
perbianca
Members-
Numero contenuti
566 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di perbianca
-
Ciao, ecco le ultime notizie. Stamane ho visto che Bianca continuava ad essere mogia e a non mangiare, con tutto il pus nell'orecchio...e allora ho telefonato alla dottoressa per chiederle cosa fare. Lei mi ha detto di ricominciare subito l'antibiotico e di provare a darle l'omogeneizzato, al limite anche usando una siringa. Sono corsa a comprare il tutto e... Bianca ha mangiato due vasetti di omogeneizzato e le ho dato anche l'antibiotico. Adesso mi sembra che sia un po' più serena, forse aveva la febbre e con l'antibiotico le è scesa. Ho deciso anche di non farla uscire per oggi, ci metteremo in viaggio domani, così ha il tempo di riprendersi un po'. Speriamo bene... Abbracci
-
Ciao Cinzia, ti ringrazio moltissimo per la tue bellissime parole. Sai, non vedo l'ora che arrivi mercoledì, per sapere se ci sarà qualche possibilità per il mio angioletto. L'orecchio è di nuovo pieno di pus, Bianca è molto accasciata, sta sempre accucciata e sta mangiando pochissimo. Forse sta così per cercare di non avvertire il prurito, perchè si gratta pochissimo, per fortuna. Oggi andiamo a casa di mia mamma, a 100 km di distanza da dove abitiamo, e staremo lì una decina di giorni così la porterò dalla nuova dottoressa. Spero che il viaggio non la stanchi troppo, lei non ama la macchina... Ma nella mia cittadina ho consultato quattro veterinari e non mi sono piaciuti, mi sono sembrati poco preparati per affrontare una malattia così seria e delicata. Preferisco andare a Catania, dove la scelta è più vasta e si può trovare di meglio. Adesso ti saluto con affetto e ti mando un caro abbraccio A presto
-
Ciao ragazze, ieri notte il prurito si è calmato un pochino, Bianca ha mangiato un po' di prosciutto e l'ho lasciata tranquilla. Oggi non si è grattata quasi per niente, è stata tutto il giorno accucciata sulla sedia ed io ho paura di disturbarla perchè temo che possa venirle quel terribile prurito. Preferisco che stia così, almeno non soffre... Mistery, grazie per i tuoi consigli, non so se posso darle un sedativo, mercoledì prossimo la porterò dal nuovo veterinario e vedrò cosa mi consiglierà. La ferita non si chiude perchè questo maledetto carcinoma forma una crosta nera e pruriginosa che poi si stacca "mangiando" i tessuti!! E dopo ricomincia daccapo!! Che brutta malattia, io lo so che Bianca se ne sta andando a poco a poco, non c'è modo di fermare questa devastazione.... Però non ci voglio pensare perchè è troppo doloroso, e ancora spero di poter fare qualcosa per rallentare questo inevitabile momento. Ragazze, meno male che ci siete voi a darmi coraggio e sostegno, perchè io ho una grande paura, io non posso pensare che non la vedrò più Vi abbraccio forte e vi prego di continuare a starmi, a STARCI vicine. Bianca e Maria Grazia
-
Ciao Mistery, oggi pomeriggio Bianca ha avuto moltissimo prurito e la ferita è aperta ed è sanguinolenta. Eppure ancora le sto dando il cortisone, sia in compresse che come pomata che le metto sull'orecchio!! Adesso dorme, spero che stanotte riposi tranquilla, però sono molto preoccupata Non sono gelosa di tutto l'affetto che dimostri per lei, anzi è bellissimo che questo angioletto sia così tanto tenuto in considerazione!! Domani vedrò come va e darò notizie. Buonanotte e grazie di tutto. Un abbraccio e un saluto anche a Samantha
-
Ciao Mistery, grazie per l'incoraggiamento e per avermi raccontato della tua gattina Fufetta. Sì, l'unica cosa che si può fare è cercare di dare il massimo dell'affetto fino a quando si può! Dopo, rimane un grande vuoto... Un abbraccio da parte mia e di Bianca
-
Infatti, è proprio così! Non voglio assolutamente far soffrire Bianca inutilmente, e quando arriverà il momento, anche se sarò disperata, lascerò che si addormenti dolcemente per non soffrire più! Ma SOLO quando la sua vita non avrà più il senso della dignità, solo allora ricorrerò all'eutanasia. Per il momento voglio combattere insieme a lei per garantirle, se sarà possibile, di camminare, bere, mangiare, dormire, miagolare appena mi vede, dormire, stiracchiarsi...ancora per molto tempo. Mi pare che non ci sia molto egoismo in questo mio tentativo: secondo me l'eutanasia deve essere proprio l'ultimissima spiaggia, perchè il sonno della morte sarà pure un lungo dolce sogno ma esclude per sempre tutto ciò che si può fare da vivi, perciò che arrivi il più tardi possibile. Il mio veterinario mi ha dato una settimana di antibiotici e cortisone, dopo non resta che aspettare che la malattia faccia il suo corso. E allora, invece di aspettare con le mani in mano, ho deciso di tentare una terapia alternativa, l'omeopatia, nella speranza che possa dare degli effetti positivi. So bene che in Italia l'omeopatia non è considerata scienza ufficiale ma, ad esempio, in Francia non è così, anzi fa parte del servizio sanitario nazionale. Non credo di stare facendo nulla di male nel voler tentare anche questa strada, almeno potrò pensare di aver fatto tutto, ma proprio tutto, il possibile per la vita di Bianca. Adesso vi saluto e vi abbraccio, ringraziandovi per il grande interesse nei confronti della mia adorata gattina.
-
Ciao Cinzia, in questi giorni Bianca si gratta un po' meno e questo mi fa sentire meno angosciata. Mangia, dorme tranquilla, insomma se continuasse così sarebbe già molto buono. La prossima settimana andremo dalla nuova dottoressa per iniziare il trattamento omeopatico ed io VOGLIO credere che possa esserle utile! Ci spero con tutto il cuore!! Ti abbraccio e ti auguro buona giornata Maria Grazia
-
Ciao Mantina, grazie per il tuo consiglio e la tua comprensione. Lo so, prima o poi anch'io dovrò arrivare all'eutanasia per non far soffrire Bianca. Però spero che questo succeda molto più tardi possibile!! L'argomento è molto discusso anche per gli umani ed io non sono contraria all'eutanasia nè al suicidio assistito perchè penso che la dignità del malato non debba mai essere devastata dall'accanimento terapeutico. Il caso di Piergiorgio Welby (spero di aver scritto correttamente) fa riflettere molto su ciò che è vita e su ciò che è mantenimento artificiale delle basilari funzioni vitali. A Bianca ho promesso che la farò vivere finchè la sua vita non si trasformerà in un incubo senza via d'uscita. E le ho promesso anche tutto il mio impegno perchè lei possa sentirsi discretamente bene per molto tempo. Dopo, quando si presenterà il baratro di una vita senza nessuna dignità, in quel momento sarò con lei per tirarla fuori dall'incubo con tutto il dolore e il pianto che questa scelta comporterà. Una carezzina ai tuoi miciotti ( anche io ho altri animaletti: due gatti che si chiamano Jerri e Perlina e un cagnetto che si chiama Billy)! Ciao
-
Dispiace tantissimo anche a me! Bisogna trovare la forza di rassegnarsi ad una perdita così grave, ma capisco bene quanto sia difficile e complicato... Forse, immaginando che la morte sia un'infinito sereno sogno.... Forse, convincendosi che la morte possa essere il minore dei mali quando il male diventa atroce da sopportare.... Un bacio
-
Ciao, sì Samantha, ho provato anche in una clinica veterinaria. Ho avuto un primo contatto l'altro giorno con una dottoressa che lavora presso una clinica veterinaria. Le ho spiegato di cosa si trattava ma anche lei concordava con il parere del mio veterinario. Comunque porterò Bianca da questa dottoressa e penso che inizieremo una terapia omeopatica per cercare di rallentare l'evoluzione della malattia. Da quando Bianca è stata ripulita chirurgicamente si gratta di meno e c'è meno pus. Io, per il momento sto continuando il cortisone ma potrò farlo soltanto per qualche altro giorno, così come mi ha prescritto il mio vet. Poi andrò dalla nuova dottoressa e vedremo cosa succederà. Ancora ho qualche speranza che il mio amore possa vivere discretamente per molto altro tempo. Spero di non sbagliarmi... Vi farò sapere e, nel frattempo, mando un caro abbraccio a tutte
-
Vi abbraccio e vi ringrazio tantissimo per la vostra delicata sensibilità nei nostri confronti. Ho apprezzato moltissimo le vostre dolci parole. Farò di tutto perchè lei possa avere una qualità della vita la migliore possibile.... Vi saluto caramente
-
Ciao a tutte voi, purtroppo le novità non sono quelle che speravo! Oggi, quando il veterinario ha visitato nuovamente Bianca ha visto che il carcinoma è arrivato quasi al cranio. Mi ha detto che non poteva operarla perchè avrebbe dovuto arrivare alla scatola cranica, e questo non è possibile. L'ha sedata solo per poterle ripulire un po' la feritam e mi ha detto che non c'è più nulla da fare se non aspettare la tragica evoluzione della malattia. So che capite come mi sento..... E, per non farla soffrire, quando la malattia diventerà ingestibile e totalmente devastante mi ha consigliato l'eutanasia. Mi ha anche detto che circa un anno e mezzo fa ha operato una gatta con lo stesso problema di Bianca amputandole l'orecchio e , in questi giorni, il carcinoma si è ripresentato devastandole tutta la faccia! Bianca si è già svegliata dall'anestesia ed ha pure mangiato anche se, ancora, traballa un pochino.... io ho un dolore troppo grande per poterlo descrivere... sono distrutta!! Ho chiesto se potevo ricorrere ad una chemioterapia ma il dottore mi ha sconsigliato perchè dice che darebbe pochissimi risultati a fronte di grandi disagi per Bianca. Più tardi voglio tentare d'interpellare una veterinaria che utilizza la medicina pmeopatica per sapere se può almeno alleviare un pochino le sofferenze di questo mio angioletto
-
Bianca ed io vi ringraziamo tutti di vero cuore!! In questo momento lei dorme serenamente sul mio cuscino, nel mio letto. Domani avrò con me tutto il vostro affetto e la vostra partecipazione, e questo mi sarà di grande aiuto. Spero domani sera di potervi già dare qualche notizia (positiva)! Allora, bacioni a tutti e a presto. Ciao da Bianca e Maria Grazia
-
Grazie a tutti per l'incoraggiamento ed il supporto che mi state dando! In questo forum ho trovato tanta comprensione per il mio caso, molto più di quella che ho trovato parlando della malattia di Bianca a persone conoscenti. Ma si sa, solo chi ama profondamente gli animali è in grado di comprendere tutto il dolore e lo smarrimento che si possono provare quando sono ammalati e rischiano di morire! Domani andremo dal veterinario, e spero che andrà tutto per il meglio. Questo tipo di carcinoma forma delle orribili croste "divorando" i tessuti e ieri sera ho notato che una grossa crosta è quasi del tutto staccata. NOn capisco se si sta staccando da sola oppure la gattina l'ha grattata con la zampa, nonostante abbia il collare elisabettiano. Il medico mi ha detto che la opererà solo se troverà un po' di tessuto integro, ed è per questo motivo che da più di una settimana la sta curando con antibiotico e cortisone, nella speranza che l'infiammazione sia regredita. Da parte mia non posso fare altro che aspettare domani per sapere.... Vi mando un caro abbraccio e vi darò notizie (spero buone) appena potrò. Ciao da Maria Grazia
-
Quanta tristezza!! Sono dispiaciutissima per la tua cagnolina, in quei momenti davvero non si sa come fare per cercare di dare almeno un po' di aiuto e, sicuramente, le malattie tumorali non concedono grandi alternative! Neanche io sapevo che ci fossero varie specializzazioni veterinarie, tranne che per i problemi comportamentali perchè ho avuto delle esperienze in merito. Comunque cercherò di fare del mio meglio per la mia gattina (che si chiama Bianca) e spero che giovedì l'intervento a cui sarà sottoposta le sarà di aiuto. Non so , cercare ancora forse non conviene visto che l'orecchio è già troppo malandato: non posso più perdere tempo prezioso. Già per farle l'intervento la devo portare a 100 km. di distanza da casa, e lei in macchina soffre e sarà un grande disagio. A volte vivere in una grande città è sicuramente più vantaggioso...
-
Grazie per l'incoraggiamento, spero davvero che possa vivere ancora a lungo! Farò del mio meglio perchè succeda. Mi dispiace per la gattina con il tumore alle mammelle, povera animuccia! Sì, hai ragione, bisognerebbe evitare di dare le pillole anticoncezionali perchè, alla lunga, danno effetti disastrosi.
-
Vi ringrazio tutti per l'interessamento! Ho fatto visitare la mia gattina da altri veterinari e la diagnosi è carcinoma squamocellulare. Purtroppo l'orecchio è in uno stato disastroso... Abbiamo iniziato una terapia a base di antibiotico e cortisone per tentare di disinfiammare un po' e tentare una pulitura chirurgica. Sono molto triste, si potrà solo tentare di tamponare l'evoluzione della malattia ma non mi hanno dato molte speranze. Quando la guardo, così dignitosa nel suo stare male e anche così rassegnata a ciò che le sta succedendo, io mi sento terribilmente angosciata. Ho una grandissima paura....
-
Ciao, è la prima volta che scrivo in questo forum. Avrei bisogno di un consiglio per la mia gatta che è malata di tumore all'orecchio. Il veterinario dice che questo carcinoma è tipico dei gatti a pelo bianco. Il problema è che ormai ha quasi del tutto corroso l'orecchio esterno e adesso si è creata una fortissima infezione all'interno del condotto uditivo... La gatta è anziana e mi hanno detto che si può tentare un'operazione per asportare parzialmente i tessuti danneggiati ma il rischio che non regga l'anestesia è alto. Mi hanno parlato anche della possibilità di curarla omeopaticamente ed io sono terribilmente dispiaciuta e confusa su ciò che è meglio fare. Qualcuno di voi ha avuto a che fare con questo tipo di malattia? Grazie a chi vorrà rispondermi.