Vai al contenuto

Mistery

Members
  • Numero contenuti

    1383
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mistery

  1. Grazie MARTY, l'ho chiesto perchè proprio lo ODIA! Anche a casa va sempre ad impigliarsi in qualcosa,figurarsi fuori! Solo a voi lo posso dire,ma ciò che avevo promesso a me stessa ho fatto! Sono rimasta a dormire con lei fino alle 4,00 sul divano,poi quando si è ripresa del tutto voleva leccarsi,allora le ho messo quel BENE-MALEDETTO collare.... Ma mi fa una pena,se penso che lo dovrà tenere almeno 10/15 gg.....
  2. Ciao ho di nuovo bisogno della vs competenza & disponibilità: il collare Jollye lo deve tenenere sempre? Perchè anche se ci sono io,lei continua a leccarsi(per lo meno ieri sera lo faceva!) Durante la passeggiatina di stamattina teneva il musetto talmente vicino a terra che ogni tanto si bloccava(vuoi erba, rametto...)Perciò nel pomeriggio ancora nn siamo uscite per evitarle problemi.Se ha bisogno c'è la veranda per ora! Cosa devo fare?
  3. Ciao a tutte,come vi avevo detto ieri Jollye è stata sterilizzata. Sembra che tutto sia andato bene,ma... Stamattina è ritornata quella di sempre,allegra nn sta ferma un minuto,addirittura "salta" sul divano come se l'operazione l'avesse fatta un'altra!!! Non riesco a tenerla ferma,l'ho presa in braccio per portarla di sotto,ma lei niente! Si agitava talmente tanto che l'ho dovuta rimettere in terra e si è fatta tutte le scale...Ho paura per i punti. Ieri le ho messo il collare,dato che voleva leccarsi lì,ma nn lo sopporta proprio Sto sempre a controllare che la ferita nn si riapri,dato che nn arriva col musetto,cerca di arrivarci con le zampette....Sono quasi disperata
  4. Mistery

    Lettiera

    Ciao,la lettiera che uso per i miei mici è 100% bentonite(argilla naturale),così almeno è scritto su confezione. Tolgo giornalmente solo quella usata,infatti a contatto con l'urina forma delle pallottole facilmente asportabili. Un sacco di 10 kg "dovrebbe bastare" per 20 gg. ma io,avendo otto gatti,ne compro un bancale per volta!!!!
  5. Mistery

    Mitzy

    Ciao a tutte,ormai sono una quindicina di giorni che è arrivata da me una micetta bianca con macchie grigie,penso randagia, ancora cucciola ma presumo cieca da un occhio..Infatti uno è verde brillante,l'altro azzurro ma opaco,infatti non si vede quasi per niente la pupilla e sembra un pò gonfio. Abbiamo cominciato a fare amicizia,ma ancora nn si fida molto,per cui non riesco a portarla da vet. per visita.Voi che pensate? E' stato un trauma, o potrebbe essere una malattia?Ora è di là, nel capannone e mangia beatamente....
  6. Ciao ragazze,approfitto della vs/ disponibilità e competenza...Siccome Jollye dorme sul divano,spesso insieme ai miei miciotti,vi chiedo: dopo operazione può salire o scendere dal divano? Potrebbe farle male? Per evitare che si lecchi la ferita devo usare il collare elisabettiano? Già deciso che le prime notti dormirò con lei, il mio compagno dovrà accontentarsi dei ns micioni
  7. Ciao a tutte/i, giovedì 23 alle 10 porterò Jollye da vet. per sterilizzazione,sperando che nei pochi giorni che restano non vada in calore...Fino a questo momento NO! La vet. mi ha detto,ma già lo sapevo,che deve essere a digiuno,ma da che ora? Può fare cena verso le 19,00 o no? Inoltre quello che LETTERALMENTE mio terrorizza è uil fatto che l'operazione potrebbe causarle incontinenza. A voi dopo operazione cagnolina cosa è successo?. Cosa devo fare dopo? Scusate tutte le domande, ma sicuramente molte/i di voi ci sono già passate/i. Inutile nascondere che già sono in fibrillazione! Con le mie micette è andato sempre tutto bene,ma con una cagnolina nn c'ero mai passata. Non voglio stressare vet. più di tanto,perciò chiedo a voi...
  8. Mistery

    Cioccolata=veleno?

    A quanto pare sembra proprio che la cioccolata sia tossica per i cani. Leggete questo articolo: Se sulle confezioni dei detersivi c'è scritto "tenere fuori dalla portata dei bambini", sulle tavolette di cioccolata, specie quella fondente, dovrebbe comparire a chiare lettere la scritta "tenere fuori dalla portata dei cani". Basta che il proprio amico a 4 zampe trovi in casa un po' di cioccolata, e ne mangi una ventina di grammi, per rischiare gravissime intossicazioni, fino alla morte dell'animale. L'allarme viene dal sito T**.it, redatto da specialisti tossicologi e operatori di Centri Antiveleni. L'intossicazione da cioccolata, spiegano i tossicologi, è una delle più comuni che si possono verificare negli animali domestici e nei cuccioli. Fortunatamente la maggior parte dei casi si dimostra di scarsa gravità; alcune volte, però, si verificano casi seri con rischio di vita per l'animale. Il pericolo deriva dalla presenza nel cioccolato di composti chimici chiamati metilxantine. Le metilxantine, tra cui anche la caffeina e la teobromina, sono eccitanti del sistema nervoso e del sistema cardiocircolatorio e provocano tremori, scosse muscolari, convulsioni, aritmie cardiache, crisi di ipertensione arteriosa. L'entità del quadro tossico è direttamente proporzionale alla dose ingerita. A rischio è soprattutto il cioccolato fondente: più è dolce la cioccolata, minore la quantità di metilxantine presenti. Ad esempio il cioccolato al latte contiene circa 140-173 mg di metilxantine per 100 grammi di prodotto mentre quello fondente ne contiene 1198- 1232 mg per 100 grammi. Sintomi di media gravità compaiono per dosaggi intorno ai 20 mg per chilo di peso dell'animale mentre l'intossicazione è severa per dosaggi intorno ai 40 mg/kg. Quindi, la dose fatale di cioccolata al latte per un piccolo cane come un barboncino e' compresa tra 140 e 280 grammi, mentre quella di cioccolata fondente è tra 14 e 28 grammi. La dose fatale di cioccolata al latte per un cane di media taglia come un segugio è compresa tra 450 e 700 grammi, mentre quella di cioccolata fondente è tra 55-80 grammi. Un grande cane come il labrador rischia, invece, se ingurgita uno o due chili di cioccolata al latte o 100-200 grammi di cioccolata fondente. Chi ha entrambe le passioni, quella per gli amici a 4 zampe e quella per il "cibo degli Dei", deve insomma stare molto attento a non dimenticare per casa tavolette di cioccolata aperte: il cane mangia di tutto, e le conseguenze possono essere disastrose. Se si sospetta che il proprio animale abbia ingerito della cioccolata, avvertono i tossicologi, bisogna anzitutto cercare di capire la quantità ingerita, poi chiamare il veterinario e sperare che il nostro Fido abbia una fibra resistente.
  9. Ciao a tutte/i,un bacione a Paco,purtroppo non riesco sempre ad essere presente ma vi penso sempre!! Con la crisi che c'è adesso ( vi assicuro che c'è! purtroppo!!!) non ho molto tempo per stare con voi.
  10. GRAZIE Antonella,telefonerò alle 17 alla mia vet. Un mondo di
  11. Ciao a tutte/i, ormai Jollye ha circa 6 mesi (ma dato che mi è stata regalata non conosco giorno nascita) ed ho visto che negli ultimi giorni ha un comportamento un pò diverso... Siccome la vorrei sterilizzare prima del primo calore,vi vorrei chiedere quali possono essere i segni preminitori.. Lei ora quando usciamo sembra sentire tutti gli odori del mondo(prima nn lo faceva) praticamente cammina con il naso sempre vicino a terra!Vuole continuamente essere coccolata(come se lo fosse!) ma segni esterni,tipici del calore, non ne vedo. HELP anzi TRIPLO HELP!!!! a tutte/i voi
  12. Ciao,fin da quando ero piccola ho avuto cani,quasi sempre meticci randagi,che adottavo. Ho avuto cani abbastanza grandi come Happy(cane nero) Pirata(simil dalmata) Joujou(simil volpino)...Taglie diverse,"razze diverse" ma li ho sempre amati tutti. Ora anche Jollye(incrocio beagle),tanto per cambiare...Senza contare i randagi a cui do da mangiare.Per me non esiste nessuna razzaq che non amerei!
  13. Mistery

    E' Normale?

    Ciao ragazze/i,ho una curiosità che sicuramente voi potrete risolvere. Ho sempre pensato che i cani maschi,ne ho avuto uno da piccola,facessero tante pipì,anche a poki metri una dall'altra per marcare il territorio. Ma ora anche Jollye,la mia cagnolina,fa lo stesso! Quando sta in casa e va sul balcone, ne fa una ma....esagerata. Quando usciamo,invece, ne fa tante. E' normale? Infatti ho già 2 gatte bisex(una è con mia madre) ma pure lei?.......Ve lo chiedo perchè alla fine del mese la dovrò sterilizzare ed è giusto che la vet. lo sappia.
  14. Ciao a tutte/i,una mia amica mi ha detto che usa un prodoto spray per pulire il suo cagnolino. E' valido? lo avete usato? Aspetto vs/ consigli. Un bacione ( oggi p.c. è strano nn riesco a inserire emoticons!)
  15. Ciao, io ho un caso simile con Eddie. Era un bel gatto rosso finchè era in casa,speravo di poterlo castrare,ma proprio quando era in calore è fuggito(ancora nn so come!)Ora viene in fabbrica,abbiamo una ditta,mangia,ma non riesco a prenderlo x operazione. Ora ha una zampetta rotta,ha avuto un trauma all'occhio,mi sembra opaco,ma non riesco a prenderlo... Se mi avvicino un pò di più,scappa! Sono riuscita a malapena a mettergli quelle " pippette" spot on per pulci e zecche. Mi dispiace dirlo,ma mi sono quasui rassegnata,ma ogni volta che lo vedo,e gli dò da mangiare sono felice! Lui ormai si è scelto la sua vita,spero che sia il MASSIMO almeno per lui. Però se 1 giorno non lo vedo STO MALE! Ora dorme,ha mangiato ma domani?????
  16. Per quanto riguarda l'uovo,si deve dare solo il tuorlo,perchè l'albume se è crudo, invalida le vitamine(questo vale x umani,di conseguenza vale anche per i ns/ amici a quattrozanmpe). Io do, ai miei gatti e cagnolina,solo tuorlo,e solo se sono sicura che è fresco(mi dà uova la mia vicina, delle sue gallinelle....)
  17. Grazie ragazze,seguirò i vs/ consigli
  18. Mistery

    Chiediamo Giustizia!

    Questa è l'e-mail che mi è stata inviata e leggendola, sarete sicuri che la razza peggiore è quella cosiddetta "umana"! C’ era una volta una colonia con 45 gatti, felici, con la pancina piena, con tanti alberi e tanto spazio, tanta gente che portava la pappa nel piazzale della chiesa campestre, questa chiesetta esiste ancora si trova a Olbia, in Località Cabu Abbas, un giorno un uomo cattivo disturbato dalla loro felicità iniziò ucciderli con il veleno e i piccoli a bastonate, anche una setta satanica decise di usare la chiesetta e sacrificò tutti i gatti neri, ai nostri giorni sono rimasti 8 gatti adulti e due piccoli, delle persone che avevano saputo la storia dalla gente che si fermava per dare cibo ai superstiti, hanno contattato le autorità competenti e le hanno messe al corrente………ma ieri sono stati uccisi a bastonate gli unici due piccoli…………………………………così mi arriva il racconto: Avevano solo 2 mesi,erano così belli e pieni di vita,la voglia di giocare tipico dei cuccioli,tipico di chi si è appena affacciato alla vita,e invece lui,proprio lui che lo ha già fatto tante volte,che li aveva minacciati,c'è riuscito,li ha uccisi,e nessuno l'ha fermato. Ci sono riusciti, sono riusciti ad ammazzarli,e non hanno mosso un dito. Tutti lo sanno,è pazzo e tutti lo conoscono,ma nessuno parla,l'omertà regna,e ogni notte un'altra vita viene troncata a colpi di bastone,senza che nessuno alzi un dito,senza che nessuno si muova. Le leggi ci sono,esistono da parecchi anni,ma nessuno le ascolta,nessuno le applica, e intanto altre vite cadono sotto i suoi colpi,sotto la sua malattia,malattia chiamata cattiveria. Vivevano in un bel posto,vivevano su un albero verde,che faceva fresco in estate,usavano la lettiera per non sporcare la campagna,avevano dei giochini,erano sverminati e senza le pulci,ogni giorno cibo buono e acqua fresca,ogni giorno delle coccole,ogni giorno tanto affetto...ma questo di giorno,la notte arrivavano le bastonate,i veleni,la morte,l'odio e l'efferatezza di quest'uomo che non conosce la pietà,che non conosce l'amore. Avevo già chiesto aiuto,2 volte,al comune,alla asl,a tutti,e nessuno si è mosso,abbiamo mandato raccomandate,denuncie,ma nessuno si è mosso,e hanno ucciso anche loro,i piccoli Hansel e Gretel,solo 2 piccoli cuccioli,con l'unica colpa di essere gatti ,di vivere in una città dove le autorità sono troppo impegnate nelle loro burocrazie per poter salvare dei gatti. Io dico basta,io dico basta alla loro morte,la nostra voce per la voce di chi non c'è più. Con tutto l'amore del mondo ai miei Hansel e Gretel Andrea Chiediamo aiuto per fare giustizia Con una preghiera per Hansel e Gretel fate sentire l’indignazione a chi non ha ascoltato quelle persone, scrivete e chiedete PERCHE’? Per ora le firme sono più di 2.500,se volete altre informazioni inviatemi pure m.p.
  19. Ciao,sarò un pò una carognetta,ma ho sempre paura che dietro alla sparizione o morte dei ns/ amori ci sia la mano dell'essere più immondo: l'uomo!!!!
  20. Ciao,il tuo vicino ha visto qualche volpe nei dintorni? Quando è scomparso il micio? era notte? Non è che sarà stato proprio lui a farlo scomparire? Scusami, ma l'essere peggiore è proprio l'uomo!!!Almeno io penso questo,ma ci sono troppi episodi simili che me lo fanno pensare....
  21. Mistery

    Allergia Gatto

    Sono Assolutamente d'accordo con te. Io sono allergica a tante cose,lo sono anke ai gatti,mi sono letteralmente imbottita di antistaminici,ho dovuto usare anche spray per asma(ero arrivata a quel punto!) ma non ho mai pensato per un solo momento di lasciare i miei AMORI! Sai com'è finita? E' l'allergia che se n'è andata!!!!! Chi la dura la vince. Ed ora mi godo ancora più i miei quattrozampe amorosi!
  22. Forse vi farà un pò ridere,ma alla mia/ns/ Jollina ogni tanto dò un pezzettino di parmigiano,che come si sa è ricco di calcio. L'ortopedico ha consigliato a mia madre di mangiarlo giornalmente per evitare o combattere eventuale osteoporosi,ed io ho trasferito cura anche a me e cagnolina... Sbaglio?
  23. Hey, ariciao a tutte/i. Di nuovo HELP: il problema è il bagnetto di Jollye... Da quando è venuta a stare con noi,le ho sempre fatto il bagnetto una volta a settimana,anche perchè,quando la ditta è chiusa,le piace scorazzare nel capannone mentre noi programmiano il tutto per il giorno dopo. Quando era caldo le facevo il bagno,l'asciugavo ben bene e poi in terrazza si asciugava del tutto(c'erano anke 28/29°)sempre all'ombra. Ma ora????? ODIA il phon, deve rinunciare al bagnetto che oltretutto le piace pure? Come posso fare? Grazie e
  24. Ciao,io per difendere le piante che non possono essere ricoverate in casa,prima metto foglie secche e paglia sopra le radici della pianta,poi le copro con quei cappuccioni,o se sono più grandi,con il telo,che fa passare aria ed acqua(così si possono annaffiare quando ne hanno bisogno) ma nel contempo c'è ricambio di aria,e non gelano durante le notti più fredde. Ho sempre fatto così, e sono riuscita a salvare anche le mie palme,anche se dove vivo io,l'inverno può essere abbastanza rigido....
×
×
  • Crea Nuovo...