Vai al contenuto

Mistery

Members
  • Numero contenuti

    1383
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mistery

  1. Mistery

    Incidente!

    Ma Angel ora sta bene,vero? A me invece andò peggio quando ero adolescente ed ancora in famiglia,mi spiego meglio: una gattina Kira,bianca-rossa-nera-grigia,(un vero arlecchino) finì,per un salto mal calcolato,(voleva saltarmi sulla schiena-come faceva spesso-anche lei randagia!) nella cisterna del gasolio che in quel momento avevo aperto per permettere al distributore di riempirla....Non ti dico che spavento! Le feci non uno,ma non so quanti bagnetti per toglierle l'olio e quell'odore di cui si era impregnata!!! Rimase intontita per alcuni giorni,ma alla fine si riprese,anche se le rimase sempre il problema di starnutire molto spesso. Ciao Kiretta
  2. Oggi stavo seguendo F***m,e Rita ha riparlato di un caso che aveva conosciuto tramite un e-mail che le era arrivata qualche giorno fa. A Cervia (prov. Ravenna) c'è uno S****O che si reputa allevatore di pointer. Ebbene lui lascia i "suoi" cani sempre all'aperto,d'estate sotto il sole cocente,ora al freddo,senza alcun riparo,quasi senza mangiare... Nella sua mente ULTRAMALATA,solo quelli che riescono a sopravvivere sono la RAZZA PERFETTA! Il caso è finito oltre che a Forum,a Striscia,e sul TG5,dato che tantissime persone hanno scritto per far conoscere questo caso semplicemente ABERRANTE! Perciò si conosce il caso,si conosce chi è quel..........(non ho parole!) ma perchè il comune,le autorità preposte non intervengono? Ma non c'è una legge sul maltrattamento,sulla crudeltà contro gli animali ? A voi "'l'ardua sentenza!" Rita ha fatto vedere solo una foto,decine di cani insieme rinchiusi in recinto,si potevano contare le costole per quanto erano magri...Non sono riuscita a non piangere di dolore per loro e di rabbia per chi non interviene!!!!
  3. Ciao,la mia Jollye è incrocio beagle,perciò non "dovrebbe" avere problemi,ma leggete questo articolo: I cani di razza soffrono di più, ecco rischi del pedigree I cani, soprattutto quelli più pregiati e di razza, dovrebbero essere venduti con un biglietto che spiega all'acquirente i rischi genetici a cui va incontro l'animale che si è appena comprato. Un'avvertenza che dovrebbe sempre accompagnare l'acquisto di certe razze particolarmente stressate sotto il profilo genetico, come per esempio il bulldog inglese, lo sharpey, il chihuaua il carlino e il King Cavalier, il cane preferito dalle dive di Holliwood. Sono queste le conclusioni a cui è giunto il Comitato di bioetica per la veterinaria che sollevando la questione delle razze canine sofferenti, frutto di un vero e proprio "maltrattamento genetico", vuole portare l'attenzione su una questione emblematica del rapporto tra essere umano e animali, soprattutto (ma non esclusivamente) per quanto riguarda gli animali d'affezione, vittime di contraddizioni e superficialità". Il problema, secondo i bioeticisti, è che molte razze canine vengono selezionate con caratteri estremi che ne mettono a rischio la salute nel corso della vita. "Il bulldog - ha spiegato il presidente del comitato, Pasqualino Santori - è un caso emblematico. Non solo a causa del naso troppo schiacciato soffre di problemi respiratori, ma non riesce a partorire se non attraverso il taglio cesareo tant'è anomala la proporzione tra testa e corpo dei cuccioli". Altro caso interessante è quello dello sharpey che a causa della enorme quantità di pieghe della pelle va incontro ad una serie di dermatiti e altre infezioni. Per questo si legge nel documento dei bioeticisti per la veterinaria si auspica "che, al momento della cessione, i cuccioli delle razze ad alto rischio di malformazioni siano accompagnati da note che spieghino le caratteristiche della razza in relazione ai possibili stati di malessere o disagio che si potranno presentare in quell'animale. Nelle stesse note devono essere definite le caratteristiche ambientali più adatte alla vita di un esponente di quella razza al fine di minimizzare le condizioni di malessere"
  4. Ciao sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con JessG,io farei agli umani anche peggio! Ciao Amalasunta, tu parli benissimo ma ciò che dici andrebbe bene se la giustizia funzionasse davvero,se non ci fossero "troppi" delinquenti per qualsiasi reato che devono essere scarcerati per decorrenza termini,per mancanza di giudici,per buona condotta in carcere(che poi una volta fuori...)per indulto... Per quelli che prendono solo i soldi dello stato,che noi stessi versiamo in diversi modi,per gestire un canile in quel modo io proporrei la pena di morte,anche il quel caso la società starebbe meglio!!! Scusate la veemenza,per fortuna non ho visto video,sarei stata troppo male, ma oggi ne ha parlato Rita a Forum
  5. Ciao, in tezzazzo in contenitori di cemento ho dei mini-rosai,si alternano rose rosse a quelle gialle. Ultimamente tra vento e pioggia hanno perso molte foglie ed anche fiori(fino a poche settimane fa erano fiorite) Ora come mi devo comportare? Le devo potare e se si di quanto?Le devo riparare in qualche modo? Secondo il meteo fra pochi giorni "potrebbe" nevicare,così chiedo il vs/ consiglio. GRAZIE a tutte/i per i consigli che spero mi darete E' la prima volta che mi cimento con queste piante!!!
  6. Mistery

    Diventare Zie 2

    Cinzia,scusami ma ultimamente per diversi problemi nn sono stata molto presente.Tra ieri ed oggi mi sono letta quasi tutto il tuo topic (altro che Beautiful!!!-questa è vita vera!). Posso partecipare anche io come zia Z dato che sono l'ultima? a voi alla neomammina ed alle piccoline
  7. Mistery

    Survive

    Finalmente qualcosa da festeggiare Ma non puoi sapere chi l'ha presa?
  8. Noi amanti animali non possiamo sopportare che gli stessi vengano trattati male,e ciò sicuramente succede al circo perchè tutti i selvatici sono obbligati ad eseguire ordini che li costringono a subire cose impossibili: Tigri che devono attraversare cerchi di fuoco,elefanti che si devono alzare su 2 zampe etc. Perciò mi auguro che passi questa legge: Proposta legge ......
  9. Purtroppo ho paura che sia così...Ma se vi dico quello che ho sentito dire ad una donna(costretta sulla sedia a rotelle x il diabete che le ha distrutto le gambe-ci sarà sù Qualcuno che ci pensa!!!)-scusatemi ma se certa gente nn esistesse sarebbe meglio!- ha fatto uccidere 9 (nove) micetti piccoli con la zappa da un vicino!!! E lo raccontava tutta soddisfatta! Quando le ho detto che c'è la sterilizzazione mi ha risposto che se ne f***a!!!!! Sono dovuta ricorrere non so neanche io a che cosa per evitare di ........Lascio alla vs immaginazione!
  10. Sono d'accordo con tutte voi,ma temo che con una pena detentiva così breve, TROPPO BREVE!, possa chiedere la condizionale così non passerà nemmeno un giorno in galera quel MALEDETTO!!!!
  11. Mistery

    Mitzy

    Ciao a tutte,la micetta sta abbastanza bene,a parte l'occhietto...Mi fa una pena guardarla.. Si è inserita bene nella ns famiglia ed appena può va a dormire con Jollye nel suo cesto...Poi la cagnolina incomincia a leccarla di brutto e lei se ne va...Ora tanto per cambiare sta mangiando il cibo della Jollye! Anche se ancora piccolina,non fa altro...Stasera avevo appuntamento con vet. per visita,ma qui inizia a nevischiare e siccome la vet. ha uno studio in un paese che sitrova oltre che distante,anche ad un'altitudine maggiore ho i miei dubbi .... Ecco ora passeggia sulla scrivania,vorrebbe giocare ed allora arriva la Jollye per questo e quando sono stanche si addormentano abbracciate nel cesto ....
  12. Mistery

    Gatto Obeso

    E' bellissimo,ma nn mi sembra poi così ciccione...Il mio Tay pesa ora solo circa 8,1/2 ma è "quadrato" lui si che è un panzone...Qualche tempo fa avevo postato foto di alcuni dei miei gatti... Il mio Tay,tanto per darti un'idea assomiglia ad una foca ed è pure nero . E' uno spasso quando rincorre la sua pallina preferita....Le ultime analisi erano abbastanza buone perciò niente dieta,anche perchè se nn mangia un pò di petto di pollo lesso e sgrassato al giorno oltre alle sue crocchette diventa NEVRASTENICO!
  13. Ciao è veramente bellissimo! Anche io ho 2 gatte,Sophie,che è con me e Stella che sta da mia madre che assomigliano molto ad 1 main coon. Ma sono SICURISSIMA che non sono, diciamo di razza pura. La mamma era una gattina randagia bianca e nera a pelo semilungo che ho salvato da avvelenamento annunciato ,il padre BOH! La mia Sophie pesa quasi 10 Kg, Stellina 8,1/2.
  14. Mistery

    Giusta Decisione

    Finalmente Trenitalia permette di nuovo ai ns amici a 4 zampe di poter viaggiare con i loro padroni sui treni.Eravamo tutti arrabbiati per quella decisione che provocava ancora più problemi agli amanti degli animali...Ecco come ci si dovrà comportare: Dal 1 dicembre i cani e i gatti saranno riammessi sui treni Treni aperti anche agli animali da compagnia, a partire dal 1 dicembre, e un compartimento a loro dedicato. Sono queste le novità più importanti della nuova disciplina di Trenitalia in tema di trasporto degli animali. A partire dal prossimo mese di dicembre, dunque, potranno viaggiare, gratuitamente, i cani di piccola taglia, i gatti e gli altri piccoli animali da compagnia, tenuti nell'apposito trasportino. Saranno ammessi inoltre cani di qualunque taglia, muniti di museruola e guinzaglio, sui treni Ic Plus, Ic ed Espressi a pagamento, nell'ultimo scompartimento (negli ultimi sei posti delle carrozze a salone) dell'ultima carrozza di seconda classe. Il posto di fronte al viaggiatore con il cane non sarà prenotabile da un altro cliente. Per quanto riguarda i cani reattivi, quelli appartenenti a razze ritenute pericolose, non saranno ammessi. Sarà obbligatorio, per tutti i cani ammessi al trasporto, il certificato di iscrizione all'anagrafe canina. Sui treni regionale, saranno ammessi a pagamento cani di qualunque taglia, anche loro muniti di museruola e guinzaglio, sulla piattaforma o vestibolo dell'ultima carrozza con la sola esclusione delle ore di punta del mattino, (tra le 7 e le 9) dei giorni feriali, a meno di diversa indicazione da parte della regione competente. Anche carrozze letto e cuccette saranno aperte ai pet di qualunque taglia (a pagamento) e agli altri piccoli animali da compagnia (negli appositi contenitori e gratuitamente) ma solo nel caso di disponibilità dell'intero compartimento. Le norme contenute nella disciplina non riguardano i cani guida per ciechi, ammessi gratuitamente su tutti i treni, senza vincoli. Infine, i cani di qualunque taglia ammessi a pagamento nello scompartimento loro destinato dovranno essere sempre muniti di museruola e guinzaglio. L'eventuale presenza contemporanea di cani 'incompatibili' sarà, volta per volta, gestita dal personale di bordo, appositamente istruito. "Con questa nuova disciplina - ha commentato Mauro Moretti, amministratore delegato di Fs - riusciremo a salvaguardare i diritti degli animali senza procurare disagio ai viaggiatori. D'ora in poi il cane non sarà più considerato un bagaglio". Secondo il sottosegretario alla Salute Francesca Martini, "l'accordo è molto soddisfacente e permette una maggiore mobilità ai proprietari di cani nel rispetto di tutti i viaggiatori, compenetrando tutte le esigenze". Per il sottosegretario al Turismo Michela Brambilla, "questa nuova disciplina è un primo, importante passo "
  15. Mistery

    Mitzy

    Ciao,ciao,ora Mitzy sta dormendo sopra le mie gambe e fa le fusa a gogò. Sono riuscita a farle qualke foto,appena posso ve le faccio vedere..Ma come già sapete sono UN PO' TANTO imbranata per questo! Anche Jollye l'ha accettata e gliene fa di tutte: lecca, mordicchia,e Mitzy appena la vede,sa ciò che le succede e si mette pancia all'aria!!!! Stasera telefono vet. per farla vedere,l'occhio sx è brutto,sembra azzurro,ma la pupilla nn si vede e la palpebra è arrossata e cisposa...Cerco ogni tanto di pulirla,ma lei più di tanto nn permette...
  16. Mistery

    Mitzy

    finalmente sono riuscita a "conquistare" Mitzy,almeno un pò! Sono 2 giorni che si avvicina,le dò da mangiare in ditta,appena si fiderà un pò più di me la porterò da vet. per farle vedere occhio cieco e magari sterilizzarla...Speriamo bene,incrociate dita!!!!
  17. Si "forse" anche io avrei partecipato ad un simile concorso se ciò fosse servito al mio AMORE per avere le cure necessarie,e non avessi potuto fare altrimenti... PS. ma cani o gatti cosiddetti "nudi" si possono ammalare molto più facilmente di tumore alla pelle? Esistono già in natura o sono stati per così dire "inventati" dalla malata mente umana, come i doberman,(si dice che li abbia voluti Hitler!) ..non so se sia vero...
  18. Sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con te. Io vivo in una zona ind.le,qui è la mia ditta,ogni sera esco per dar mangiare ai cani randagi che spesso vengono abbandonati qui. C'è un cagnone lupo, di cui quasi tutti hanno paura,ma quando vede me ed anche la mia cagnolina di nemmeno 8 Kg diventa 1 agnellino(anke lui!). Capisce che lo amo... Ma perchè esiste gente così cattiva!!!! Quello che mi dispiace più di tutto è che siano stati abbattuti per colpa di chi li ha educati in quel modo!
  19. Dopo i brutti avvenimenti accaduti in questi ultimi giorni,in cui cani di razza rottweiler o pittbull hanno attaccato delle persone,finalmente una bella notizia: Una rottweiler di 11 mesi adotta due agnellini I rottweiler, spesso considerati cani "assassini", non sono generalmente noti per gli istinti materni, ma la Bbc riferisce di una femmina di questa razza che ha adottato due agnellini separati dalla madre dopo un parto difficile. La padrona, Maria Foster, 38 anni da Forden, vicino a Welshpool in Gran Bretagna, dice che la cagnetta dorme con gli agnellini di notte e li protegge dagli altri animali: "Il gatto ha tentato di avvicinarvisi l'altro ieri ma Molly lo ha respinto, come per dire: questi sono miei". Lucky e Charm appena nati avevano bisogno di cure materne ma la loro madre non era nelle condizioni di accudirli. È stata quindi Molly a leccarli e stimolarne la corretta circolazione proprio come avrebbe fatto mamma pecora. Se non ci fosse stata lei probabilmente sarebbero morti. "Avrebbe potuto ignorarli - spiega la signora Foster - e invece ora è come una madre per loro, anche se la cosa è decisamente comica da vedere". Soprattutto se si tiene conto che la stessa Molly è una cucciolona di 11 mesi. Sarò troppo ottimista,ma penso che la maggior colpa quando succedono brutti fatti,sia più dei padroni che non sono all'altezza di poter gestire questi cani e non degli stessi!
  20. Grazie anche a te Marella. Io e Jollye abbiamo sempre fatto delle belle passeggiate,piace a tutte e due camminare...Ma ora temo che con l'arrivo dell'inverno si possa fare meno e allora... Certo ho già comprato il cappottino per lei,rosso e nero(sono milanista!) ma quando gliel'ho provato è rimasta ferma come un baccalà!!!!Speriamo che si abitui. La mia cagnetta al momento dell'operazione pesava kg 7,60 stasera voglio riprovarci e vedere se e di quanto sia aumentata.
  21. Ciao Antonella per esmpio petto di pollo,coniglio arrosto (ovvio senza ossa!) glielo posso dare? I formaggi magri? Ti assicuro che è un'impresa mangiare con lei che va da me al mio compagno in cerca di qualcosa da sgnanocchiare !!!!
  22. Ciao,ciao FINALMENTE la tortura collare è finita! Però togliere i punti alla indisciplinata Jollye non è stato facile! Non ne voleva sapere di stare ferma ....La dovevamo tenere in 2,mentre la vet. lo faceva!Ora è qui con me in ufficio nella sua cesta,che dorme beatamente Ora volevo farvi una domanda,l'ho chiesto anche alla mia vet. ma vorrei la vs conferma: cosa devo darle da mangiare per evitare che ingrassi? Giornalmente camminiamo almeno un paio di ore al giorno(tempo permettendo)ma ora che verrà l'inverno non penso che potremo farlo sempre,perciò ho il timore che ingrassi troppo....anche perchè il mio compagno quando siamo a tavola nn riesce a resistere ai suoi occhioni ed ogni tanto le dà qualcosa,evitando di farsi vedere da me.....
  23. GRAZIE MITICA ANTONELLA. Anche se le succedesse in casa,in questi giorni quallche volta è capitato, "non me ne pò fregà de meno"! Poi pulisco....
  24. Ciao a tutte/i, sembra che Jollye stia abbastanza bene,mangia-gioca,se nn fosse per il collarino sarebbe felice!,però...Come sempre c'è un però. Il tempo dovrebbe cambiare,già ora è molto nuvoloso,nn ho avuto tempo di comprarle impermiabile o cappottino,può uscire lo stesso se piove? Ho paura di farle male sulla ferita se la asciugo...E' meglio che vada,se vuole,in terrazza e basta?
  25. Grazie Anche a te Antonella Allora nn ho proprio alternative!!! Il mio compagno mi ha addirittura accusato quasi di SADISMO! Stasera gli faccio leggere le vs/ risposte!!! Ma ripeto mi fa una pena Jollyna....
×
×
  • Crea Nuovo...