Vai al contenuto

Mistery

Members
  • Numero contenuti

    1383
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mistery

  1. Ciao, ma i gatti fanno solo quello che vogliono! Voleva salire sull'armadio e lo ha fatto... Per esempio io non faccio altro che comprare copridivani,dopo una settimana sono finiti! Puoi immaginare come sono ridotti i cuscini dei divani sotto Dato che i copridivani costano meno di un divano..Così almeno ogni 15 g.g. cambio look al salone..Ho imparato a prendere la vita con filosofia,tanto ai miei gatti non rinuncerò MAI
  2. Ciao, sono STRAFELICISSIMA x te ! Quando ritorni dagli un bacio da parte mia!
  3. Questa te devo proprio raccontare: Briciola si è "pappato" mezza scatola di mais al naturale! Mi ha graffiato mezza gamba,per averlo!!! I gatti sono davvero "UNICI!"
  4. Concordo assolutamente con Tiberts, ti siamo non solo vicini,ma siamo se possibile,dentro di te... Comprendiamo il tuo dolore e lo facciamo nostro,un bacione a te ed uno GRANDISSIMO a lei
  5. Ciao è bellissimo, oggi come è andata? per tutti e due
  6. Ciao, io di gatti ne ho ben 10,per cui penso di saperne qualcosa....Allora prima di tutto armati di tanta,tanta,tanta pazienza!!! I gatti, a differenza dei cani, sono animali indipendenti,il tuo poi è un cucciolino,perciò è curioso,vuole esplorare il mondo che ha intorno... Per quanto riguarda le piante,se le hai sul terrazzo ed il vento fa muovere le foglie,per lui è un gioco-cerca di prenderle come trofeo- Allora spruzza regolarmente intorno al vaso un prodotto repellente(non è nocivo ma ha un odore che i gatti non sopportano!).Lo puoi trovare sia nei negozi per anmali,sia sui cataloghi che sicuramente ti arriveranno per posta..Se le hai in casa e ci fa i suoi bisognini,devi comprare una vaschetta metterci la lettiera,quando vedi che cerca di salire sul vaso,lo prendi delicatamente e lo posi sulla lettiera-2 o 3 volte gli faranno capire che deve fare lì ciò che deve! Se sale sul tavolo,forse ha fame perciò dagli da mangiare prima di metterti tu a farlo.Se sale lo stesso è solo curioso,allora una leggera spruzzatina di acqua(specie sul musetto)ogni volta che lo fa,gli farà cambiare idea. Se si fa le unghie,su divani,sedie etc. compragli uno di quei "cosi"che trovi in tutti i negozi di animali,o procurati un pezzo di legno grezzo,puoi trovarlo nel bosco o magari te lo regalerà un amico falegname.. Spero di esserti stata d'aiuto, un bacione a tutti e due
  7. Te lo auguro con tutto il cuore,che qualcosa migliori!!! Un bacione a tutte e due
  8. Ciao,amica di sventura! Ti capisco benissimo perchè a me capita la stessa cosa! Abito in una casa isolata,ho un pò di verde,tutti sanno che amo gli animali.Equazione : Spazio c'è,amore c'è= Animali lasciati da me! Il mio compagno ha detto la stessa cosa: SE CE LI PRENDO, LI AMMAZZO! Gli umani è ovvio.Quando capita che sono cuccioli,qualche volta riesco a sistemarli,ma se sono adulti il problema è più grave.. Purtroppo il problema non è recente,ricordo che quando vivevo a casa dei miei genitori,avevamo un cane Sasha (randagio meticcio,stazza maremmano-san bernardo) c'era gente che introduceva nel suo recinto cagnolini o gattini,sperando che li facesse fuori!!!Ma lui era così buono,certo più degli umani!,non li toccava per niente! Immagina la situazione...
  9. Povero tesoro. baci e baci al tuo micio certo non ha avuto una vita facile,addirittura l'ictus... Se tutto questo fosse successo ad una persona,non si sa come avrebbe reagito,pensare a questo AMORE-no,non lo chiamo animale!- che ha subito tutto questo, anche se non l'ho mai visto,me lo fa amare di più. Continua la cura " spruzzino ", ma stai vicino a lui, comprendilo ed amalo perchè lo merita! Ciao a tutti e due
  10. Ciao, forse i tuoi capelli gli ricordano di quando era piccolo, i peli morbidi della mamma,quando lo allattava... e lui doveva trovare la fonte del suo benessere...
  11. Ciao, se è un micio,potrebbe quasi quadrare tutto..Ti spiego perchè(non vorrei però fare la parte del so tutto io!) Anche se il gatto stava sempre dalle tue parti,non è detto detto che per questo poteva considerare il territorio suo, c'è sempre uno più forte o più giovane che lo sfida... Io ho un gatto Ivan"il Terribile" che ho salvato,altrimenti sarebbe stato avvelenato insieme alla sua "colonia"(alla cattiveria umana non c'è limite!) che cacciava sempre tutti i suoi simili(sapessi quanti anche dei miei,ne ho dovuti curare per il suo carattere molto forte!):Ora le ha prese da uno più forte di lui-è rimasto con un quarto di orecchio- gli altri non li affronta più ,ma li accetta.. Sapere che quello che è successo si possa addebitare ai suoi simili,e non alla cattiveria umana,(come temevo!!)mi fa stare leggermente meglio. Mi e ti auguro di avere presto delle buone notizie sul proseguimento della convalescenza del micio... Un bacio grandissimo a te-sei una persona meravigliosa- ed al tuo gatto...Trovagli un nome,tanto sono sicura rimarrà con te
  12. Ciao,sai che ti siamo tutti vicino,mi raccomando quando saprai qualcosa faccelo sapere subito... Anche per noi questa attesa è pesante...
  13. Mi dispiace tanto,ma sai che cosa le è successo? Se vuole riposare lasciala stare,quando i gatti non si sentono bene,vogliono esser lasciati da soli... Poco tempo fa una mia gatta mi è ritornata con un occhio che sembrava aver cambiato colore,e sopra aveva come una membrana trasparente e spessa...L'ho curata con impacchi di acido borico,e camomilla ed ora sta bene,però penso che la tua micetta abbia subito un trauma molto più grave. Coraggio, ti abbraccio forte e facci sapere
  14. Allora continua così,ogni tanto un bel fischio,forse hai risolto il problema!
  15. Mistery

    Magici Abissini

    E' arrivato il tuo Harry? Io non sarei riuscita ad aspettare 3 settimane per averlo!!! E' MERAVIGLIOSO
  16. Ciao, se veramente uno dei genitori è siamese,l'affare si complica...Infatti i siamesi possono essere i gatti più dolci al mondo,o i più aggressivi. La mia Jolie,purtroppo ora non c'è più, se la prendeva sempre con il mio volpino,ogni tanto dovevo correre a separarli, era sempre lei che iniziava,più volte ha cercato di graffiarlo sugli occhi! Quando uscivo,li dovevo tenere in stanze separate,se al ritorno non volevo trovare il caos.Hai mai pensato di sterilizzarlo? Magari vorrebbe tante micette,se tu non lo accontenti,se la prende con te Lo sai che Cupido non scherza!
  17. Ciao, come è trascorsa la notte? La micetta è riuscita a dormire un pò? Premetto che è solo un'idea che mi è venuta: non potresti darle un leggero sedativo,adatto a lei, in modo che non si gratti tanto, e la ferita si possa richiudere ? Non faccio altro che pensare a lei, di conseguenza a te ed a quello che stai passando.. Un bacione a tutte e due
  18. Mistery

    Ciao A Tutti

    Ciao Novembre,la tua storia è triste,io ci sono passata più di una volta- Ne ho sempre avuto una diecina di gatti ,ma ogni volta,che qualcuno se ne andava, sapevo che era unico..Però sapevo anche che c'era sempre qualche micetto abbandonato che potevo salvare ed amare..Capisco il tuo dolore,ma forse ,fuori dalla tua porta c'è qualche micetto che vorrebbe essere amato da te, ma che sa che mai potrà sostituire quello che hai perso!Fatti coraggio accetta un altro gattino,che sono sicura ti darà tanto amore..
  19. Ciao perBianca oggi come sta la gattina? Ormai la considero un pò anche mia..Non essere gelosa,l'unica cosa che vorrei è che mi dicessi che tutto è stato solo un incubo, io non amo i gatti, li "ADORO" a tutte e due.
  20. Guarda non perdere le speranze di poterlo diciamo "educare " almeno un pò. Io ci sono quasi riuscita dopo 6 anni..Il mio Ivan ,l'ho chiamato così. perchè era proprio Terribile..Mi soffiava e cercava di graffiarmi anche quando gli davo da mangiare,se non ne aveva voglia..Non parliamo poi delle gambe,particolarmente i polpacci .. Pian piano sono riuscita,osservandolo bene, a capire quando aveva intenzioni bellicose e sono passata al contrattacco! se ero in terrazza o in giardino mi portavo dietro uno spruzzino pieno di acqua, e lo innaffiavo,come ti è stato già consigliato,se ero in casa usavo un comune fischietto,i gatti non sopportano rumori forti e acuti...Pian piano ha cominciato a collegare acqua e fischi con le sue velleità "graffione" e si è un pò calmato...Ora se vuole graffiare qualcosa,ha un bel tronco di legno e lì va scaricare la sua aggressività :: :bigemo_: Provaci anche tu,tentar non nuoce!
  21. Ciao, senti i gatti odiano l'acqua,perchè quando sei a casa e ti accorgi che si avvicina un pò troppo non lo annaffi? Non è un gesto crudele,ma forse lo farà riflettere!!!Ripeti più volte,imparerà a rimanere lontano dalla tua dolce micetta. un bacio a te ed a lei una grandissima carezza al tuo cane..
  22. Si certamente se riesci a convincere i proprietari a sterilizzarlo quel gatto un pò si calmerà.. Ma non pensare che questo accada subito,infatti ho fatto operare anche io un maschio che se la prendeva con tutti gli altri mici,ma la vet. mi ha detto che ci sarebbero voluti alcuni mesi perchè il suo atteggiamento aggressivo scomparisse..Ma non hai un terrazza dove tenere la tua micetta,dove quel gatto non possa andare???
  23. Ciao perBianca, capisco il tuo dolore,a me è successa la stessa cosa circa 4 anni fa. Una dei miei gatti Fufetta era affetta da tumore alla mammella(quasi sicuramente causato dalla pillola).Anche a me il vet. mi disse che era inoperabile,perchè il tumore si era esteso a tutte le mammelle...Lei non sembrava soffrire,mangiava,andava in giro.Insieme al vet. abbiamo deciso di ricorrere all'eutanasia solo se l'avessi vista veramente soffrire...Per fortuna non c'è stato bisogno,la sera si è addormentata normalmente nella sua cuccetta e la mattina dopo purtroppo o per fortuna non si è più risvegliata.L'ho seppellita nel giardino ed ogni volta che le passo vicino sento una stretta al cuore Coraggio,stalle più vicina che puoi, ho constatato che quando gli animali stanno male hanno tanto bisogno di sentirsi ancora più amati..Un abbraccio a te ed un bacio a Bianca
  24. Mistery

    Gatti Abbandonati

    Ciao a tutti, vi vorrei proporre un problema che mi si presenta abbastanza spesso. Come ormai saprete ho 10 gatti,dovrei dire avevo,perchè oggi ritornando a casa dal lavoro ho trovato davanti alla porta una scatola con altri 2 micetti!!! Dove abito è una piccola cittadina, tutti sanno che li amo,così ogni tanto ho di queste sorprese..Sono già svezzati, per ora il problema non c'è ma già penso che fra poco,se non riuscirò a sistemarli ( e bene!) rimarranno con me e dovrò sterilizzarli. Praticamente adesso sarebbero randagi,per cui la sterilizzazione dovrebbe essere effettuata gratuitamente dalla ASL,ma se mi presenterò fra poco con questa richiesta mi diranno che sono miei,perciò dovrò pagare di tasca mia! Se sarà necessario lo farò sicuramente, ma sapete se c'è qualche modo per avere almeno un contributo per questo? Già stasera li porterò dalla mia veterinaria per una visita, però adesso cominciano ad essere una tribù, praticamente spendo più per loro che per noi...
  25. Mistery

    Solitudine?

    Ciao, la risposta di Samantha è completa e perfetta,sono d'accordissimo con lei. Io come già sapete ho 10 gatti, di sicuro non si sentono soli,ma ho notato che si sono scelti tra di loro.. Praticamente essendo tutti sterilizzati,si sono formate 5 coppie,alcune normali(maschio con femmina) altre diciamo gay, femmina e femmina,maschio e maschio...Certo che i gatti sono proprio unici
×
×
  • Crea Nuovo...