeno un po', diventano ogni volta più intrattabili! Questa volta abbiamo lavato solo i piccoli che poi sono gli unici ad avere la tigna, ma Merlino (il micetto cieco) ha cominciato ad ululare e a divincolarsi come un forsennato...peggio delle altre volte... E' davvero un gran casino! Poi ho notato che nei piccoli la tigna sta avanzando sempre più, ci sono sempre più zone senza pelo, non so, spero che sia normale.... Figurati che avrei dovuto mettere l'antipulci e nel dubbio non l'ho neanche messo... Sono contenta di sapere che mi sei vicina, sei davvero una cara persona! Ti abbraccio con affetto! Un caro abbraccio anche a Kitty!
  21. Penso anche io che il problema di Sun sia legato alla tua assenza. Quando il mio Jerry aveva tre mesi, e ancora era l'unico gatto di casa e legatissimo a me, dovetti assentarmi per qualche giorno. Al mio ritorno fu una tragedia perchè si sarà sentito abbandonato e allora non si avvicinava per nessun motivo ma approfittava di ogni accasione per darmi dei morsi alla caviglie...mi rincorreva per casa mordendomi a tutto spiano! Ci volle un po' di tempo perchè si calmasse e ancora ricordo il suo accanimento nel volermi punire! Spero che anche Sun piano piano si tranquillizzi e tiri fuori la sua dolcezza! Ciao, un abbraccio!
  22. I gatti hanno una magnifica capacità di ripresa dagli urti! Sono contenta che il tuo micio abbia ripreso tutte le sue attività!
  23. perbianca

    Renella

    Mi fa molto piacere che tutto si sia risolto così bene! Non sono mai intervenuta ma avevo letto del tuo problema. Per fortuna, queste malattie si possono curare....anche la mia cagnetta ha avuto un problema simile (la struvite) e con la terapia e il mangime adatto si è rimessa completamente! Ciao, fai una carezzina alla tua micina da parte mia!
  24. Mamma mia Antonella, non si finisce proprio mai d'imparare! Anche io stavo facendo lo stesso errore perchè Perlina andava sempre nelle ciotole dei cuccioli e io la lasciavo fare.... Adesso non lo permetterò più! Certo è che quando si hanno tanti animali si crea sempre tanta confusione... Volevo chiederti se è un problema pure che i mici mangino un po' di mangime dei cani, (a me succede anche questo) e poi se devo evitare anche che mangino quello di Jerry per l'insufficienza renale (Tommy e Artù ne vanno pazzi!)...ogni tanto li trovo a divorare questi croccantini e li tolgo subito ma loro riescono sempre a mangiarne qualcuno. Sarebbe bello se ci fosse un mangime uguale per tutti! Ciao cara, un grosso bacio!
  25. Anche io penso che ci possano essere impostazioni diverse tra veterinari. Tutto dipende dalla lettura che si fa della malattia. C'è chi lo fa più in chiave olistica e chi, invece, utilizza delle strategie tipiche della medicina ortodossa. In entrambi i casi non è assolutamente messa in discussione la preparazione del veterinario...ci mancherebbe! Ad esempio, la veterinaria che tenne in cura la mia Bianca, che si occupa di omeopatia, ha in cura ormai da anni la cagnetta di un mio amico affetta da leishmania e fin'ora ha utilizzato soltanto dei rimedi omeopatici. La cagnetta ha sette anni, è malata da quando ne aveva due, e soltanto con questa "terapia dolce" sta andando benone! Sono certa che se la dottoressa avesse notato che la cura omeopatica non funzionava, sarebbe passata ad un terapia più tradizionale....alla fine l'obiettivo è sempre quello di far stare al meglio l'animale!
×
×
  • Crea Nuovo...